Cerca

Under 15

L'Alcione sogna il triplete: gli invincibili dominano al Kennedy e volano in finale Scudetto

Continua la cavalcata trionfale degli orange di Beniamino Calderoli: classe 2009 a un passo dalla leggenda

FONTANA ALESSANDRO LUCCHINI ANDREA CASAZZA FILIPPO ALCIONE UNDER 15 ÉLITE

UNDER 15 ÉLITE ALCIONE • I tre marcatori della partita: Alessandro Fontana, Andrea Lucchini e Filippo Casazza

È finale. I campioni di Lombardia sono in finale. Gli invincibili sono in finale. L'Alcione di Beniamino Calderoli è in finale. La vittoria per 3-0 contro lo Juventus Club Parma spara gli orange in finale Scudetto a Recanati, dove incontreranno una tra Accademia Siracusa e Nuova Tor Tre Teste. Il ticket arriva dopo una partita sostanzialmente dominata dai milanesi che, dopo una primissima fase in cui i campioni d'Emilia-Romagna hanno provato a imporsi facendo girare molto bene la palla, dal gol di testa di Fontana prendono il sopravvento e prima dell'intervallo chiudono i giochi con il gol del Re Lucchini, sigillati ulteriormente dalla rete firmata da Casazza e arrivata all'ultimo minuto. Prosegue la cavalcata trionfale degli invincibili, che a Recanati arrivano dunque da imbattuti: i ragazzi di Calderoli possono chiudere la stagione nel migliore dei modi, coronando un sogno che vorrebbe dire tetto d'Italia. Un sogno che potrebbe voler dire, soprattutto, triplete.

RADDOPPIO

A iniziar meglio è lo Juventus Club Parma: i bianconeri partono con convinzione e con l'intenzione di provare a fare la partita al Kennedy, muovendo bene il pallone dai piedi di Cogni verso Bucci in particolare, che più di una volta con i suoi cross prova a creare difficoltà in area di rigore. Di contro, i campioni di Lombardia ci mettono qualche minuto a prendere le misure agli avversari, nonostante il primo pericolo della gara sia targato orange: Dodaj serve al limite dell'area Cattaneo che se la sposta, con un gioco di piedi salta Dondi e libera il tiro, respinto in calcio d'angolo da Scucchi (4').

Quando l'Alcione prende definitivamente ritmo, i ragazzi di Calderoli diventano padroni del campo e aumentano la mole di occasioni create: dopo circa dieci minuti la combinazione Diani-Curelli-Cattaneo porta al tiro di Iavarone, che prova a scaricare la botta appena sotto la traversa, ma il riflesso dell'estremo difensore emiliano è ottimo e riesce a rifugiarsi in calcio d'angolo (14'). È una palla inattiva decisiva per gli orange, perché Iavarone pesca benissimo la testa di Fontana, che stacca bene porta in vantaggio l'Alcione con il suo colpo di testa (15'). Da qui in poi diventa quasi un assolo dei padroni di casa: Cattaneo prova di nuovo a gonfiare la rete da dentro l'area di rigore e di nuovo Scucchi gli dice di no (17'), poi è pericoloso il cross di Marchesoni, che trova benissimo Curelli: il piatto al volo del diez di Calderoli però si spegne di poco al lato del primo palo (25'). Nel mezzo, il traversone di Bucci per lo Juve Club: Valente non esce in maniera perfetta, ma l'inzuccata di Scarpino non trova lo specchio (21').

Prima dell'intervallo l'Alcione ha un'ultima fiammata, che si trasforma nel 2-0: azione insistita di Cattaneo per vie centrali e pallone che dopo una serie di contrasti rotola dalle parti di Lucchini, che controlla e di potenza gonfia la rete con il raddoppio dei campioni di Lombardia (30'), permettendo ai padroni di casa di tornare negli spogliatoi in vantaggio di due lunghezze.

IN FINALE

Nella ripresa nonostante il risultato che permetterebbe di gestire l'andamento del match, l'Alcione continua a restare in proiezione offensiva per allungare ulteriormente le distanze dagli ospiti: Iavarone e Cattaneo continuano ad armeggiare col pallone dalle parti dell'area di rigore, supportati dai suggerimenti di Dodaj e Marchesoni dalle fasce e di Diani e Curelli per vie centrali: al quarto d'ora a rendersi pericoloso è il nove orange, che imbeccato da Marchesoni cerca lo specchio della porta, ma il tentativo si spegne sul fondo del campo (15').

La partita prosegue su questo spartito per tutto il secondo tempo: l'Alcione è un blocco praticamente unico nella metà campo emiliana e gli ospiti non riescono a uscire per provare a farsi vedere dalle parti di Valente se non per qualche timida sortita di De Pietro - spesso colto in fuorigioco - e qualche sgasata di Scarpino. Scarpino che a metà del secondo tempo nel tentativo di fermare un Cattaneo altrimenti lanciatissimo a rete deve spendere il fallo da ultimo uomo: fischio dell'arbitro e cartellino rosso per l'11 di Bagatti, che deve lasciare anzitempo il terreno di gioco. Con l'andare dei minuti gli orange allentano leggermente la presa e Valente è costretto a sporcarsi i guantoni su un paio di conclusioni firmate De Pietri, tutte però centrali e di facile gestione. Al termine dei quattro minuti di recupero arriva anche il gol di Casazza, che con un inserimento in area sorprende la difesa e scarica in porta il terzo gol: è 3-0 per i campioni di Lombardia, che con la testa vanno subito a Recanati, a quella finale Scudetto che potrebbe voler dire triplete. Che potrebbe voler dire diventare leggenda.

IL TABELLINO

ALCIONE-JUVENTUS CLUB PARMA 3-0
RETI: 15' Fontana (A), 30' Lucchini (A), 39' st Casazza (A).
ALCIONE (4-3-1-2): Valente 7, Marchesoni 8.5, Dodaj 7.5, Di Maria 7.5, Fontana 8 (23' st Scifo sv), Trevisani 7.5, Lucchini 7.5 (16' st Impalà 7), Diani 7, Cattaneo 7.5, Curelli 7 (31' st Arellano sv), Iavarone 8 (24' st Casazza 7.5). A disp. De Sevo, Bianchi Zerbi, Caminada, Cimini, Imparato. All. Calderoli 8. Dir. Di Maria - Valente.
JUVENTUS CLUB PARMA (4-3-3): Scucchi 7.5, Sassi 7, Saccani 6 (24' pt Pesci 6, 20' st Finotti 6.5), Cogni 6.5 (1' st Bulat 6.5), Dondi 6, Girasole 6, Bucci 7 (31' st Scocuzza sv), Massari 6 (15' st Dell'Asta sv), De Pietri 6.5, Lazzarotti 6, Scarpino 6.5. A disp. Bettati, Gualerzi, Fontana, Parente. All. Bagatti 6.5. Dir. Lazzarotti - Robuschi.
ARBITRO: Rossini di Torino 7.
ASSISTENTI: Mulassano di Cuneo e Fumagallo di Novara.
ESPULSO: 21' st Scarpino (J).
AMMONITI: Marchesoni (A), Lucchini (A).

CLICCA QUI PER LE PAGELLE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter