Cerca

Under 14

Rigore decisivo all'8' di recupero, vincono dove nessuno aveva mai fatto nemmeno un punto

Sfida bellissima tra campioni in carica, decisa da un gol all'ultimo secondo in un finale di gara clamoroso

Titolo Provinciale Torino Under 14, Semifinale andata: Vinovo Sport-Autovip San Mauro 1-2: l'esultanza gialloblù al fischio finale

Titolo Provinciale Torino Under 14, Semifinale andata: Vinovo Sport-Autovip San Mauro 1-2: l'esultanza gialloblù al fischio finale

Dal primo all'ultimo treno della gara. 77 secondi per sbloccarla e l'ultimo minuto per chiuderla e regalare un'impresa arrivata nel modo più folle possibile. Una vittoria incredibile che sa di impresa per il San Mauro di Danilo Rossi, firmata da gol e assist del suo giocatore più brillante, Samuele Marino, dalla rete e dal rigore procurato da Diego Zocco il bomber più efficace che si possa avere nella volata finale di questa infinita stagione, tante però le prestazioni dei ragazzi gialloblù che sono risultate determinanti: su tutte quella del portiere Luca Tambaro e del numero 14 Francesco Plamadeala, schierato terzino nel ruolo chiave di blocca-Bavuso.

Prima sconfitta interna stagionale del Vinovo che sembrava impossibile da battere nel fortino di casa, sembrava esserci una stregoneria che impedisse alle squadre che passavano le mura del Dino Marola di Vinovo di non poter uscire con una vittoria.
«Non siamo abituati alle sconfitte - analizza infatti a fine partita il tecnico Simone Miniace -, però anche dalle sconfitte si può imparare a vincere. Il San Mauro è una squadra forte, allenata da un ottimo tecnico e ha un giocatore come Samuele Marino che fa la differenza. Ma il discorso qualificazione alla finale non è chiuso, faremo di tutto per vincere mercoledì».

Magnifica impresa dell'Autovip San Mauro che all'ultimo minuto riesce a battere il Vinovo Sport con il calcio di rigore realizzato da Samuele Marino. Il lavoro della squadra gialloblù non è compiuto, ora serve continuare questa favola anche tra le mura amiche nella gara di ritorno fissata a mercoledì 5 giugno. Il Vinovo è colpito ma non affondato, per i ragazzi di Simone Miniace non servirà un impresa, servirà però avere la stessa fame di vittoria messa in campo dai gialloblù per portare a casa l'accesso alla finalissima del titolo provinciale under 14 di Torino.

DIEGO ZOCCO PIÙ VELOCE DELLA LUCE: 0-1

Il primo tempo apre le danze dopo 77 secondi. Al minuto 1:17, Samuele Marino imbuca un pallone tra i due centrali difensivi del Vinovo che viene raccolto da Diego Zocco. Il numero 9 si avventa in solitaria verso la porta sorprendendo la difesa di casa. Sul tiro, l'estremo difensore Denis Franzè riesce ad intercettarla e a sfiorarla con la punta delle dita, ma il pallone si insacca lo stesso in rete ed è 0-1.

I gialloblù mettono subito in discesa la gara all'alba dell'incontro gelando il Vinovo. I ragazzi di Simone Miniace tentano comunque di rientrare in partita. I padroni di casa costruiscono pazientemente attraverso l'ottima tecnica dei singoli. Al 19' Gabriele Strignano sfiora un gol clamoroso. Il numero 6 da 20 gol stagionali da fuori area colpisce di mezzo esterno al volo ma la sfera si accomoda di poco fuori. Dopo 20' l'equilibrio regna sovrano, le squadre si affrontano a viso aperto, il San Mauro difende egregiamente gli attacchi dei padroni di casa. A gelare la tensione della gara ci pensa il cooling break al 22'. Al rientro in campo gli ospiti sentono di poter fare un secondo dispetto al Vinovo aumentando il pressing. Franzè sbaglia un passaggio regalando il pallone a Simone D'Alessano, sul tiro il numero uno però ci mette una pezza in tuffo concedendo il calcio d'angolo. I biancoblù alla mezz'ora tentano di intimorire il San Mauro con una doppia occasione, prima con Manuel BavusoLuca Tambaro è bravissimo in uscita con i piedi a deviare il tiro del numero 8, per poi compiere un secondo miracolo su Enrico De Colombi. Dopo 4 di recupero l'arbitro Daniele Russo manda tutti negli spogliatoi.

RICCARDO BASCIANI, GOL DI RAPINA E PRECISIONE: 1-1

Il preambolo del secondo tempo fa capire l'andazzo dei prossimi 35 minuti. Al 7' i due centrali si improvvisano attaccanti, Davide Migliaccio scaraventa un tiro, su assistenza di Riccardo Faletra, che sfiora la traversa. A metà secondo tempo, dopo un dominio offensivo dei padroni di casa finalmente il tiro Gabriele Antoniello concretizza i 10 minuti di controllo territoriale. I ragazzi di Miniace creano tanto non arrivando quasi mai però alla conclusione a rete. Al minuto 19 i vinovesi raccolgono i frutti del proprio lavoro. De Colombi imbuca un pallone in profondità per Riccardo Basciani. Isac Tewoldemedhen anticipa il numero 11. Il terzino però rimane troppo a rimuginare col pallone rivolto verso la propria porta. Basciani gli strappa il pallone concludendo di destro sul primo palo agguantando finalmente il pari facendo 1-1.

ULTIMO SECONDO: SAMUELE MARINO DAL DISCHETTO DECIDE LA PARTITA

Il canovaccio continua ad essere in favore dei padroni di casa che però nei minuti finali vedono un coraggioso San Mauro spingerli nella propria metà campo. All'ultimo minuto di recupero del secondo tempo punizione per i gialloblù alla sinistra dell'area di rigore. Il capitano Marco Quaranta mette in mezzo la sfera. Uscita alta del portiere Denis Franzè che va a contatto con Diego Zocco, l'arbitro Daniele Russo di Torino vede fallo da rigore estraendo anche il rosso diretto per il portiere del Vinovo. Lunghe proteste della squadra di casa, si perde più di un minuto prima che Federico Perlo raccolga il pallone e girandosi indica Marino consegnandoli la battuta del tiro dagli 11 metri. Il fantasista gialloblù spiazza Andrea Bussano, subentrato nel frattempo a Migliaccio, che non può nulla. L'impresa è compiuta. Il San Mauro riesce a conquistare una vittoria a Vinovo, città inespugnata fin qui in questa stagione. 

«Loro hanno giocato meglio di noi, questo va detto, ma non hanno considerato la nostra fame» afferma nel post partita il tecnico gialloblù Danilo Rossi. Orgoglioso sei propri ragazzi guadagna un buon bottino in ottica gara di ritorno dato che avranno il vantaggio dei gol in trasferta che potranno far comodo. Simone Miniace, tecnico di casa, fa i complimenti agli ospiti aggiungendo: «Faremo di tutto al ritorno per vincerla. Il rigore ci sta, niente da dire. Non siamo riusciti a renderci pericolosi sotto porta e paghiamo le conseguenze». Ora la testa per entrambe le squadre è già alla gara di mercoledì 5 giugno, il ritorno che ufficializzerà la prima finalista della gara che assegnerà il titolo provinciale under 14 di Torino.

IL TABELLINO

VINOVO SPORT-AUTOVIP SANMAURO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 2' Zocco (A), 19' st Basciani (V), 43' st rig. Marino (A).
VINOVO SPORT (4-3-3): Franzè 6, Faletra 6.5, Migliaccio 7 (42' st Bussano 6), Labate 7.5, Politano 7, Strignano 6.5, Barone 6.5 (29' st Amato 6), Bavuso 6.5, De Colombi 7 (39' st Mocanu 6), Antoniello 6.5, Basciani 7. A disp. Baldassari, Ianniello. All. Miniace 7. Dir. Franzè - Labate.
AUTOVIP SANMAURO (4-1-4-1): Tambaro 8, Quaranta 7, Kulla 7, D'Alessano S. 7 (2' st Al Haj 6.5), Tewoldemedhen 6.5, Donadio 7.5 (22' st Fiorentino 6.5), Ferla 7 (10' st Petrilli 6.5), Di Benedetto 7.5 (30' st Perlo 6.5), Zocco 7.5, Marino 8, Plamadeala 8. A disp. Taglialatela, Ravera. All. Rossi 7.5. Dir. Marino - Fiorentino.
ARBITRO: Daniele Russo di Torino 7.
AMMONITI: 34' st Plamadeala (A), 38' st Al Haj (A).
ESPULSO: 41' st Franzè (V).
NOTE: Calci d'angolo 3-2 per il Vinovo.

LE PAGELLE

VINOVO SPORT

Franzè 6 Colpito a freddo dopo solo un minuto, sul primo gol può fare davvero poco. Gioca tanto con i piedi, rischiando anche qualcosa nei disimpegni anche perché molto pressato da Zocco, fa poi una gran parata su D'Alessano. Sull'episodio del rigore protesta molto insieme a tutta la squadra, la decisione dell'arbitro sembra però condivisa a fine partita anche dallo staff del Vinovo.

Faletra 6.5 Centrale dalle grandi doti fisiche e atletiche, non riesce a fermare il veloce Zocco sul primo gol. Per il resto della partita fa una gran bella prestazione, con un salvataggio su Marino quasi sulla riga di porta, evitando alla sua squadra il gol del raddoppio.

Migliaccio 7 Ancora bene al centro della difesa, gioca un secondo tempo quasi da centrocampista, agendo molto alto ben oltre la linea di metacampo, in modo da partecipare all'azione, su una di queste sfodera un siluro dai 20 metri che va di poco oltre la traversa.

42' st Bussano 6 Quasi tutti i tifosi del Vinovo, al momento del rigore avranno pensato: «Adesso glielo para», confidando nelle sue abilità e sui precedenti penalty neutralizzati.

Labate 7.5 Che giocatore, anche in una partita così difficile è il faro della squadra, dimostra la sua tecnica nel controllo di palla, quando esegue degli stop impossibili e quando alza la testa per dare la profondità alla squadra, bellissimo un suo tocco d'esterno con cui manda in porta Bavuso, pericoloso anche sui calci di punizione con il mancino.

Politano 7 Gara all'arrembaggio, quasi "alla Strignano". Non solo si incarica della marcatura in fase difensiva sulla fascia destra, si addentra anche in mezzo al campo, soprattutto nel secondo tempo quando la squadra spinge in massa.

Strignano 6.5 Una costante le sue sovrapposizioni sulla sinistra, più di una volta circumnaviga Bavuso e arriva sul fondo, oppure si incunea per vie centrali, nel primo tempo fa partire una saetta dalla distanza che sfiora l'incrocio dei pali.

Barone 6.5 Amministra il pallone in mezzo al campo facendo valere la sua stazza, fa circolare la sfera da una fascia all'altra e fa densità nella zona tra difesa e attacco. 

29' st Amato 6 Il jolly dalla panchina entra con la solita voglia e grinta per cercare di mordere la partita. Buoni controlli e circolazione del pallone in mezzo al centrocampo intasato da maglie gialloblù.

Bavuso 6.5 Solite galoppate ma il San Mauro gli ha preparato una gabbia difficile da superare. Marcato da Plamadeala, raddoppiato e triplicato da Ferla e Quaranta, in alcune occasioni circondato solo da maglie gialloblù. Osservato speciale per la difesa ospite che ha usato ogni mossa per arginare il fantasista in maglia 8. Gli viene negato anche il gol da parte di Tambaro in uscita con i piedi. 

De Colombi 7 Spalle alla porta, marcato stretto da Kulla che cerca di non farlo girare, gioca una partita da prima punta di sacrificio con sponde, difesa della palla e con l'assist per Basciani in ocasisone del gol del pareggio.

Antoniello 6 .5 Mezzala di qualità, una delle armi in più del Vinovo in questa stagione, prova più di una volta il tiro dalla distanza anche da calcio di punizione da posizione invitante.

Basciani 7 Esterno velocissimo che mette spesso in difficoltà le difese avversarie con i suoi movimenti dalla fascia verso l'area di rigore, il San Mauro gli mette addosso Isac Tewoldemedhen che lo tiene bene per quasi tutta la partita tranne che nell'azione del gol del pareggio del Vinovo.

All. Miniace 7 Tecnico dalla mentalità vincente nonostante la sconfitta, la seconda in questa trionfale stagione in cui ha ottenuto la promozione ai regionali vincendo il campionato, ha già la testa alla gara di ritorno, da affrontare andando a migliorare dove serve (più concretezza sotto porta). Molto bella anche la sua sportività a fine partita, facendo i complimenti al San Mauro.

AUTOVIP SANMAURO

Tambaro 8 Super partita a difesa dei pali gialloblù, sempre pronto a intervenire in uscita, sia con le mani che con i piedi, più di una volta per anticipare Bavuso, sul quale poi fa una parata miracolosa. Spettacolare un suo volo sul missile al volo di De Colombi.

Quaranta 7 Prestazione ad alta concentrazione per il capitano gialloblù, molto attento ad andare al raddoppio di marcatura sugli esterni del Vinovo, inoltre da suo piede parte la parabola sulla punizione dalla quale nasce il calcio di rigore della vittoria.

Kulla 7 Marcatore attento, cresciuto tantissimo nell'arco di questa stagione, anche fisicamente, prende in consegna De Colombi, il giocatore più scomodo da marcare del Vinovo, cercando di tenerlo il più lontano possibile dalla sua area di rigore.

D'Alessano S. 7 Esterno di gamba sulla fascia sinistra, dove spinge molto e sfiora il gol del raddoppio con un mancino violento in corsa dopo aver intercettato un disimpegno della difesa avversaria, batte i calci d'angolo sul secondo dei quali pesca la testa di Marino che per poco non la mette dentro.

2' st Al Haj 6.5 Si posiziona a sinistra facendo però molto movimento verso il centro per dare supporto in attacco a Zocco, tiene e gestisce bene i palloni che arrivano nella sua zona di campo.

Tewoldemedhen 6.5 Tra i migliori e più promettenti terzini della categorie, gioca una partita di grande applicazione per tenere a freno il velocissimo Basciani, che gli sfugge però nell'azione del gol del Vinovo.

Donadio 7.5 Piccolo grande gladiatore gialloblù. Si inserisce e va a tappare qualsiasi buco davanti alla difesa, intercettando palloni e linee di passaggio, elemento fondamentale per l'assetto tattico gialloblù. Stagione di altissimo rendimento per lui, dall'inizio alla fine, esce stremato.

22' st Fiorentino 6.5 Prende il posto di Donadio davanti alla difesa e tiene botta nei minuti finali, facendo leva sul fisico e sulla tenuta atletica.

Ferla 7 Gara generosa come sempre, si lancia e si propone continuamente sulla corsia destra dove i compagni lo servono quando lo vedono libero e sapendo che deve anche tornare dietro per aiutare Plamadeale nella marcatura, lui lo fa puntualmente e con efficacia. 

10' st Petrilli 6.5 Esterno sempre utile e pronto quando viene chiamato in causa, si posiziona sulla destra e argina le avanzate vinovesi nella mezzora finale della partita.

Di Benedetto 7.5 Gara di alta intensità. Sbuca in ogni lato del campo, combatte, sradica palloni, va a far pressing in area di rigore dove si inserisce pericolosamente servendo anche un gran pallone a Marino, anticipato poi al momento del tiro. 

30' st Perlo 6.5 Entra nel momento caldissimo della partita, in cui c'è quella sottile linea rossa tra la vittoria e la sconfitta, fa rifiatare Tristan Di Benedetto e all'ultimo minuto consegna in mano a Marino il pallone della vittoria.

Zocco 7.5 Punta intelligente che sa tenere da solo il reparto avanzato, parte sempre sul filo del fuorigioco, a volte anche da dietro la linea di centrocampo, dopo solo un minuto è già davanti alla porta per segnare il gol del vantaggio del San Mauro, per tutto il resto della gara tiene impegnati i centrali del Vinovo e alla fine si prende il penalty della vittoria da vero cobra da area di rigore.

Marino 8 Giocatore infinito che sa vestire i panni dell'uomo assist, del bomber (41 gol solo in campionato), del regista in mezzo al campo, zona in cui si spende anche per aiutare la squadra nei momenti in cui c'è da contenere le sfuriate del Vinovo. Prima della partita era teso, un secondo dopo il fischio d'inizio, alla prima palla toccata, ha già la lampadina accesa per mandare in porta Zocco. Ha un'occasione di testa, non la sua migliore specialità, un'altra in area piccola (anticipato da Faletra) e all'ultimo secondo dal dischetto segna il punto della vittoria. A fine partita il tecnico del Vinovo elogia le sue qualità.

Plamadeala 8 Il suo tecnico Danilo Rossi lo schiera esterno basso a destra nel ruolo chiave della partita: in marcatura fissa su Bavuso, giocatore capace di scardinare ogni difesa. Viene saltato la prima volta nei minuti iniziali, poi diventa un muro difficile da scavalcare, a volte risce anche a dare una mano al centro della difesa con le sue diagonali. 

All. Rossi 7.5 Come Spalletti nel Napoli dello Scudetto sa far rendere al meglio la sua squadra e i suoi giocatori, con un sistema di gioco collaudato che ha portato avanti dalla prima all'ultima gara di questa trionfale stagione.

ARBITRO: Daniele Russo di Torino 7 Giovane direttore di gara, classe 2006 e con più di un anno di esperienza nel calcio giovanile fino alla Juniores. Come sempre è lui il più bersagliato dal pubblico, però tolta qualche svista (fa fare la sostituzione con la palla in gioco), la sua direzione non è affatto male. Dimostra decisione concedendo il rigore che decide la partita in pieno recupero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter