Cerca

Under 14

Un'atra impresa diabolica: manita alla corazzata e quarti di finale conquistati

Dopo essersi presi lo scalpo della Sisport e dei vinovesi, i rossoneri possono sognare in grande

Un'atra impresa diabolica: manita alla corazzata e quarti di finale conquistati

UNDER 14 REGIONALI PIEMONTE • De Stasio, Oliva, Granvillano e Mattana stendono il Chisola: la CBS è ai quarti di finale!

Diavoli scatenati. Non c’è definizione migliore per descrivere la vittoria in rimonta della CBS per 5-2 sul Chisola. I ragazzi di Giovanni Venere tempo 3 giri di orologio si trovano sotto di una rete e vanno vicini a subire anche lo 0-2, ma i rossoneri con grinta, determinazione e tanta, tanta, tanta corsa mettono in difficoltà i vinovesi con un pressing asfissiante praticamente a tutto campo e sfruttano al meglio le loro armi per ribaltare la partita prima dell’intervallo e dilagare poi nella ripresa. Sono infatti i calci piazzati, da cui arrivano 3 reti, e i contropiede, da cui arrivano le altre 2, più il rigore conquistato da Mattana (ma poi fallito da De Stasio), e il cinismo sotto porta i fattori che permettono alla CBS di vincere la seconda partita consecutiva e di strappare il pass per i quarti di finale. Ma queste due vittorie non sono arrivate contro due formazioni qualunque, bensì contro la Sisport e il Chisola, 2 delle 5 squadre vincitrici dei gironi durante la stagione. Praticamente nessuno si sarebbe aspettato questo risultato nel quadrangolare sulla carta più complicato di tutti e dalla squadra che si è qualificata ai playoff come miglior 4ª, ma i diavoli ce l’hanno fatta e vogliono continuare a stupire. Dopo essersi presi questi due importantissimi scalpi, i rossoneri non si devono porre limiti e, giocando partita dopo partita, possono e devono anche puntare a rimanere la sorpresa dei playoff.

Sarà invece uno scontro all’ultimo sangue quello tra Sisport e Chisola nell’ultima giornata dove si giocheranno in una sfida secca l’accesso ai quarti di finale. Ai bianconeri basterà un pareggio vista la miglior differenza reti, ma i vinovesi lotteranno con le unghie e con i denti per conquistare la qualificazione. È invece tagliato fuori dalla corsa ai quarti il San Giacomo Chieri dopo le sconfitte nelle prime due partite.

PARTITA

La CBS scende in campo con un 4-3-1-2 con La Fata in porta, Pasquale, Tea, Zanfino e Pavarino in difesa, Oliva, De Stasio e Cascio in mediana e Belmonte alle spalle di Malfatti e Mattana. Il Chisola risponde con un 4-3-3 con Celli in porta, Senatore, Bianchi, Pistone e Ben Tahar in difesa; a centrocampo D'Angelo, D'Apice e Prone; davanti Bennati e Treves ai lati di Ferrato.

Parte bene il Chisola che al 3’ trova subito il vantaggio. Ben Tahar serve in profondità Bennati che sfugge alla marcatura di Zanfino e mette un traversone in mezzo, Treves la gira con il destro e prende in pieno la traversa, ma La Fata non può nulla sulla ribattuta di Ferrato. La punta vinovese va vicina a ripetersi un minuto dopo, ma il suo mancino rasoterra a incrociare termina a lato del secondo palo sull’assist di Prone. La CBS è molto aggressiva con il pressing e prova a imbucare la difesa biancoblù sfruttando la velocità di Mattana, ma la retroguardia della formazione di Andrea Mandes è solida e concede solo due tiri da fuori al quarto d’ora a Cascio e Belmonte che non impensieriscono Celli. Tuttavia il Chisola non può nulla al 21’ quando arriva il pareggio dei diavoli su calcio piazzato. Belmonte si conquista una punizione al limite del lato sinistro dell’area di rigore, sulla mattonella si presenta De Stasio che con un destro a giro la insacca sotto la traversa sul secondo palo.

Il Chisola reagisce subito e va vicino all'1-2 con un bello scambio in area. Senatore batte lunga una rimessa laterale per Bennati che di prima scavalca la difesa con un lob e serve Prone; il centrocampista stoppa e mette un traversone in mezzo per Treves che con il destro calcia a lato del primo palo. Nella parte finale del tempo si accendono molti duelli a centrocampo e le squadre non riescono a superare le difese avversarie per arrivare in area di rigore, fin quando proprio al 35’ arriva il raddoppio dei rossoneri. Dopo una punizione a favore dei vinovesi respinta dalla difesa della formazione di Giovanni Venere, Belmonte riparte in contropiede e serve in profondità Mattana; la punta arriva sul fondo e mette un traversone in mezzo per Malfatti che calcia da due passi a botta sicura, Celli fa un miracolo respingendo il tiro, ma non può nulla sulla ribattuta a porta vuota di Oliva.

Nella ripresa entrambe le squadre faticano a scardinare le difese avversarie, ma al 9’ la CBS allunga ancora su calcio piazzato. De Stasio batte una punizione dalla destra sul primo palo per il taglio di Oliva che di testa scavalca Celli. Ma il Chisola non si fa abbattere e 3 minuti dopo accorcia le distanze. I vinovesi provano a sfondare sulla destra con Bennati e Senatore, un traversone di quest’ultimo viene deviato dalla difesa e la palla arriva al limite a D’Apice, che di prima calcia con un destro a giro che si insacca sul secondo palo. Il Chisola prende in mano il pallino del gioco, ma è la CBS ad andare vicino al gol al 20’ con due palle inattive. Prima De Stasio batte una punizione per Belmonte che calcia con il sinistro, ma Celli è bravo a deviare un angolo. Sul corner successivo, battuto sempre da De Stasio, stacca di testa Fea che la mette a lato. I vinovesi si rendono ancora pericolosi sulla destra con Senatore che serve al limite il neo entrato Piarulli che calcia con il destro trovando la respinta di La Fata.

Ma al 25’ i diavoli piazzano un 1-2 che manda al tappeto la formazione di Andrea Mandes. De Stasio calcia in mezzo un altro corner, la difesa biancoblù respinge al limite dove il neo entrato Granvillano la gira con un sinistro al volo e la piazza sotto la traversa. E un minuto dopo arriva anche il gol del 5-2. La CBS esce con un disimpegno sulla fascia sinistra, a metà campo Belmonte fa la sponda di testa per Mattana che si invola da solo verso la porta, scarta Celli e insacca in porta, anche se rimane un giallo perché la palla poi finisce sul fondo per un buco nella rete. Ma i diavoli non sono ancora soddisfatti e al 34’ hanno anche l’occasione per arrotondare il risultato. I rossoneri ripartono in contropiede sulla destra con Mattana che rientra sul verso il centro dell’area e viene toccato da Pistone. Il direttore non ha dubbi e indica il dischetto su cui si presenta De Statio, che si fa ipnotizzare da Celli e fa terminare il risultato sul 5-2.

TABELLINO

CBS-CHISOLA 5-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2, 5-2): 3' Ferrato (Ch), 21' De Stasio (CB), 35' Oliva (CB), 9' st Oliva (CB), 12' st D'Apice (Ch), 25' st Granvillano (CB), 26' st Mattana Chubaka (CB).
CBS (4-3-1-2): La Fata 6.5, Pasquale 7, Pavarino 6.5, Fea 7, Zanfino 7, Cascio 7.5 (32' st Canino sv), Oliva 8.5 (22' st Granvillano 7.5), De Stasio 8.5 (35' st Basile sv), Malfatti 6.5 (17' st Matinata Raffaele 7), Belmonte 8, Mattana Chubaka 8. A disp. Bonato, Bianchetto, Cuomo, Giordano, Libraro. All. Lofaro - Venere. Dir. Bonato - Belmonte.
CHISOLA (4-3-3): Celli 6.5, Bianchi 6, Senatore 7 (31' st Brun sv), Ben Tahar 6.5 (27' st Cavallero sv), Pistone 6, D'Apice 7.5 (22' st Piarulli 6), Bennati 7 (31' st Musso), Prone 6.5, Ferrato 6.5 (31' st Atzori sv), Treves 7 (27' st Cissè), D'Angelo 6 (7' st Landolfi 6). A disp. Mihalescu, Giannone. All. Tosatto - Mandes. Dir. Celli - D'Angelo.
ARBITRO: Aleccia di Pinerolo 6.5.
AMMONITI: 13' Pistone (Ch), 20' Ben Tahar (Ch), 31' Pasquale (CB), 33' Malfatti (CB), 4' st Mattana Chubaka (CB), 14' st Belmonte (CB), 14' st Bennati (Ch).

LE PAGELLE DEI MIGLIORI

CBS

Oliva 8.5 Gioca come mezz'ala destra nel centrocampo rossonero dove unisce tanta corsa per pressare ad un buon posizionamento per intercettare il pallone, ma, oltre alla ottima fase difensiva, è in attacco che si supera. Accompagna sempre l’azione sulla destra diventando un'ala aggiunta e aggiunge un grande tempismo nei tagli che gli permettono di segnare le due reti che ribaltano e mettono in discesa la partita per i diavoli.

22’ st Granvillano 7.5 Praticamente non fa in tempo ad entrare in campo che segna il gol che chiude definitivamente la partita e che regala la qualificazione ai quarti di finale alla CBS. È bellissimo il gesto tecnico con cui calcia al volo di sinistro e piazza il pallone sotto la traversa. Non c’era forse una prima rete migliore da segnare di questa in una partita ufficiale per il classe 2011.

De Stasio 8.5 È superlativo in entrambe le fasi. In quella difensiva lotta come un leone in mezzo al campo per recuperare il pallone, portando sia il pressing agli avversari che intercettando i palloni in fase d’interdizione. In attacco, invece, sceglie sempre i tempi giusti con cui servire i compagni per farli ripartire in contropiede, ma è sui calci piazzati dove fa veramente la differenza. Parte segnando sul secondo palo con una punizione da posizione defilata, poi serve cross al bacio per i compagni come fa in occasione dell’assist per Oliva. L’unico neo della partita è il rigore sbagliato alla fine che avrebbe messo la ciliegina sulla torta sulla sua straordinaria prestazione.

Belmonte 8 È sempre in movimento e non si ferma mai un istante. Porta un pressing asfissiante insieme e Malfatti e Mattana per costringere la retroguardia vinovese a sbagliare in fase d’impostazione. In attacco, invece, si allarga su tutto il fronte offensivo per ampliare il suo raggio d’azione. È lui che si conquista sulla fascia sinistra la punizione del gol del pareggio di De Stasio; è lui che fa partire il contropiede del 2-1 di Oliva e che fa la sponda di testa per Mattana nell’azione del definitivo 5-2. Imprescindibile.

Mattana 8 Nel primo tempo non riesce a sfondare la linea di difesa dei vinovesi, salvo che sul contropiede che porta alla rete di Oliva prima dell’intervallo, facendo talvolta fatica a stoppare e controllare il pallone. Nella ripresa invece scalda i motori e prima infila in velocità la difesa biancoblù e, dopo aver scartato Celli, insacca la rete del definitivo 5-2; poi con i suoi dribbling fulminei costringe Pistone a fare fallo da rigore. Saetta.

CHISOLA

Senatore 7 Nel primo tempo parte come terzino sinistro dove difende bene sui tagli di Oliva fermando più volte l’avversario in fallo laterale. Nella ripresa, invece, viene spostato più in avanti sulla fascia opposta dove con le sua accelerazioni e la sua velocità mette in difficoltà Pavarino, facendo nascere dai suoi spunti praticamente tutte le azioni più pericolose dei vinovesi.

D’Apice 7.5 Nonostante la statura minuta non si tira indietro nei contrasti a centrocampo in fase difensiva, mentre durante la gestione della palla serve sempre i compagni con passaggi decisi e puliti. Trova anche un bellissimo gol di prima da fuori area dopo lo spunto sulla fascia di Senatore prima di essere costretto a uscire per infortunio.

Bennati 7 I suoi strappi sulla fascia sono una delle poche fonti di preoccupazione della difesa rossonera. Tempo 3 minuti e dai suoi piedi nasce il gol che sembra mettere in discesa la partita, salvo poi subire la furiosa rimonta dei diavoli. Dialoga bene con Ferrato, Treves e Prone, ma senza poi riuscire a scalfire la difesa della CBS.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter