Cerca

Under 15

Gli eroi espugnano il fortino con una zuccata provvidenziale, il girone rimane più aperto che mai

Nonostante le assenze e i numerosi infortuni, gli ospiti trovano 3 punti pesantissimi che li tengono in corsa alla testa della classifica

Under 15 RWC Lucento-Atletico Alpignano 0-1, Luca Filisteo

Under 15 Provinciale RWC Lucento-Atletico Alpignano 0-1, l'MVP di giornata Luca Filisteo autore del gol vittoria.

Un vero gruppo lo si vede nelle difficoltà, nelle emergenze e nei momenti critici della stagione. Chiedete all'Atletico Alpignano di Daniele Di Bisceglie che malgrado le assenze numerose riesce ad espugnare il Riconda con un clamoroso 1-0 firmato Luca Filisteo. Un successo che permette agli azzurri di rimanere in corsa fino all'ultima giornata anche grazie al risultato nell''altra sfida del Girone tra Almese e Valle Susa. Una gara che ha visto gli ospiti sacrificarsi dal primo all'ultimo per tenere in piedi le speranze di una stagione intera. Grande è il rammarico in casa RWC che vede sfumare la possibilità di agguantare il primo posto solitario anche per colpa dei troppi errori sotto porta e della mancanza di convinzione nei momenti chiave del match.

LA CRONACA

L’RWC, conscio di dover far valere il fattore campo, parte a mille creando palle gol a ripetizione: al 2’ minuto dagli sviluppi di un calcio d’angolo Di Lecce svetta ma il suo colpo di testa finisce a lato; un minuto dopo Fantolino trova  Iwelomhen in profondità, ma Gamba è attento e sventa in uscita bassa; al 7’ ancora Di Lecce va vicinissimo al vantaggio, il suo destro da buona posizione su assist di Balestra è miracolosamente messo fuori da Gamba.

L’avvio aggressivo del Lucento non impaurisce i ragazzi di Di Bisceglie che iniziano a incanalare la partita sui binari giusti facendo del possesso palla la chiave del match. Al 22’ arriva l’affondo dell’Atletico Alpignano, Marasciuolo trova Pellegrino in area di rigore, il numero 20 protegge bene palla e serve a rimorchio Girivetto che calcia di prima, Nicoletti risponde presente alzando in angolo. Sugli sviluppi di corner Filisteo attacca il primo palo anticipa il difensore e buca Nicoletti sul primo palo firmando il vantaggio ospite. La doccia fredda sembra impattare sul gruppo di Clames che va in confusione gestendo male il possesso palla. Al 32’ arriva l’occasione più grande del primo tempo per i padroni di casa, Di Lecce trova Fantolino sul filo del fuorigioco, il numero 7 arriva davanti a Gamba ma calcia debolmente, il pallone supera il portiere ma si stampa sul palo.

Nella ripresa i ragazzi di Clames escono meglio dagli spogliatoi alzando il baricentro e cercando tramite i piazzati di pareggiare il match. L’Atletico capisce il momento della gara e si chiude compatta in difesa sventando in modo sistematico tutte le offensive che il tridente Fantolino-Balestra- Iwelomhen .

Con i cambi il tecnico dei padroni di casa cerca di smuovere la situazione inserendo Campagna per aumentare il comparto offensivo, le occasioni da gol però mancano e man mano che il cronometro scorre la fretta e la tensione hanno il sopravvento sull'RWC.

L’unica vera palla gol della ripresa capita sui piedi di Fantolino che al 33’ raccoglie un pallone vagante in area di rigore che gira al volo verso la porta, Gamba battezza fuori il pallone che sibila vicino al palo e si spegne sul fondo.
Questa è l’ultima occasione del match e dopo il triplice fischio le tensioni in casa RWC non si spengono con lo stesso Fantolino che rimedia a partita finita il secondo giallo che costa l’espulsione e di conseguenza la squalifica per l’ultima gara di stagione con l’Almese. Per l’Atletico Alpignano arriva dunque un successo importante sia per la classifica sia per il sacrificio che hanno dimostrato nella ripresa, adesso la situazione di classifica rimane incerta e nell’ultima giornata puó succedere di tutto.

IL TABELLINO:

RWC LUCENTO-ATL.ALPIGNANO 0-1
RETI: 23' Filisteo (A).
RWC LUCENTO (4-3-3): Nicoletti 6.5, Apetrei 5.5, Brizzi 5.5, Kopa 6.5, Melacarne 6, Bellomo 6, Fantolino 5.5, Di Lecce 5.5 (15' st Campagna 6), Balestra 6 (25' st Gentile sv), Campanale 6.5 (24' st Misuraca 6), Iwelomhen 6.5. A disp. Di Nunzio, Clemente, La Targia, Mastrosimone, Di Bartolomeo, Sow. All. Clames 6. Dir. Balestra.
ATL.ALPIGNANO (3-4-2-1): Gamba 7, Gribaldo 6.5, Candido 6, Bucci 7, Girivetto 6.5 (14' st Escosse 6.5), Filisteo 8, Miozzo 6, Da Re 6.5, Di Bisceglie 6.5, Marasciuolo 7, Pellegrino 7. A disp. Giannone, Colloca, Salerno. All. Di Bisceglie 7.5. Dir. Gamba.
ARBITRO: Toffanin di Torino 6.

AMMONITI: 4' st Fantolino (R), 10' st Di Lecce (R), 21' st Brizzi (R), 34' st Candido (A).
ESPULSI: a gara terminata Fantolino (R).

LE PAGELLE

RWC LUCENTO

Nicoletti 6.5 Quando viene chiamato in causa si fa trovare pronto, buone le sue uscite sui piazzati e buoni i suoi rinvii profondi che però vengono sfruttati poco dai compagni.

Apetrei 5.5 Non una delle sue migliori partite, sottotono sia a livello fisico che tecnico. tanti errori sul primo controllo e nella giocata utile per uscire dal pressing.

Brizzi 5.5 Come il suo corrispettivo di destra fatica nel essere solido e costante durante il match. Viene spesso puntato e messo in difficoltà dalle giocate di Girivetto.

Kopa 6.5 Decisamente il migliore tra i suoi per attenzione e dedizione, si sbatte a chiudere tutti gli spazi creati dai movimenti pericolosi di Pellegrino. Va vicino in due occasioni al gol con la sua prepotenza aerea sui piazzati.

Melacarne 6 Leggermente più in difficoltà rispetto al compagno di reparto, i due trequartisti spesso lo prendono in mezzo con le loro trame di gioco facendogli commettere errori di posizionamento.

Bellomo 6 In mediana fa il suo sporco lavoro, chiude gli spazi centrali con sacrificio. In fase di possesso però è disordinato nel muovere il pallone e spesso si fa prendere troppo dalla fretta.

Fantolino 5.5 Nonostante sia tra i più pericolosi in campo commette due ingenuità clamorose che gli costeranno la squalifica nella gara più importante della stagione. Le proteste a gara finita possono sempre ritorcersi contro.

Di Lecce 5.5 Cerca in tutti i modi di scrollarsi il momento no di dosso partendo fortissimo e agressivo sia in fase difensiva che offensiva, va vicino al vantaggio due volte ma il pallone non vuole proprio saperne di entrare  15' st Campagna 6 Entra per aumentare il carico offensivo della squadra, i suoi inserimenti diventano un fattore da sfruttare nella ripresa ma la difesa avversaria capisce il canovaccio e lo annulla.

Balestra 6 Si sbatte come unico riferimento centrale, viene spesso incontro per lavorare di sponda per i compagni ma i suoi passaggi sono spesso fuori misura. In zona gol non arrivano palloni utili e il suo digiuno continua.  25' st Gentile sv

Campanale 6.5 Tra i migliori a centrocampo, si smarca bene e riceve tanti palloni tra le linee. Dimostra di non avere fretta nel cercare e trovare i compagni ma gli manca il solito guizzo vincente con il quale spesso risolve la situazione. I suoi piazzati sono sempre pericolsi.  24' st Misuraca 6 Entra per dare dinamismo alla squadra ma non riesce a scardinare il muro eretto dagli avversari.

Iwelomhen 6.5 Pericolo costante, la sua velocità mette a dura prova la difesa dell'Atletico Alpignano che è costretta spesso a raddoppiare su di lui per evitare il peggio. Gamba gli nega con una grande uscita la possibilità di portare avanti i suoi.

All. Clames 6  Ritorno amaro in panchina dopo lo stop che lo ha costretto a stare ai box per alcune settimane. la sua squadra parte molto bene ma si spegne nel momento in cui subisce il gol del vantaggio ospite. Manca la lucidità sia in campo che al termine della gara.

ATLETICO ALPIGNANO

Gamba 7 Eroico su Di Lecce al 7' minuto, chiude la porta in diverse occasioni e dona sicurezza a tutto il reparto difensivo. Se la porta rimane inviolata sopratutto grazie a lui.

Gribaldo 6.5 Dietro è una sicurezza, segue a uomo Balestra e non gli concede la profondità. Va poco per il sottile e usa alla grande il fisico per avere la meglio sugli avversari.

Candido 6 Fantolino lo mette spesso in difficoltà pressandolo e puntandolo. cerca di fare il massimo possibile per rendergli la vita difficile. Spende bene il giallo su  Iwelomhen lanciato a rete.

Bucci 7 Gioca alla grande in difesa, sempre pronto a raddoppiare la marcatura quando serve. Si fa trovare nel posto giusto al momento giusto su tutti i piazzati pericolosi dell'RWC.

Girivetto 6.5 Inizio altalenante in mezzo al campo ma non appena capisce come eludere il pressing avversario gioca alla grande. Dal suo inserimento a fari spenti nasce l'angolo che porterà al gol partita. 14' st Escosse 6.5 Entra nel momento di massimo sacrificio della propria squadra, si applica nel chiudere ogni avanzata avversaria e porta su la squadra portando bene palla.

Filisteo 8 Non solito ad incornate vincenti, si trasforma nel più prolifico dei bomber d'area con un colpo di testa che buca Nicoletti sul primo palo. Condisce la propria prestazione con giocate utili sia in fase di possesso che di non possesso. Un gol che vale oro.

Miozzo 6 Nel primo tempo è tra i meno convinti, patendo il pressing centrale degli avversari. Nella ripresa si tranquillizza e inizia a giocare con l'intelligenza che lo contraddistingue. 

Da Re 6.5 Adattato a svolgere compiti prettamente difensivi, si fa trovare pronto e attento in ogni circostanza. Le sue letture difensive sono fondamentali a tutto il reparto. L'RWC fatica a creare sopratutto grazie a lui.

Di Bisceglie 6.5 Una Trottola in mezzo al campo, corre e lotta su ogni palla recuperando spesso il possesso in pochi secondi. il suo allenatore gli chiede di giocare semplice e vicino e lui si applica molto bene. Trova sempre il compagno smarcato tra le linee

Marasciuolo 7 Il suo lavoro tra le linee è fondamentale per mandare in tilt la difesa avversaria, si muove su tutta la trequarti trovando gli spazi giusti da attaccare. Gli manca solo il gol per coronare una buona prestazione.

Pellegrino 7 L'assenza di Barbero non si fa sentire, lo sostituisce alla grande lottando da solo contro due ottimi difensori quali Kopa e Melacarne. Le sue sponde sono sempre con i tempi giusti e il suo pressing alto non permette facilità d'uscita agli avversari.

All. Di Bisceglie 7.5  La sua squadra dimostra di essere più pronta nei confronti decisivi mettendo in campo una prestazione da vero gruppo. Le assenze e gli infortuni non diventano alibi e carica i suoi che rispondono presenti. La stagione è ancora tutta da definire ma il suo gruppo sembra pronto al grande salto.

ARBITRO: Toffanin di Torino 6 Gara che gestisce con molta fiscalità usando molto i cartellini, nel complesso non commette errori ed è sempre vicino all'azione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter