Emozioni da ultimo giorno di scuola a Grugliasco, il BSR chiude una fantastica stagione con la vittoria che pareggia esattamente quella della Bruinese nella gara d'andata (3-1), festeggia la promozione dei 2010, unica squadra del settore giovanile biancorossa ai Regionali nella prossima stagione e saluta il proprio tecnico Alessio Zaccone, che l'anno prossimo allenerà i 2009 del Vinovo. Come sfondo i fuochi d'artificio lanciati nel cielo di Grugliasco e i festeggiamenti del gruppo biancorosso, fiero di aver battuto la Bruinese, che chiude comunque il girone come prima classificata per la miglior differenza reti generale.

Salva dunque la Bruinese che quest'anno ha già disputato i Regionali, promosso il BSR Grugliasco arrivato secondo nel Girone B di Torino dietro l'Atletico Alpignano, giocando però sempre ai vertici del proprio campionato.
Arrembaggio iniziale del BSR Grugliasco che fa male con le accelerazioni di Lorenzo Andreotti sulla destra, sembra quasi uno schema la sua palla messa dietro dalla linea di fondo che manda al tiro i centrocampisti, come quando si inserisce Matteo Cortese che apre troppo il piattone senza centrare la porta.
Il giocatore più temuto della Bruinese è Gabriele Risciuc che all'andata aveva fatto tripletta, su di lui ringhia il capitano biancorosso Simone Vitolo, che nel primo tempo lo perde solo una volta rimediando alla grande con un salvataggio sulla linea sul tiro del biondo e altissimo attaccante, messo in porta dall'assist di Marco Bizzini.
Passa in vantaggio il BSR Grugliasco, ancora con l'azione palla dietro in area, stavolta è Daniele Marostica a mettere in mezzo per Gabriele Capatti, controllo e destro all'incrocio dei pali. Pronta risposta della Bruinese un minuto dopo, sinistro al volo di Riusciuc, vola il portiere Alessandro Pestrichella, allontana sulla linea Giacomo Vayr.
Il raddoppio del BSR Grugliasco arriva da una ripartenza fulminante, rilancio con le mani di Pestrichella, volata di Capatti che vede il corridoio per il centrale difensivo Simone Vitolo proiettatosi in avanti, conclusione respinta dal portiere Furio Virano che poi viene preso in controtempo dall'intelligente rasoterra del numero 11 biancorosso che fa 2-0 e doppietta personale.
Alessio Zaccone opera tutti i cambi, schietando anche il secondo portiere Adam Karsi come giocatori di movimento, allora la Bruinese prende campo e coraggio, così la squadra di Beppe Carpignano rientra in partita, soprattutto quando Risciuc sfonda sulla destra mettendo a Riccardo Bruzzese la palla che si trasforma nel punto del 2-1. Il BSR aveva sprecato tanto prima del gol di Bruzzese e ora si trova compresso nella propria metacampo a difesa del vantaggio, serve un miracoloso volo di Pestrichelle per togliere dall'incrocio dei pali la punzione di Thomas Caredda. Sul seguente calcio d'angolo ancora un salvataggio sulla linea, stavolta è la punta Adriano Masucci piazzato sul secondo palo a salvare la porta sul tiro a colpo sicuro del capitano della Bruinese Tommaso Multari.
All'ultimo minuto il secondo miracolo di Pestrichella che salva il risultato di nuovo su Caredda, mandato in porta da Risciuc. Al secondo dei due minuti di recupero da una punizione calciata da metacampo da Adriano Masucci arriva il gol del 3-1 di Adam Karsi, ben piazzato in area, grande esultanza che coinvolge tutta la squadra biancorossa che poi festeggia per l'obiettivo raggiunto con un gran finale di stagione. Cori e saluti anche per l'altro portiere Alessandro Passiatore che si commuove sommerso dall'abbraccio di tutta la squadra.

Adam Karsi, portiere schierato punta centrale, segna il gol del 3-1 (foto Cassarà)
IL TABELLINO
BSR GRUGLIASCO-BRUINESE 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 20' Capatti (Bs), 6' st Capatti (Bs), 27' st Bruzzese (Br), 37' st Karsi (Bs).
BSR GRUGLIASCO (4-3-3): Pestrichella 8, Simonotti 6.5 (19' st Bruttomesso 7), Vair 6.5 (19' st Da Re 6.5), Incrivaglia 7.5, Vitolo 8, Principi 7 (10' st Stilo 6.5), Andreotti 7.5 (25' st Guida 6.5), Cortese 7 (25' st Tafuro 6.5), Marostica 6.5 (25' st Karsi 7), Settembre 7.5, Capatti 8 (7' st Masucci 7). A disp. Sciascia. All. Zaccone 8. Dir. Bruttomesso - Magnelli.
BRUINESE (4-4-2): Virano 7, Stolfi 6, Toto 6 (20' st Esposito 6), Benedetto 7, Peluso 6.5, Multari 7, Correndo 6, Viggiano 6 (20' st Grieco 6), Risciuc 7, Folegati 6.5 (16' st Bruzzese 7), Bizzini 6.5 (10' st Caredda 7). A disp. Meduri. All. Carpignano 7. Dir. Peluso Gian - Toto.
ARBITRO: Morrone di Nichelino 6.5.
IN SETTIMANA LA FOTOGALLERY DELLA PARTITA
LE PAGELLE
BSR GRUGLIASCO

Pestrichella 8 Gioca tantissimo con i piedi, sia in disimpegno che intervenendo per fermare le azioni della Bruinese, da un suo rilancio nasce il gol del 2-0 di Capatti, si esalta nel finale con una parata mostruosa togliendo dall'incrocio dei pali la punizioe di Caredda e poi salvando di nuovo il risultato su un altro tentativo del numero 14 all'ultimo minuto.
Simonotti 6.5 Schierato titolare dal primo minuto sull'esterno basso a destra, copre le spalle ad Andreotti stando sempre attento a chiudere sul suo lato quando la Bruinese cerca di spingere sulla fascia. Con una bomba da fuori area scalda i guantoni del portiere avversario.
19' st Bruttomesso 7 Entra con grande grinta e temperamento nel momento più difficile della partita, quando c'è da difendere il risultato e la pressione della Bruinese aumenta, buoni interventi difensivi.
Vair 6.5 Eroe della vittoria di San Secondo, conferma il suo ottimo stato di forma coprendo bene la fascia spingendosi anche oltre la linea di centrocampo dove scambia bene e ha una buona intesa con Capatti.
19' st Da Re 6.5 Anche lui entra in un momento delicato e soprattutto deve frenare le avanzate di Risciuc, il giocatore più pericoloso della Bruinese e che ha un passo maggiore del suo, gli corre dietro per limitarlo.
Incrivaglia 7.5 Prende in consegna a turno il numero 10 Folegati spostandosi in marcatura anche su Risciuc, fa valere la sua potenza fisica nei contrasti, si vede tutta la sua grinta quando sul 2-0 esulta per una grandissima chiusura in recupero sul numero 16 avversario Bruzzese.
Vitolo 8 Missione numero 1, fermare Risciuc che all'andata aveva fatto tripletta, quando non ci riesce in marcatura diretta gli va a togliere la gioia del gol con un provvidenziale salvataggio sulla linea. Sua anche una bella girata alta sopra la traversa su azione di calcio d'angolo e la volata incredibile sul contopiede del 2-0.
Principi 7 Una certezza e un punto di riferimento con la sua posizione strategica davanti alla difesa, dove riesce a spezzare le azioni avversarie e a far ripartire la squadra scaricando la palla sulle mezzali o sugli esterni.
10' st Stilo 6.5 Buon ingresso in mezzo al campo, quando gli attacchi avversari si intensificano e lui corre ovunque per intercettare le linee di passaggio e fare anche da play.
Andreotti 7.5 Si arrabbia tantissimo quando esce per non aver segnato, ha giocato però una grande partita prima a destra dove ha lavorato più per la squadra mettendo palloni-assist in mezzo all'area, poi a sinistra dove ha più facilità di andare al tiro. Vicinissimo al gol con un diagonale preciso messo in angolo da una gran parata del portiere e in un'azione in mischia nell'area di rigore affollata della Bruinese.
25' st Guida 6.5 Si piazza in fascia pronto a ripartire in velocità negli ultimi 10-12 minuti, per tenere il più possibile la palla lontana dalla propria area.

Cortese 7 Alta intensità sulla mezzala destra, con inserimenti che lo portano anche in area di rigore per il tiro in porta, centrocampista di qualità che sa giocare per la squadra. Giocatore anche molto corretto.
25' st Tafuro 6.5 Inserito in mediana per spezzare le azioni della Bruinese grazie alla sua rapidità e dinamicità negli interventi.
Marostica 6.5 Tanto movimento senza palla da punta centrale, non trova il tiro in porta ma inventa l'assist importantissimo per il gol di Capatti che sblocca la partita.
25' st Karsi 7 Fa il portiere di mestiere, il suo allenatore lo lancia come punta centrale negli ultimi minuti e segna un gol di rapina lanciandosi sul pallone come un vero attaccante.
Settembre 7.5 Numero 10 biancorosso, ricama gioco sulla trequarti andando anche a prendersi tanti palloni davanti alla propria difesa, testa alta e lampadina accesa è tra le fonti di gioco principali della squadra.

Capatti 8 Ovunque lo metti gioca alla grande, con 5 gol nelle qualificazioni è il miglior marcatore della squadra in questa fase, dopo i 18 messi a segno in campionato, sa benissimo come inserirsi per andare a rete come se avesse dei radar, come sul primo gol, mentre sul secondo piazza il pallone facendolo passare nell'unico corridoio possibile dopo che lui stesso aveva partecipato all'azione di ripartenza.
7' st Masucci 7 Ottima partita, entra come attaccante nel tridente ma lo trovi ovunque, anche in difesa a salvare un gol praticamente fatto sulla linea di porta. Vicino anche al gol in una mischia in area di rigore della Bruinese.
All. Zaccone 8 Orgoglioso della sua squadra e dei suoi ragazzi, per lui era l'ultima partita dopo due stagioni sui 2010 del BSR Grugliasco, aveva promesso la vittoria contro la Bruinese e ha mantenuto la parola, soprattutto grazie a una gran partita della sua formazione. Saluta da vincente, portando l'unica annata del BSR ai prossimi regionali.
BRUINESE

Virano 7 Fa il possibile sul primo gol e l'impossibile sul secondo, importantissima una sua parata quasi impercettebile con la punta delle dita sul diagonale di Andreotti.
Stolfi 6 Bloccato dietro sulla fascia destra, dove nel primo tempo il BSR Grugliasco attacca anche con due giocatori, lui sta attento a non concedere troppi spazi.

Toto 6 Costretto a rincorrere e a fare gli straordinari su Andreotti che ha grande velocità nella progressione, ci mette tanta grinta e cerca di stargli dietro il più possibile, duello anche molto corretto tra i due.
20' st Esposito 6 Ultimi 15 minuti per dare il cambio a Toto su quella fascia, gioca pulito senza prendere rischi in difesa.
Benedetto 7 Sacrificato nel ruolo di centrale difensivo, ce la mette tutta per tenere in piedi il fortino intervenendo con tempismo in tante situazioni pericolose in area di rigore.
Peluso 6.5 Centrale molto fisico che si fa valere nel gioco aereo, anche per lui tanto lavoro di copertura soprattutto nel pirmo tempo, quando c'è da tenere gli occhi ben aperti in area di rigore.
Multari 7 Capitano instancabile della Bruinese, lotta fino all'ultimo minuto in mezzo al campo, un salvataggio sulla linea gli nega il gol del possibile pareggio.
Correndo 6 Insieme a Multari deve correre tantissimo in mezzo al campo per fermare il fraseggio avversario e per azionare la manovra offensiva della sua squadra.
Viggiano 6 Molto impegnato sulla fascia destra dove riesce ad aiutare in copertura e cerca anche di spingere per mettere palloni buoni per i due attaccanti.
20' st Grieco 6 Partecipa alla fase offensiva della Bruinese nei minuti finali, coprendo bene la sua zona.

Risciuc 7 Attaccante imponente, se gli lasci un minimo di spazio ti punisce, suo il tiro più pericoloso della Bruinese nel primo tempo, salvato sulla linea da Vitolo, nella ripresa gioca leggermente più largo e da una sua percussione nasce l'assist per il gol di Bruzzese. Voci di mercato lo danno alla CBS.
Folegati 6.5 Buona sponda per Risciuc, ben marcato da Incrivaglia che gli tiene sempre un occhio adosso, crea spazi e si va vedere in area con i suoi movimenti.
16' st Bruzzese 7 Rimette in gioco la partita con un bel gol, seguendo l'azione in area e mettendo con un destro secco e preciso la palla in rete, ottimo ingresso, secondo gol nelle qualificazioni dopo quello decisivo a San Secondo.
Bizzini 6.5 Ottime idee quando prende palla sulla trequarti, come quando inventa un perfetto assist mettendo Risciuc praticamente davanti alla porta, la miglior palla gol della Bruinese nel primo tempo.
10' st Caredda 7 Avrebbe fatto un eurgol su calcio di punizione, vede la sua conclusione indirizzata all'incrocio dei pali salvata da un miracolo del portiere avversario, in generale dai suoi calci piazzati nascono spesso pericoli per la difesa del BSR Grugliasco.
All. Carpignano 7 Missione compiuta, con 5 vittorie e questa unica sconfitta con la squadra già salva mantiene l'annata 2010 ai Regionali anche per la prossima stagione concludendo al primo posto nel girone di qualificazione.

ARBITRO: Marco Morrone di Nichelino 6.5 Buona direzione del giovane fischietto di Nichelino, forse poteva lasciar giocare su qualche situazione applicando la regola del vantaggio, per il resto prende le giuste decisioni, seguendo l'azione e non estraendo nessun cartellino in una partita molto corretta tra le due squadre.