Cerca

Under 17

La manita tiene viva la speranza, servirà l'impresa per centrare la qualificazione

Bissato il successo dell'andata, ora sarà necessario ribaltare lo scontro diretto sfavorevole

Atletico Racconigi U17

I migliori in campo: Migliori in campo Alessandro Peiretti, Matteo Ingaramo e Adam Bahij

Una gara ricca di emozioni quella tra Atletico Racconigi e Marene, ma ad avere la meglio sono i padroni di casa che ribadiscono la vittoria dell’andata con un clamoroso 5-2. I rossoblù partono subito alla riscossa nel primo tempo dominando molto sul piano del possesso, ma il Marene attende e pareggia con Paschetta, salvo poi farsi risorpassare da un incredibile capolavoro direttamente da corner di Peiretti. Nella ripresa L'Atletico, grazie all'ingresso di forze fresche, gestisce meglio le energie e termina la gara con il super risultato di 5-2. Nella prossima gara il Racconigi affronterà il Salice per contendersi un posto nel prossimo campionato regionale, sarà un'impresa ardua vista la grande differenza reti, ma nel calcio ma dire mai.    

DOMINIO DEI PADRONI E MARENE CHE RESISTE E CI PROVA

Partita che inizia con l'Atletico Racconigi subito bene propositivo in avanti costruendo bene la manovra del basso per poi cercare l' imbucata vincente nelle corsie esterne, soprattutto lungo la sinistra dove Peiretti sembra veramente in forma. Il numero 11 infatti mostra un dribbling secco e una grande velocità e al 18’ riesce a trovare l'assist vincente per Bahij, con il pallone che carambola alto e quest'ultimo che si inserisce di prepotenza sulla destra per poi schiacciare in rete di testa, segnando così la rete dell' 1-0. Il Marene però non vuole rimanere a guardare e dopo aver sofferto per il primo quarto d'ora inizia a venire fuori dalla pressione dei padroni di casa passando per vie centrali. Al 22’ Gili si sposta sulla sinistra e prova a penetrare in area, per poi all' ultimo servire Ghirardi con un bel cross teso, ma il pallone deviato finisce fuori di pochissimo. Il gol però è nell'aria e Licata su corner riesce a trovare Paschetta, il quale senza indugi scaraventa in rete il gol del pareggio con il povero Ingaramo che non riesce ad arrivarci perché coperto dai suoi compagni. Passano due minuti e Cochis con un grande controllo palla al piede si dirige in porta, cogliendo l'errore di Milla che clamorosamente scivola, ma arrivato davanti a Ingaramo rimane ipnotizzato e non riesce a segnare. L' Atletico, passato lo spavento, si raccoglie di nuovo come all’inizio e senza frenesia, ritorna a costruire gioco. Al 34’ Peiretti, direttamente dalla bandierina segna un gol da cineteca, sorprendendo Ferrero che si trovava fuori dallo specchio. Prima della chiusura del primo tempo, però, il Marene rischia nuovamente di pareggiarla: Gili tenta la rete del pareggio con un tapin su lancio di Cochis, ma il pallone viene salvato sulla linea da un incredibile anticipo di Scarnato, che salva il 2-1 e fa terminare la prima parte di gara. 

IL MARENE PARTE FORTE, L' ATLETICO ATTENDE E CALA LA MANITA DEFINITIVA

Seconda frazione di gioco che inizia subito con un Marene molto più aggressivo e compatto rispetto alla prima parte di gara. Gli ospiti serrano bene i ranghi lungo la mediana, dove Gallino e Chiavassa rubano palla spesso e volentieri a Hilali e Belasla e fanno ripartire la squadra passando sempre per vie centrali e tentare l'inserimento vincente. Chiavassa cerca più volte in avanti gli inserimenti di Ghirardi e Licata, ma i palloni sono sorvegliati a vista da un super Ingaramo che esce sicuro su ogni potenziale pericolo. Dopo una ventina di minuti in cui i rossoblù soffrono la feroce pressione degli avversari al 26’ il neo entrato Et Toumi si prende la scena, controllando un gran traversone sulla sinistra di Bolognese, anche lui fresco dalla panchina e davanti a Ferrero è glaciale, segnando così la rete del 3-1. Il Marene però non ci sta e ritorna ad attaccare con maggiore insistenza, anche se deve fare i conti contro un Racconigi totalmente rinato e fortificato dal gol di Et Toumi. Al 37’ Ghirardi con un siluro dai 30 metri fulmina Ingaramo e incastona un vero gioiello nel sette che vale la rete del 3-2, ma soprattutto può significare l'inizio di una clamorosa remuntada. Il Racconigi, però, non patisce il colpo è fresco di nuovi innesti dalla panchina trova quella freschezza e quella lucidità in più per spegnere all'istante i sogni del Marene. Al 40’ infatti dopo una mischia in area Lagrotteria è il più veloce di tutti e una volta controllato il pallone, scaglia in rete il pallone del 4-2 che chiude la partita. Il Marene non riesce più a reagire e a ripartire come a inizio secondo tempo e negli ultimi minuti perde definitivamente le speranze subendo al 44’ l’intrusione letale in area di un incontenibile Neddar, che si fa spazio in mezzo alla difesa come un bulldozer segnando il gol del 5 a 2, calando definitivamente il sipario di questo match ricco di gol e emozioni. 

IL TABELLINO

ATLETICO RACCONIGI-MARENE 5-2
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-2, 5-2): 18' Bahij (A), 25' Paschetta (M), 34' Peiretti (A), 26' st Et Toumi (A), 37' st Ghirardi (M), 40' st Lagrotteria (A), 44' st Neddar[07] (A).
ATL.RACCONIGI (4-2-3-1): Ingaramo 7, De Luca 6.5, Scarnato 6.5, Neddar[07] 6.5, Milla 6.5, Hilali 6.5, Bahij 7 (10' st Et Toumi 6.5), Belasla 6.5, Bosco 6.5, Foco 6.5 (23' st Bolognesi 7), Peiretti 8 (28' st Lagrotteria 7). All. Mauro 7. Dir. Ingaramo.
MARENE (4-3-3): Ferrero 6 (36' st Ferrero 6), Costea 6 (21' st Daniele 6), Milanesio 6 (34' st Biolatto sv), Gallino 6.5, Chiavassa 6, Paschetta 6.5, Cochis 6.5 (27' st Trabucco 6), Filippa 6, Ghirardi 6.5, Gili 6.5, Licata 6.5 (12' st Colli Medaglia 6). A disp. Pistone. All. Paschetta 6. Dir. Filippa.
AMMONITI: 4’ st Chiavassa (M) , 21’ st Bosco (A) 41’ st Hilali (A) 43’ st De Luca (A), 43’ st Colli Medaglia (M)
ARBITRO: Anselmo di Pinerolo 7.

LE PAGELLE

ATLETICO RACCONIGI

Ingaramo 7 Immenso, eroe indiscusso della fase difensiva della squadra, i suoi avversari davanti lui si immobilizzano e lui senza indugi e con grande reattività para e spazza senza esitazioni. Subisce due gol dove non può fare un granché, ma tiene a galla il risultato soprattutto nel finale del primo tempo.

De Luca 6.5 Grande corsa e controllo palla piede, bravo quando si propone in avanti a sostegno di Peretti.

Scarnato 6.5 Solido e impassibile, salva sulla linea un pallone ormai in rete sul finale del primo tempo e si fa perdonare per la mancata marcatura su Paschetta in occasione della rete precedente , continua la gara concedendo poco agli attaccanti.

Neddar 6.5 Corsa e energia da vendere, bravo però nel fermare Licata e poi Colli Medaglia in ripartenza. Il suo gol è una vera prova di forza che segna la capitolazione del Marene.

Mila 6.5 Essenziale nella manovra di costruzione dal basso, lanciando in avanti il pallone per Bosco. Patisce però le galoppate improvvise di Ghirardi.

Hilali 6.5  Frangiflutti della linea di mezza dell' Atletico, riuscendo a trovare diversi spunti in avanti per i suoi compagni, deve però battagliare e mostrare i denti nel 1 vs 1 con Filippa.

Bahij 7 L' uomo giusto al momento giusto, velocità disarmante e bravo nell' inserirsi bene alle spalle della difesa. Realizza il primo gol sfruttando la sua possenza e aumentando la carica dei suoi compagni.

10’ st Et Toumi 6.5 Rinato. Non entra benissimo partito, sbagliando diversi controlli sotto pressione, ma fa ricredere tutti al 21’ controllando il pallone più importante e segnando così la rete del 3-1.

Belasla 6.5 Partita di strategia e sacrificio la sua, non si risparmia in contrasti fisici. I suoi rapidi passaggi fanno salire bene la squadra, dà anche sostegno a Licata in fase offensiva.

Bosco 6.5 Cerca di addentrarsi sempre per via centrali non riuscendo però ad essere incisivo sotto porta, bravo però nella caparbietà e nel continuare a sfilzare in mezzo palloni pericolosi per Foco.

Foco 6.5 Gli avversari hanno preso le misure su di lui ed è continuamente marcato, lui però non demorde e prova a liberarsi in tutti i modi. La prima azione pericolosa della partita è infatti un suo colpo di testa che sfiora il palo.

23’ st Bolognesi 7 Entra per portare più freschezza sulla fascia sinistra, ma non porta solo quella porta anche un fantastico assist per il suo compagno Et Toumi. Dribbling disarmante con il quale manda in blackout Costea.

Peiretti 8 Maestro. Leone per tutti i minuti giocati, i difensori non lo riescono a tenere e lui arriva sempre fino a fondo. Prima realizza l' assist perfetto per Bahij e poi si prende definitivamente la scena con un gol perfetto su corner pronto ad essere guardato e riguardato.

28’ st Lagrotteria 7 Ha pochi minuti a disposizione, ma con la sua grinta e voglia di fare brilla in avanti infliggendo la rete del 4-2 contro un Marene ormai fuori dal match. Sente il fiuto del gol e si avventa sul pallone come un leone.

All. Mauro 7 Un match perfetto quello dei suoi ragazzi che forse nel primo tempo potevano fare qualcosa in più in avanti e concedendo un po' meno al Marene nella fase finale, ma nella seconda arte solo applausi per lui e i suoi ragazzi, che prima soffrono e poi con gli innesti giusti trovano la manita, preparandosi al meglio per la prossima decisiva sfida con il Salice.

MARENE

Ferrero 6 Parte bene tra i pali chiudendo bene sulle conclusione ravvicinate di Foco, ma sbaglia troppo spesso il tempo di uscita e il posizionamento, non essendo poi aiutato dai suoi compagni in difesa.

36’ st Ferrero 6 Entra in una fase critica del match con il Racconigi che divampa in avanti subisce le ultime reti dove però fa di tutto per fermare il pallone.

Costea 6 Troppo sottopressione da inizio partita, è costretto sempre ad inseguire prima Foco e poi il Neo entrato Bolognesi.  Non riesce a trovare la calma e viene sostituito.

21’ st Daniele 6 Entra e si dimostra subito propositivo in avanti, ma non pone attenzione su Bolognesi che quando gli scappa e sempre pericoloso, come in occasione del gol del 3-1.

Milanesio 6 Bravo nell' affrontare 1 vs 1 Bahij senza demordere, meno convincente in fase di marcatura.

Gallino 6.5 Uno dei più convincenti nel reparto lungo la metàcampo, fa girare bene il pallone tra gli spazi stretti ed è bravo nel cambiare gioco per Licata.  

Chiavassa 6 Non lascia un minuto Bosco da solo, marcandolo a uomo e anticipandolo sempre. Patisce però il dribbling e la forza di Peiretti quando si accentra in area.

Paschetta 6.5 Dimostra ottime doti aree e infatti realizza il gol del pareggio con un grande stacco di testa. Ferma bene Foco in fase di copertura, ma si spegne totalmente nel finale.

Cochis 6.5 Grande corsa e soprattutto voglia di segnare, ha due grandi occasioni nel primo tempo, ma proprio in fase di finalizzazione perde tutto quello costruito, esce amareggiato.

27’ st Trabucco 6 Prova a far rifiorire un po' di entusiasmo tra i suoi compagni, ma il Raccongi cresce sempre di più e capisce che forse è meglio battagliare con Bolognesi lungo la fascia sinistra.

Filippi 6 Fatica a costruire una manovra passando per vie centrali, si fa anticipare spesso da Hilali che lo tiene sotto tiro. Bravo però quando lancia in volata Cochis e Gili.

Ghirardi 6.5 All' andata era stato uno dei più propositivi, oggi invece gli avversri gli hanno preso meglio le misure e fatica ad addentrarsi nell' area piccola. Decide quindi di fare tutto da solo e segna un gol da urlo, con un bolide dai 30 metri che rischia di spaccare la rete della porta, riaprendo le speranze.

Gili 6.5 Lotta come un leone con Hilali lungo la metà campo, inizialmente prova a inserirsi per vie centrali, ma è più determinate quando si inserisce dalla sinistra, pronto per servire o andare in rete. Mette pressione a Et Toumi appena entrato, ma poi cala e il Racconigi cala il poker.

Licata 6.5 Chiamato all' ultimo a far parte dei titolari, si impegna in galoppate veloci lungo l’ out di sinistra, scambiandosi diverse volte con Gili.

12’ st Colli Medaglia 6 Entra forse con troppa foga e mostra una grande velocità in avanti, si dimentica però di ritornare e Et Toumi lo punisce.

All. Paschetta 6 I suoi ragazzi partono con forse troppa calma e chiudono un primo tempo con un gol sotto, ma con ancora molte chance per ribaltarla. Nel secondo tempo i suoi ragazzi iniziano troppo forte, ma dopo mezz’ora perdono intensità e lucidità. Prova anche ad inserire forze fresche, ma l'Atletico è  più dirompente e fresco e chiude definitivamente la partita.

Arbitro: Anselmo di Pinerolo 7 Ottima gara, bravo nella gestione dei cartellini e soprattutto nel richiamo verbale dei giocatori più indisciplinati. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter