Under 14
09 Giugno 2024
UNDER 14 SANGIULIANO CITY - Simone Fama, il capitano trascina i suoi in finale
Non servono tanti giri di parole: il Sangiuliano City è in finale. Lo fa con una prova di carattere, contro un'Accademia Inter molto più bella dell'andata, e sbagliando anche due rigori nel giro di venti minuti. L'Accademia può ritenersi soddisfatta dei miglioramenti di questa settimana, e forse ripensare con un po' di rammarico alla gara dell'andata, ma il cammino complessivo dei ragazzi di Corti è lodevole. Per il Sangiuliano sarà Alcione in finale e le premesse sono quelle di uno spettacolo memorabile.
L'Accademia Inter sa che deve dare il tutto per tutto per provare a ribaltare il 3-0 dell'andata, e infatti le premesse sono quelle giuste: non servono neanche due minuti ad Altavilla, uno dei migliori nel primo tempo nerazzurro, per spaventare Pontrelli che però è ben posizionato e para. Il Sangiuliano capisce che non può lasciare campo ai padroni di casa e allora sale in cattedra, andando a prediligere le situazioni da corner, dove i giganti gialloverde possono mostrare tutto il loro potenziale: il primo a provare la via del gol è Boriani, ma la sua girata termina a lato (3'). Sempre dalla stessa situazione è Pini a provare l'incornata, ma anche il numero 6 è sfortunato e non trova il vantaggio (5'). Dall'altra parte è sempre uno scatenato Abitabile a mettere scompiglio quando parte palla al piede, ma in avanti c'è poco movimento. E tra una punizione forte ma centrale di Fama (7') e un calcio da fermo alto di Altavilla (22') si arriva alla prima vera occasione: Frontini arriva al tiro da fuori area ma il pallone sfila fuori di un nulla sotto gli occhi di Fina (23'). Il Sangiu continua a spingere con un tiro a giro di Benaglia (27') ma l'occasione più ghiotta ce l'ha l'Accademia: scambio tra Columba e Marchesi che manda al tiro quest'ultimo, e solo una deviazione riesce ad evitare il vantaggio nerazzurro (32'). Un'occasione a testa prima del duplice fischio: Columba non inquadra la porta (33') mentre Mariani trova un'ottima opposizione di Fina (35').
Anche il secondo tempo parte a tinte nerazzurre, e bastano trenta secondi a Valente per provare la via del gol, ma oggi sembra che la porta sia stregata. La maledizione sembra continuare poco dopo: Boriani ferma un avversario al limite dell'area e conseguente punizione di Columba che sbatte sulla traversa (2'). E nel momento migliore dell'Accademia escono fuori i ragazzi di Bruschi, che si guadagnano un rigore di cui si incarica lo stesso Benaglia; stavolta, però, la fortuna non è dalla sua e manda il possibile vantaggio sulla traversa (10'). Il Sangiu continua a tenere alto il ritmo ma prima Sosa ne dribbla due e spara su Fina (11') poi Benaglia stampa sul palo in spaccata (12') e infine Mariani manda a lato di poco su punizione (13'). Questo tris di occasioni - mancate - risveglia i nerazzurri che provano prima con Gioeli (20') e poi con il neoentrato Nuzzi, che dopo una serpentina trova una risposta in presa bassa incredibile di Pontrelli (21'). Sfumata anche l'ultima occasione di rimontarla parte l'ultimo assalto dei gialloverdi, che trovano prima la discesa di Fama e il mancato tocco di Tarenzio (24') e il rigore - il secondo - sbagliato da Fares (30'). Finale, quindi, per il Sangiuliano City, che affronterà l'Alcione degli invincibili (o quasi), pronti a chiudere la stagione con la proverbiale last dance.
ACCADEMIA INTER-SANGIULIANO CITY 0-0
ACCADEMIA INTER (4-3-1-2): Fina, Acquaviva, Abitabile (20' st Carrano), Altavilla (20' st Lino), Caputo Gabriele (20' st Adornato), Garavaglia, Gioeli, Valente (33' st Bardelloni), Marchesi (8' st Nuzzi), Columba, Bardelli (17' st Candiani). A disp. Rotondaro, Falcone, De Melo. All. Corti. Dir. Tommasi.
SANGIULIANO CITY (3-5-2): Pontrelli, Boriani, Talarico (29' st Rosabianca), Craba (33' Alferazzi), Frontini (35' st El Hifnawy), Pini, Awungnkeng (25' st Fares Hernandez), Fama, Benaglia (27' st Cascino), Sosa Nauel (17' st Perna), Mariani (24' st Tarenzio). A disp. Manfredi, Fissore. All. Bruschi - Alinti. Dir. Moretti.
ARBITRO: Salamon di Pavia 6.
ASSISTENTI: Cantile di Treviglio e Vago di Busto Arsizio.
AMMONITO: Boriani (S).