Cerca

Under 15

Gialloblù schiacciasassi: annichiliti gli scaccati prima del big match

I biancorossi con questa pesante sconfitta dicono addio al sogno regionali

Gialloblù schiacciasassi: annichiliti gli scaccati prima del big match

Emanuele Boldrino e Andrea Gamuglia trascinatori del Mirafiori nella vittoria per 8-0 con il NH10042

Ingiocabile. Non c’è miglior definizione per descrivere la prestazione del Mirafiori nella schiacciante vittoria per 8-0 contro il NH11042. I gialloblù mantengono sempre in mano il pallino del gioco e mettono in discesa la partita sin dai primi minuti con la doppietta di Andrea Leo, ma i biancorossi tentano di reagire andando in un paio di occasioni vicini alla rete, salvo però subire il colpo del ko con le 3 reti subite a cavallo dell’intervallo senza poi più riuscire ad ostacolare le scorribande della banda di Maurizio Pasqualini. Con questa ampissima vittoria il Mirafiori, complice il pareggio tra San Giacomo Chieri e Bruinese, si porta ad una lunghezza dai leoni prima dello scontro diretto della prossima giornata che potrebbe già incoronare chi si riconfermerebbe ai regionali. Ma questi 8 gol potrebbero anche risultare fondamentali nel caso i gialloblù non riescano ad arrivare primi nel girone per conquistarsi matematicamente l’accesso ai regionali, perchè saranno ammesse alla massima categoria anche le 5 migliori seconde dei quadrangolari e, in caso di arrivo a pari punti, si andrebbe a considerare la differenza reti.

Dice invece addio al sogno promozione il Nichelino che, dopo questa brutta sconfitta, è matematicamente fuori dalla corsa per i primi due posti del girone e dovrà giocare un altro anno nei provinciali prima di tentare un altro assalto per andare ai regionali.


PARTITA

Il Mirafiori scende in campo con un 3-4-1-2 con Sola tra i pali, Cristofoli, Izzo e Grignano in difesa, Hitaj, Fantino, Lauriola, Leo a centrocampo e Costea alle spalle di Boldirno e Gramuglia. Il NH10042 risponde con un 4-3-3 con Sgueglia in porta, Vero, Agnello, Brunetto e Pagliuca in difesa, Di Gianni, Zanussi e Spano in mediana e Castagno e Giannini ai lati di Dalla Costa.

Parte bene il Mirafiori che al 5’ va in vantaggio. Hitaj crossa dalla destra per Gramuglia che fa la sponda all’indietro per Costea, il trequartista stoppa e allarga sulla sinistra per Leo che entra in area e calcia con un sinistro morbido che si insacca sul secondo palo. I gialloblù ci provano ancora con un tiro da fuori di Boldrino, ma alla prima occasione il NH10042 va vicino al pareggio. Pagliuca lancia lungo per Dalla Costa che vince il duello di testa con Izzo e si invola da solo verso la porta, ma il suo tiro di sinistro rasoterra viene disinnescato dalla bella parata di piede di Sola. I biancorossi continuano a spingere e al 13’ vanno vicini all’1-1. Giannini batte un calcio d’angolo in mezzo all’area in cui si crea una mischia da cui esce vincitore Vero che calcia col destro trovando la ribattuta sulla linea di Cristofoli; la palla torna a Zanussi che calcia di prima trovando ancora una respinta sulla linea della difesa gialloblù. E sul ribaltamento di fronte si applica la regola del “gol sbagliato - gol subito”. Boldrino allarga sulla sinistra per Leo che entra in area costeggiando la linea di fondo e calcia con il sinistro piazzandola sul secondo palo.

Il raddoppio galvanizza i ragazzi di Maurizio Pasqualini che creano nei successivi 10 minuti varie occasioni da gol, tra cui 2 clamorose che però non vengono concretizzate. Sulla prima Gramuglia lancia lungo per Boldrino che supera la marcatura di Agnello e si invola da solo verso la porta di Sgueglia, ma il suo sinistro viene disinnescato dal portiere scaccato; la palla però rimane ancora giocabile e finisce sui piedi di Costea che se la sposta sul sinistro per trovare lo spiraglio per tirare oltre Brunetto, ma la sua conclusione finisce sul fondo. Mentre nella seconda Boldrino accentra su di sé tutte le attenzioni della difesa biancorossa e serve in mezzo all’area Costea che da solo si fa ipnotizzare da Sgueglia che respinge anche questa occasione. Ma alla fine gli sforzi del Mirafiori vengono premiati al 30’ trova col 3-0. Boldrino si abbassa sulla trequarti per ricevere palla e con un bellissimo filtrante buca la difesa del Nichelino mandando in porta Gramuglia, che scarta Sgueglia e insacca a porta libera. Ma i gialloblù non si fermano e prima dell’intervallo trovano anche il poker. Leo serve sulla sinistra Boldrino che si accentra e serve in area Gramuglia, la punta lascia scorrere la palla e con un destro a incrociare trova la doppietta personale.

Nella ripresa parte bene il NH10042 che al 2’ va vicino al gol. Giannini sfonda sulla sinistra e mette un traversone in mezzo per Dalla Costa che calcia con il destro sul primo palo, ma trova la respinta di Izzo che gli nega il gol. Gli scaccati ci provano ancora con il tiro da fuori di Zanussi, ma al 5’ il Mirafiori segna anche il 5-0. Gramuglia serve sulla destra Hitaj che mette in mezzo un cross per Boldrino che insacca di testa. I gialloblù non sono ancora sazi e al 14’ trovano anche il sesto gol con un’azione simile a quella precedente. Ferretti allarga per Hitaj che mette in mezzo un cross per Gramuglia che la gira bene di testa sul secondo palo e segna la sua tripletta personale. I biancorossi provano a spingere in attacco alla ricerca del gol della bandiera, ma i ragazzi di Maurizio Pasqualini non lasciano spazi e al 21’ fanno anche il 7-0. Izzo, spostato in attacco dopo la girandola dei cambi, sfonda centralmente e serve Pallotta che davanti a Latronico non sbaglia. Neanche il tempo di festeggiare che i gialloblù segnano ancora. Zannotti batte un corner in mezzo per Izzo che di testa insacca ancora una volta. Il Mirafiori mantiene il controllo del gioco e continua a creare occasioni e al 30’ vanno vicini al 9-0. Ferretti recupera palla sulla trequarti e si allarga per mettere un traversone in mezzo per Florio che incrocia con sinistro, ma la sua conclusione viene ribattuta sulla linea da Brunetto. Il Nichelino prova a reagire con Zanussi che lancia lungo per Trimboli che resiste alla pressione di Paolino e calcia con il destro, ma Sola blocca con sicurezza e chiude la partita senza subire gol.

TABELLINO

MIRAFIORI-NH10042 8-0
RETI: 5' Leo (M), 14' Leo (M), 30' Gramuglia A. (M), 34' Gramuglia A. (M), 5' st Boldrino (M), 14' st Gramuglia A. (M), 21' st Pallotta (M), 23' st Izzo (M).
MIRAFIORI (3-4-1-2): Sola 7.5, Cristofoli 7.5, Leo 8.5 (1' st Paolino 7), Izzo 8, Grignano 7 (6' st Zannotti 7.5), Lauriola 7.5 (1' st Blanco 7), Hitaj 7.5 (14' st Marello 7), Fantino 7.5 (1' st Ferretti 7), Boldrino 9 (6' st Pallotta 7.5), Gramuglia A. 9 (14' st Florio A. 7), Costea 7.5. A disp. Bossina A., De Vita. All. Pasqualini 8. Dir. De Vita - Izzio.
NH10042 (4-3-3): Sgueglia 6.5 (12' st Latronico 6), Vero 6 (12' st Falleti 6), Pagliuca 6, Zanussi 6.5, Brunetto 6.5, Agnello 6 (2' st Trimboli 6.5), Giannini 6.5, Di Gianni 6 (18' st Pellicanò 6), Castagno 6, Spano 6 (6' st Rusu 6), Dalla Costa 6.5. All. Pelazza 6. Dir. Sedda - Rania.
ARBITRO: Petrantoni di Nichelino 7.

AMMONITI: 32' st Florio A. (M).


PAGELLE

MIRAFIORI

Mirafiori

Sola 7.5 Per quasi tutta la partita fa lo spettatore non pagante, ma quando viene chiamato in causa si fa sempre trovare pronto come in occasione della respinta di piede sul tiro a tu per tu con Dalla Costa.

Cristofoli 7.5 È sempre attento in difesa non concedendo grandi possibilità ai biancorossi di andare al tiro e, quando ci vanno, gli respinge sulla linea di porta. È anche intraprendente in fase di costruzione uscendo più volte palla al piede e seminando il caos nella retroguardia ospite.

Izzo 8 Ad inizio primo tempo perde il duello con Dalla Costa da cui nasce una delle poche occasioni del Nichelino, poi è praticamente perfetto in difesa. Nella ripresa viene spostato in attacco dove prima serve l’assist per la rete di Pallotta, e in seguito segna di testa la rete del definito 8-0.

Grignano 7 È sempre pulito nelle chiusure e negli interventi con cui aiuta i gialloblù a chiudere la partita senza subire gol, preparandosi al meglio allo scontro diretto con il San Giacomo Chieri.

6’ st Zannotti 7.5 Sfrutta la sua velocità sulla fascia sinistra con cui mette in difficolta Vero. Si toglie anche lo sfizio di servire l’assist con un bel calcio d’angolo per l’8-0 di Izzo.

Hitaj 7.5 Nel primo tempo talvolta soffre le accelerazioni sulla fascia di Giannini che gli crea qualche difficoltà, mentre nella ripresa è perfetto in difesa e formidabile in fase di spinta dove serve due cross al bacio per le teste di Boldrino e Gramuglia, che mettono in cassaforte la vittoria.

14’ st Marello 7 Non soffre in difesa e continua a spingere in attacco per ampliare il divario nel risultato. Non trova lo spunto giusto per entrare nel tabellino, ma non smette mai di correre per tutta la ripresa.

Fantino 7.5 Ci mette cuore e grinta per pressare e recupera palloni in mezzo al campo. Non fa giocate che fanno stropicciare gli occhi agli spettatori, ma il suo lavoro sporco in mezzo al campo è ciò che permette al Mirafiori di avere il pallino del gioco per tutto il primo tempo.

1’ st Ferretti 7 Con la sua grinta, forza e decisione negli interventi non fa notare il cambio della coppia centrale in mezzo al campo durante l’intervallo. Si fa vedere anche in fase offensiva, ma non trova il passaggio giusto per mandare in porta i compagni.

Lauriola 7.5 Corre per tutto il primo tempo senza fermarsi mai, mettendo pressione a Spano, Zanussi e Di Gianni per fargli perdere il controllo della sfera. Come Fantino non fa giocate spettacolari, ma il suo apporto e la sua dedizione a centrocampo è ciò che vorrebbero vedere tutti gli allenatori nella propria squadra.

1’ st Blanco 7 È sempre deciso e pulito negli interventi in mediana con cui permette ai gialloblù di riconquistare il pallone e di rimanere costantemente nella metà campo offensiva. Prova anche più volte la conclusione da fuori area, ma senza impensierire Latronico.

Leo 8.5 Pronti via e segna la rete che mette in discesa la partita con un tiro di sinistro sul secondo palo. Poi dialoga bene con Boldrino e si inventa un gol con un traiettoria dalla linea di fondo da dove sembrava impossibile segnare. Oltre al suo apporto in attacco è anche solido in difesa abbassandosi sulla linea dei difensori in caso delle offensive biancorosse.

1’ st Paolino 7 Parte come esterno sinistro dove mantiene la solidità in difesa e si fa vedere in attacco con qualche incursione, poi viene spostato a fare il difensore nella linea a 3 dove è granitico nello sporcare le poche occasioni avute dai biancorossi.

Costea 7.5 Per tutta la partita si muove senza fermarsi mai su tutta l’ampiezza del campo per fare da tramite tra le linee. È bravo ad inserirsi e a ricevere il pallone da Gramuglia e Boldrino, tuttavia non è precisissimo sotto porta, altrimenti lo scarto nel punteggio sarebbe stato ancora maggiore.

Boldrino 9 Nel primo tempo non trova la rete ma risulta fondamentale per tutto il gioco del offensivo del Mirafiori. Accentra su di sé tutte le attenzioni della difesa biancorossa e con dei bellissimi passaggi manda in porta i compagni servendo 3 assist in una sola frazione. Nella ripresa trova anche l’opportunità per segnare la rete personale che mette la ciliegina sulla torta sulla sua grande giornata.

6’ st Pallotta 7.5 Sfrutta la sua fisicità per mettere in difficoltà la retroguardia ospite ed è freddo e lucido nel non fallire l’occasione a tu per tu con Latronico per segnare il 7-0.

Gramuglia 9 Dialoga bene con Costea e Boldrino con cui apre in più occasioni la difesa del Nichelino. È bravissimo nell’inserirsi negli spazi e rasenta la perfezione sotto porta segando una rete più bella dell’altra. Prima segna scartando Sgueglia, poi imbuca nell’angolo con un destro ad incrociare, infine segna un colpo di testa in torsione che ricorda quelli di Pippo Inzaghi ai tempi d’oro.

14’ st Florio 7 Entra carichissimo in campo con la voglia di spaccare il mondo e di unirsi alla goleada gialloblù. Sfrutta la sua velocità e la sua freschezza per mettere in difficoltà i biancorossi e va anche vicino al gol, ma il salvataggio sulla linea di Brunelli gli nega la gioia personale.

All. Pasqualini 8 I suoi ragazzi entrano in campo con la voglia di spaccare il mondo e lo dimostrano sin dai primi minuti. La squadra non cambia, non si rilassa mai e gioca sempre un gran calcio indipendentemente dai protagonisti in campo, dimostrando di avere tutte le carte in tavola per giocare anche la prossima stagione tra i regionali.

NH10042

NH10042

Sgueglia 6.5 Non è perfetto sui primi 2 gol di Leo, però fa due grandi parate a tu per tu con Boldrino e Costea che mantengono in corsa per quasi tutto il primo tempo il Nichelino, salvo poi sprofondare con tutta la squadra a cavallo dell'intervallo.

12’ st Latronico 6 Subentra facendosi trovare pronto sulle conclusioni che arrivano da tutte le parti, tuttavia non riesce ad evitare che i biancorossi non subisco

Vero 6 Fatica a contenere le scorribande sulla fascia di Leo da cui nascono 3 dei primi 4 gol. Prova a riscattarsi facendosi vedere anche in fase offensiva, ma il suo tiro sulla mischia da calcio d’angolo viene respinto sulla linea.

12’ st Falletti 6 Gioca come punta ma non riesce a trovare il guizzo giusto per rendersi pericoloso dalle parti di Sola.

Agnello 6 Si concentra molto sulla marcatura di Boldrino lasciando così spazi per gli inserimenti di Costea e Gramuglia che ne approfittano per trafiggere la difesa biancorossa.

2’ st Trimboli 6.5 Gioca come esterno destro dove sfrutta la sua velocità per ripartire in contropiede creando qualche difficoltà a Paolino. Arriva anche al tiro, ma Sola è bravo a bloccare la sua conclusione.

Brunetto 6.5 Nonostante le 8 reti subite, è il più solido nella difesa ospite. Fa delle buone chiusure con cui blocca in più occasioni Boldrino, Gramiglia e Costea e, nella ripresa, salva anche un gol respingendo sulla linea il diagonale di Florio.

Pagliuca 6 Nel primo tempo riesce a contenere le cavalcate sulla fascia di Hitaj, mentre nella ripresa lascia troppo spazio al suo avversario diretto che ne approfitta per servire due assist per le reti di Boldrino e Gramuglia.

Di Gianni 6 Patisce il costante pressing portato da Fantino, Lauriola e Costea che non gli permettono di giocare il pallone e che lo costringono spesso a perdere il controllo della sfera.

18’ st Pellicanò 6 Non riesce a dare il cambio di ritmo in mezzo al campo per permettere ai biancorossi di essere incisivi in attacco per cercare almeno il gol della bandiera.

Zanussi 6.5 È l’unico in mediana che regge l’urto contro i centrocampisti gialloblù. Sfrutta il suo fisico per difendere il pallone e per lanciare in profondità i compagni per ripartire in contropiede. Prova a farsi vedere sotto porta in due occasioni, ma i suoi tiri vengono sempre respinti dalla difesa del Mirafiori.

Spano 6 Patisce la fisicità e la grinta con cui arrivano a contrasto sul pallone Fantino e Paolino che non gli permettono di costruire il gioco in attacco e di essere solido in fase di copertura.

6’ st Rusu 6 Nonostante cambino gli interpreti avversari a centrocampo, la situazione non cambia rispetto al primo tempo. Anche lui non riesce ad essere granitico in difesa e a trovare lo spunto giusto per avviare la manovra biancorossa in attacco.

Castagno 6 Nel primo tempo gioca come ala destra dove riesce a conquistare qualche calcio d’angolo da cui i biancorossi si rendono pericolosi. Nella ripresa gioca invece come punta, ma senza creare insidie alla difesa dei padroni di casa.

Dalla Costa 6.5 Parte come punta dove lotta contro l’asfissiante marcatura di Cristoforo, Izzo e Grignano. È bravo nei duelli aerei con cui si apre anche la strada per andare a rete, ma il suo tiro a tu per tu con Sola viene respinto. Nella ripresa, dopo essersi visto respingere la conclusione sulla linea di porta da Cristofoli, viene messo a giocare come difensore centrale per sfruttare la sua fisicità per fermare le incursioni centrali dei gialloblù.

Giannini 6.5 È l’unico insieme a Dalla Costa che crea qualche insidia alla difesa del Mirafiori. Con la sua velocità sfugge più volte alla marcatura di Hitaj conquistando un paio di corner, battuti magistralmente sempre da lui da cui nasce anche la più grande occasione per segnare per i biancorossi della partita, e facendo conquistare campo al Nichelino.

All. Pelazza 6 I suoi ragazzi riescono a reagire dopo il doppio svantaggio iniziale andando in un paio di occasioni vicina al gol, ma le 3 reti a cavallo dei due tempi tagliano le gambe al Nichelino che non riesce ad evitare la prima imbarcata in stagione, costringendoli a dire addio alla possibilità di giocare il prossimo anno ai regionali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter