Cerca

Under 15

Entra a 2 minuti dalla fine e segna la rete che vale i regionali, finale thriller per i rossoblù

Le speranze degli ospiti si infrangono sui legni, gli azzurri la ribaltano in 5 minuti

Almese Under 15, Sebastian Ostorero e Riccardo Mangione.

Under 15 Provinciali, Almese-RWC Lucento 2-1, Sebastian Ostorero e Riccardo Mangione autori dei gol che permettono la rimonta e la conquista dei regionali.

Una gara che vale una stagione nel Girone F, il più equilibrato per le qualificazioni i regionali. Quattro squadre a quota 6 punti in classifica all'ultima giornata, la partita Almese - RWC Lucento vede sfidarsi due squadre che devono per forza di cose vincere se non vogliono rischiare di perdere il "Treno Regionale". In virtù degli scontri diretti, all'Almese basta una vittoria con qualsiasi risultato mentre gli ospiti in caso di vittoria dovranno guardare con un'occhio l'altra gara del girone tra Valle Susa e Atletico Alpignano. La partita vede i ragazzi di Fabio Clames prendere due legni ed andare in vantaggio con Marius Campagna ma nel giro di 5 minuti l'Almese riesce a ribaltarla grazie all'Eurogol di Sebastian Ostorero e alla zuccata di Riccardo Mangione alla prima palla toccata e conseguente passaggio ai regionali dei ragazzi di Giuseppe Monastero. Ma vediamo nel dettaglio:

La gara inizia e già dai primi minuti si capisce che il match sarà combattuto con varie occasioni per parte: l'Almese si fa vedere per prima in attacco con Sebastian Ostorero che dalla sinistra tenta il mancino ma chiude troppo e non centra la porta, gli ospiti reagiscono subito con Leonardo Gentile che però viene stoppato da Lorenzo Marchini. Al 12' l'RWC va vicina al vantaggio, dopo una punizione di Kenfack Kopa la palla arriva a Samuel Campanale che tira un missile terra aria che sembra dover finire in rete ma si schianta sul palo per la disperazione dei ragazzi di Fabio Clames. Dopo questo spavento per l'Almese, la gara viene giocata più a centrocampo con i padroni di casa che tengono maggiormente il pallino del gioco e gli ospiti che provano a fare male con la velocità di Goodluck Iwelomhen. Nonostante il possesso palla sia a favore dei ragazzi di Giuseppe Monastero, gli ospiti vanno nuovamente vicini al vantaggio questa volta con Marius Campagna che prova a superare Marchini con una rasoiata ma il numero 1 allunga il piedone e chiude lo specchio. In chiusura di primo tempo l'Almese alza i giri del motore e con delle belle triangolazioni crea varie occasioni da rete in pochi minuti portando al tiro prima Federico Menniti, chiuso da un'ottima parata di Kevin Nicoletti, e poi Ostorero che per poco non centra il bersaglio. Il primo tempo si chiude quindi sul risultato di 0-0 ma con varie occasioni per parte e la tensione palpabile per entrambe le squadre.

Nella ripresa i padroni di casa entrano in campo indemoniati e inducono all'errore i difensori dell'RWC riuscendo ad andare al tiro, anche in questa occasione, più volte nel giro di pochi minuti ma sempre senza trovare la porta con Francesco Perrotta, Ostorero e Menniti che calciano di poco a lato. Al 6' arriva la doccia fredda per l'Almese, con i padroni di casa che riescono a sbloccare il match grazie ad una bella conclusione mancina di Campagna che piega le mani di Marchini e supera la riga di porta per la rete che vale lo 0-1. Pochi minuti dopo i ragazzi di Clames vanno vicini al raddoppio, da un errore di NicolòValnegri, che calcola male il tempo, la palla arriva a Campagna che incespica un po' nel pallone e ci mette forse troppo a calciare ma trova i due difensori centrali degli ospiti che si immolano e chiudono tutto tenendo a galla la partita. Al 16' Menniti riesce a saltare Kopa e si immola verso la porta avversaria ma al momento del tiro non è preciso e si fa chiudere a Nicoletti; pochi minuti dopo un ennesimo errore difensivo degli ospiti manda al tiro Ostorero che però trova davanti a sè un enorme Nicoletti a dire di nuovo di no. Al 25' grande opportunità per i ragazzi di Clames, Samuel Campanale batte un'ottima punizione dal limite ma la sfera si infrange sulla traversa e torna in campo, Francesco Bellomo la appoggia a Marvis Gabriel che però viene anticipato da un intervento clamoroso di Marchini che tiene nuovamente a galla i suoi. Al 28' arriva il pareggio dell'Almese: il solito Ostorero parte palla al piede da destra, si accentra e da fuori area tenta la conclusione mancina a giro che disegna un arcobaleno e termina sotto il sette con Nicoletti immobile, facendo esplodere di gioia il pubblico di casa. Al 33' è tempo di cambi per l'Almese con Monastero che butta nella mischia Riccardo Mangione su un calcio di punizione a favore, il capitano Davide Olivero calcia bene il piazzato che trova però la smanacciata di Nicoletti a deviare il pallone sulla traversa, la ribattuta torna in area e trova un inspiegabilmente smarcato Mangione che alla prima palla toccata, a porta sguarnita, appoggia di testa in rete per il gol del 2-1 che potrebbe valere la qualificazione regionale. Negli ultimi minuti di gara si vede in avanti la squadra ospite per tentare di agguantare il pareggio ma i padroni di casa si chiudono bene e sventano tutti i pericoli. Al triplice fischio del direttore di gara parte la festa azzurra che vede l'Almese raggiungere la storica qualificazione ai regionali, dopo averla sfiorata la scorsa stagione, con un gruppo che lavora insieme da 5 anni e che corona in questa modo una stagione sensazionale sotto tutti i punti di vista.

IL TABELLINO

ALMESE-RWC LUCENTO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 6' st Campagna (R), 28' st Ostorero (A), 34' st Mangione (A).
ALMESE (4-3-3): Marchini 7.5, Laganà 6.5, Valnegri 6.5, Virano 7, Olivero 7, Monastero 7, Martoia 7, Perrotta 7, Tullio 6.5 (16' st De Francesco 6.5), Menniti 6.5 (33' st Mangione 8), Ostorero 8. A disp. La Rocca, Morabito, Pautasso. All. Monastero 8. Dir. Martoia - Menniti.
RWC LUCENTO (3-5-2): Nicoletti 7, La Targia 5.5 (5' st Apetrei 6.5), Brizzi 6.5, Kopa 7, Melacarne 6.5 (27' st Caporale sv), Bellomo 6, Gentile 6.5 (35' st Mariello sv), Misuraca 7 (32' st Di Bartolomeo sv), Campagna 7 (13' st Gabriel Marvis 6), Campanale 7 (35' st Clemente sv), Iwelomhen 6.5. A disp. Di Nunzio, Mastrosimone, Esposito. All. Clames 7. Dir. Balestra.
ARBITRO: Marago' di Torino 6.5.
AMMONITI: 33' Melacarne (R), 7' st Brizzi (R), 18' st Campanale (R), 30' st Laganà (A), 38' st Monastero (A).

PAGELLE

ALMESE

Marchini 7.5 Gioca un'ottima partita e salva la squadra in diverse occasioni con parate importanti. Dimostra grande sicurezza tra i pali e ottimi riflessi con i quali tiene in gara i suoi nel momento più difficile del match. Sulla qualificazione ai regionali ci sono anche i suoi guantoni.

Laganà 6.5 Gioca una gara molto attenta e disciplinata, si distingue per gli ottimi anticipi che riescono a spezzare le diverse azioni avversarie. Mostra grande concentrazione e tempismo nei suoi interventi, impedendo agli attaccanti avversari di creare pericoli.

Valnegri 6.5 Inizia la gara in modo perfetto, distinguendosi per i suoi interventi in scivolata puntuali e precisi che neutralizzano diverse minacce avversarie. Nella ripresa va in difficoltà calcolando male i tempi in un paio di occasioni rischiando di compromettere il risultato. Nonostante queste "défaillance" fa una prestazione nel complesso positiva.

Virano 7 Offre una prestazione solida ed affidabile, dimostrando grande abilità nel tenere a bada Campagna. Tiene bene in velocità gli avversari, recupera rapidamente e garantisce un'ottima copertura sulle uscite di Marchini. Un'ottima prestazione che contribuisce in modo significativo alla stabilità difensiva della squadra.

Olivero 7 Come al solito, prova da vero leader e prestazione eccezionale del capitano, un terzino alla Bale che si dimostra fondamentale sia in fase difensiva che in fase offensiva. Chiude ogni spazio agli avversari mostrando grande determinazione e sicurezza e supporta costantemente i compagni creando superiorità numerica e occasioni da gol. Da una sua grande punizione, che si stampa sulla traversa, arriva la rete di Mangione che vale la qualificazione ai regionali.

Monastero 7 Dopo alcune partite da difensore torna a giocare nel suo ruolo naturale con grande impatto, dimostrando una continua pericolosità e un'ottima intesa con i compagni. Il suo fraseggio rapido e preciso ha contribuito a creare diverse occasioni da gol, mettendo in difficoltà la retroguardia avversaria. Una prestazione completa e di alto livello che ha dato equilibrio e dinamismo alla squadra.

Martoia 7 Mediano che combina una grande presenza fisica a piedi educatissimi, apre il gioco sulle fasce con precisione e rappresenta una costante minaccia con i suoi tentativi da fuori area. Al 18' del primo tempo rischia perdendo palla e facendo ripartire Campagna che però non sfrutta al meglio l'occasione. Mantiene il controllo del centrocampo per gran parte della gara, dimostrando la sua importanza nella costruzione del gioco ed in fase di copertura.

Perrotta 7 Salta gli avversari con facilità e si rende pericoloso con numerosi tiri verso lo specchio. Recupera palloni apparentemente persi grazie alla sua forza fisica e determinazione, mostrando grande grinta e spirito di sacrificio. Inoltre, è stata una costante presenza in avanti supportando l'attacco con inserimenti e passaggi decisivi.

Tullio 6.5 E' una spina nel fianco per la difesa avversaria, crea costantemente problemi con la sua velocità ed i suoi movimenti. Si inverte spesso con Ostorero rendendo difficile la marcatura per i difensori. Tuttavia, perde dei tempi di gioco tenendo troppo palli tra i piedi e tentando giocate articolate.  ( 16' st De Francesco 6.5) Ha a disposizione 20 minuti circa, viene mandato nella mischia con il risultato di 0-1 e con il suo apporto alla squadra, contribuisce alla rimonta per 2-1 che vale i regionali.

Menniti 6.5 Fa una buona gara provando a farsi servire in profondità ma visto gli scarsi risultati abbassa il raggio d'azione e copre bene palla riuscendo a servire i compagni sugli esterni. Ha un paio di occasioni per scrivere il suo nome sul tabellino ma Nicoletti gli dice di no e para tutto. ( 33' st Mangione 8) Entra nel momento cruciale della partita, mancano 2 minuti alla segnalazione del recupero e al primo pallone toccato spinge la palla in rete con una capocciata che vale i regionali. Nonostante non sia fisicamente dominante dimostra grande intuizione e determinazione avventandosi sul pallone ribattuto dalla traversa. Giornata da eroe e premio di MVP.

Ostorero 8 Il giocatore più pericoloso della squadra per tutta la partita,segna un Eurogol con un sinistro a giro da fuori area che termina la sua corsa sotto l'incrocio per il momentaneo pareggio. Oltre alla rete mostra abilità tecniche mettendo in mostra giochi di prestigio che mettono in difficoltà la difesa avversaria. Prestazione da applausi.

All. Monastero 8 Dimostra grande intuizione e fiducia in tutta la rosa, al 33' butta dentro Mangione che al primo pallone toccato gli regala i regionali con il suo gol. Evidentemente emozionato a fine gara, si commuove per il successo ottenuto mostrando il profondo legame emotivo con la squadra e l'importanza della vittoria per il gruppo. La sua gestione tattica e motivazionale ha giocato un ruolo fondamentale nel risultato positivo dell'Almese.

RWC LUCENTO

Nicoletti 7 Grande gara per il numero 1 ospite che tiene in vantaggio i suoi in varie occasioni grazie a delle parate eccezionali, incolpevole in occasione delle due reti subite. Dimostra grande reattività e posizionamento, è attento e sicuro nelle uscite alte e comanda bene la difesa.

La Targia 5.5 Non la partita più semplice, va in difficoltà sulle incursioni di Ostorero facendosi ubriacare dal numero 8 avversario. Gioca braccetto a destra e viene martellato per tutta la gara dalle incursioni avversarie.  ( 5' st Apetrei 6.5) Entra al posto del compagno e riesce a tenere Ostorero, costringendolo ad arretrare il raggio d'azione e facendolo uscire dai radar per un buon quarto d'ora.

Brizzi 6.5 Svolge un compito importante in fase di copertura difensiva, dimostrandosi efficace ed attento nell'anticipare gli incursori avversari dal suo lato.  Si è visto poco in fase offensiva dove poteva fare qualcosa di più.

Kopa 7 Quando gioca sembra sempre di rivedere Lucio, ha una grande capacità  di uscire dal pressing avversario palla al piede per servire al momento giusto le punte in maniera precisa, creando capovolgimenti di fronte. La sua velocità gli ha permesso di tenere sotto controllo gli avversari e di intervenire tempestivamente nelle azione offensive.

Melacarne 6.5 Schierato braccetto sinistro si è dimostrato attento durante la gara ma ha mostrato alcune sbavature, ha comunque marcato in maniera corretta gli avversari riuscendo a contrastare le loro azioni.  ( 27' st Caporale sv) 

Bellomo 6 Non ha avuto grannde impatto sul gioco della squadra, si è visto meno del solito e non è riuscito ad incidere,. Da notare il bel passaggio di testa a Marvis, in occasione della traversa di Campanale, che il compagno non ha sfruttato al meglio.

Gentile 6.5 Gioca esterno a tutta fascia e dal suo lato ha gli indemoniati Olivero-Perrotta-Ostorero che risultano essere i più pericolosi dell'Almese. Nonostante clienti difficili fa una buona ggara e riesce anche a farsi vedere in fase offensiva andando al tiro in un paio di occasioni ma trovando l'opposizione di Marchini.  ( 35' st Mariello sv)

Misuraca 7 Partita solida ed efficace a centrocampo, fa da filtro e ripulisce palloni contribuendo attivamente alla fase difensiva della squadra. La capacità di recuperare palla è stata fondamentale per interrompere azioni avversarie e mantenere il controllo del gioco. Inoltre, ha dimostrato buone abilità nel distribuire il gioco con passaggi precisi.  ( 32' st Di Bartolomeo sv)

Campagna 7 Non trova molto spazio tra le maglie avversarie e si abbassa per giocare con i compagni e trovare spazio. Riesce a portare in vantaggio i suoi con un gran mancino che piega le mani al portiere dei padroni di casa. ( 13' st Gabriel Marvis 6) Potrebbe far male con la sua velocità ma questa sua qualità non viene sfruttata a dovere, ha una buona occasione sull'assist di Gentile ma si fa anticipare da Marchini.

Campanale 7 Va vicino alla rete su punizione ma è sfortunato ed il suo tiro si stampa sulla traversa, ha dimostrato precisione nel fraseggiare con i compagni e nel trovarli con lanci millimetrici che hanno contribuito a creare le azioni offensive più pericolose.  ( 35' st Clemente sv)

Iwelomhen 6.5 Ha dimostrato grande velocità e un'ottima capacità di saltare gli avversari con dei dribbling, fa tutto molto bene ma è un po' impreciso in occasione dell'ultimo passaggio. Quando vuole crea il panico e salta più avversari grazie alla sua tecnica individuale.

All. Clames 7 Grande gara della sua squadra che non va sul doppio vantaggio anche a causa della sfortuna colpendo due legni. A fine partita si scambia i complimenti con Monastero e si congratula con i suoi ragazzi che hanno dato tutto in questa gara nonostante tre assenze importanti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter