Esistono momenti cruciali durante una stagione nei quali i giocatori o scompaiono nell'anonimato o si elevano ad un livello superiore. Il Vinovo di Davide Carulli si fa trascinare dal proprio bomber Cristian Parrinello e dal suo Capitano Ettore Pansini ad una vittoria fondamentale in chiave qualificazione regionale. Con il 3-0 al Canelli infatti, la squadra raggiunge quota 8 punti e la possibilità di chiudere il discorso qualificazione già settimana prossima nel big match con il Bra. Sconfitta amara per il Canelli di Assandri che dopo un primo tempo alla pari si deve arrendere ad un passivo pesante.
LA CRONACA
La gara inizia subito con ritmi alti e un pressing intenso per entrambe le squadre, ad aprire il carosello di emozioni ci pensa il Vinovo che grazie allo spunto di Parrinello crea grattacapi alla difesa ospite che recupera sul pallone messo in mezzo dal numero 9 con un grande intervento di Cannito ad anticipare Basciani da buona posizione. La risposta ospite è affidata al tandem Migliardi - Barbolescu, quest’ultimo sfonda sull out di destra e cerca il compagno al centro dell’area ad evitare il peggio ci pensa Giardina con un intervento provvidenziale a spazzare l’area prima che il numero 9 possa calciare indisturbato.
Al 13’ i padroni di casa alzano il ritmo e da un’azione confusionaria in area nascono ben 3 occasioni da gol, due sui piedi di Lazzari che però viene prima respinto da Traversa e poi dalla difesa, il pallone capita quindi sui piedi di Norena che incredibilmente calcia alto da pochi metri.
Il numero 10 però si riscatta poco dopo, dopo un grande anticipo di Pansini a centrocampo, salta alla grande due uomini e serve Pastore in mezzo all’area che subito cerca Pansini nel cuore dell’area, il difensore centrale si trasforma in rapace d’area e con il destro firma l’1-0 al 14’
Il Vinovo riesce a mantenere il pallino del gioco ma rischia spesso di perdere palloni pericolosi, in chiusura di tempo il Canelli porta un gran pressing su Mautone che perde palla da buona posizione, Migliardi s’invola verso la porta e prima di entrare in area scarica una conclusione su cui Romagnoli deve fare gli straordinari.
Nella ripresa i ragazzi di Carulli partono a mille intenti a chiudere i conti, Parrinello è ispiratissimo. Al minuto 4’ si traveste da Gareth Bale saltando tutti in velocità sull’out di sinistra, ma arrivato davanti a traversa calcia debolmente e centrale. Un minuto dopo però si riscatta: altro scatto brucante dopo un gran pallone di Basciani che subisce un duro fallo, il direttore di gara concede il vantaggio permettendo a Parrinello di involarsi verso la porta e battere Traversa sul primo palo.
All’11 il Vinovo va vicino al 3-0 con l’inserimento di Pastore che coglie impreparata la difesa ospite trovandosi a tu per tu con il portiere, la sua conclusione però finisce a lato di poco.
Il gol del 3-0 tarda solo 12 minuti ad arrivare: al 23’ un gran pallone scodellato trova lo scatto di Bavuso sulla sinistra, il neo entrato s’invola verso la porta e batte il portiere con un rasoterra preciso all’angolino.
La terza rete getta nello sconforto i ragazzi di Assandri che nei restanti munti di gara prova in tutti i modi a trovare una rete che potrebbe riaprire il match ma senza trovare fortuna.
IL TABELLINO
VINOVO SPORT-CANELLI 1922 3-0
RETI: 14' Pansini E. (V), 5' st Parrinello (V), 23' st Bavuso (V).
VINOVO SPORT (4-2-3-1): Romagnoli 7 (31' st Trecate sv), Gilestro 6.5, Natalucci 6, Giardina 7, Mautone 6, Pansini E. 8 (23' st Pairetto sv), Lazzari 7.5 (29' st Mezzalira sv), Pastore 7 (15' st Bertoldi 6.5), Parrinello 8.5, Norena 7.5 (31' st Perri sv), Basciani 6.5 (15' st Bavuso 7.5). A disp. Yassi, Parzanese, Fabbian. All. Carulli 7.5. Dir. Caruzzo - Pansini.
CANELLI 1922 (4-4-1-1): Traversa 6.5 (26' st Josifov sv), Ilijev 6.5, Moudia 5, Cannito 6 (25' st Serra sv), Gozzellino 6 (20' Lazarov 6), Iliev 5.5, Barbulescu 6.5, Mondo 6.5, Migliardi 6.5, Grassi 5.5 (31' st Porzio sv), Berta 5.5 (22' st Homan 6). A disp. Stojanov, Gandolfi. All. Assandri 6. Dir. Mondo - Gozzellino.
ARBITRO: Ciccalotti di Collegno 7.
AMMONITI: 20' st Pansini E. (V).
ESPULSI: 33' st Moudia (C).
LE PAGELLE
VINOVO SPORT
Romagnoli 7 Un vero e proprio guardiano dei pali, parla continuamente con la sua difesa dirigendola dalle retrovie. Si fa trovare pronto sul finale di primo tempo volando sulla conclusione di Migliardi
31' st Trecate sv
Gilestro 6.5 Le sue letture difensive sono sempre utili alla squadra, in più di una circostanza chiude grazie alle sue diagonali difensive alcune situazioni complicate. sull'out di destra forma un tandem splendido con Norena.
Natalucci 6 Leggermente sottotono rispetto alle prestazioni a cui ci ha abituato tutto l'anno, qualche errore di troppo in fase d'impostazione e nelle coperture non è esplosivo come al solito.
Giardina 7 Un vero maestro del centrocampo, orchestra il gioco da destra a sinistra con naturalezza e si fa trovare spesso nel posto giusto al momento giusto anche in fase difensiva.
Mautone 6 Buona gara in marcatura ma troppo sicuro in certe circostanze con errori di leggerezza in uscita che rischiano di compromettere il risultato acquisito. Viene salvato dalla poca precisione avversaria.
Pansini E. 8 Un buon Capitano lo si vede nel momento del bisogno e lui non si è fatto trovare impreparato. Veste i panni di Scalvini e dopo un fantastico anticipo a centrocampo attacca l'area trovando il gol del vantaggio. Letteralmente stoico.
23' st Pairetto sv
Lazzari 7.5 Più viene pressato e più sembra a suo agio, sforna deliziosi passaggi ai compagni con naturalezza e tranquillità. Se la squadra riesce a chiudere con un passivo così largo e anche grazie alle sue giocate.
29' st Mezzalira sv
Pastore 7 I suoi inserimenti senza palla sono una chiave tattica del match, lui risponde presente e diventa un fattore nel primo tempo. Trova l'assist per Pansini e mette in crisi la difesa ospite.
15' st Bertoldi 6.5 Entra e dona fisicità nel reparto, non ha grandi occasioni da gol ma si sacrifica nel lavoro senza palla. Bravo nel cercare la giocata più semplice possibile.
Parrinello 8.5 Un treno FrecciaRossa sul quale tutta la squadra ama viaggiare. Si carica il peso dell'attacco sulle spalle e porta a spasso mezza difesa avversaria nella ripresa. La sua velocità è impressionante e non appena riesce a sfoggiarla diventa infermabile. Trova un gran gol, l'ennesimo in questi playoff.
Norena 7.5 Ispiratissimo sull'out di destra, salta con regolarità il suo marcatore e cerca spesso l'assist vincente con dei cross tagliati. Non trova la via del gol per via della troppa fretta che ha quando arriva in zona gol ma la sua prestazione è da top player
31' st Perri sv
Basciani 6.5 Gioca un gran rimo tempo sulla fascia sinistra, bene in uno contro uno. Come per Norena manca solo di cattiveria nel momento clou.
15' st Bavuso 7.5 Entra e pochi minuti dopo mette la sua firma nel match scappando benissimo alle spalle della difesa. Glaciale sotto porta batte il portiere con un rasoterra preciso.
All. Carulli 7.5
La sua squadra dimostra perchè è lì a giocarsi il primo posto nel girone. Gestione ottima dei momenti della gara che nella ripresa è stata quasi a senso unico. Ora la testa va alla prossima sfida che potrebbe già valere il pass Regionale.
-1717336177594.jpg)
CANELLI
Traversa 6.5 Attento nelle uscite, non ha paura di andare a contatto con gli avversari e sbarra la strada ben due volte a Parrinello. In un contatto rimane leggermente acciaccato ed è costretto ad uscire.
26' st Josifov sv
Ilijev 6.5 Posizionato al centro della difesa fa quel che può in marcatura su Parrinello. Gli concede poche volte la profondità ma deve arrendersi quando il numero 9 avversario parte in velocità.
Moudia 5 La sua gara sarebbe anche sufficiente se non fosse che al 33' del secondo tempo macchia la sua prestazione con un'entrata sconsiderata e pericolosa che costringe l'arbitro a mandarlo anzitempo sotto la doccia.
Cannito 6 Bene sull'out di destra, svolge con dedizione i compiti di marcatura su Basciani che è costretto a fare gli straordinari per andargli via.
25' st Serra sv
Gozzellino 6 La sua gara dura solamente 20 minuti a causa di un problema muscolare che lo costringe al cambio.
20' Lazarov 6 Entra a freddo ma riesce ben presto a prendere le misure dell'attacco ospite. In marcatura su Norena fda quale che può ma non riesce a fermare il suo estro.
Iliev 5.5 In mezzo al campo fatica nel trovare la giocata facile e veloce, rimane ben presto ingabbiato nel pressing avversario che gli costa qualche pallone di troppo regalato alla difesa avversaria.
Barbulescu 6.5 Sull'out di sinistra è tra i più attivi della squadra nel primo tempo. ha la personalità di puntare spesso l'uomo saltandolo con regolarità. Gli manca solo lo spunto necessario per trovare il gol.
Mondo 6.5 A centrocampo fa girare bene la squadra ma dove si vede di più è in fase di non possesso, si sacrifica ad un pressing sforsennato che permette alla squadra di salire d'intensità e coraggio
Migliardi 6.5 Fa la guerra da solo contro tutta la difesa avversaria, ottimo come riferimento centrale è abile nel far salire i suoi. Da i suoi pierdi nascono le occasioni più importanti ma manca di cattiveria negli ultimi 20 metri.
Grassi 5.5 Passa la maggior parte del primo tempo a cercare una posizione utile per ricevere palla ma è imbottigliato dalla densità avversaria sulla trequarti. Mancano alla squadra i suoi inserimenti e le poche occasioni da gol lo dimostrano
31' st Porzio sv
Berta 5.5 Dal suo lato il gioco si sviluppa pochissimo, non ha modo di mettere in luce tutte le sue doti di uno contro uno e pian piano sparisce dai radar del match
22' st Homan 6 Entra e da il suo contributo cercando di tenere alto il pressing malgrado lo svantaggio.
All. Assandri 6
La sua squadra gioca una buona prima frazione dove con un pò di cattiveria in più sarebbe riuscita a chiudere in parità i primi 35 minuti. Nella ripresa il secondo gol taglia definitivamente le gambe ai suoi. Il passivo dimostra la superiorità di cattiveria agonistica del Vinovo ma a livello di gioco dimostrano di essere molto simili.
-1717336198145.jpg)