Cerca

Under 16

È la tripletta più bella dell'anno: la Vis Nova ribalta tutto con il suo gioiellino e conquista la finale

Guidi segna tre gol e rimonta la Folgore Caratese: a Cavernago ci vanno i neroverdi

VILLADORO GUIDI VIS NOVA UNDER 16

UNDER 16 VIS NOVA • Gabriele Gazzolo e Riccardo Guidi, i migliori in campo per le baby lucertole

In rimonta e con una tripletta da attaccante vero: Riccardo Guidi non dimenticherà mai la semifinale di ritorno contro la Folgore Caratese, vinta 3-1 dalla Vis Nova in grande stile. Gli ospiti arrivano a Giussano dopo lo 0-0 dell'andata e passano anche in vantaggio con il colpo di testa di Boakye, ma quando Guidi sale in cattedra non ce n'è più per nessuno: l'attaccante nel primo tempo firma il pareggio e nel secondo, in meno di dieci minuti, ribalta e chiude la semifinale. Al triplice fischio del signor Corbo di Gallarate, dunque, esplode la festa neroverde: la Vis Nova è in finale, pronta a battagliare contro una tra Alcione e Brusaporto per provare a vincere il titolo regionale, per provare a entrare nella storia. Per sempre.

EQUILIBRIO

È Gazzolo a scaldare subito i motori nel primo tempo, rendendosi pericoloso dopo pochi minuti: il numero 7 della Vis Nova si presenta in area e scocca la conclusione verso Cagnes, che è però bravo a respingere e spazzare lontano il pallone (2'). I padroni di casa continuano a costruire con una certa intensità per provare a mettere immediatamente in discesa la gara, creando occasioni sempre con Gazzolo ma anche con Baccega e Finazzi, che prova a innescare un paio di volte Guidi. 

Esattamente come nella gara d'andata, però, la Folgore Caratese guadagna fiducia sulla distanza e dopo circa dieci minuti inizia a battere il colpo: ci pensa Corapi con un bel tiro dalla distanza che costringe Pomposelli alla grande parata (12'). Pochi minuti dopo i ragazzi di Caminada riescono a passare in vantaggio: calcio d'angolo battuto da Grassi, il portiere respinge male e direttamente sulla testa di Boakye, che ribadisce il pallone in rete e fa 1-0 (15'). Dopo il gol la Folgore prova ad alzare ulteriormente i giri del motore, costruendo con particolare frequenza sulla fascia destra sull'asse Lollo-Vertemara-Zica, ma la Vis Nova riesce a rialzare la testa e torna a spingere, giocando questa volta di contropiede: Sorda ferma un'azione della Folgore, scarica su Gazzolo e palla subito a Baccega che entra in area e pesca benissimo Guidi (che poco prima aveva reclamato un calcio di rigore per un intervento di Cadamuro giudicato però regolare dal direttore di gara); l'attaccante si sistema il pallone e trova l'angolino del primo palo, firmando così il pareggio che fissa il primo tempo sull'1-1 (34').

BABY LUCERTOLE

La Vis Nova vuole chiudere la partita nei tempi regolamentari e non appena inizia il secondo tempo parte subito a ritmi altissimi, facendo sentire un brivido a tutta la Folgore Caraterese con il colpo di testa di D'Amato dopo meno di dieci minuti: l'impatto è forte, ma la sfera finisce altissima sulla traversa (8'). Le baby lucertole, però, restano stabilmente nella metà campo ospite, provando a bersagliare Cagnes, ma la retroguardia presieduta da Mangia e Cadamuro regge l'urto.

La Folgore comunque c'è e lo dimostra al quarto d'ora, armeggiando il pallone con i tre tenori lì davanti: inventa Corapi dalla sinistra, fa filtrare il pallone al centro per Boakye che allarga subito per l'inserimento di Zica; il numero 7 ospite la piazza di prima intenzione e serve il miglior Pomposelli per smanacciare via la sfera ed evitare grossi problemi (16'). Ad attaccare però è sempre la Vis Nova, che deve arrendersi a Cagnes, bravissimo dopo mezz'ora del secondo tempo a deviare via dall'angolino basso il tiro preciso di Gazzolo (28'). Sono però solo le prove generali per la Vis: questa volta Gazzolo raccoglie sul fondo un traversone e mette a rimorchio uno spiovente per la conclusione chirurgica di Guidi, che si infila nell'angolino basso e porta in vantaggio le baby lucertole (31'). Pochi minuti dopo l'attaccante firmerà anche la tripletta chiudendo un contropiede con un tiro che si infila sotto le gambe di Cagnes (38'): 3-1 per la Vis Nova, che vince la partita e vola in finale, pronta a giocarsi la vittoria del titolo regionale.

IL TABELLINO

VIS NOVA-FOL.CARATESE 3-1
RETI (0-1, 3-1): 15' Boakye (F), 34' Guidi (V), 31' st Guidi (V), 38' st Guidi (V).
VIS NOVA (4-2-3-1): Pomposelli, Sironi, San Martin Ramires (18' st Riva), Sorda, Damato (15' st Boccardo, 36' st Balestra), Donofrio, Gazzolo, Villadoro, Guidi (41' st Bresaola), Baccega (25' st Bilotta), Finazzi (12' st Panasci). A disp. Rolla, Oppizzio, Cajano. All. Nicoletti. Dir. Sorda - Villadoro.
FOL.CARATESE (4-3-2-1): Cagnes, Lollo, Grassi, Stocco, Mangia, Cadamuro (33' st Brambati), Zica (38' st Schiavio), Vertemara, Boakye, Mitta, Corapi. A disp. Brambilla, Cazzaniga, Valerin, Milenkov, Maggioni, Menchise, Vigorelli. All. Caminada. Dir. Montonati.
ARBITRO: Corbo di Gallarate.
ASSISTENTI: Micu di Milano e Bonfanti di Milano.
AMMONITI: Boccardo (V), Grassi (F), Stocco (F), Zica (F).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Elenaonethousand

    08 Giugno 2024 - 21:02

    Segnalo che nella didascalia alla foto è riportato erroneamente il nome di Marco Villadoro (meritevole anch'egli di una menzione) e non quello di Gabriele Gazzolo

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter