Cerca

Under 14

3-0 e una stagione fantastica! Per soli 2 gol si infrange il sogno regionale

Decisiva la differenza reti nonostante una partita giocata d'assalto alla ricerca della qualificazione

3-0 e una stagione fantastica! Per soli 2 gol si infrange il sogno regionale

Under 14 • Thomas Indino, Marco Dardino e Riccardo Buffone sono i marcatori del 3-0 dell'Rwc Lucento contro la Virtus Accademia.

Niente da fare per l'Rwc Lucento. A qualificarsi al prossimo campionato regionale come migliore seconda dei triangolari sarà l'Ivrea, sconfitto per 3-1 dall'Atletico Cbl. Non basta quindi l'ottima prestazione dei ragazzi di Davide Balma che vincono 3-0 contro la Virtus Accademia (sarebbe stato abbastanza in caso di pareggio tra Atletico Cbl e Ivrea, o di vittoria degli "Orange"). I bianconeri, pur non giocandosi niente, si sono presentati in campo con il giusto atteggiamento e con la voglia di concludere degnamente la stagione, mettendo in mostra anche tre giocatori classe 2011 che hanno dimostrato delle ottime qualità che fanno ben sperare in vista del prossimo anno (Alessandro Gulmini, Christian Lupascu e Riccardo Mele).
Inutili, in ottica qualificazione dei padroni di casa, le reti di Marco Dardino, Riccardo Buffone e di capitan Thomas Indino. Per provare a scalzare la Druentina serviva infatti un 5-0, con successivo lancio della monetina per decretare il primo posto nel triangolare D, o una qualsiasi altra vittoria con 5 o più gol di scarto per essere certi dei regionali, scenario che non si è verificato e che lascia l'amaro in bocca ai protagonisti dell'Rwc, protagonista di una stagione da considerarsi senza alcun dubbio positiva. 

CRONACA

Consapevole di essere obbligato a vincere, e se possibile anche con un 5 o 6 gol di scarto, l'Rwc Lucento di Davide Balma presenta una formazione quotata all'attacco con Buffone alle spalle di Zahid e Martone in un 4-3-1-2. La squadra guidata da Francesco Mele, invece, si contrappone con un 4-3-3 che nei primi minuti di gara assomiglia più ad un 4-5-1 per merito della decisa partenza dei padroni di casa. Bastano 7 minuti di forcing offensivo per passare in vantaggio: Mariello recupera alto un pallone sulla trequarti e serve con l'esterno l'inserimento dell'altra mezzala Dardino che, allungandosi in spaccata, batte Ensabella a fil di palo. Il n° 7 corre subito a raccogliere la sfera per riportarla al centro del campo e velocizzare la ripresa del gioco. Dopo l'1-0 la Virtus tenta di far vedere una reazione conquistando alcuni calci piazzati che possono creare qualche problema agli avversari che devono assolutamente cercare di non subire gol. Il primo brivido arriva al 20' con il traversone di Merola, il liscio di Ifa lascia passare la palla sul secondo palo, dove Scaffardi viene anticipato di pochissimo dall'uscita bassa di Zangrilli. Il Lucento torna a farsi pericoloso con l'autore del gol Dardino che raccoglie al limite la sponda di Zahid e calcia di collo pieno con la traiettoria che esce fuori di poco. Il Lucento continua ad avere il pallino del gioco e al 28' Buffone pesca dal cilindro il colpo della domenica: Scaringella crossa dalla destra a centro area e il 10 di casa si coordina in volo con il destro girandola sul secondo palo dove Ensabella non può far altro che guardare la palla entrare. 2-0 e ancora poco più di 40 minuti più recupero per tentare l'impresa. Serve anche il prezioso apporto di Zangrilli che si distende per bloccare un mancino a giro di Scaffardi, insidioso sul campo bagnato. Allo scadere del primo tempo Buffone rischia di rifarlo bellissimo: il cross di Dardino viene messo fuori area di testa da capitan Campaner e il 10 calcia al volo sfiorando il palo alla sinistra di Ensabella. Il primo tempo termina con un tentativo in controbalzo di Zucolella che termina sul fondo. 2-0 per l'Rwc Lucento, a quattro reti dalla qualificazione certa, con i risultati in diretta dagli altri campi che li laurea virtualmente ai regionali grazie alla rete dell'Ivrea, in vantaggio sull'Atletico Cbl.

Ad inizio ripresa l'unico volto nuovo della partita è Monzillo, che entra al posto di Tronu, e si posiziona alle spalle di Scaffardi e Mucci in un inedito 4-3-1-2. La musica però non sembra cambiare: Scaringella prosegue nel suo dominio della fascia destra e scodella un cross delizioso, deviato malamente di testa da Zahid. Risponde subito la Virtus con Scaffardi che arriva al tiro da buona posizione, ma trova l'uscita puntuale di Zangrilli a chiudergli lo specchio della porta. Al 10' da uno schema su calcio d'angolo il Lucento crea i presupposti per il terzo gol e, al termine di un batti e ribatti in area, è bravo Ensabella a negare la rete al rasoterra scoccato dal limite da Barbiero. In contemporanea con la notizia della rimonta del Cbl, virtualmente ai regionali con il 2-1 sull'Ivrea, la Virtus inizia a crescere nella partita mentre l'Rwc non riesce più ad essere pericoloso come prima con il tempo che diventa sempre di più un acerrimo nemico. L'inserimento di Esposito nel tandem d'attacco con Zahid prima, e con Okunwe poi, regala più freschezza ai padroni di casa, ma i difensori bianconeri dimostrano ad ogni azione di non avere nessuna intenzione di terminare la stagione subendo una goleada. La traversa, insieme alla poca precisione del tap-in di testa di Esposito, aiutano i bianconeri ad evitare il terzo gol che, però, sembra essere nell'aria negli ultimi minuti della. Poco dopo è ancora Esposito a seminare il panico con un tirocross che stava raggiungendo Gaeta libero sul secondo palo, ma Mele, subentrato al posto di Ensabella, smanaccia sventando il pericolo. Poco dopo il portiere classe 2011 si ripete con un gran tuffo sul mancino di Esposito dal limite dell'area. Gli ultimi minuti della partita sono appannaggio del Lucento: prima Gaeta trova ancora un formidabile Mele sul suo mancino a giro, poi Mariello impegna ancora il n° 12 bianconero che arriva anche su questo diagonale, ma sulla respinta Indino trova il tap-in vincente del 3-0. La partita volge al termine sul risultato di 3-0, una bella vittoria per l'Rwc Lucento che però non riesce a qualificarsi ai regionali, a causa del 3-1 finale dell'Atletico Cbl contro l'Ivrea.

Una stagione positiva per la squadra di Davide Balma che, al primo anno di esistenza, sfiora l'accesso ai regionali. Stagione complicata, invece, per la Virtus Accademia che fatica tantissimo ad ingranare ad inizio stagione per poi riuscire, grazie allo spareggio, a raggiungere la zona playout. La squadra bianconera, però, arriva scarica al triangolare con Druentina ed Rwc che appare fin da subito più complicato del previsto. Si ricomincerà dai provinciali, con la consapevolezza di avere le qualità per poter tornare presto ai regionali.

TABELLINO

RWC LUCENTO-VIRTUS ACCADEMIA 3-0
RETI: 7' Dardino (R), 28' Buffone (R), 35' st Indino (R).
RWC LUCENTO (4-3-1-2): Zangrilli 6.5, Scaringella 8, Barbiero 7.5, Ez Zahraoui 6.5 (24' st Gaeta 6.5), Ifa 6.5 (32' st Suman sv), Indino 7, Dardino 7.5 (30' st Giardina sv), Mariello 8, Zahid 7 (19' st Okunwe 6.5), Buffone 7.5, Martone 7 (15' st Esposito 7). A disp. Di Nunzio, Cannella, Prenza Luca, Fanara. All. Balma 7. Dir. Prenza - Suman.
VIRTUS ACCADEMIA (4-3-3): Ensabella 6.5 (15' st Mele 7.5), Merola 6.5, Tronu 6 (1' st Monzillo 6.5), Zucolella 6, Vargas 6.5, Lopez 6, Luongo 6.5, Campaner 7.5, Scaffardi 6.5, Gulmini 7 (13' st Lupascu 7), Mucci 6. A disp. Di Matteo, Greca. All. Mele 6.5. Dir. Scaffardi - Tronu.
ARBITRO: Longo di Torino 7.5.



PAGELLE (a cura di Giulia Manfredi)

RWC LUCENTO

Zangrilli 6.5 Si trova a dover fare solo interventi di routine ma si fa trovare sempre pronto. Legge bene i movimenti degli attaccanti bianconeri e non si fa sorprendere.

Scaringella 8 Grandissima prova sulla sinistra, spinge, salta l’uomo e mette in mezzo palloni golosissimi per i compagni. Suo l’assist per il 2-0 di Buffone, poi non si risparmia. Bene in entrambe le fasi ma è nella spinta che dà il suo meglio.

Barbiero 7.5 Si fa vedere in avanti fin dai primi minuti, spinge tantissimo sull’esterno arrivando anche al fondo, poi lancia anche Martone sulla corsa.

Ez Zahraoui 6.5 Lavora davanti alla difesa e fa da collante tra i reparti. Dirige il traffico, fa partire l’azione e imposta. Bene anche in fase di difesa dove fa da filtro davanti ai due centrali.

24' st Gaeta 6.5 Si fa vedere davanti con due occasionissime che però non riesce a concretizzare con il suo mancino.

Ifa 6.5 Quando deve intervenire lo fa senza complimenti, spazza e chiude tutto. Ogni tanto un po’ incerto in qualche disimpegno ma senza creare nessun pericolo.

32' st Suman sv

Indino 7 Attentissimo sugli squilli della Virtus, bravo e veloce nel recuperare la posizione e chiudere tutto quello che potrebbe trasformarsi in un pericolo. Chiude la buonissima prestazione con il gol del 3-0.

Dardino 7.5 Forse il primo ad entrare in partita, nemmeno 1’ sul cronometro e già spingeva in avanti. Mezzala di inserimento, infatti coglie il suggerimento di Mariello e insacca in fondo alla rete il gol che sblocca la partita. Va anche vicino al raddoppio con un destro da fuori.

30' st Giardina sv

Mariello 8 Prestazione maestosa, con la palla tra i piedi fa quello che vuole. È la mente pensante del centrocampo del Lucento, smista con visione di gioco e serve poi l’assist dell’1-0. È già un giocatore completo, con tecnica, visione di gioco e capacità di inserimento, qualità che lo rendono fondamentale.

Zahid 7 Riferimento offensivo rossoblù. Usa il fisico per tenere palla e infatti, grazie anche al suo ottimo senso della posizione libera più di uno spazio per le due ali. Si crea le sue occasioni, ma soprattutto ne crea per i compagni con ottime sponde.

19' st Okunwe 6.5 Entra con il piglio giusto, corre, va a recuperarsi palla e scatta in avanti sulla linea del fuorigioco.

Buffone 7.5 Lavora sulla trequarti dietro le due punte ma non solo, scende anche in mezzo a recuperarsi palla e lotta senza paura. Il gol del 2-0 è un capolavoro, e si crea anche altre occasioni per tentare la doppietta. Giocatore molto intelligente.

Martone 7 Esterno a destra si allarga tantissimo andando a recuperare palla su Tronu, poi mette in mezzo ottimi cross a cercare Zahid. Notevole tecnicamente, stoppa qualunque palla con facilità. Poi bravo nel dribbling.

15' st Esposito 7 Entra bene creandosi più di un’occasione, arriva anche al tiro e dialoga bene con i compagni di reparto.

All. Balma 7 Alla guida di un gruppo che per tutta la stagione ha dimostrato di meritarsi non solo la qualificazione ai playoff ma anche un posto ai regionali. Non trovano la promozione per due gol, ma questo non cancella l’ottima stagione al primo anno di vita della matricola della RWC.

VIRTUS ACCADEMIA

Ensabella 6.5 Sui gol non può nulla ma evita altri pericoli. Bravo tra i pali, reattivo e sempre ben posizionato.

15' st Mele 7.5 Il classe 2011 dà spettacolo. Super doppio intervento su Esposito da distanza ravvicinata, poi si supera con una parata in tuffo su Okune.

Merola 6.5 Quando ha spazio sale e mette in mezzo buoni palloni come il cross per Scaffardi che viene poi anticipato. Non è facile contenere Dardino ma lui in più di un’occasione riesce a limitarlo.

Tronu 6 Inizio faticoso con Martone che spinge e corre senza sosta. Poi prende le misure e prova a contenere l’esterno rossoblù.

1' st Monzillo 6.5 Entra bene in mezzo al campo, smista in modo intelligente e trova degli interessanti corridoi per lanciare gli attaccanti.

Zucolella 6 Schierato in mezzo al campo all’ultimo minuto, durante il riscaldamento, nonostante sia abituato a giocare più avanti. Non trova infatti lo spazio giusto per farsi vedere in fase offensiva, lavora comunque in mezzo al campo in fase di interdizione.

Vargas 6.5 Mezzala di interdizione, si concentra di più sulla fase di contenimento senza cercare l’insermento. Fa da filtro davanti alla difesa e non ha paura di intervenire.

Lopez 6 Veloce a recuperare la posizione sui contropiede del Lucento, si allarga anche a destra a raddoppiare Tronu su Martone.

Luongo 6.5 All’inizio della partita si sacrifica molto dedicandosi alla fase di contenimento, soprattutto su Scaringella. Poi, appena prende le misure trova anche gli spazi per inserirsi e mettere in mezzo qualche pallone pericoloso.

Campaner 7.5 Centrocampista, il capitano schierato a sorpresa come centrale difensivo disputa un’ottima gara. Si piazza su Zahid e non lo fa girare limitandone i movimenti e disinnescando più di un’occasione pericolosa del Lucento.

Scaffardi 6.5 cresce con il passare dei minuti. Bravo palla al piede, è sicuramente il più pericoloso dei suoi, ed è l’unico che arriva al tiro Non si risparmia, ultimo ad arrendersi.

Gulmini 7 Classe 2011 schierato dall’inizio. Giocatore di ottime prospettive, lo si vede dalle scelte che fa in fase di impostazione. Aperture molto intelligenti.

13' st Lupascu 7 Anche lui classe 2011, nonostante l’anno in meno sopperisce con la tecnica alla differenza fisica con gli avversari più grandi di lui. Non ha paura e spinge in corsia palla al piede.

Mucci 6 Punta centrale del tridente. È lasciato da solo in avanti e non trova il corridoio giusto per puntare la porta. Ci prova comunque cercando di recuperarsi palla anche in mezzo al campo.

All. Mele 6.5 La sua squadra non molla mai. Lo dimostra il fatto che anche se sotto di due gol e senza più la possibilità di qualificarsi ai Regionali, nel secondo tempo danno tutto onorando campionato e playout. In più, mette in campo tre 2011 di ottime prospettive.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter