Cerca

Under 14

Punisce la sua ex squadra e regala ai suoi compagni il gol che vale la salvezza

Mantengono la categoria nonostante l'avvio shock e il cambio in panchina, per i viola il sogno regionale è rimandato al prossimo anno

Under 14 San Giorgio-Pozzomaina 0-1,  Giovanni Gaudiello man of the match con il suo gol dell'ex

Under 14 San Giorgio-Pozzomaina 0-1, Giovanni Gaudiello man of the match con il suo gol dell'ex.

Il calcio ci spesso abituati a scenari che sembrano scritti da un regista hollywoodiano che si diverte ad incastrare trame su trame prima di portarci ad un finale emozionante. Il lieto fine è stato scritto per il Pozzomaina di Francesco Porta, che raggiunge una salvezza quasi impossibile da pronosticare viste le due sconfitte di fila nelle prime due giornate del Girone G. La squadra di Via Monte Ortigara traghettata dal proprio Presidente riesce nell'impresa di vincere le restanti 4 gare assicurandosi la salvezza per il prossimo Campionato Regionale.

L'ultimo atto dell'incredibile storia Grigiorossoblù è la vittoria in trasferta sul difficile campo del San Giorgio, firmata dall'ex di giornata Giovanni Gaudiello che con un gol in apertura di primo tempo indirizza il match, saranno il sacrificio e la costanza a permettere poi alla sua squadra di assicurarsi il pass Regionale. 

LA CRONACA

La posta in palio per entrambe le squadre è alta e la voglia di imporsi da parte di entrambe le formazioni si nota fin dal fischio d’inizio. Un ritmo altissimo contraddistingue i primi minuti di gioco, con i ragazzi di Francesco Porta che partono meglio e suonano il primo squillo al minuto 4 con Grieco: il numero 10 controlla molto bene un pallone vagante appena fuori dall’area di rigore e lo scarica verso Callegari che risponde presente. I Viola allenati da Fabio Scognamiglio sembrano accusare il pressing avversario e al minuto 8 capitolano sotto i colpi dell'asse Palombi-Gaudiello: il numero 3 confeziona con il sinistro un grande cross sul quale il grande ex di partita ci si avventa come un falco stoppando il pallone e girandolo in porta per lo 0-1 con cui si sblocca il match.

La risposta del San Giorgio passa dai piedi ispiratissimi di Pelusio che ci prova su punizione al 10’ ma trova l’ottima risposta di Braconcini a dire di no al pareggio. Dopo lo spavento il Pozzomaina torna a macinare gioco andando vicina al raddoppio in più occasioni. L'occasione più nitida capita al 24’ nuovamente sui piedi di Grieco che dalla distanza trova solo la traversa a dirgli di no per il possibile 2-0. Un’altra grande occasione per gli ospiti capita proprio sul finale di primo tempo dagli sviluppi di calcio d’angolo: Mattaliano crossa un gran pallone teso sul primo palo sul quale si lancia di gran carriera Bruno, la sua zuccata però si stampa solo sulla parte alta della traversa.

Nella ripresa i ritmi si abbassano notevolmente con il Pozzomaina reo del vantaggio acquisito che cerca di addormentare il match mentre il San Giorgio prova con i cambi a svoltare la gara Pelusio e il neo entrato Boiano a tenere alta la pressione viola. Le occasioni da gol scarseggiano nella prima parte della seconda frazione complice anche la pioggia battente che accompagna l’andamento del match.

I ragazzi di Porta si compattano sacrificandosi l’uno per l’altro per assicurarsi i tre punti, Bruno, Franco e Palombi diventano invalicabili e permettono a Braconcini di dormire sogni tranquilli. Al minuto 21 il Pozzomaina va vicinissimo al gol della sicurezza, ancora una volta da sviluppi di calcio d’angolo: questa volta è D’acoma a sprecare da pochissimi metri incornando a lato un cross perfetto di Perillo.
Nel finale i viola sembrano crederci sempre meno nella possibilità di ribaltare il risultato, a dimostrarlo i tanti errori dovuti al nervosismo e fretta nel trovare la giocata, il Pozzo può chiudere così il match senza troppo rischi.

Lo 0-1 permette ai ragazzi di Porta di garantirsi la salvezza e di conseguenza il pass per il prossimo Campionato Regionale, un risultato che sembrava compromesso dall’avvio in salita dopo le prima due gare del girone ma che grazie alla resilienza del gruppo e alla tenacia del proprio traghettatore non è sfuggito di mano.
Per il San Giorgio si chiude così un’ottima stagione che li ha visti competere sia in campionato che ai PlayOff per grandi obiettivi, un bel segnale in vista della prossima stagione dove le aspettative per questo gruppo si alzeranno.

IL TABELLINO:

SAN GIORGIO TO-POZZOMAINA 0-1
RETI: 8' Gaudiello (P).
SAN GIORGIO TO (3-4-3): Callegari 7 (15' st Motta 6.5), Mussa 6.5 (28' st Rulli sv), Oliviero 6.5, Giuntoli 6.5, Sturaro 7 (27' st Testa sv), Boscolo 6.5 (27' st Terrone sv), Allegretti 6 (1' st Boiano 6.5), Lasalvia 6, Audagna 6.5, Pelusio 7, Olivera 6. All. Scognamiglio 7. Dir. Pelusio.
POZZOMAINA (4-4-1-1): Braconcini 7, Bruno 7, Palombi 7.5, Chawla Daniel 7, Sannicandro 7.5, Franco 7, Mattaliano 7, Perillo 7.5, Gaudiello 8 (4' st D'Ancona 6.5), Grieco 8, Stoppa 7. A disp. Dimitri, Baloi, Pilan, Angotti, Longobardi, Marinelli. All. Porta 8. Dir. Dimitri - Angotti.
ARBITRO: Nardella di Torino 7.5.

AMMONITI: 29' Allegretti (S), 34' st Franco (P).

LE PAGELLE

SAN GIORGIO 

Callegari 7 Si fa trovare prontissimo fin da subito, sempre attento in ogni circostanza fa valere le sue doti di piazzamento e riflessi. Costretto ad uscire dopo un contatto di gioco che gli vede sventare una grande occasione da gol. 15' st Motta 6.5 Entra a freddo ma risponde presente, non fa calare l'attenzione della difesa e non corre grandi pericoli. 

Mussa 6.5 Usa alla grande il suo fisico imponente per sovrastare gli avversari, solido e affidabile in copertura. Rischia qualcosina quando Stoppa lo punta andando in difficoltà nel miss match di rapidità 28' st Rulli sv

Oliviero 6.5 Nei duelli aerei è una garanzia, non perde un contrasto aereo e domina a livello fisico. In fase di possesso palla, però va in difficoltà sul pressing alto degli avversari.

Giuntoli 6.5 Un vero e proprio faro al centro della linea a 3 del San Giorgio, non rischia nulla e segue Gaudiello per tutto il campo, lo perde solo in occasione del gol che deciderà il match.

Sturaro 7 Corsa, grinta e cuore. Queste sono solo 3 delle doti di questo ragazzo che per tutta la durata della gara ha lottato a centrocampo recuperando palloni a raffica e gestendoli con personalità. 27' st Testa sv

Boscolo 6.5 Ha il compito di smistare il gioco da destra a sinistra e lo fa con dedizione e acume tattico, gli manca solo la giocata vincente per mandare in porta i compagni ma la sua prestazione è ottima anche dal punto di vista difensivo. 27' st Terrone sv

Allegretti 6 La sua gara non è delle migliori della sua stagione, spesso ingabbiato dal pressing alto di Bruno, è costretto a giocare a due tocchi e quasi mai è in grado di creare superiorità numerica.1' st Boiano 6.5 Entra e dà una sterzata alla partita, sull'out di sinistra si propone bene in profondità e duetta bene con Pelusio. Non ha però grandi occasioni da gol da sfruttare.

Lasalvia 6 La sua gara è prettamente difensiva, gioca a uomo su Stoppa, preoccupandosi più della copertura che ad avanzare. Il suo atteggiamento troppo difensivo fa si che la squadra non riesca a prendere campo sull'out di destra.

Audagna 6.5 Si propone spesso sull'esterno dove punta costantemente Palombi dando vita ad un duello in velocità entusiasmante. Lavora bene per Pelusio portandogli via l'uomo con i suoi movimenti in profondità.

Pelusio 7 Decisamente il migliore dei suoi per tecnica e gamba. Lavora bene al centro dell'attacco regalando sponde efficaci e rifinendo palloni sporchi. Va vicino al gol del pareggio con una gran punizione sulla quale il portiere deve fare gli straordinari.

Olivera 6 Il gioco, sopratutto nella prima frazione lo vede isolato sull'out di sinistra. Tocca pochi palloni e fa fatica ad entrare in ritmo partita. Bruno su di lui porta un pressing asfissiante che non gli concede la giocata.

All. Scognamiglio 7 A fine gara non riesce a pensare all'opportunità regionale sfumata bensì a quanto il suo gruppo sia cresciuto individualmente e nel collettivo. Fiero della stagione conclusa, ha dimostrato di saper portare la squadra ad un livello di maturità superiore.

POZZOMAINA

Braconcini 7 Spettatore non pagante per gran parte del match, si fa trovare pronto e reattivo sulla punizione di Pelusio che risulterà essere l'unico grande pericolo che rischia di far cadere il suo cleen sheet.

Bruno 7 Domina la fascia destra con una prestazione difensiva invidiabile. Non concede mai la profondità e annulla sia Olivera che Allegretti. Va vicinissimo al gol del 2-0 con un gran colpo di testa che però trova solo la traversa.

Palombi 7.5 Il suo assist a Gaudiello vale da solo il prezzo del biglietto, pennella con il suo mancino un'arcobaleno che trova il compagno tutto solo in area di rigore. Corona la prestazione con una prova difensiva e tecnica solidissima.

Chawla Daniel 7 Illumina il centrocampo con le sue giocate che spesso sono le più semplici ma sopratutto le più utili. In fase difensiva contribuisce a contenere gli inserimenti e garantisce solidità.

Sannicandro 7.5 Praticamente perfetto dal punto di vista difensivo, dimostra di avere sangue freddissimo  in una partita dal grande valore. Non sbaglia niente gestendo il tutto con una calma olimpica invidiabile.

Franco 7 Fa del gioco d'anticipo il suo punto di forza, si attacca a Pelusio e non lo lascia neanche un secondo. se il San Giorgio rimane a secco di occasioni da gol è anche merito suo e del suo temperamento.

Mattaliano 7 Sgasa sulla fascia come una Ferrari seminando il panico ogni volta che accelera. Va vicinissimo in due occasioni al gol della sicurezza ma è impreciso sul più bello.

Perillo 7.5 La trequarti è il suo habitat naturale, svaria per tutto il fronte creando spazi da far attaccare ai suoi compagni. Rifinisce l'azione dimostrando tecnica e talento in un ruolo cruciale per la sua squadra.

Gaudiello 8 Chi se non lui poteva sbloccare il match contro la sua ex squadra. Raccoglie alla perfezione il cioccolatino di Palombi e con una gran girata di destro regala la salvezza ai suoi nuovi compagni. Sembra un film ma è realtà.4' st D'Ancona 6.5 entra per dare il colpo di grazia al match ma le sue iniziative sbattono continuamente sulla difesa viola. Al 21' ha l'occasione di chiudere i conti ma sbaglia clamorosamente da pochi metri.

Grieco 8 Domina a centrocampo con eleganza, arriva sempre prima degli avversari sui palloni vaganti e fa girare la squadra come un orologio. I suoi tiri dalla distanza sono sempre pericolosi e lo dimostra con la clamorosa traversa che gli nega il 2-0 al 24 del primo tempo.

Stoppa 7 Mette in costante crisi il suo marcatore mantenendo alta la pressione, facilita il gioco ai compagni fornendo palloni utili per aprire la difesa viola. In tandem con Palombi crea un out di sinistra di tutto rispetto.

All. Porta 8 Non si vede tutti i giorni un presidente scendere in campo, vestire i panni dell'allenatore e compiere una piccola grande impresa. Nemmeno un mese fa la salvezza sembrava di difficile realizzazione ma grazie al suo lavoro sui ragazzi è riuscito a raccogliere ben 4 vittorie di fila. Seppur ha gestito la squadra per poco tempo i ragazzi hanno subito avvertito la nuova impronta.

ARBITRO

Nardella di Torino 7.5 Si dimostra all'altezza del match lasciando giocare molto ma senza far si che la gara s'incattivisca. Perfetto nella gestione di recuperi e sanzioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter