Under 14
01 Giugno 2024
Titolo Provinciale Torino Under 14, Semifinale andata: Vinovo Sport-Autovip San Mauro 1-2: l'esultanza gialloblù al fischio finale
Dal primo all'ultimo treno della gara. 77 secondi per sbloccarla e l'ultimo minuto per chiuderla e regalare un'impresa arrivata nel modo più folle possibile. Una vittoria incredibile che sa di impresa per il San Mauro di Danilo Rossi, firmata da gol e assist del suo giocatore più brillante, Samuele Marino, dalla rete e dal rigore procurato da Diego Zocco il bomber più efficace che si possa avere nella volata finale di questa infinita stagione, tante però le prestazioni dei ragazzi gialloblù che sono risultate determinanti: su tutte quella del portiere Luca Tambaro e del numero 14 Francesco Plamadeala, schierato terzino nel ruolo chiave di blocca-Bavuso.
Prima sconfitta interna stagionale del Vinovo che sembrava impossibile da battere nel fortino di casa, sembrava esserci una stregoneria che impedisse alle squadre che passavano le mura del Dino Marola di Vinovo di non poter uscire con una vittoria.
«Non siamo abituati alle sconfitte - analizza infatti a fine partita il tecnico Simone Miniace -, però anche dalle sconfitte si può imparare a vincere. Il San Mauro è una squadra forte, allenata da un ottimo tecnico e ha un giocatore come Samuele Marino che fa la differenza. Ma il discorso qualificazione alla finale non è chiuso, faremo di tutto per vincere mercoledì».
Magnifica impresa dell'Autovip San Mauro che all'ultimo minuto riesce a battere il Vinovo Sport con il calcio di rigore realizzato da Samuele Marino. Il lavoro della squadra gialloblù non è compiuto, ora serve continuare questa favola anche tra le mura amiche nella gara di ritorno fissata a mercoledì 5 giugno. Il Vinovo è colpito ma non affondato, per i ragazzi di Simone Miniace non servirà un impresa, servirà però avere la stessa fame di vittoria messa in campo dai gialloblù per portare a casa l'accesso alla finalissima del titolo provinciale under 14 di Torino.
DIEGO ZOCCO PIÙ VELOCE DELLA LUCE: 0-1
Il primo tempo apre le danze dopo 77 secondi. Al minuto 1:17, Samuele Marino imbuca un pallone tra i due centrali difensivi del Vinovo che viene raccolto da Diego Zocco. Il numero 9 si avventa in solitaria verso la porta sorprendendo la difesa di casa. Sul tiro, l'estremo difensore Denis Franzè riesce ad intercettarla e a sfiorarla con la punta delle dita, ma il pallone si insacca lo stesso in rete ed è 0-1.
I gialloblù mettono subito in discesa la gara all'alba dell'incontro gelando il Vinovo. I ragazzi di Simone Miniace tentano comunque di rientrare in partita. I padroni di casa costruiscono pazientemente attraverso l'ottima tecnica dei singoli. Al 19' Gabriele Strignano sfiora un gol clamoroso. Il numero 6 da 20 gol stagionali da fuori area colpisce di mezzo esterno al volo ma la sfera si accomoda di poco fuori. Dopo 20' l'equilibrio regna sovrano, le squadre si affrontano a viso aperto, il San Mauro difende egregiamente gli attacchi dei padroni di casa. A gelare la tensione della gara ci pensa il cooling break al 22'. Al rientro in campo gli ospiti sentono di poter fare un secondo dispetto al Vinovo aumentando il pressing. Franzè sbaglia un passaggio regalando il pallone a Simone D'Alessano, sul tiro il numero uno però ci mette una pezza in tuffo concedendo il calcio d'angolo. I biancoblù alla mezz'ora tentano di intimorire il San Mauro con una doppia occasione, prima con Manuel Bavuso, Luca Tambaro è bravissimo in uscita con i piedi a deviare il tiro del numero 8, per poi compiere un secondo miracolo su Enrico De Colombi. Dopo 4 di recupero l'arbitro Daniele Russo manda tutti negli spogliatoi.
RICCARDO BASCIANI, GOL DI RAPINA E PRECISIONE: 1-1
Il preambolo del secondo tempo fa capire l'andazzo dei prossimi 35 minuti. Al 7' i due centrali si improvvisano attaccanti, Davide Migliaccio scaraventa un tiro, su assistenza di Riccardo Faletra, che sfiora la traversa. A metà secondo tempo, dopo un dominio offensivo dei padroni di casa finalmente il tiro Gabriele Antoniello concretizza i 10 minuti di controllo territoriale. I ragazzi di Miniace creano tanto non arrivando quasi mai però alla conclusione a rete. Al minuto 19 i vinovesi raccolgono i frutti del proprio lavoro. De Colombi imbuca un pallone in profondità per Riccardo Basciani. Isac Tewoldemedhen anticipa il numero 11. Il terzino però rimane troppo a rimuginare col pallone rivolto verso la propria porta. Basciani gli strappa il pallone concludendo di destro sul primo palo agguantando finalmente il pari facendo 1-1.
ULTIMO SECONDO: SAMUELE MARINO DAL DISCHETTO DECIDE LA PARTITA
Il canovaccio continua ad essere in favore dei padroni di casa che però nei minuti finali vedono un coraggioso San Mauro spingerli nella propria metà campo. All'ultimo minuto di recupero del secondo tempo punizione per i gialloblù alla sinistra dell'area di rigore. Il capitano Marco Quaranta mette in mezzo la sfera. Uscita alta del portiere Denis Franzè che va a contatto con Diego Zocco, l'arbitro Daniele Russo di Torino vede fallo da rigore estraendo anche il rosso diretto per il portiere del Vinovo. Lunghe proteste della squadra di casa, si perde più di un minuto prima che Federico Perlo raccolga il pallone e girandosi indica Marino consegnandoli la battuta del tiro dagli 11 metri. Il fantasista gialloblù spiazza Andrea Bussano, subentrato nel frattempo a Migliaccio, che non può nulla. L'impresa è compiuta. Il San Mauro riesce a conquistare una vittoria a Vinovo, città inespugnata fin qui in questa stagione.
«Loro hanno giocato meglio di noi, questo va detto, ma non hanno considerato la nostra fame» afferma nel post partita il tecnico gialloblù Danilo Rossi. Orgoglioso sei propri ragazzi guadagna un buon bottino in ottica gara di ritorno dato che avranno il vantaggio dei gol in trasferta che potranno far comodo. Simone Miniace, tecnico di casa, fa i complimenti agli ospiti aggiungendo: «Faremo di tutto al ritorno per vincerla. Il rigore ci sta, niente da dire. Non siamo riusciti a renderci pericolosi sotto porta e paghiamo le conseguenze». Ora la testa per entrambe le squadre è già alla gara di mercoledì 5 giugno, il ritorno che ufficializzerà la prima finalista della gara che assegnerà il titolo provinciale under 14 di Torino.
VINOVO SPORT-AUTOVIP SANMAURO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 2' Zocco (A), 19' st Basciani (V), 43' st rig. Marino (A).
VINOVO SPORT (4-3-3): Franzè 6, Faletra 6.5, Migliaccio 7 (42' st Bussano 6), Labate 7.5, Politano 7, Strignano 6.5, Barone 6.5 (29' st Amato 6), Bavuso 6.5, De Colombi 7 (39' st Mocanu 6), Antoniello 6.5, Basciani 7. A disp. Baldassari, Ianniello. All. Miniace 7. Dir. Franzè - Labate.
AUTOVIP SANMAURO (4-1-4-1): Tambaro 8, Quaranta 7, Kulla 7, D'Alessano S. 7 (2' st Al Haj 6.5), Tewoldemedhen 6.5, Donadio 7.5 (22' st Fiorentino 6.5), Ferla 7 (10' st Petrilli 6.5), Di Benedetto 7.5 (30' st Perlo 6.5), Zocco 7.5, Marino 8, Plamadeala 8. A disp. Taglialatela, Ravera. All. Rossi 7.5. Dir. Marino - Fiorentino.
ARBITRO: Daniele Russo di Torino 7.
AMMONITI: 34' st Plamadeala (A), 38' st Al Haj (A).
ESPULSO: 41' st Franzè (V).
NOTE: Calci d'angolo 3-2 per il Vinovo.
30' st Perlo 6.5 Entra nel momento caldissimo della partita, in cui c'è quella sottile linea rossa tra la vittoria e la sconfitta, fa rifiatare Tristan Di Benedetto e all'ultimo minuto consegna in mano a Marino il pallone della vittoria.
ARBITRO: Daniele Russo di Torino 7 Giovane direttore di gara, classe 2006 e con più di un anno di esperienza nel calcio giovanile fino alla Juniores. Come sempre è lui il più bersagliato dal pubblico, però tolta qualche svista (fa fare la sostituzione con la palla in gioco), la sua direzione non è affatto male. Dimostra decisione concedendo il rigore che decide la partita in pieno recupero.