Cerca

Under 14

Gol olimpico da centrocampo ma i biancoblù sono fantastici anche in casa rossonera: sarà semifinale

I ragazzi di Iaccarino sbancano Corso Sicilia grazie a Burgar King Burgarella e a una sfortunata autorete

Non basta un gol olimpico da centrocampo: blitz pinerolese in casa rossonera, sarà semifinale con i bianconeri

UNDER 14 REGIONALI CBS-PINEROLO • La festa dei ragazzi di Iaccarino dopo il grande successo in casa rossonera

Le lacrime di dolore per un fantastico cammino che giunge alla sua conclusione, le urla di gioia per un sogno che continua. Queste le due facce della medaglia al termine di CBS-Pinerolo, gara che ha visto trionfare per 1-2 i ragazzi di Alessandro Iaccarino: gli ospiti si portano sul doppio vantaggio grazie a Burgarella e alla sfortunata autorete di Oliva, mentre a nulla è valso il gol da cineteca di Belmonte. In semifinale il Pinerolo troverà la Sisport, mentre la CBS di Giovanni Venere esce dalle fasi finali a testa alta e consapevole di aver dato tutto sul campo.

LA PARTITA

Sin dalle prime battute appare chiaro che il Pinerolo non è arrivato in Corso Sicilia per fare il ruolo della comparsa: i biancoblù aggrediscono alti e ripartono, e al 6' ci vuole un super La Fata per respingere in angolo il bel destro incrociato di Barna. I padroni di casa rispondono con la conclusione di Tealdo deviata in corner (9'), ma sono gli ospiti a creare i pericoli maggiori: al 15' Chiericato combina con Rao e va alla conclusione dal limite alzando troppo la mira, mentre al 20' La Fata interviene con tempismo sul tiro-cross insidioso del numero 10 pinerolese da sinistra. I rossoneri si rifanno avanti poco prima della mezz'ora: sugli sviluppi del corner battuto da De Stasio ci prova Malfatti di testa, ma la sua incornata esce alla destra di Calì. Poco prima dell'intervallo gli ospiti confezionano un'altra grande occasione per il vantaggio: Viola recupera palla e serve un filtrante illuminante a destra per Barna che calcia molto bene, ma La Fata si supera e toglie la sfera da sotto la traversa salvando la sua squadra.

Nei primi minuti della ripresa i rossoneri sembrano avere un altro piglio: al 2' Oliva stacca di testa e indirizza bene la sfera, ma Calì emula il collega e si oppone con un buon riflesso. Non sbaglia, invece, il Pinerolo: al 9' punizione sul lato sinistro della trequarti, Barna calcia fortissimo e La Fata non trattiene, sulla respinta si avventa come un rapace Burgarella che non sbaglia e porta avanti i biancoblù. I padroni di casa accusano il colpo, e al 16' subiscono anche il raddoppio: mischia in area di rigore, la sfera arriva a Chiericato che calcia e trova la respinta di La Fata, ma il pallone rimbalza in maniera fortuita sulla schiena di Oliva e termina in rete. Il secondo gol scuote l'orgoglio rossonero, e i ragazzi di Venere si riversano in avanti: Tealdo calcia alto col sinistro al 19', mentre 2' dopo Calì vola e respinge in angolo il destro secco di Mattana. Al 28' gli sforzi rossoneri vengono premiati: Belmonte controlla un pallone dalle retrovie, si gira disorientando il diretto marcatore e calcia da centrocampo: la sfera si infila in porta nello stupore generale, con Calì (leggermente fuori dai pali) che può solo raccogliere in fondo alla rete. Il gol ridà speranza alla CBS, ma oltre alle conclusioni respinte di Malfatti e Mattana non si registrano particolari pericoli nei pressi della porta biancoblù; gli ospiti, invece, vanno vicini al tris in contropiede con Panizzolo e Burgarella. Al triplice fischio parte la festa del Pinerolo, che in semifinale affronterà la Sisport.

IL TABELLINO

CBS-PINEROLO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 9' st Burgarella (P), 16' st aut. Oliva (C), 28' st Belmonte (C).
CBS (4-4-2): La Fata 7, Pasquale 6.5, Pavarino 6 (16' st Granvillano 6.5), Canino 6.5, Zanfino 6.5, Oliva 6 (24' st Matinata Raffaele sv), Tealdo 7, De Stasio 6.5 (10' st Cascio 7), Malfatti 6, Belmonte 7.5, Mattana Chubaka 6.5. A disp. Bonato, Bianchetto, Capello, Basile, Giordano, Libraro. All. Lofaro - Venere. Dir. Bonato.
PINEROLO (4-2-3-1): Calì 7, Panizzolo 7.5, Viola 7.5, Guri 8, Fonti 8, Rao 6.5 (20' st Gaido sv), Barna 7 (28' st Gai sv), Margaria 6.5, Burgarella 7.5, Chiericato 7.5, Di Martino 7. A disp. Bunino, Canavosio, Iaccarino E., Goria, Maffei, Faye, Minetti. All. Iaccarino A. 7. Dir. Canavosio.
ARBITRO: Spongano di Torino 6.
AMMONITI: 11' st Pavarino (C), 34' st Burgarella (P), 37' st Canino (C), 39' st Panizzolo (P).

I MIGLIORI (a cura di Carlo F. Ferrero)

CBS

La Fata 7 Nel primo tempo è semplicemente miracoloso con tre interventi che tengono il risultato sullo 0-0, uno più difficile dell’altro, in particolare quello al 31’ su Barna. Un voto che sarebbe stato molto più alto se nella ripresa non gli fosse sfuggita la punizione (battuta sempre da Barna), sulla cui respinta Burgarella insacca il vantaggio ospite.

Tealdo 7 Inizia il match nel ruolo di punta vicino a Malfatti, andando a fare spesso la guerra nell’ultimo quarto di campo. Dopo qualche minuto l’allenatore Venere lo arretra sulla linea di centrocampo e anche vicino a Belmonte e De Stasio non sfigura, risultando utile specialmente in fase di non possesso. Rimane in campo per tutto il corso della gara e anche vicino a Cascio dà il suo apporto fino al fischio finale.

Belmonte 7.5 Dimostra ancora una volta di essere il leader tecnico di questa CBS. L’unico a non perdere praticamente mai la lucidità se non in qualche ripartenza condotta con eccessiva foga finendo per allungarsi un po’ troppo il pallone. La magia con cui riapre il match nel finale vale il prezzo del biglietto: una conclusione da centrocampo di puro genio istintivo vedendo Calì leggermente fuori dai pali.

PINEROLO

Panizzolo 7.5 Il solito treno sull’out difensivo di destra. Il primo a far ripartire l’azione con rapidità, ribaltando il fronte con la sua falcata incontenibile appena riconquistato il pallone. Difensivamente non permette a Mattana od Oliva di fare breccia in area di rigore e infatti il Pine esce dal campo subendo davvero pochissimo.

Viola 7.5 Altra prestazione con cui fa vedere quanto è completo: al 9’ salva praticamente sulla linea una conclusione da pochi metri di Tealdo; pochi minuti dopo disegna una traiettoria straordinaria tagliando tutto il campo per trovare il movimento in profondità di Barna su cui ci vuole un super La Fata. Esterno basso davvero da far gola a tutta la categoria.

Guri-Fonti 8 Se i biancoblù vanno molto vicini al clean sheet, oltre a due ottimi interventi del portiere Calì c’è tanto merito dei due centraloni. Partita al limite della perfezione sia per il numero 4 che per il numero 5, che annullano ogni tentativo degli avanti rossoneri con una sicurezza fuori dal comune. Dopo l’esordio playoff col Centallo, nelle ultime tre gare la difesa di Iaccarino ha preso gol solamente sulla magia di Belmonte.

Matteo Fonti, Alessandro Burgarella e Luca Guri: centrali difensivi e riferimento avanzato del Pinerolo semifinalista regionale

Burgarella 7.5 Sblocca la gara con un gol di rapina da numero 9 purissimo e poi lotta fino agli istanti finali andando anche a difendere palla alla bandierina da centravanti consumato. Un riferimento avanzato di fisico e presenza imprescindibili per la squadra di Iaccarino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter