Cerca

Giovanili

Evoluzione Macallesi: due nuovi responsabili per innalzare ancora il livello

Il ds Giancarlo Capriglia presenta Umberto Le Rose per la Scuola Calcio e Alessandro Macrì in agonistica: «Fondamentale investire sulle persone

Macallesi

Quasi cento anni sulla carta d’identità, e tanta voglia di arrivarci alla grandissima. Macallesi a Milano significa tradizione e orgoglio, storia, ma anche capacità di migliorarsi e rinnovarsi continuamente. E l’importante novità annunciata dal direttore sportivo Giancarlo Capriglia è da intendersi proprio in questo senso: diversificare il lavoro, ampliando l’organico e definendo incarichi più specifici alla ricerca di un’unica parola chiave, cioè qualità. È un rilancio quello della Macca, che per la prossima e già imminente stagione potrà contare su due nuovi responsabili; uno per l’agonistica, uno per la preagonistica. 

Tra i fiori all’occhiello nell’ultima stagione della Macallesi c’è stato senza dubbio il settore femminile, con la formazione Under 15 arrivata a giocarsi la finalissima per il titolo lombardo. «Siamo molto contenti di quello che abbiamo creato - analizza Giancarlo Capriglia - e intendiamo continuare nel percorso. Siamo ormai un punto di riferimento nel Sud Milano, stiamo lavorando bene e i numeri stanno crescendo ancora. Il prossimo anno, infatti, avremo tutte le categorie ai nastri di partenza»

«L’obiettivo è quello di dare ancora maggior attenzione ai due settori. Fino ad ora mi ero occupato io di tutto, sia a livello maschile che femminile, ma per crescere ancora è diventato necessario un lavoro più specifico, con figure preparate che siano impegnate quotidianamente al fianco dei nostri istruttori». Il nuovo responsabile della preagonistica gialloblù - che lavorerà comunque in sinergia con Capriglia e con gli altri organi societari, è Umberto Le Rose. Classe 1995 ma con già tredici anni da allenatore nel curriculum. In via Quintiliano da tre stagioni, prima al seguito dei 2015, poi con i classe 2012. Un uomo che conosce quindi già bene l’ambiente Macca. Per l’agonistica, invece, il nome che assumerà la direzione tecnica per le categorie dall’Under 14 in su è quello di Alessandro Macrì. Calabrese di nascita, lombardo di adozione, laureato in ingegneria ma con un’immensa passione per il calcio. Allenatore Uefa B, inizia ad allenare in Calabria per poi continuare tra le fila della Sesto 2012. Da 4 stagioni tecnico federale presso il centro di formazione territoriale di Milano. «Io ci sarò sempre in un ruolo di coordinatore - precisa Giancarlo Capriglia - da loro mi aspetto che valutino attentamente gli allenamenti, che organizzino incontri, riunioni e momenti tecnici di formazione».

Capriglia: La Macallesi è pronta a quella che possiamo definire una sorta di “rivoluzione sportiva”. Dare responsabilità a nuove persone significa per noi puntare ad accrescere l’attenzione dedicata a ciascun settore calcistico, e di conseguenza aumentarne anche il livello. La volontà è però anche quella di investire sulle persone stesse, sugli uomini e sulle loro competenze. Questo rende grande e unica una società anche in un contesto dove la concorrenza è fortissima

Qualità come parola chiave, ma anche umanità è ciò che si ricerca in casa Macallesi. «In generale noi puntiamo sempre a investire sulle persone, perché sono quelle contano di più. Valori e competenze sono ciò che fa la differenza, più di ogni risorsa o struttura». E sui tecnici: «Tutti profili piuttosto giovani, ma con già esperienza sul campo. Una cosa che guardo in fase di scelta è la storia in società. Vogliamo e abbiamo preso allenatori pronti a restare qui con noi a lungo, per costruire assieme qualcosa di importante».

I QUADRI TECNICI

Tutti già ai propri posti in via Quintiliano, pronti ad affrontare la prossima stagione. Partendo dai più in erba, la categoria Piccoli Amici 2018-2019 sarà allenata da Antonio Listo. Primi Calci 2017 a Giorgi Sanikitze, 2016 a Federico Scarpaleggia. Salvatore Iudica saluta i 2011 e riprende il suo lavoro sui 2015 (ma guiderà anche gli Eso B 2013). Giulio Greco e Lorenzo Trombin per i 2014, mentre gli Esordienti dell’ultimo anno, i 2012, saranno seguiti sempre da Umberto Le Rose (Misti a Max Riboldi). Passando in agonistica, Alessandro Lipari e Martino Artioli saranno rispettivamente i tecnici di Under 14 e Under 15. Gli Allievi 2009 saranno affidati a Alessandro Epasto, i 2008 a Flavio Sironi. Juniores con Roberto Rosiello. Nel femminile: Primi Calci a Lipari, Pulcine per Jacopo Ricci, Esordienti a Francesca Gargiulo. Fabrizio Frate allenerà la nuova Under 15, Capriglia e Testa proseguiranno con il gruppo sull’Under 17, pronto Andrea Frixa per l’Under 19.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter