Cerca

Under 15

I Biancazzurri la riprendono grazie al loro top player, 2 pali ed un salvataggio sulla linea negano la remuntada

Gli ospiti vanno in vantaggio ma sprecano troppo, nella ripresa si fanno riprendere dagli undici metri

Emanuele Guglielmone Atl.Alpignano U15

Qualificazioni Piemonte Under 15, Atletico Alpignano-Almese 1-1, Emanuele Guglielmone MVP del match che realizza il rigore dell'1-1 e mantiene in vita le speranze dei suoi

Girone F che si conferma uno dei più equilibrati con ancora tutte e quattro le squadre in corsa per il primo posto. Si sfidano per la quarta volta stagionale Atletico Alpignano e Almese in uno scontro che promette spettacolo e che in virtù dei precedenti (1W Almese, 2 pareggi) non può che essere equilibrato. Entrambe le squadre schierano una formazione rimaneggiata con i padroni di casa costretti a schierare una difesa inedita e gli ospiti obbligati ad arretrare Monastero in difesa perdendo equilibrio e brio a centrocampo. L'Almese riesce a sbloccare la gara con Francesco Perrotta e l'Atletico Alpignano la riprende con Emanuele Guglielmone dagli 11 metri, i padroni di casa potrebbero anche portarla a casa ma vengono fermati dai pali.

La gara comincia con l'Almese che si fa vedere in zona offensiva più volte e riesce ad andare in vantaggio all' 8' con Francesco Perrotta, il numero 20 imbeccato da Samuel Tullio, con un assist visionario, si sposta il pallone sul destro e calcia sul secondo palo superando l'incolpevole Davide Gamba portando i suoi sull'1-0. Dopo la rete del vantaggio, gli ospiti si portano in avanti e provano a raddoppiare con dei tiri dalla distanza che non impensieriscono l'estremo difensore avversario. Al 20' l'Alpignano si fa vedere per la prima volta in area ospite dopo una bella triangolazione tra Alessandro Colloca ed Emanuele Guglielmone, con quest'ultimo che salta due difensori e calcia sul primo palo, a Lorenzo Marchini battuto, ma il pallone si schianta sul palo tornando in gioco per la disperazione dei padroni di casa. A questo punto l'Alpignano si fa forza e aumenta i giri del motore bussando più volte in avanti, come al 25' quando sempre Guglielmone raccoglie in area un tiro strozzato di Cristian Di Bisceglie e da pochi passi calcia a botta sicura ma il numero 1 ospite Marchini sfoggia un autentico miracolo e inchioda il risultato sull'1-0. Pochi minuti dopo i ragazzi di Daniele Di Bisceglie hanno nuovamente l'occasione di pareggiare: sugli sviluppi di un corner, Marchini esce a vuoto e la palla arriva ad un attaccante biancazzurro che stoppa e tira a porta sguarnita ma il pallone colpisce la nuca di Lorenzo Virano e tra l'incredulità generale esce dallo specchio. Il primo tempo della gara termina 1-0 con l'Almese in vantaggio ma che ha rischiato in più occasioni di subire il pareggio.

La ripresa inizia con l'Alpignano che riprende da dove ha lasciato e che vuole a tutti i costi trovare la rete del pareggio, sempre con Guglielmone, ma tutte le volte il numero 8 si vede chiudere la porta in faccia da Marchini che non ha nessuna intenzione di subire rete. A questo punto della gara, entrambi gli allenatori mandano in campo forze fresche e questa mossa sembra dare più sprint all'Almese che dal quarto d'ora si fa vedere in avanti più spesso senza però trovare mai una conclusione che possa spaventare Gamba. Al 28' la svolta del match, capitan Davide Olivero tocca l'attaccante avversario, girato spalle alla porta, e in maniera forse un po' troppo ingenua concede il rigore regalando l'opportunità di pareggiare a Guglielmone che, dagli undici metri, è freddissimo e non sbaglia riuscendo così a pareggiare e tenere vive le speranze dei suoi. Qualche istante dopo, un'incomprensione tra Marchini e Monastero potrebbe costare un altro rigore ma il numero 1 ospite, prima di toccare il piede di Guglielmone, riesce a toccare la palla allungandone la traiettoria e sventando una potenziale occasione da rete dei padroni di casa. Gli ultimi minuti vedono i ragazzi di Giuseppe Monastero volti all'attacco per provare a vincere la partita e la palla più golosa ce l'ha tra i piedi il neo-entrato Sebastian Ostorero che, servito da Perrotta, prova la conclusione ma Gamba si immola e sventa l'occasione da rete. Prima del triplice fischio i padroni di casa hanno ancora un'opportunità: una punizione da poco prima della trequarti che i ragazzi di Di Bisceglie non sprecano buttando a casaccio in mezzo, ma provano a costruire una palla gol manovrando la sfera, riuscendo a liberare al tiro Luca Girivetto. Il numero 14 tenta la conclusione a giro sul seconso palo ma le speranze di vincere la gara si stampano sul palo insieme al pallone, strozzando l'urlo di gioia del pubblico di casa. Il direttore di gara fischia tre volte mandando negli spogliatoi le squadre con il risultato di 1-1 che non accontenta nessuno ma che tiene ancora tutto a galla nel girone F.

IL TABELLINO

ATL.ALPIGNANO-ALMESE 1-1
RETI (0-1, 1-1): 8' Perrotta (Al), 27' st rig. Guglielmone (At).
ATL.ALPIGNANO (4-5-1): Gamba 6.5, Candido 7, Ferrero sv (9' Salerno 6.5), Bucci 6.5, Gribaldo 6.5, Pellegrino 6, Di Bisceglie 6.5, Guglielmone 8, Filisteo 6 (18' st Marasciuolo 6), Colloca 6.5 (25' st Da Re sv), Miozzo 5.5 (30' Girivetto 7). A disp. Giannone. All. Di Bisceglie 6.5. Dir. Gamba - Candido.
ALMESE (4-3-3): Marchini 7, Olivero 6.5, Monastero 7, Virano 7, Valnegri 6.5, Perrotta 7.5, De Francesco 6.5, Martoia 6.5, Tullio 6.5 (1' st Pautasso 6.5), La Rocca 6.5 (11' st Mangione 6.5), Menniti 6.5 (21' st Ostorero 6.5). A disp. Adnane, Merlo, Laganà, Morabito. All. Monastero 6.5. Dir. Menniti - Martoia.
ARBITRO: Curioso di Collegno 6.5.
AMMONITI: 31' Tullio (Al), 36' Filisteo (At), 14' st Virano (Al), 29' st Guglielmone (At), 37' st Pellegrino (At), 38' st Valnegri (Al).

PAGELLE

ATLETICO ALPIGNANO

Gamba 6.5 Incolpevole sul gol di Perrotta, subisce solo un altro tiro da dentro l'area e si fa trovare pronto evitando la rete. Sempre attento in occasione dei tiri da fuori area avversari e sui piazzati dove esce tempestivamente.

Candido 7 Inizia terzino e soffre leggermente gli inserimenti avversari, con l'uscita di Ferrero si piazza centrale e disputa un'ottima gara senza sbavature e riuscendo a tenere gli avversari in velocità.

Ferrero sv Tornava da un infortunio ma evidentemente non era al meglio. Sostituito dopo meno di 10 minuti. ( 9' Salerno 6.5) Entra praticamente a freddo e viene schierato terzino al posto di Candido. Dopo qualche minuto di assestamento prende le misure e riesce a contenere bene gli avversari.

Bucci 7 Ottima partita in fase difensiva, riesce a tenere gli attaccanti avversari fuori dalla sua area, infatti la maggior parte delle conclusioni degli ospiti arrivano dalla distanza. Nella ripresa nonostante le forze fresche degli avversari non va mai in difficoltà.

Gribaldo 6.5  Attento sulla sua fascia e da una mano in avanti, non rischia quasi mai nulla tranne in un paio di occasioni quando in uscita non è preciso e regala il pallone.

Pellegrino 6 Nel complesso non fa una cattiva gara ma prende mezzo voto in meno per non crederci fino in fondo in occasione di alcuni filtranti dei compagni. Arrivano vari palloni sul secondo palo ma è sempre leggermente in ritardo.

Di Bisceglie 6.5 Buona partita in mezzo al campo dove gestisce bene palla servendo sempre l'uomo giusto. All'ultima azione della gara serve un cioccolatino a Girivetto per la palla del 2-1 ma il palo gli nega un grande assist.

Guglielmone 8 Partita da top player, ogni azione pericolosa dei biancazzurri passa dai suoi piedi. Nel primo tempo prende un palo clamoroso e viene bloccato da Marchini in più di un'occasione. Nella ripresa si prende in mano la squadra realizzando il rigore dell'1-1. Negli ultimi minuti semina il panico nella metà campo avversaria e rischia di procurarsi un altro rigore. MVP

Filisteo 6  Schierato in mediana soffre un po' gli avversari, viene saltato in alcune occasioni e non è preciso nel servire i compagni, non la sua miglior partita.  ( 18' st Marasciuolo 6) Entra ma si vede poco, fraseggia con i compagni in un paio di occasioni ma nulla più.

Colloca 6.5 Nel primo tempo va in difficoltà e perde vari duelli con Olivero ed è costretto a ripiegare. Nella ripresa i ruoili si invertono ed è lui a mettere in difficoltà il terzino ospite.  ( 25' st Da Re sv)

Miozzo 5.5 Oggi non è in partita, corre poco e male costringendo il mister a sostituirlo anzitempo, prima dell'intervallo   ( 30' Girivetto 7) Entra e regala vivacità alla squadra dando imprevedibilità in zona offensiva. Fa tutto bene ma spesso sbaglia la scelta finale, si vede che ha voglia di dare il suo contributo; in pieno recupero potrebbe farlo regalando la vittoria ai suoi ma il palo sputa fuori il pallone per la sua disperazione.

All. Di Bisceglie 6.5  

ALMESE

Marchini 7 Si immola e in più occasioni dice di no a Guglielmone, la sfida personale tra i due sembra doverla vincere lui ma nella ripresa si deve arrendere alla freddezza dagli 11 metri del numero 8 biancazzurro. Nel finale non si capisce con Monastero e rischiano di combinare la frittata.

Olivero 6.5 Disputa un'ottima gara come al solito. In difesa non viene praticamente mai saltato e in fase offensiva è un valore aggiunto. Il voto si abbassa per l'ingenuità in occasione del rigore quando tocca in area l'avversario nonostante questo fosse spalle alla porta.

Monastero 7 Viene schierato eccezionalmente in difesa per colmare le assenze, gioca una grande gara senza mai andare in affanno e non buttando mai via il pallone ma cercando di giocarlo. E' il regista basso della squadra,  come Bonucci ai tempi della BBC,  e cerca con qualche lancio lungo i compagni. 

Virano 7 Sforna una buona prestazione, come il compagno va in difficoltà sui piazzati e negli ultimi 15 minuti della ripresa. Si prende mezzo punto in più per il salvataggio "involontario" sulla linea, a Marchini battuto, con la palla che gli sbatte sulla nuca ed esce dallo specchio.

Valnegri 6.5 Va in difficoltà solo sui piazzati e quando Guglielmone alza i giri del motore e si porta a ridosso delle punte. Commette fallo all'ultimo minuto e dagli sviluppi Girivetto cilindra il palo.

Perrotta 7.5 Il motore della squadra, è sempre il più pericoloso tentando varie volte la conclusione. Con l'arretramento di Monastero deve fare entrambe le fasi e non ha solo il compito di attaccare. Sblocca la gara superando Gamba con una grande rete che vale l'1-0.

De Francesco 6.5 Non è un giocatore di sostanza e alcune volte rischia di passare inosservato ma è fondamentale per gli equilibri della squadra. Fa sempre la scelta giusta quando è palla al piede e non butta mai via il pallone.

Martoia 6.5 Fa la sua solita partita, ripulisce una miriade di palloni e serve i compagni di reparto che hanno il compito di impostare. Sui piazzati crea sempre dei pericoli per le difese avversarie.

Tullio 7 Uno dei più vivaci nel primo tempo. E' un grillo, si sposta da sinistra a destra ed è sempre pericoloso come in occasione dell'assist per Perrotta. In chiusura di primo tempo prende un cartellino che giallo che gli costa la sostituzione.  ( 1' st Pautasso 6) Subentra a Tullio, prova a contenere le imbucate avversarie e a far ripartire la squadra ma la pressione dell'Atl. Aplignano non gli rende la vita facile.

Rocca 6.5 Nel tridente scambia spesso posizione con i compagni di reparto per mandare in difficoltà gli avversari ma non riesce a creare pericoli. fraseggia bene con i compagni e tenta la conclusione da fuori senza però trovare il jolly. ( 11' st Mangione 6) Viene mandato in campo per dare una scossa ai suoi ma quando ha l'opportunità di servire i compagni tiene troppo palla e perde un tempo di gioco.

Menniti 6.5 Da fastidio alla difesa avversaria con la sua velocità, in più occasioni dopo aver saltato l'uomo si intestardisce e cerca la rete con dei tiri velleitari invece che servire i compagni meglio posizionati  ( 21' st Ostorero 6) E' acciaccato ed ha pochi minuti nelle gambe, viene mandato in campo per provare a chiudere la gara ma non ha molte occasioni per farlo. Ci prova due volte senza trovare il bersaglio grosso.

All. Monastero 6.5  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter