Cerca

Under 14

3 gol sulle ali dell'alta tensione, solo la finale adesso li separa dalla gloria

4 reti in due gare del principe biancazzurro regalano la finale, lo scettro della città non è più un sogno

ATLETICO ALPIGNANO ACADEMY VANCHIGLIA 3-1 UNDER 14 PROVINCIALI TORINO:CHRISTIAN CANNILLO EANDREA RANZATTO

ATLETICO ALPIGNANO ACADEMY VANCHIGLIA 3-1 UNDER 14 PROVINCIALI TORINO:CHRISTIAN CANNILLO EANDREA RANZATTO (foto Cassarà)

Il ruolo del principe azzurro nelle fiabe è colui che salva la principessa, in questo caso il principe è biancazzurro e la principessa è l'Atletico Alpignano. Lorenzo Silvestri si prende la nomina di principe biancazzurro con le sue 4 reti messe a segno tra andata e ritorno. La seconda doppietta personale del numero 10 contro l'Academy Vanchiglia e la rete stupenda di Christian Cannillo regalano all'Atletico il pass per la finalissima, conquistato con il 3-1 della gara di ritorno dopo il 3-4 dell'andata. Domenica prossima dunque la sfida decisiva per l'Atletico Alpignano per essere incoronata regina e mettere le mani sullo scettro di campione di Torino.

"ESORDIO" DELL'ATLETICO SUL CAMPO GRANDE DEL SALVADOR ALLENDE

Per l'occasione e per la prima volta in questa stagione, l'Atletico gioca sul "campo grande" dell'impianto di via Migliarone, di solito destinato alla prima squadra e alle categorie regionali, quasi un ulteriore premio che la società biancoceleste ha voluto dare ai ragazzi di Luigi Nudo dopo la vittoria del campionato.

Il primo tempo del match del Salvador Allende vede le due squadre affrontarsi a viso aperto, il gol di distacco è soltanto uno e i granata spingono ma l'Alpignano risponde a tono. Dopo 17 minuti i padroni di casa compiono il primo passo verso la finalissima: assist di Simone Pappalardo, eroe della gara d'andata con il gol decisivo, per Lorenzo Silvestri, come se fosse un rigore in movimento il numero 10 accomoda il pallone in rete correndo ad esultare sotto i propri tifosi.

Dopo il gol l'Academy sembra scossa ma nonostante ciò riesce a mantenere la lucidità per contrastare gli attacchi alpicelesti. I padroni di casa serrano i cancelli, come quando il centrale Cristian Peila al 34' con un tempstivo contrasto salva il risultato su Mattia Carminanti lanciato a rete da Alessandro Barbanti. Allo scadere del primo tempo i padroni di casa congelano con largo anticipo il pass per domenica. Coast to coast di Christian Cannillo che si fa 30 metri palla al piede, scarica il pallone ad un compagno che lo serve in profondità. Il numero 8 dentro l'area aggiusta la corsa, sistema piede d'appoggio e mira e pianta in rete il gol del momentaneo 2-0.

Per i granata si fa tutto in salita. L'ultimo brivido del primo tempo è sui piedi di Sebastiano Capra. Il numero 9 già all'andata aveva dimostrato di avere la botta da fuori su punizione e questa volta rischia anche di far saltare dall'euforia i presenti. Da casa sua scaraventa una bordata che sta concludendo la propria traiettoria sotto l'incrocio dei pali ma Alessandro Zannini smanaccia in calcio d'angolo.

Nel secondo tempo a dare la scossa agli ospiti ci pensa Daniel Zuppardo. Per l'occasione non con la solita numero 4 ma con la 14 aggiunge al centrocampo granata una scossa che mancava nel primo tempo. A dare però il primo brivido per l'Atletico Alpignano ci pensa l'eroe della scorsa semifinale, Pappalardo, che dopo 60 secondi prova un tiro al volo che non va però a segno. Al 2' minuto Alessio Serra ha una prateria di fronte e si invola a rete, Andrea Randazzo è costretto a commettere fallo e procurare così il calcio di rigore per i granata. L'arbitro Matteo Gemma lo punisce con il cartellino giallo, dalle panchine contestano la mancata espulsione tant'è che il fischietto di Torino ammonisce il tecnico granata Marco Di Fini. Sebastiano Capra si presenta dal dischetto e dimezzo lo svantaggio, è 2-1.

La rimonta sembra ancora possibile per il Vanchiglia, Zuppardo ha un'occasione al vertice dell'area che sfiora l'incrocio. A tono gli risponde Lorenzo Silvestri che in contropiede a velocità supersonica semina Amin Zouhairi e Davide Schifano concludendo col piattone sul lato destro della porta mancando il gol. Al 28' arriva la stangata finale con Silvestri sempre in agguato per colpire. Schifano lancia il pallone verso la porta sbagliata, la propria, innescando la volata del numero 10 biancazzurro. Davanti la porta Silvestri non può far altro che strappare il pass per la finale con il definitvo 3-1.

Nel computo totale il tabellino segna 7-4 per l'Atletico Alpignano che ora in finale dovrà vedersela con il Vinovo Sport uscito vincitore dall'altra semifinale contro l'Autovip San Mauro per 4-0. «Abbiamo giocato un primo tempo perfetto, ora aspettiamo di conoscere su quale campo andremo giocare, quello che è certo è che affronteremo una grandissima squadra come il Vinovo e dovremmo farci trovare pronti» dichiara dopo la gara l'allenatore biancazzurro Luigi Nudo.

Facce tristi e colme di lacrime, con le maglie sudate, segni del'impegno mostrato in campo, quelle dell'Academy Vanchiglia dopo che il tecnico Marco Di Fini e tutto lo staff granata hanno radunato tutti i propri ragazzi in cerchio per poi applaudirli: «Sono fierissimo di questa squadra, abbiamo fatto un campionato stupendo centrando i Regionali, questa era la ciliegina sulla torta, dispiace ma ci servirà per crescere. Faccio i complimenti all'Atletico Alpignano».

In finale ora si affronteranno Vinovo Sport e Atletico Alpignano per l'assegnazione del titolo di campione Provinciale di Torino under 14. La finale, che si giocherà su campo ancora da assegnare, ci dà appuntamento a domenica 9.


IL TABELLINO
ATLETICO ALPIGNANO-ACADEMY VANCHIGLIA 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 17' Silvestri (At), 27' Cannillo (At), 3' st rig. Capra (Ac), 28' st Silvestri (At).
ATLETICO ALPIGNANO (4-3-3): Zannini 6.5, Rolino 6.5, Mascolo 7 (16' st Siciliano 6.5), Randazzo 6.5, Allemandi 7 (25' st Mangone 6.5), Peila 7.5, Ferraro 7, Cannillo 8, Pappalardo 7 (23' st Rat 6.5), Silvestri 8 (29' st Alloisio 6.5), Di Michele 6.5. All. Nudo 7. Dir. Siciliano.
ACADEMY VANCHIGLIA (4-3-3): Benvenuto 6.5, Zappavigna 6.5 (19' st Arlotta 6.5), Zouhairi 6.5, Carminati 6.5 (1' st Zuppardo 7), Allara 6.5 (33' st Cotos sv), Schifano 6.5, Serra 7, Barbanti 6.5 (19' st Marullo 6.5), Capra 7, Genovese 6.5 (29' st Montesano 6.5), De Leon 6.5 (10' st Coroama 7). All. Di Fini 7. Dir. Genovese - Schifano.
ARBITRO: Gemma di Torino 6.5.
AMMONITI: 2' st Randazzo (At), 6' st Pappalardo (At), 34' st Rat (At), 35' st Zuppardo (Ac).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter