Under 16
28 Giugno 2024
UNDER 16 VIS NOVA • Riccardo Guidi nell'ultima stagione è stato il capocannoniere delle baby lucertole [crediti foto: Dariol]
Solo qualche settimana fa segnava tre gol in semifinale, permettendo alla Vis Nova di raggiungere un'incredibile finale regionale. Finale regionale che, pur dovendosi accontentare del secondo posto al triplice fischio, è lui a sbloccare dopo meno di due minuti, marchiando con il suo nome anche la partita più importante dell'anno e probabilmente anche una delle più importanti della sua carriera. Adesso Riccardo Guidi, professione macchina da gol, sembra pronto a inserire una nuova marcia e per andare, dopo un solo anno in neroverde, a sgasare nel mondo dei professionisti.
Del resto, le qualità sono sotto gli occhi di tutti e sono lampanti, quando si vede Riccardo in azione. Se si parla del classe 2008, si parla di un attaccante completo e che - se si mette da parte per un solo attimo la capacità quasi innata di segnare praticamente in ogni modo possibile e immaginabile - fa dell'utilizzo del fisico uno dei suoi fiori all'occhiello più importanti. L'habitat naturale di Guidi è infatti l'area di rigore e con la sua sola presenza riesce a mettere in apprensione le difese avversarie.
Per quanto fortuito, infatti, il gol segnato in finale contro l'Alcione non è frutto del caso: Riccardo era lì, nel cuore dell'area piccola, a osservare lo svolgersi della manovra della Vis Nova, pronto a inserirsi al momento giusto nel dialogo neroverde con il pallone per provare a pungere la retroguardia dell'Alcione. E se audentes fortuna iuvat allora è facile capire come mai Riccardo si sia trovato su quel tiro scoccato da San Martin e come mai la sua deviazione abbia fulminato Facchini, mandando momentaneamente in vantaggio la Vis Nova.
L'esultanza di Riccardo e dei suoi compagni dopo il gol che sblocca la finale contro l'Alcione
E così, per tutta la stagione, con il suo grande senso della posizione e con la sua capacità di saper punire le squadre avversarie in qualsiasi modo, che si tratti di andare di forza su un pallone vagante, scappare alla difesa (con o senza palla, per Riccardo poco importa), o ricevere la sfera in area e scaricare la botta per gonfiare la rete. In stagione ne ha fatti 28: per ventotto volte - in 24 partite - i suoi compagni sono andati ad abbracciarlo, ringraziandolo per quello che Riccardo sa far meglio. Fare gol.
E nel frattempo, dalle tribune, qualcuno osservava. Osservava come già aveva osservato, un anno prima la Vis Nova, che aveva seguito con estremo interesse la stagione 2022-2023 di Guidi al Seregno: quell'anno, tra Under 15 Élite e Under 16, il classe 2008 ha infilato 25 presenze e 19 gol (di cui uno da sotto età). Quindi l'approdo alla corte neroverde: Riccardo è l'acquisto di punta dell'estate 2023 della Vis Nova targata Nigro, che porta a Giussano un campione d'Italia. L'attaccante ha infatti fatto parte della spedizione piemontese della Lombardia al Torneo delle Regioni nel 2023, trovando anche il gol nella partita d'esordio con la Puglia.
Riccardo dopo il successo della Rapp Under 15 della Lombardia al Torneo delle Regioni
Ma tornando al presente, qualcuno osservava. Qualcuno ha osservato. Qualcuno ha osservato e ha fatto le proprie valutazioni, andando quindi a puntare in maniera forte e decisa sul talento della macchina da gol. Non c'è ancora la firma e quindi ancora nessuna ufficialità, ma tutte le strade sembrano portare verso un matrimonio tra Guidi e il Renate, che per la prossima stagione vorrebbe fare affidamento sulla sua capacità di fare gol per rinforzare quella che sarà la squadra Under 17. Nella categoria c'è infatti uno Scudetto da difendere, conquistato solo pochi giorni fa dalle pantere classe 2007, e quale modo migliore di farlo se non con un rinforzo di livello come Guidi, che ha appena vissuto la stagione della vita?
Come detto, manca ancora la firma e fino a quel momento tutto può cambiare, ma molto probabilmente nella stagione 2024/2025 Riccardo giocherà nei Nazionali. Pronto a fare gol, pronto a fare a sportellate con i difensori. Pronto a rimettere in moto la macchina da gol.