Under 15
02 Giugno 2024
Qualificazioni Piemonte Under 15, Atletico Alpignano-Almese 1-1, Emanuele Guglielmone MVP del match che realizza il rigore dell'1-1 e mantiene in vita le speranze dei suoi
Girone F che si conferma uno dei più equilibrati con ancora tutte e quattro le squadre in corsa per il primo posto. Si sfidano per la quarta volta stagionale Atletico Alpignano e Almese in uno scontro che promette spettacolo e che in virtù dei precedenti (1W Almese, 2 pareggi) non può che essere equilibrato. Entrambe le squadre schierano una formazione rimaneggiata con i padroni di casa costretti a schierare una difesa inedita e gli ospiti obbligati ad arretrare Monastero in difesa perdendo equilibrio e brio a centrocampo. L'Almese riesce a sbloccare la gara con Francesco Perrotta e l'Atletico Alpignano la riprende con Emanuele Guglielmone dagli 11 metri, i padroni di casa potrebbero anche portarla a casa ma vengono fermati dai pali.
La gara comincia con l'Almese che si fa vedere in zona offensiva più volte e riesce ad andare in vantaggio all' 8' con Francesco Perrotta, il numero 20 imbeccato da Samuel Tullio, con un assist visionario, si sposta il pallone sul destro e calcia sul secondo palo superando l'incolpevole Davide Gamba portando i suoi sull'1-0. Dopo la rete del vantaggio, gli ospiti si portano in avanti e provano a raddoppiare con dei tiri dalla distanza che non impensieriscono l'estremo difensore avversario. Al 20' l'Alpignano si fa vedere per la prima volta in area ospite dopo una bella triangolazione tra Alessandro Colloca ed Emanuele Guglielmone, con quest'ultimo che salta due difensori e calcia sul primo palo, a Lorenzo Marchini battuto, ma il pallone si schianta sul palo tornando in gioco per la disperazione dei padroni di casa. A questo punto l'Alpignano si fa forza e aumenta i giri del motore bussando più volte in avanti, come al 25' quando sempre Guglielmone raccoglie in area un tiro strozzato di Cristian Di Bisceglie e da pochi passi calcia a botta sicura ma il numero 1 ospite Marchini sfoggia un autentico miracolo e inchioda il risultato sull'1-0. Pochi minuti dopo i ragazzi di Daniele Di Bisceglie hanno nuovamente l'occasione di pareggiare: sugli sviluppi di un corner, Marchini esce a vuoto e la palla arriva ad un attaccante biancazzurro che stoppa e tira a porta sguarnita ma il pallone colpisce la nuca di Lorenzo Virano e tra l'incredulità generale esce dallo specchio. Il primo tempo della gara termina 1-0 con l'Almese in vantaggio ma che ha rischiato in più occasioni di subire il pareggio.
La ripresa inizia con l'Alpignano che riprende da dove ha lasciato e che vuole a tutti i costi trovare la rete del pareggio, sempre con Guglielmone, ma tutte le volte il numero 8 si vede chiudere la porta in faccia da Marchini che non ha nessuna intenzione di subire rete. A questo punto della gara, entrambi gli allenatori mandano in campo forze fresche e questa mossa sembra dare più sprint all'Almese che dal quarto d'ora si fa vedere in avanti più spesso senza però trovare mai una conclusione che possa spaventare Gamba. Al 28' la svolta del match, capitan Davide Olivero tocca l'attaccante avversario, girato spalle alla porta, e in maniera forse un po' troppo ingenua concede il rigore regalando l'opportunità di pareggiare a Guglielmone che, dagli undici metri, è freddissimo e non sbaglia riuscendo così a pareggiare e tenere vive le speranze dei suoi. Qualche istante dopo, un'incomprensione tra Marchini e Monastero potrebbe costare un altro rigore ma il numero 1 ospite, prima di toccare il piede di Guglielmone, riesce a toccare la palla allungandone la traiettoria e sventando una potenziale occasione da rete dei padroni di casa. Gli ultimi minuti vedono i ragazzi di Giuseppe Monastero volti all'attacco per provare a vincere la partita e la palla più golosa ce l'ha tra i piedi il neo-entrato Sebastian Ostorero che, servito da Perrotta, prova la conclusione ma Gamba si immola e sventa l'occasione da rete. Prima del triplice fischio i padroni di casa hanno ancora un'opportunità: una punizione da poco prima della trequarti che i ragazzi di Di Bisceglie non sprecano buttando a casaccio in mezzo, ma provano a costruire una palla gol manovrando la sfera, riuscendo a liberare al tiro Luca Girivetto. Il numero 14 tenta la conclusione a giro sul seconso palo ma le speranze di vincere la gara si stampano sul palo insieme al pallone, strozzando l'urlo di gioia del pubblico di casa. Il direttore di gara fischia tre volte mandando negli spogliatoi le squadre con il risultato di 1-1 che non accontenta nessuno ma che tiene ancora tutto a galla nel girone F.
ATL.ALPIGNANO-ALMESE 1-1
RETI (0-1, 1-1): 8' Perrotta (Al), 27' st rig. Guglielmone (At).
ATL.ALPIGNANO (4-5-1): Gamba 6.5, Candido 7, Ferrero sv (9' Salerno 6.5), Bucci 6.5, Gribaldo 6.5, Pellegrino 6, Di Bisceglie 6.5, Guglielmone 8, Filisteo 6 (18' st Marasciuolo 6), Colloca 6.5 (25' st Da Re sv), Miozzo 5.5 (30' Girivetto 7). A disp. Giannone. All. Di Bisceglie 6.5. Dir. Gamba - Candido.
ALMESE (4-3-3): Marchini 7, Olivero 6.5, Monastero 7, Virano 7, Valnegri 6.5, Perrotta 7.5, De Francesco 6.5, Martoia 6.5, Tullio 6.5 (1' st Pautasso 6.5), La Rocca 6.5 (11' st Mangione 6.5), Menniti 6.5 (21' st Ostorero 6.5). A disp. Adnane, Merlo, Laganà, Morabito. All. Monastero 6.5. Dir. Menniti - Martoia.
ARBITRO: Curioso di Collegno 6.5.
AMMONITI: 31' Tullio (Al), 36' Filisteo (At), 14' st Virano (Al), 29' st Guglielmone (At), 37' st Pellegrino (At), 38' st Valnegri (Al).
Olivero 6.5 Disputa un'ottima gara come al solito. In difesa non viene praticamente mai saltato e in fase offensiva è un valore aggiunto. Il voto si abbassa per l'ingenuità in occasione del rigore quando tocca in area l'avversario nonostante questo fosse spalle alla porta.
Rocca 6.5 Nel tridente scambia spesso posizione con i compagni di reparto per mandare in difficoltà gli avversari ma non riesce a creare pericoli. fraseggia bene con i compagni e tenta la conclusione da fuori senza però trovare il jolly. (