Under 16-17
21 Giugno 2024
RAPPRESENTATIVA PRIEMONTE-VDA UNDER 17-16 • Tommaso Castaldi, portiere del Lascaris, tra i migliori nella finale con la Sicilia
Dopo un grande percorso nelle fasi iniziali, il Piemonte-Valle d'Aosta si gioca la finale del Trofeo Piras. Un torneo in Sardegna tra rappresentative che può essere molto utile in vista degli impegni che vedranno le selezioni regionali arrivare fino al prossimo TDR.
In seguito alle belle vittorie contro squadre non banali, 4-2 con la Liguria, 1-0 con la Calabria, 1-1 con la Sardegna e in semifinale la vittoria per 2-1 con la Toscana, i ragazzi di Marangon si sono dovuti fermare sul più bello perdendo la finale 2-0 con la Sicilia. I classe 2008 escono comunque a testa alta da un ultimo atto giocato alla pari, perso per episodi, che probabilmente con più attenzione si potevano evitare.
Piemonte e Sicilia si schierano a specchio, 4-3-3 per entrambe, con Marangon che si affida al suo capitano Barberis in cabina di regia e ad un attacco di spessore con Garbellini, Piras e Bionaz.
La finale si accende dopo meno di un minuto, con Domenico Donato che sfrutta un errore di Faye e si invola a tu per tu con Castaldi che risponde bene con i piedi. Risponde subito il Piemonte con un' accelerazione di Garbellini che fa partire dal suo destro un cross pericoloso per la difesa siciliana che quasi si mette la palla in porta da sola. Passano dieci minuti e Bionaz prova un tiro, che si rileva troppo debole per creare problemi al portiere della Sicilia che para facilmente. Al 22' la partita si sblocca: sugli sviluppi di un calcio di punizione, la difesa piemontese si dimentica di Domenico Donato, che al volo con il destro fa partire una conclusione imparabile per Castaldi, è 1-0 Sicilia. La risposta del Piemonte si fa aspettare, ma arriva con una punizione deviata dalla barriera su cui è bravo il portiere siciliano che con un gran riflesso manda la palla in corner. Primo tempo che si conclude quindi con la Sicilia in vantaggio e un Piemonte con qualche rammarico e qualche errore di troppo sotto porta.
Secondo tempo che inizia senza cambi per Marangon e con la speranza di creare qualcosa in più per provare a impensierire la retroguardia siciliana. La prima occasione è però della Sicilia con un sinistro che si spegne di poco a lato. Risponde il Piemonte su corner con un colpo di testa di Re da buona posizione, che però finisce alto sopra la traversa. Al 58' ecco un'altra grande occasione siciliana: Zizzo si libera con una finta di due uomini e fa partire un gran destro, che sembra destinato al fondo della rete, ma che si schianta sul palo esterno, facendo ancora sperare il Piemonte, ma un minuto dopo arriva il colpo di grazia, è ancora Zizzo che con una finta sdraia Re e piazza un destro su cui Castaldi può fare ben poco. Il Piemonte, però, non si arrende, continua ad attaccare e sfiora il gol prima con Emanuele Villa, che dopo un buon palleggio calcia centrale, e poi sempre con Bionaz che va a centimetri dal gol che avrebbe ridato le speranza alla rappresentativa piemontese, ma purtroppo il suo destro esce di poco dalla porta siciliana. L'ultima occasione della partita capita sempre sui piedi di Bionaz, il quale, dopo una rocambolesca azione offensiva, a porta sguarnita, prova un colpo di tacco, che però ha poca fortuna.
Termina così il torneo per il Piemonte. Una competizione affrontata con carattere e personalità, ma che si conclude con una finale non interpretata e giocata nel migliore dei modi. Rimane comunque una rappresentativa forte, capace di mettere in difficoltà chiunque e che con qualche innesto in più, potrà sicuramente puntare a grandi vittorie in vista del prossimo Torneo delle Regioni.