Under 17
09 Giugno 2024
UNDER 17 ALCIONE-AFFRICO • Gabriele Brambilla (Alcione) e Riccardo Guidorizzi (Affrico): gol e assist per il primo, doppietta per il secondo
Al Kennedy tra Alcione e Affrico è una partita bellissima, fatta di grandi gol e di colpi di scena: avanti gli orange con il solito Villa Santa, poi direttamente da Cava de' Tirreni con la Nazionale e dopo una nottata in viaggio accorcia capitan Guidorizzi battendo due rigori perfetti. Quando sembrava che i toscani potessero fare il colpaccio a Milano, i campioni di Lombardia alzano la testa con i muscoli di Brambilla, che vola in cielo e incorna e sbatte in porta il cross partito da piedi di Romieri. È 2-2 al triplice fischio: i prossimi impegni di entrambe le squadre contro il Cjarlins Muzane (Friuli-Venezia Giulia) saranno fondamentali per scoprire quale sarà la squadra che approderà in finale Scudetto.
Moroni 7 Molto bene nelle uscite, riesce a far suoi tanti palloni che arrivano da quelle parti, interrompendo sul più bello le azioni degli attaccanti dell'Affrico. Il momento più alto della gara è certamente la grandissima parata sulla girata al volo di Luzzi, a inizio partita. Reattivo.
Fei 7 Quando viene chiamato in causa si fa trovare pronto: nel finale neutralizza con un vero e proprio miracolo una conclusione di Brambilla che avrebbe potuto cambiare la storia del match e di tutta la corsa Scudetto.
Bartalini 6 Parte con l'intenzione di giocare molto alto e proporsi in attacco. Non aveva fatto i conti con l'intraprendenza e la fisicità di Brambilla: non lo tiene mai e va in seria difficoltà nel cercare di gestirlo. Quando si affaccia in avanti ci prova, ma non combina nulla.
15' st Giannoni 6 Anche per lui Brambilla è un cliente più che scomodo: sul cross di Romieri si fa mangiare il tempo dall'attaccante dell'Alcione e resta immobile nel vederlo svettare per il gol che vale il pareggio finale.
Casati 7 Ottimo intervento su Romieri in scivolata: evita grossi pericoli. Sempre attento e arcigno quando difende sulla fascia, accompagna benissimo e con grande frequenza l'azione in avanti, tant'è che conclude stremato, attaccato alla borraccia per bere e colpito da forti crampi. Guerriero.
Toci 7 Vertice basso dei campioni della Toscana, smista molto bene e denota una certa dose di coraggio, tentando più di una volta di forzare la giocata, con successo. In interdizione è preziosissimo per i compagni e in elevazione è pericoloso quando si tratta di calci d'angolo. (31' st Silvestri sv).
Shehade 6 Prova più di una volta a mettere ordine e precisione in campo e ci riesce anche, dimostrandosi tosto. Più passano i minuti, però, più perde le misure sui giocatori che lo puntano, non riuscendo a tenere gli avversari come vorrebbe e come dovrebbe.
Guardacci 6.5 Quasi inquantificabile il numero di palloni che recupera per conto della sua squadra. Colpisce il suo spirito di sacrificio, ma soprattutto la lucidità con cui copre lo spazio e gestisce poi il possesso.
Sborgi 6.5 Va a sprazzi, ma nel secondo tempo si accende quasi definitivamente, denotando tanta classe nel toccare la palla e imbucare per i compagni. Le sue giocate sono quasi sempre indirizzate a creare la superiorità numerica e quando c'è da spingere lui c'è. (40' st Ala sv).
Bartoletti 6 Partita abbastanza anonima da parte sua: gioca un solo tempo e non lo si vede quasi mai. Fatica a trovare la sua posizione in campo ed entra di rado nella manovra toscana.
1' st Guidorizzi 7.5 Quando entra lui cambia decisamente la musica in campo: giocatore di caratura altissima, con il suo ingresso il centrocampo dell'Affrico è di tutt'altro spessore e fa girare il pallone con una qualità incredibile. Dal dischetto poi è infallibile: batte due rigori perfetti, che rovesciano momentaneamente il risultato in favore degli ospiti toscani. E pensare che poche ore prima era con la Nazionale a Cava de' Tirreni.
Luzzi 6.5 Non incide, è vero, ma è sempre lì, a dare fastidio e a farsi vedere dai compagni per ricevere palla e pungere poi la difesa dell'Alcione. Al quarto d'ora del primo tempo serve un miracolo di Moroni per negargli un gran gol in girata volante.
1' st Morelli 6.5 Buon ingresso da parte sua: inizia il secondo tempo con l'attitudine giusta, mettendo la sua presenza a disposizione del reparto per fare da punto di riferimento in attacco. È lui a guadagnarsi il rigore del pareggio.
Donigaglia 6.5 Un vero e proprio folletto in mezzo al campo: incaricato di rifinire l'azione da vero trequartista nei confronti di Luzzi prima e Morelli dopo, nel suo repertorio ha anche strappo e dribbling. (29' st Vaggioli sv).
Guerrini 6 Mezzala molto dinamica e dal raggio d'azione veramente ampio, tende ad allargarsi per provare a strappare sulla fascia e fare lì la differenza. Non ci riesce.
1' st Ciari 6.5 Inizia a rilento: galleggia a centrocampo e ci mette un po' a trovare le misure. Quando però trova la giusta collocazione si fa vedere più spesso e combina bene con i compagni.
All. Gori 7 Venire a Milano e giocare una partita del genere non era scontato e non era dovuto, neanche quando sei la squadra campione della Toscana. I suoi ragazzi giocano un'ottima partita e nel secondo tempo per ampi tratti sono loro a condurre il gioco.
Matteo di Sala Concilina 6 Buona direzione di gara da parte dell'arbitro, anche se in un paio di occasioni si è fatto cogliere impreparato e distratto su alcuni episodi. Su tutti, quello del rigore per il fallo di mano in area di rigore di Frigerio: il tocco c'è, ma il braccio segue il movimento in torsione del corpo. Più no che sì, per il fischio del penalty.