Cerca

News

Il Torino aggiunge una stella nel cielo: la storica società fondata nel 1949 dopo un lungo corteggiamento ha detto sì!

Il San Giorgio Torino che ha celebrato i 75 anni di vita, dopo anni di collaborazione col club, diventa un'Academy ufficiale del Torino Fc

Il San Giorgio Torino che ha celebrato i 75 anni di vita, dopo anni di collaborazione col club, diventa un'Academy ufficiale del Torino Fc

Il San Giorgio Torino che ha celebrato i 75 anni di vita, dopo anni di collaborazione col club, diventa un'Academy ufficiale del Torino Fc

Il matrimonio ‘che si doveva fare da anni’ si è fatto! Il San Giorgio Torino diventa, dopo anni e anni di collaborazione ‘di fatto’, Academy Torino Fc ufficiale! Un matrimonio di fatto da anni perchè il campo di via Nitti, casa e culla del San Giorgio, è ormai da anni uno dei polmoni per la scuola calcio granata e non solo, avendo ospitato le formazioni del Torino per allenamenti e partite. E ora, in un percorso di crescita nel pieno rispetto della propria storia e della propria identità, compie un passo importante per alzare il livello di qualità del servizio offerto a ragazzi e famiglie del quartiere e non solo. Come spiegano i grandi cuori biancoviola, radunati insieme al responsabile del Torino Fc Academy, Gianluca Cabella.

Alessandro Bonadonna, resp. organizzativo scuola calcio, Claudia Mazzuccato, vice-presidente, Gianluca Cabella, responsabile Torino Fc Academy, Franco Mazzuccato, presidente, il Ds Pino Frallicciardi e Lorenzo Capasso, resp. tecnico scuola calcio del San Giorgio


Un coro, quello degli esponenti del San Giorgio, con papà Franco e la figlia Claudia Mazzuccato, presidente e vice-presidente, Alessandro Bonadonna, responsabile organizzativo scuola calcio, il Ds Pino Frallicciardi e il neo responsabile tecnico della scuola calcio del San Giorgio, Lorenzo Capasso: «Per noi del San Giorgio un passo importante, meditato e valutato in ogni suo aspetto. In questi anni di collaborazione, fin dai tempi di Silvano Benedetti e ora con Corrado Buonagrazia, c’era sempre stato proposto, vista la collaborazione nel tempo, di diventare un’Academy ma avevamo deciso di non dare forma al progetto fino a quando, come adesso, ci sembra invece un passo decisivo e importante per la nostra realtà. Che conserva e conserverà la propria identità e filosofia ma che aveva bisogno di una programmazione, una organizzazione e un metodo di lavoro, dalla scuola calcio in su, che permetta ai nostri tecnici, istruttori e ragazzi di crescere in un contesto di qualità superiore e dargli una prospettiva senza voler o dover cercare altrove quel salto di qualità. E proseguendo sempre di più nella filosofia di far crescere al San Giorgio i nostri ragazzi fino alla prima squadra, come già oggi avviene col 70% dei ragazzi cresciuti da noi, ma consentendogli di arrivare alla prima squadra con un bagaglio tecnico e d’esperienza superiore. E per questo è emblematica la scelta di nominare responsabile tecnico della scuola calcio Lorenzo Capasso, ragazzo che è stato giocatore con noi, diventato istruttore scuola calcio, laureatosi Suism e ottenute le qualifiche tecniche, come emblema di quella che è e sarà sempre più la nostra filosofia».

«Felicissimo della scelta del San Giorgio - sottolinea Gianluca Cabella dell’Academy Torino Fc - con loro c’è uno splendido rapporto da anni e anche a livello personale è davvero un piacere che siano entrati nella famiglia delle Academy. Che non vuole essere un’invasione di campo ma una sinergia con al centro proprio la società. L’affiliazione infatti non è una questione di abbigliamento o di facciata ma un percorso che miri e punti a migliorare il servizio che la società potrà offrire ai propri allenatori, ragazzi e famiglie. Attraverso un lavoro quotidiano sul campo e partecipando a iniziative, tornei e manifestazioni di ampio respiro. Questo è e deve essere il fine di un’Academy, che grazie al confronto sul campo, gli incontri e una metodologia di lavoro ben definita possa portare benefici a entrambi: al San Giorgio per far crescere il senso di appartenenza con i propri tesserati e per il Torino ampliare gli orizzonti di collaborazioni che possano portare contributi positivi». Il matrimonio è fatto, ora può cominciare la vera luna di miele!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter