Cerca

Under 15

La bellezza di 8 gol in 47 minuti, ecco lo spettacolo che vi siete persi

Calci piazzati letali, contropiedi rapidi ed errori in difesa, entrambe le squadre non si risparmiano

CRESCENTINESE-ALICESE ORIZZONTI UNDER 15 - SIMONE MICCOLI JACOPO GIRAUDO STEFANO TRENCHEA OMAR RACHAK

CRESCENTINESE-ALICESE ORIZZONTI PLAY OFF UNDER 15 - I marcatori del team ospite: Simone Miccoli, Jacopo Giraudo, Stefano Trenchea e Omar Rachak

Tra Crescentinese e Alicese Orizzonti ad esultare è la RG Ticino, che batte in contemporanea il San Giacomo Novara e balza in testa al girone di play off. Si annullano infatti con 4 gol a testa le squadra di Fabio Coppo e Luca Conta, con un pari contraddistinto dai molti errori difensivi e dalle emozioni continue. Il primo tempo si conclude sul 2-2, la ripresa regala la stessa identica dinamica della prima frazione. Risultato sostanzialmente giusto, ma la corsa per accedere ai Regionali ora si complica per entrambe. Non bisogna più sbagliare nelle prossime 2 partite e in particolare per la Crescentinese sarà determinante vincere sempre. 

PIAZZATI DECISIVI La partenza è all'insegna dell'equilibrio. Al 3' per l'Alicese Orizzonti Barone da destra mette in mezzo un buon pallone che però nessuno raccoglie. Dalla parte opposta risponde Busnengo con un tiro da fuori che Fragale al 5' manda in angolo. Ancora Crescentinese pericolosa al 7' con un'insidiosa palombella da sinistra di Ceravolo ma la sfera è oltre la traversa. Il punteggio cambia poi al 12': angolo da sinistra battuto dai granata, la difesa ospite sbaglia praticamente tutto facendo filtrare la sfera e non tenendo a bada gli uomini e Caserta così ha buon gioco nell'irrompere di testa e insaccare. 1-0. Passano comunque appena 3' ed arriva la reazione della squadra di Conta: altro angolo, questa volta da destra, Celentano esce ma manca la palla e sul secondo palo Rachak insacca a porta vuota. 1-1. Il match continua a regalare emozioni anche nei minuti successivi e al 19' sugli sviluppi di un altro corner da destra la palla viene respinta e poi rimessa di nuovo in mezzo, svetta Trenchea e la sfera è di nuovo in fondo al sacco. 1-2. Ma non è affatto finita qui perché al 22' Busnengo calcia una punizione dalla distanza e trova una deviazione in corner da parte della barriera. Ennesimo angolo e a centro area Chtouki infila in rete ancora di testa. 2-2. La partita è davvero ricca di occasioni e ancora al 26' su un tiro da sinistra di Raffone Fragale ci mette una pezza e devia in corner. 

BUSNENGO FISSA IL 4-4 Nella ripresa si inizia con tono minore ma la partita rimane comunque combattuta. E al 10' la Crescentinese rimette la testa in avanti. Busnengo se ne va sulla destra e in diagonale infila Fragale sul secondo palo con molta precisione. 3-2 ma proteste dell'Alicese Orizzonti per un fallo subito in precedenza. Non è però affatto finita qui dal momento che gli ospiti vanno a battere una punizione al 15' e con un gran pallonetto da fuori Giraudo sorprende Celentano proprio sotto l'incrocio dei pali. 3-3. E le emozioni continuano al 23' quando su uno schema da calcio piazzato da destra Barone conclude trovando la respinta di Celentano, ad essere appostato meglio di tutti in area è Miccoli che insacca sotto porta. 3-4. Il match è comunque destinato a passare alla storia come il più avvincente di giornata e dopo 60 secondi il punteggio cambia nuovamente. Passaggio in profondità per Busnengo che arriva davanti a Fragale e lo infila ancora. 4-4. Le due squadre nel finale affondano ancora i colpi ma il punteggio non cambia più. E la classifica recita ora: RG Ticino 7, Alicese Orizzonti 6, Crescentinese e San Giacomo Novara 4. Tanto equilibrio ma con soli 140' ancora da giocare chi è davanti è favorito. 

