Cerca

Under 15

2 gol dopo solo un minuto, poi la rimonta inaspettata ed infine il gol allo scadere che vale i Regionali

Succede di tutto nell'ultima gara del girone, gli ospiti sono incontenibili ma lo psicodramma è solo sfiorato

Under 15 Lenci Poirino, Andrea Elia autore di due gol e un assist nel pirotecnico 4-4 tra Vinovo e Lenci Poirino

Under 15 Vinovo-Lenci Poirino 4-4, Andrea Elia autore di due gol e un assist nel pirotecnico pareggio.

«Non dire gatto finchè non lo hai nel sacco». Così in una celebre conferenza stampa recitava il mitico Trapattoni spiegando ai giornalisti come in poco tempo nel calcio si possa passare dal paradiso all'inferno. Il Vinovo di Davide Carulli in soli 70 minuti riesce a collezionare un viaggio di emozioni senza eguali, passando dal doppio vantaggio al primo minuto di gioco fino alla rimonta subita che vede il Lenci Poirino ribaltare il match grazie alla super prestazioni di Andrea Elia e Alessandro Trovato. Nel finale ci pensa Samuele Giardina a spedire il Vinovo in un limbo che si risolverà solamente dopo che tutti i risultati degli altri gironi siano ufficiali. Il purgatorio dell'attesa diventa Paradiso con il Vinovo che dopo aver aspettato un anno per poter festeggiare ciò che l'anno scorso aveva meritato sul campo ma tolto dalla federazione per la regola della filiera. Il Lenci onora alla grande la competizione sfoggiando una prova maiuscola malgrado le tante assenze e le poche ambizioni di classifica.

LA CRONACA

La gara inizia come meglio non potrebbe per i ragazzi di Carulli, infatti bastano solo 13 secondi al Vinovo per sbloccare il match. Dal fischio d’inizio Parrinello consegna il pallone a Natalucci sull’out di sinistra, il terzino vede il movimento in mezzo di Giardina che riceve e lancia in profondità Pastore che con un inserimento alla Frattesi entra in area e scarica un destro angolatissimo sul quale Rossi non può nulla.
Neanche nelle più rosee previsioni Carulli s’immaginava di partire così bene e a dimostrarlo è il secondo gol che arriva dopo solo 1 minuto dal vantaggio. Protagonista del raddoppio è il 2010 Manuel Bavuso che raccoglie un cioccolatino del solito Giardina, salta l’uomo e batte sul secondo palo Rossi in uscita.

Bastano dunque solo due minuti ai padroni di casa per indirizzare il match, il Lenci, dopo l’avvio più che shockante, mettendo a posto le misure in campo prova a accorciare le distanze al minuto 11 ci va vicino con Trovato che rientra sul suo desto e dal limite impegna Romagnoli ad un intervento in due tempi.

I padroni di casa tentano di rallentare i ritmi del match cercando attraverso il possesso palla di allargare le maglie del Lenci, l’occasione più grande per agguantare il 3-0 capita sui piedi del bomber Parrinello che al 27’ va vicino al suo 6º gol personale in questi playoff con un diagonale che sibila a lato.

Nella ripresa i ragazzi di Speca entrano con un piglio diverso trovando al 2' minuto prima il gol del 2-1 con la meravigliosa punizione all’incrocio dei pali di Trovato e al 5' minuto il gol del clamoroso 2-2 grazie ad una azione manovrata da Trovato e rifinita da Elia con un assist al bacio che permette a Iudica di appoggiare in rete il pareggio.
Una vera e propria doccia fredda per i ragazzi di Davide Carulli che necessitano di una vittoria per non pensare troppo alla matematica della differenza reti, ma la risposta è immediata: al 6’ Norena sfonda sulla destra e pennella un cross al bacio per l’inserimento a fari spenti di Lazzari che stacca a due piedi ed incorna sul primo palo il gol del 3-2 .

Per chi pensi che le emozioni siano finite qui si sbaglia di grosso, gli ospiti malgrado la stanchezza e l’impossibilità di effettuare altri cambi danno tutto sul campo e al 15’ perfezionano un contropiede fatale per il Vinovo, Elia scappa sul filo del fuorigioco e con un sinistro chirurgico da posizione defilata batte Romagnoli per il 3-3 che fa sprofondare nei propri incubi i padroni di casa.
Con i cambi il tecnico del Vinovo cerca di trovare il guizzo vincente per rimettere tutto al suo posto ma il Lenci sembra essere più determinato e più cinico, e proprio quello che nessuno si sarebbe aspettato accade: al 31’ ancora una volta Elia scappa dai radar difensivi e per la seconda volta punisce i ragazzi di Carulli.

Un 3-4 che taglierebbe le gambe a chiunque, soprattutto dopo aver assaporato nella prima frazione l’odore dei regionali raggiunti. Con soli 4 minuti più recupero il Vinovo si riversa nella metà campo avversaria sfiorando in più circostanze il gol che potrebbe riaprire le speranze, sembra tutto finito ma al 37’ Giardina raccoglie una respinta corta della difesa dagli sviluppi di un corner, il numero 4 alza la testa e come per un giocatore di basket decide di sparare dalla distanza un tiro sulla sirena, il pallone è forte e teso. Rossi che non può far nulla che guardarlo entrare in porta.

Al fischio finale che chiude il match sul 4-4 si respira aria di tristezza nei ragazzi di Carulli, convinti che il sogno sia clamorosamente svanito, ma non tutto è perduto poichè, arrivano ottime notizie dagli altri campi e dopo un attento controllo delle possibili migliori seconde classificate, arriva l’ufficialità: il Vinovo passa ai Regionali come quinata delle migliori 5 seconde classificate.

Il Lenci dopo una stagione intensa ai Regionali, torna ai Provinciali, dove giocando così potrà sicuramente essere una grande protagonista dei prossimi campionati, a bomber Elia e compagni non manca nulla per provare di nuovo a fare il grande salto.

IL TABELLINO

VINOVO SPORT-LENCI POIRINO 4-4
RETI (2-0, 2-2, 3-2, 3-4, 4-4): 1' Pastore (V), 2' Bavuso (V), 2' st Trovato (L), 5' st Iudica (L), 6' st Lazzari (V), 15' st Elia (L), 31' st Elia (L), 37' st Giardina (V).
VINOVO SPORT (4-3-3): Romagnoli 6, Strignano 6 (33' st Yassi sv), Natalucci 6.5, Giardina 8.5, Fanti 6.5, Mautone 6 (7' st Pairetto 6), Lazzari 7.5 (16' st Barone 6), Pastore 7.5 (29' st Fabbian sv), Parrinello 6 (16' st Bertoldi 6), Norena 6.5, Bavuso 7.5 (15' st Basciani 6.5). A disp. Trecate, Perri, Mezzalira. All. Carulli 7. Dir. Caruzzo - Pansini.
LENCI POIRINO (4-3-3): Rossi 6, Caivano Le. 7, Pop 6, Tamoud 6.5, Lappano 5 (29' Dekaj 6.5), Santoro 6.5, Iudica 7.5, Brusaferro 6.5, Orrù 6, Elia 8.5, Trovato 8. All. Speca 7.5. Dir. Trovato - Iudica.
ARBITRO: Bertucci di Collegno 7.

AMMONITI: 12' st Lazzari (V), 26' st Elia (L).

LE PAGELLE 

VINOVO SPORT

Romagnoli 6 Subisce pochi tiri nello specchio ma è costretto a raccogliere il pallone dalla rete per ben 4 volte. In occasione del 2-2 legge in ritardo il cross di Elia.

Strignano 6 Cerca di non far pesare l'assenza di Gilestro squalificato, dal suo lato Iudica tende a puntarlo spesso ma nella prima frazione lo limita alla grande.   33' st Yassi sv

Natalucci 6.5 Lui che è un terzino sinistro naturale viene adattato a destra dove svolge un gran lavoro sia offensivo che difensivo. Dai suoi piedi nasce l'azione del gol flash di Pastore.

Giardina 8.5 Il suo gol è il più importante della stagione, senza quel bolide i regionali sarebbero sfumati. Decisivo con il gol ma anche con i suoi due assist a Pastore e Bavuso.

Fanti 6.5 Stoico al centro della difesa, vince molti duelli aerei e si fa trovare spesso nel posto giusto al momento giusto. Va anche vicino al gol del 3-0 su sviluppo di calcio d'angolo.

Mautone 6 La sua gara è a due facce, un primo tempo molto ordinato nel quale legge bene tutte le possibili situazioni, nella ripresa si fa trovare fuori posizione per ben due volte e questo costa un gol alla sua squadra.  7' st Pairetto 6 Entra a pareggio acquisito e la tensione gli gioca un brutto scherzo, si perde Elia in profondità per ben due volte e viene puntualmente punito.

Lazzari 7.5 Confluisce qualità e quantità, corre e lotta per tutto il centrocampo e diventa importante con i suoi inserimenti. Trova, di testa, un gran gol che vale il momentaneo 3-2.  16' st Barone 6 Classe 2010, entra ed è subito propositivo, al 18' va vicinissimo al gol del possibile 4-3 con un destro che sibila a lato.

Pastore 7.5 Probabilmente segna il gol più veloce della stagione, inserimento perfetto e destro all'angolino imprendibile. In mezzo al campo è una trottola che il Lenci fatica a fermare.  29' st Fabbian sv

Parrinello 6 Nella prima frazione fa un lavoro di sacrificio enorme, viene incontro e ripulisce con le sue sponde diversi palloni sporchi. Manca il suo normale killer instinct nel momento in cui la squadra ne ha bisogno.  16' st Bertoldi 6 Anche lui subentra per dare maggior peso all'attacco, al 28' ha un enorme occasione a tu per tu con Rossi ma spreca clamorosamente.

Norena 6.5 Sull'out di destra semina il panico in entrambe le frazioni di gioco, spesso la difesa del lenci è costretta a raddoppiare su di lui. Pennella un cross al bacio sulla testa di Lazzari in occasione del 3-2.

Bavuso 7.5 L'esterno classe 2010 ci ha abituati bene anche in Under 15 e anche questa volte risponde presente con un gol che manda i suoi compagni sul 2-0. Dimostra capacità innata di controllo palla e freddezza sotto porta   15' st Basciani 6.5 come il suo compagno anche lui condivide l'anno di nascita, entra per dare la scossa alla squadra che in quel momento faticava a creare superiorità sull'esterno. Si applica ma non trova lo spunto vincente.

All. Carulli 7  La sua squadra parte come meglio non potrebbe con due gol nel primo minuto di gioco. Incomprensibile il blackout che la squadra ha e con il quale rischia di compromettere un'intera annata. Il gol nel finale e la qualificazione raggiunta è comunque il giusto merito al suo percorso con questi ragazzi.

LENCI POIRINO

Rossi 6 Sostituisce bene Valsania, reagisce al doppio svantaggio flash inanellando interventi utili a sventare possibili azioni da gol. Leggermente indeciso sulle uscite alte dove rischia l'errore fatale.

Caivano Le. 7 Cambia ben 3 volte posizione in campo durante il match ma dimostra una duttilità e capacità di lettura fuori dal comune. Salva in più occasioni la situazione con interventi provvidenziali che evitano occasioni da gol avversarie.

Pop 6 marcare Bavuso non è cosa da poco e lo testa sulla sua pelle, lo rincorre per tutto il campo andando in difficoltà sul suo cambio di passo come in occasione del 2-0.

Tamoud 6.5 In coppia con Dekaj forma un muro sul quale le avanzate del Vinovo sbattono ripetutamente, nella ripresa è praticamente insuperabile e questo fa innervosire gli attaccanti avversari.

Lappano 5 Decisamente in difficoltà sin dall'inizio della gara, gli avversari lo superano senza difficoltà molteplici volte ed è costretto ad uscire per un problema fisico.

29' Dekaj 6.5 Entra a freddo e si fa trovare prontissimo, copre bene su Parrinello con il quale da vita ad un fantastico duello fisico che dura per tutto il match.

Santoro 6.5 Il vero collante della squadra a centrocampo, coadiuva fase offensiva e difensiva senza fatica. Fino all'ultimo minuto di gioco tiene alta l'intensità creando non pochi problemi agli avversari.

Iudica 7.5 Si fa trovare nel posto giusto al momento giusto raccogliendo l'assist al bacio di Elia e spingendo in porta il 2-2. Corona la sua prestazione con tanta corsa e dribbling.

Brusaferro 6.5 Muove bene il pallone da destra a sinistra facendo girare il gioco come un orologio. In fase d'interdizione è un mastino e segue senza sosta gli inserimenti avversari.

Orrù 6 Si sacrifica molto come unico riferimento centrale, nella prima frazione tiene alta la pressione non permettendo alla difesa avversaria di dormire sogni tranquilli.

Elia 8.5 Nel primo tempo è irriconoscibile, pochi palloni giocati e spesso sbagliati. Nella ripresa torna in campo e si riscatta come un gran campione, due gol da vero bomber e un assist che riaccendono l'animo nei suoi compagni e che permettono al Lenci di non chiudere la stagione con una sconfitta.

Trovato 8 La sua punizione all'incrocio è da stropicciarsi gli occhi, traiettoria e forza perfetta. Regala una prestazione superlativa ai compagni sia in fase offensiva che difensiva.

All. Speca 7.5  La sua squadra, nonostante le poche ambizioni di classifica e le tante assenze, gioca una partita straordinaria dal punto di vista della resilienza. Non crolla dopo il doppio svantaggio shock, anzi rimonta e per poco non va vicino al colpaccio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter