Under 15
16 Giugno 2024
Under 15 Vinovo-Lenci Poirino 4-4, Andrea Elia autore di due gol e un assist nel pirotecnico pareggio.
«Non dire gatto finchè non lo hai nel sacco». Così in una celebre conferenza stampa recitava il mitico Trapattoni spiegando ai giornalisti come in poco tempo nel calcio si possa passare dal paradiso all'inferno. Il Vinovo di Davide Carulli in soli 70 minuti riesce a collezionare un viaggio di emozioni senza eguali, passando dal doppio vantaggio al primo minuto di gioco fino alla rimonta subita che vede il Lenci Poirino ribaltare il match grazie alla super prestazioni di Andrea Elia e Alessandro Trovato. Nel finale ci pensa Samuele Giardina a spedire il Vinovo in un limbo che si risolverà solamente dopo che tutti i risultati degli altri gironi siano ufficiali. Il purgatorio dell'attesa diventa Paradiso con il Vinovo che dopo aver aspettato un anno per poter festeggiare ciò che l'anno scorso aveva meritato sul campo ma tolto dalla federazione per la regola della filiera. Il Lenci onora alla grande la competizione sfoggiando una prova maiuscola malgrado le tante assenze e le poche ambizioni di classifica.
LA CRONACA
La gara inizia come meglio non potrebbe per i ragazzi di Carulli, infatti bastano solo 13 secondi al Vinovo per sbloccare il match. Dal fischio d’inizio Parrinello consegna il pallone a Natalucci sull’out di sinistra, il terzino vede il movimento in mezzo di Giardina che riceve e lancia in profondità Pastore che con un inserimento alla Frattesi entra in area e scarica un destro angolatissimo sul quale Rossi non può nulla.
Neanche nelle più rosee previsioni Carulli s’immaginava di partire così bene e a dimostrarlo è il secondo gol che arriva dopo solo 1 minuto dal vantaggio. Protagonista del raddoppio è il 2010 Manuel Bavuso che raccoglie un cioccolatino del solito Giardina, salta l’uomo e batte sul secondo palo Rossi in uscita.
Bastano dunque solo due minuti ai padroni di casa per indirizzare il match, il Lenci, dopo l’avvio più che shockante, mettendo a posto le misure in campo prova a accorciare le distanze al minuto 11 ci va vicino con Trovato che rientra sul suo desto e dal limite impegna Romagnoli ad un intervento in due tempi.
I padroni di casa tentano di rallentare i ritmi del match cercando attraverso il possesso palla di allargare le maglie del Lenci, l’occasione più grande per agguantare il 3-0 capita sui piedi del bomber Parrinello che al 27’ va vicino al suo 6º gol personale in questi playoff con un diagonale che sibila a lato.
Nella ripresa i ragazzi di Speca entrano con un piglio diverso trovando al 2' minuto prima il gol del 2-1 con la meravigliosa punizione all’incrocio dei pali di Trovato e al 5' minuto il gol del clamoroso 2-2 grazie ad una azione manovrata da Trovato e rifinita da Elia con un assist al bacio che permette a Iudica di appoggiare in rete il pareggio.
Una vera e propria doccia fredda per i ragazzi di Davide Carulli che necessitano di una vittoria per non pensare troppo alla matematica della differenza reti, ma la risposta è immediata: al 6’ Norena sfonda sulla destra e pennella un cross al bacio per l’inserimento a fari spenti di Lazzari che stacca a due piedi ed incorna sul primo palo il gol del 3-2 .
Per chi pensi che le emozioni siano finite qui si sbaglia di grosso, gli ospiti malgrado la stanchezza e l’impossibilità di effettuare altri cambi danno tutto sul campo e al 15’ perfezionano un contropiede fatale per il Vinovo, Elia scappa sul filo del fuorigioco e con un sinistro chirurgico da posizione defilata batte Romagnoli per il 3-3 che fa sprofondare nei propri incubi i padroni di casa.
Con i cambi il tecnico del Vinovo cerca di trovare il guizzo vincente per rimettere tutto al suo posto ma il Lenci sembra essere più determinato e più cinico, e proprio quello che nessuno si sarebbe aspettato accade: al 31’ ancora una volta Elia scappa dai radar difensivi e per la seconda volta punisce i ragazzi di Carulli.
Un 3-4 che taglierebbe le gambe a chiunque, soprattutto dopo aver assaporato nella prima frazione l’odore dei regionali raggiunti. Con soli 4 minuti più recupero il Vinovo si riversa nella metà campo avversaria sfiorando in più circostanze il gol che potrebbe riaprire le speranze, sembra tutto finito ma al 37’ Giardina raccoglie una respinta corta della difesa dagli sviluppi di un corner, il numero 4 alza la testa e come per un giocatore di basket decide di sparare dalla distanza un tiro sulla sirena, il pallone è forte e teso. Rossi che non può far nulla che guardarlo entrare in porta.
Al fischio finale che chiude il match sul 4-4 si respira aria di tristezza nei ragazzi di Carulli, convinti che il sogno sia clamorosamente svanito, ma non tutto è perduto poichè, arrivano ottime notizie dagli altri campi e dopo un attento controllo delle possibili migliori seconde classificate, arriva l’ufficialità: il Vinovo passa ai Regionali come quinata delle migliori 5 seconde classificate.
Il Lenci dopo una stagione intensa ai Regionali, torna ai Provinciali, dove giocando così potrà sicuramente essere una grande protagonista dei prossimi campionati, a bomber Elia e compagni non manca nulla per provare di nuovo a fare il grande salto.
IL TABELLINO
VINOVO SPORT-LENCI POIRINO 4-4
RETI (2-0, 2-2, 3-2, 3-4, 4-4): 1' Pastore (V), 2' Bavuso (V), 2' st Trovato (L), 5' st Iudica (L), 6' st Lazzari (V), 15' st Elia (L), 31' st Elia (L), 37' st Giardina (V).
VINOVO SPORT (4-3-3): Romagnoli 6, Strignano 6 (33' st Yassi sv), Natalucci 6.5, Giardina 8.5, Fanti 6.5, Mautone 6 (7' st Pairetto 6), Lazzari 7.5 (16' st Barone 6), Pastore 7.5 (29' st Fabbian sv), Parrinello 6 (16' st Bertoldi 6), Norena 6.5, Bavuso 7.5 (15' st Basciani 6.5). A disp. Trecate, Perri, Mezzalira. All. Carulli 7. Dir. Caruzzo - Pansini.
LENCI POIRINO (4-3-3): Rossi 6, Caivano Le. 7, Pop 6, Tamoud 6.5, Lappano 5 (29' Dekaj 6.5), Santoro 6.5, Iudica 7.5, Brusaferro 6.5, Orrù 6, Elia 8.5, Trovato 8. All. Speca 7.5. Dir. Trovato - Iudica.
ARBITRO: Bertucci di Collegno 7.
AMMONITI: 12' st Lazzari (V), 26' st Elia (L).
LE PAGELLE
VINOVO SPORT
LENCI POIRINO