Giovanili
11 Giugno 2024
MERCATO GIOVANILI: Motta e Tedone
50 nomi, né più né meno. E 50 notizie, ovviamente. Alcune certe, altre prossime ad esserlo, altre ancora tuttora nel limbo. Qualcuno ha detto pazzo mercato? Ordine casuale, una raffica di nomi tutti, ma proprio tutti da tenere d’occhio. Prima di altre? Prima di altre.
Como-Motta, ci siamo? Fumata bianca vicina per il capitano del Ponte, ma attenzione Modena, Albinoleffe e Feralpisalò. Lariani anche su Bof (Solbiatese), Cauli (Accademia Pavese), Bara (Baranzatese) e Khoubaba (Virtus), tutti classe 2010. Diverso il discorso Marrone (Accademia Inter), oggetto dei desideri anche dell’Atalanta. E occhio all’Inter... Segantini-Barros-Guerra dalla Vigor ai prof, nell’ordine: Renate, Cremonese e Como. Attivissima anche la Giana Erminio, sondaggi per il portierone Azzolari (Ponte) e due attaccanti, Leggio e Cirasella (Enotria e Cimiano), quest’ultimo attenzionato anche dal Milan. Questione attaccante per la Pergolettese. Soprani del Segrate supera in volata Giroletti della Calva, con il primo che dovrebbe diventare gialloblù dal prossimo 1 luglio. Tuttavia, stando alle ultime, potrebbe seguirlo anche il secondo. Qui Lecco, fatta per due classi 2009: Avellino dallo Scanzorosciate e Barcella dal Brusaporto, entrambi protagonisti dello scorso Torneo delle Regioni con la Rapp Regionale. Con loro anche Esposti, il cui futuro, salvo sorprese, dovrebbe essere all’Albinoleffe. Dal Ponte San Pietro dovrebbe arrivare anche Rossi, classe 2007, mentre il Lecco sta tuttora sondando Albani. Nella lista dei desideri del club bergamasco ci sarebbe anche Murolo della Franco Scarioni, sul quale comunque c’è l’attenzione di mezza Lombardia. Sei nomi per il Renate, dai 2007 dell’Enotria (Ciceri, Bassi e De Cecco, tutti sondati dalle Pantere) a Nelini dell’Ausonia, classe 2008. Quasi tutto definito invece Hakan (Cittadella), mentre Gallucci andrà a Lecco. I talenti del Biassono Under 14 fanno gola: Mucci piace all’Alcione, Galbiati potrebbe andare al Monza. Biancorossi attivi anche su Colugnat (Varesina) e Scifo (Alcione), più probabile l’arrivo del primo rispetto a quello del secondo. Discorso Alcione che si amplia con Iavarone, sul quale si sta facendo avanti il Como. Tre bergamaschi e un bresciano verso Zingonia. Quasi fatta per Cavalleri della Virtus (2009) all’Atalanta, sorte simile per il classe 2008 Morstabilini. Vicino anche Brignoli del Ponte (2010) e Platto della Rigamonti (2007).
Anche Inter e Milan potrebbero pescare dai dilettanti: Rossi del Sarnico (classe 2007) prossimo alla firma per i nerazzurri, mentre Kane del Lombardia Uno (classe 2011) diventerà rossonero. Più complessa la situazione di Meraviglia del Cimiano, altro classe 2010, comunque sondato insistentemente dalla sponda rossonera del Naviglio. Dalla bergamasca alla Cremonese, cio che sarebbe potuto essere ma non è stato. Passera (classe 2009) lascerà lo Scanzo e se ne va all'Albinoleffe nonostante l'interesse della Cremo, mentre salgono sempre di più le quotazioni di Arioli del Villa Valle, classe 2007 che ha già esordito in Serie D. Tra due fuochi e forse anche qualcosina in più, poi, Simoncelli, capitano della Mario Rigamonti Under 17. Hellas Verona, Brescia o altro? Tra i classe 2007 in uscita spiccano poi Colombo dell’Accademia Inter (sarà Pro Patria?) e Pascarella dell’Ausonia (tutto fatto per il Sant’Angelo), quest’ultimo che potrebbe essere seguito da Capizzi, classe 2008, prossimo a lasciare l’Accademia Pavese. Chiude il mercato in entrata del Club Milano, legato anche a Pelegrini. Il classe 2009 dell’Aldini tra due fuochi, da una parte Renate e dall’altra l’Accademia Inter. Intanto quattro talenti pronti a salutare Via Felice Orsini e andare da Roberto Lorusso: Tedone, Greco, D’Errico e Arisci. Preso anche Conversa dall’Accademia Inter, ex capitano nerazzurro.
Ha collaborato: Beatrice Balbinot.