IL TABELLINO

CRESCENTINESE-ALICESE ORIZZONTI UNDER 15 - TOMMASO BUSNENGO HOSSAM CHTOUKI MATTEO CASERTA

CRESCENTINESE-ALICESE ORIZZONTI UNDER 15 - I marcatori del team di casa: Tommaso Busnengo, Hossam Chtouki e Matteo Caserta

CRESCENTINESE-ALICESE ORIZZONTI 4-4
RETI: 12' Caserta (C), 15' Rachak (A), 19' Trenchea (A), 22' Chtouki (C), 10' st Busnengo (C), 15' st Giraudo (A), 23' st Miccoli (A), 24' st Busnengo (C).
CRESCENTINESE (4-3-3): Celentano 5, Caramazza 5.5, Ceravolo 6 (22' st Charaf 6), Chtouki 7, Caserta 7, Gennaro 6.5, Busnengo 8, Matteja 7, Silva Santos 6.5, Moschini 6.5, Raffone 7. A disp. Masoch, Cerriana, Vitale, Rametta, Marini. All. Coppo 6.5. Dir. Cerriana - Busnengo.
ALICESE ORIZZONTI (4-3-3): Fragale 6, Russo 5.5 (1' st Wandji 6.5), Trenchea 6.5 (11' st Brusa 6), Miccoli 6.5, Salassa 6, Lomartire 6 (6' st Fabbian 6), Barone 7, Giraudo 7, Rachak 7, Tibi 6.5 (24' st Carabulea 6), Laurenti 6.5. A disp. Di Mieri, Carbone, Notario D.. All. Conta 6.5. Dir. Tibi.
ARBITRO: D'Adorante di Chivasso  6.5.
AMMONITI: Salassa (A).

LE PAGELLE
CRESCENTINESE
CRESCENTINESE-ALICESE ORIZZONTI UNDER 15 - SQUADRA CRESCENTINESE
Celentano 5 Sbaglia le uscite sui corner dei primi 2 gol. Non perfetto anche sul tio da fuori che nella ripresa porta al 3-4.
Caramazza 5.5
Stop troppo incerti, rischia molto.
Ceravolo 6
Tiene stretta la marcatura a sinistra.
22’ st Charaf 6
Copre bene dalle sue parti.
Chtouki 7
Quando si lancia in area opposta sui piazzati è un pericolo costante e segna il 1° gol.
Caserta 7
Stessa cosa del compagno: insidioso sulle palle da fermo.
Gennaro 6.5
Detta bene i tempi del gioco davanti alla difesa.
Busnengo 8
Quando scatta diventa difficile fermarlo, implacabile anche sotto porta come dimostrano le 2 reti del secondo tempo.
Matteja 7
Riesce ad aiutare la squadra con qualche bella giocata sul centro-destra.
Silva Santos 6.5
Tiene bene palla per smistarla ai compagni ma non riesce poi ad arrivare in zona-gol.
Moschini 6.5
Qualche bel filtrante per le punte partendo da sinistra, dove aiuta molto Raffone.
Baffone 7
Ha delle fiammate che lo portano a dare metri ai difensori, sulle sue conclusioni Fragale ci mette una pezza.
All. Coppo 6.5
Squadra nettamente più viva della domenica precedente, la sensazione però è che si sia persa un’occasione.
 
ALICESE ORIZZONTI
CRESCENTINESE-ALICESE ORIZZONTI UNDER 15 - SQUADRA ALICESE ORIZZONTI
Fragale 6 Non troppe colpe sulle reti subite, che risultano più errori dei difensori.
Russo 5.5
Fatica molto in fascia nel primo tempo.
1’ st Wandji 6
Pur con un anno in meno rispetto al resto del gruppo mostra dinamismo e presenza.
Trenchea 6.5
Bravo a infilare il 2-1, meno in fase difensiva.
11’ st Brusa 6
Chiude i varchi come può.
Miccoli 6.5
Pronto a ribadire in porta il provvisorio 4-3, ma paga qualche disattenzione centralmente.
Salassa 6
Non troppo attento in marcatura.
Lomartire 6
Al centro dell’attacco dà corsa ma poco riferimento.
6’ st Fabbian 6
Dà un po’ più di profondità.
Barone 7
Buone puntate da destra sin da subito.
Giraudo 7
Trova il gol con una perfetta punizione da fuori che riesce una volta all’anno. Ordinato a centocampo.
Rachak 7
Bravo e tempestivo a pareggiare subito la partita.
Tibi 6.5
Si inserisce per aiutare i compagni da centrocampo.
24’ st Carabulea 6
Qualche pallone giocato nello stretto senza fare sbagli.
Laurenti 6.5
Segue bene l’azione a sinistra ma non è insidioso come al solito.
All. Conta 6.5
I suoi recuperano sempre bene ma manca il tocco finale per la vittoria che serviva tanto. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter