Cerca

Under 16

Grande festa in casa orange: basta un pari nello scontro diretto per volare ai Regionali

I ragazzi di Guerrero staccano il pass in virtù degli scontri diretti. Non basta la doppietta di Molino in casa Carmagnola.

Grande festa in casa orange: basta un pari nello scontro diretto per volare ai Regionali

CARMAGNOLA-ORANGE CERVERE UNDER 16 QUALIFICAZIONI REGIONALI • Alessandro Fassi e Giacomo Allione

Un pari rocambolesco. È quanto si è visto quest’oggi tra Carmagnola e Cervere, gara valida per le qualificazioni regionali. A trionfare sono stati gli ospiti, anche grazie ha un pizzico di fortuna in più. Non è bastato un ottimo primo tempo ai carmagnolesi per avere meglio, nonostante le molte occasioni per chiudere la pratica. Rammarico anche per i due infortuni accorsi a Gerbino e Peiretti, forse con loro in campo fino alla fine sarebbe stata una partita diversa. Ma bisogna fare i complimenti dall’altra parte anche al Cervere che, pur non bellissimo nell’espressione del gioco, è stato tremendamente efficace quando contava. E ora si gode il meritato successo.

 

Minimo sforzo. Carmagnola in campo con un 3-4-1-2: Di Palermo in porta, terzetto difensivo composto da Pomohaci, Albertino e Crivello, chiavi della mediana affidate a Peiretti e Tassone, con Lavigna e Gerbino sulle corsie; là davanti spazio a Dal Seno dietro le punte, Molino e Petruzzelli. Risponde il Cervere che si dispone con un 3-5-2: Moriggi tra i pali, difesa a tre con i due braccetti, Kolndrekaj e Allione, accompagnati da Gullotto come centrale; centrocampo folto con Paschetta e Lorenzo esterni a tutta fascia, mentre in mezzo giocano Cortese, Macagno e Di Cello; coppia d’attacco formata da Fassi e Barbera. Primi 10’ abbastanza tranquilli, con entrambe le squadre che conquistano molti calci d’angolo. Padroni di casa un po’ più fluidi nella manovra, ma sfortunati perché all’ 11’ Policaro deve già mettere mano alle sostituzioni a causa dell’infortunio di Gerbino. Al 13’ la prima vera occasione capita sui piedi di Dal Seno, il centrocampista carmagnolese fa partire una traiettoria strana che finisce incredibilmente sul palo. Insistono i carmagnolesi e al 21’ Albertino si smarca bene sugli sviluppi di calcio d’angolo e impatta di testa, pallone che termina di poco sul fondo. Quando il Carmagnola sembra vivere il suo miglior momento, arriva puntuale la doccia fredda alla prima incursione ospite: Allione, che di mestiere fa il difensore centrale, trova un gran destro dal limite dell’area, sfera che si infila nell’angolino alla destra di Di Palermo. Rete da attaccante vero e vantaggio degli orange. Al 34’ altro forfait in casa Carmagnola: è infatti costretto a lasciare il campo capitan Peiretti, anche lui per un problema al ginocchio. Primo tempo che si chiude con il brivido per i cerveresi: Moriggi si fa soffiare il pallone su un retropassaggio, ne approfitta Petruzzelli, ma il numero uno ospite rimedia all’errore e respinge.

Emozioni in crescendo. Ragazzi di Policaro che partono sulla stessa falsariga del finale di prima frazione. Al 10’ è infatti Vitale a raccogliere una respinta corta della difesa avversaria e a provarci di prima intenzione, vola alla grande Moriggi e respinge il tentativo. Carmagnolesi che però si sbilanciano troppo alla ricerca del pareggio e al 16’ rischiano di subire il raddoppio: Fassi viene lanciato in profondità, scarta il portiere ma si defila troppo e quindi mette in mezzo per l’accorrente Barbera, ma è provvidenziale Albertino a salvare i suoi in corner. Passato lo spavento, i padroni di casa ricominciano a riproporsi in avanti e al 19’ la pareggiano, grazie alla rete area di Molino, lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia orange su un calcio di punizione. I due allenatori studiano delle contromosse, per cercare di portare a casa partita e qualificazione. Al 21’ Guerrero inserisce Villosio per Di Cello e la scelta si rivela azzeccata al 34’, quando è proprio il quindici cerverese a mette dentro l’area un campanile che scavalca Di Palermo e sbatte involontariamente sul polpaccio di Fassi, ben appostato sul secondo palo, che mette dentro. È estati orange, ma il Carmagnola non ci sta e al 43’ trova la rete firmata dal solito Molino, che la piazza sul palo più lontano da dentro l’area e prova a dare un senso agli ultimi minuti del match. Il pareggio trovato nel recupero però non basta: ai regionali va il Cervere, per il Carmagnola è disfatta.

 

CARMAGNOLA - ORANGE CERVERE 2-2
RETI:
30' Allione (Cer), 19'st Molino (Car), 34'st Fassi (Cer), 40+3'st Molino (Car)
CARMAGNOLA (3-4-1-2):
Di Palermo 6, Pomohaci 6, Albertino 6.5, Crivello 6, Lavigna 6.5, Peiretti 6.5 (34' Romeo 6), Tassone 6 (40+3'st Sassi sv), Gerbino sv (11' Vitale 6 - 25'st Aiello 6.5), Dal Seno 6 (40'st Aabdaoui sv), Molino 8.5, Petruzzelli 6 A disp. Bora, Prino, Prone All. Policaro 6. Dir. Tassone R.
ORANGE CERVERE (3-5-2):
Moriggi 6.5, Kolndrekaj 6, Gullotto 6, Allione 7.5, Paschetta 6.5 (11'st Bruno 6), Cortese 6 (32'st Franco sv), Macagno 6, Di Cello 6 (21'st Villosio 6.5), Lorenzo 6.5, Fassi 7.5, Barbera 6.5 A disp. Rinero, Tomatis All. Guerrero 7. Dir. Monasterolo
ARBITRO:
Songia di Alba-Bra 6
AMMONITI:
Tassone (Car), Kolndrekaj (Cer)

Pagelle

 

Carmagnola

 

Di Palermo 6 Nel primo tempo è inoperoso. Ha forse qualche responsabilità, invece, nel secondo quando non riesce a leggere il campanile di Villosio da cui scaturisce il raddoppio ospite.

Pomohaci 6 Duella spesso con Fassi, che orbita nella sua zona di competenza. Gioca semplice, ma con ordine.

Albertino 6.5 Provvidenziale nella seconda frazione quando sventa un contropiede ospite. Sa essere pericoloso anche in fase offensiva.

Crivello 6 Non rinuncia a fare sportellate. Lavoro prezioso il suo.

Lavigna 6.5 Fa quasi sempre la cosa giusta, non rinunciando mai a giocare il pallone, anche in situazioni ad alto rischio.

Peiretti 6.5 Ottima prova da metronomo, fino alla sua sostituzione obbligata per infortunio. (34’ Romeo 6 Dà grande appoggio alle linee di passaggio dei compagni.)

Tassone 6 Ha poco supporto da parte dei compagni, specialmente quando la sua squadra diventa a trazione anteriore per recuperare lo svantaggio. (40’+3’ Sassi sv)

Gerbino sv La sua gara dura appena 11’minuti: è costretto ad abbondare il campo per un problema al ginocchio (11’ Vitale 6 Trova una gran botta nel secondo tempo che mette a dura prova i riflessi di Moriggi. 25’st Aiello 6.5 Del suo ingresso in campo ne beneficia tutta la squadra. Forse sarebbe dovuto partire dall’inizio.)

Dal Seno 6 Poco nel vivo della manovra. Fatica per tutta la partita a trovare la posizione giusta. (40’st Aabdaoui sv)

Molino 8.5 Due gol da centravanti vero. Davanti alla porta non perdona, è un peccato che i suoi gol non bastino in chiave qualificazione.

Petruzzelli 6 Fa il lavoro sporco, andando molto spesso per primo in pressing sul portatore di palla avversario.

All. Policaro 6 Un applauso va comunque fatto ai suoi ragazzi per la stagione e anche per questa partita, dove non hanno mai mollato.

 

Orange Cervere

 

Moriggi 6.5 Ottima prova la sua. Rischia solamente sul finire del primo tempo. Per il resto, fa vedere grandi cose.

Kolndrekaj 6 Soffre un po’ nella prima frazione. Nella ripresa gioca con più coraggio.

Gullotto 6  Gli attaccanti carmagnolesi sono clienti difficili, lui li argina come può.

Allione 7.5 Trova un grandissimo gol da centravanti navigato. Quale momento migliore per la prima gioia stagionale.

Paschetta 6.5 Agisce bene da esterno di centrocampo, eludendo molto spesso gli avversari. (11’st Bruno 6 Entra con lo spirito giusto e offre una prova tutto sommato buona)

Cortese 6 Prova qualche inserimento ma le sue iniziative vengono seguite poco dai compagni. (32’st Franco sv)

Macagno 6 Regista designato dalla squadra, smista palloni su palloni per l’intero arco del match.

Di Cello 6 Ha più compiti di copertura rispetto a Cortese, dovendo fare da schermo davanti alla difesa. (21’st Villosio 6.5 C’è il suo zampino sul gol del raddoppio dei suoi. Ingresso essenziale.)

Lorenzo 6.5 Gioca in maniera ottima con i piedi, recuperando un sacco di palloni.

Fassi 7.5 Eroe qualificazione, si rende molto pericoloso in un paio di circostanze, oltre al gol.

Barebera 6.5 Si aiuta molto con il fisico per proteggere palla, pallone che molto spesso gli rimane incollato ai piedi.

All. Guerrero 6 Forse non la migliore interpretazione da parte dei suoi, ma sicuramente la più efficace. Squadra che comunque non demerita la qualificazione.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter