Milano
11 Giugno 2024
J.CUSANO PULCINI: Bergna, Baietrau, Russo, Greco e Saderi
È arrivato Giugno e con lui tutta una serie di valutazioni. Il sesto mese dell’anno è infatti quello in cui dal calcio giocato si passa a quello parlato e, se in Serie A il valzer delle panchine è ben lontano dal risolversi, nel milanese molte delle scelte sono già state fatte. È il caso della J.Cusano che, grazie al lavoro di tanti ma soprattutto del Responsabile del settore giovanile Agostino Maestri, ha già depositato le pratiche definitive chiudendo di fatto ogni discorso riguardante le scelte tecniche in vista della stagione 2024-25.
Questo, però, non prima di essersi soffermato sulla stagione appena conclusa emettendo un bilancio che tutto sommato non lascia scontenti: «Il grande rammarico è ovviamente la retrocessione della Prima Squadra. Purtroppo non siamo riusciti a rimanere in Seconda categoria ma ripartiamo sapendo di poter puntare su una squadra giovane e molto futuribile. Puntiamo a rimetterci in carreggiata ben presto visto che credo avremo un futuro florido, a maggior ragione se penso che molti ragazzi della Juniores hanno preso parte quasi stabilmente nella rosa della Prima Squadra. Con queste componenti, puntiamo ad una pronta risalita parallelamente ad una crescita di tutti i ragazzi. Siamo molto soddisfatti anche per quanto riguarda i classe 2007, 2008 e 2010. Sono tre annate che hanno avuto un rendimento non perfetto, talvolta altalenante, ma hanno dimostrato di avere potenzialità da vendere. L’Under 14 è una categoria particolare, fatta di percorsi spesso intricati e i nostri ragazzi ne hanno intrapreso uno che pare portare sulle vie corrette. Discorso simile ai ragazzi dell’Under 16, autori di un campionato forse incompiuto ma che ci ha fatto rendere conto che con un paio di innesti in più potrebbe anche rimanere stabilmente ai piani alti».
Tornando alle scelte, le panchine delle varie categorie verranno distribuite in questo modo: alla guida della Juniores ci sarà Raoul Giurato, confermato dopo l’ottima stagione così come Leonardo D’Onghia manterrà le redini del gruppo 2008. Cambio in panchina, invece, in Under 15 dove Giuseppe Fava ha terminato il suo ciclo con i classe 2007 e ne inizierà uno nuovo con i 2010.
La festa d'addio in Juniores a Prestia e Camisasca, bandiere del club
Per i ragazzi del 2011, infine, ecco Attilio Chiodelli direttamente dall’esperienza nel settore giovanile. E dunque? “Les jeux sont faits”, come direbbero a Parigi? Purtroppo sì. E quel purtroppo proviene direttamente dalle parole del direttore stesso, il quale con grande onestà e consapevolezza ammette che l’annata 2009, per il terzo anno consecutivo, potrebbe non essere rappresentata da nessuna squadra: «Tenteremo di iscriverla, sappiamo che è complesso, non vogliamo andare alla ricerca di qualcuno che porterebbe con sé molti ragazzi, lasciando una società con lo stesso problema che abbiamo noi adesso. Creare una rosa qui rimane però uno dei nostri obiettivi. Siamo aperti ad ogni tipo di adesione e partecipazione da parte di ragazzi che abbiano il desiderio e di giocare a calcio».