Cerca

Under 14

Gol del capitano che fa esultare anche la nonna, vincono 1-0 e fanno sognare un intero paese

Ritorno in campo da titolare per Samuele Zarba che venerdì sarà premiato da Simone Perrotta, campione del Mondo nel 2006

Gol del capitano, vincono una partita importantissima e fanno sognare un intero paese

Under 14 Qualificazioni Regionali, Mappanese-Junior Torrazza 1-0: l'esultanza finale di biancorossi

Vittoria speciale per la Mappanese che batte 1-0 lo Junior Torrazza in una partita super equilibrata, 3 punti che proiettano i biancorossi di Federico Di Marco a +4 sul San Gallo nel triangolare di qualificazione ai Regionali e che fanno sognare tutta Mappano e la Mappanese, fiera della stagione del gruppo 2010.

La Mappanese giocherà domenica prossima la sua ultima partita del Girone proprio in casa del San Gallo (che in questo turno ha riposato) e ha a disposizione due risultati su tre (vittoria e pareggio) per ottenere la matematica promozione ai Regionali per la prossima stagione.

Il Torrazza esce invece dai giochi, pur disputando una partita molto intensa, attaccando fino all'ultimo minuto in superiorità numerica, per il doppio cartellino giallo rimediato da Luis Damian che ha lasciato in 10 la Mappanese negli ultimi 5 minuti più recupero. Mappano Beach era infatti l'ultima spiaggia per i gialloblù di Luca Moretti, ai quali serviva fare risultato pieno per poter ancora sperare di mantenere l'annata 2010 ai Regionali, dopo la storica qualificazione ottenuta nei gironcini nella prima parte della stagione.

Tanti episodi "da VAR": due gol annullati alla Mappanese e uno allo Junior Torrazza, che colpisce anche una traversa nel finale con Samuel Molinari e che si è visto espellere il proprio tecnico Luca Moretti

GABRIELE GRANERI, MAN OF THE MATCH

Il gol che vale 3 punti e porta la Mappanese a un passo dal sogno lo segna il capitano Gabriele Graneri, scattato sul filo del fuorigioco (anche qui i giocatori del Torrazza hanno protestato abbastanza, alzando tutti le braccia invocando l'off side del numero 9 di casa), l'assist vincente è quello di Luca Aiardo, che pure ha avuto molte occasioni per andare a rete nell'arco della partita.

Partita speciale anche per un altro motivo in casa Mappanese, che ha applaudito il ritorno in campo dal primo minuto di Samuele Zarba, con la sua maglia numero 11, dopo il brutto incidente di gioco della penultima di campionato. Samuele ha giocato tutta la partita, sulla sua fascia sinistra, lottando come un leone su ogni pallone, soprattutto quando la squadra si è trovata in 10 e lui ha dovuto abbassarsi quasi nella posizione di terzino per aiutare Thomas Gambino su quella corsia, visti gli insistenti attacchi finali del Torrazza.

Mappanese in emergenza tattica per le assenze di Riccardo Monge in difesa e di Simone Carretta a centrocampo: in mediana gioca Samuele Destratis, nel terzetto difensivo il tecnico Federico Di Marco vince la scommessa Salmaso, schierato braccetto di destra e autore di una super prestazione. Dopo 90 secondi infatti arriva la prima chiusura del numero 2 della Mappanese che stoppa la punta del Torrazza Josè Fantasia al momento del tiro con un intervento da vero centrale.

Anche il Torrazza gioca con la difesa a 3: Thiago Araujo sul centrodestra con marcatra su Graneri, il capitano Lorenzo Vescovi braccetto di sinistra con licenza anche di spingere oltre che tenere d'occhio Luca Aiardo. In mezzo ai due c'è Mattia Ferraro, libero da marcature.

La Mappanese spinge e conquista calci d'angolo, su uno di questi fa valere la sua capacità di tiro dalla distanza il numero 10 Emanuele Barberis, fulcro centrale del gioco biancorosso, la sua conclusione finisce fuori vicinissima la palo. Al 18' il gol che decide la partita, Luca Aiardo dalla destra lancia lungo per Gabriele Graneri che si sistema il pallone e lo spedisce alle spalle del bravissimo portiere Gabriele Levi, 1-0. Esulta la tribuna biancorossa, trascinata dal tifo delle mappanine, decine di ragazzine che hanno sostenuto i giocatori della Mappanese per tutta la partita. Esulta anche nonna Adriana che appalude il gol del suo nipotino Gabriele.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SPRINT E SPORT (@sprint_piemonte)

La Mappanese potrebbe raddoppiare almeno due volte, ispirata dalle invenzioni del suo numero 10 Emanuele Barberis che va sul fondo in dribbling e mette in mezzo una palla che Graneri a un passo dalla porta riesce solo a sfiorare, poi il play biancorosso intuisce un corridoio incredibile e con un filtrante rasoterra dalla propria metacampo mette Giuseppe Lo Monaco davanti alla porta, provvidenziale qui l'uscita di Gabriele Levi. Ancora Graneri sfiora il raddoppio con un bellissimo pallonetto, lanciato dall'ottimo Lo Monaco, schierato in fascia con un insolito numero 3.

Il Torrazza regge e si rende pericoloso con i tanti calci di punizione, spesso calciati anche dalla lunga distanza all'interno dell'area di rigore dal centrale Mattia Ferraro, situazioni di calcio da fermo che creano i brividi alla difesa della Mappanese e richiedono il massimo dell'attenzione al portiere Francesco Fregoso, bravo a valutarne le traiettorie.

Nella ripresa il Torrazza inserisce in attacco Samuel Molinari che crea qualche grattacapo in più alla difesa della Mappanese, sono però ancora i padroni di casa in velocità ad andare vicini al gol, due volte con Luca Aiardo, fermato in entrambe le occasioni dal portiere Levi che non abbocca ai tentativi di pallonetto. Poi il primo dei 3 gol annullati, l'arbitro fischia fuorigioco a Graneri messo in porta da Aiardo (quasi una fotocopia dell'azione del primo gol). E' una battaglia a centrocampo, dove se nel primo tempo l'arbitro Longhi aveva usato un metro più all'inglese senza tirar fuori cartellini, ne estrae addirittura due in 8 minuti a Luis Damian per due contrasti di gioco in mediana. Un'espulsione molto contestata, soprattutt per la prima ammonizione al numero 15 biancorosso a pochi secondi dal suo ingresso in campo.

La Mappanese resta in 10, il Torrazza prende d'assalto il fortino biancorosso con tanti palloni calciati verso l'area di rigore da qualsiasi distanza, su uno di questi Molinari centra la traversa e l'arbitro fischia prima che la ribattuta dei giocatori gialloblù in mischia finisca in porta, anche qui si potrebbe dunque parlare di gol annullato. Infine nei 5 minuti di recupero va in gol per la Mappanese Nicolò Ieraci (bel pallonetto) e manco a dirlo la rete viene annullata per fuorigioco.

VOTO 10 A SAMUELE ZARBA CHE VENERDI VERRÀ PREMIATO A COVERCIANO DA SIMONE PERROTTA

Finisce 1-0, grandi festeggiamenti della Mappanese davanti al proprio pubblico festante, entra in campo anche il presidente biancorosso Andrea Graneri che abbraccia commosso Samuele Zarba facendogli i complimenti per l'ottimo ritorno in campo. 

Voto 10 simbolico per Samuele, che giocava per la prima volta una partita intera da titolare dopo il brutto infortunio, il numero 11 come detto ha giocato una gara di grande sacrificio soprattutto nei minuti finali quando c'era da difendere il preziosissimo 1-0, gettandosi in scivolata senza nessuna paura per fermare le avanzate sulla fascia dei giocatori del Torrazza.

Venerdì Samuele verrà premiato a Coverciano con il grassroot award dal campione del mondo dell'Italia del 2006 Simone Perrotta e sarà accompagnato alla premiazione dal presidente Andrea Graneri.

VOTO 8 GABRIELE SALMASO, BRACCETTO DI DESTRA NELLA DIFESA A TRE

Tra i migliori in campo Gabriele Salmaso, schierato per esigenza nel ruolo per lui inedito di braccetto di destra nella difesa a tre, il numero 2 biancorosso ha interpretato benissimo il ruolo, facendo valere le sue doti fisiche e atletiche, un ruolo provato in allenamento e che è piaciuto anche al tecnico Federico Di Marco. Oltre a difendere sull'uomo e a coprire palloni Salmaso quando l'azione lo ha permesso si è anche lanciato in avanti, ascoltando il richiamo della porta, essendo lui giocatore al quale piace la spinta offensiva, emblematica un'azione in cui si è sganciato dalla difesa arrivando fino nell'area di rigore avversaria.

IL TABELLINO

MAPPANESE-JUNIOR TORRAZZA 1-0
RETE: 18' Graneri.
MAPPANESE (3-5-2): Fregoso 7, Salmaso 8, Lo Monaco 7.5 (26' st Bavuso 6.5), Gambino 7, Lipoma 7, Destratis 7 (21' st Damian 6), Aiardo 7, Ieraci 7 (25' st Ekofa 6.5), Graneri 8, Barberis 8, Zarba 10. A disp. Esposito, Martinelli, Tinnirello, Romano. All. Di Marco - Pasquino 7.5. Dir. Barberis - Fregoso.
JUNIOR TORRAZZA (3-4-1-2): Levi 7.5, Conrado 6.5, Fabbri 6.5 (33' st Furlan sv), Araujo Thiago 6.5, Ferraro 7, Vescovi 7, Falvo 6.5, Sarracino 7 (21' st Giovannini 6.5), Fantasia 6.5 (35' st Manfredi sv), Actis 7, Visone 6.5 (1' st Molinari 7). A disp. Schiavon, Vezzù. All. Moretti 6.5. Dir. Fantasia - Baraldo.
ARBITRO: Alessandro Longhi di Collegno 5.5.
AMMONITI: 22' st Damian (M), 30' st Damian (M).
ESPULSO: 30' st Damian (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter