Cerca

News

Resta 'fregato' chi pensava di svincolarsi tra poche ore e dovrà aspettare un anno! Il rinvio dell'abolizione del vincolo è legge

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto: beffati tutti i nati nel 2002, 2001 e secondo semestre 2000 che pensavano di liberarsi tra poche ore...

Resta 'fregato' chi pensava di svincolarsi e ora dovrà aspettare un anno! Il rinvio dell'abolizione del vincolo sportivo è legge!

Il rinvio dell'abolizione del vincolo è legge! E a rimetterci sono tutti quei ragazzi che pensavano di potersi liberare ed essere liberi da ogni vincolo tra poche ore, ovvero l'1 luglio 2024 e che invece dovranno aspettare il 30 giugno 2025!

Per tutti i nati nel 2002 e nel 2001 e per tutti i nati nel secondo semestre 2000 che al 15 luglio non abbiano compiuto il 24° anno di età dunque arriva la doccia gelata e la beffa: tutto rinviato di un anno alla faccia di eventuali accordi già presi, saluti già fatti e scelte di andare liberamente altrove...

I vertici del calcio dilettantistico e la Lnd così, sorpresi e spiazzati dall'annuncio del Ministro Andrea Abodi di lunedì, hanno provveduto a rimodulare le NOIF e le regole in materia di tesseramenti e svincoli che saranno i vigore tra poche ore, ovvero dall'1 luglio 2024.

Modificati i termini per i Giovani Dilettanti e per i Giovani di Serie e in sostanza si congela e si rinvia la finestra di svincoli per chi in continuità di tesseramento all'1 luglio 2023, prevista tra poche ore, ovvero l'1 luglio 2024 mentre rimangono le finestre previste nel 2025 (per i nati nel 2003 e 2004) e 2026 (per i nati nel 2005 e 2006).

In sostanza: restano 'fregati' i 2002, i 2001 e i 2000 che non abbiano compiuto i 24 anni di età (quindi secondo semestre 2000) che invece di liberarsi senza nemmeno la richiesta e la raccomandata, tra poche ore e dall'1 luglio 2024 dovranno aspettare fino all'1 luglio 2025!

IMPORTANTE Con il rinvio dell'abolizione del vincolo viene meno il concetto di transitorietà e quindi non ci sarà più la possibilità, all'1 luglio 2024, per un calciatore nato dal 2003 in poi, di poter essere tesserato da una nuova società con cui sottoscrive un contratto a fronte del pagamento raddoppiato del premio di formazione tecnica (se in continuità di tesseramento e senza contratto presso la società di appartenenza). Così infatti recita il nuovo testo sulle variazioni di tesseramento come da comunicato Lnd:

 


CHI SI SAREBBE SVINCOLATO L'1 LUGLIO 2024 CON LA 'VECCHIA LEGGE'

COME SARA' DOPO IL RINVIO DELL'ABOLIZIONE DEL VINCOLO


IL RINVIO DELL'ABOLIZIONE DEL VINCOLO DIVENTA LEGGE: IL TESTO DEL DECRETO LEGGE

Art. 12 • Misure urgenti in materia di sport

1. All'articolo 31 del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n.  36 sono apportate le seguenti modificazioni:

    a) al comma 1, le parole: «1° luglio 2024» sono sostituite  dalle seguenti: «1° luglio 2025»;

    b) al comma 3, quarto periodo, le parole: «1° luglio  2024»  sono sostituite dalle seguenti: «1° luglio 2025».


Art. 13 • Entrata in vigore

1. Il presente decreto entra  in  vigore  il  giorno  successivo  quello  della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale   della

Repubblica italiana e sara' presentato alle Camere per la conversione in legge.

  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della Repubblica

italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.


GLI ARTICOLI PRIMA DELLA MODIFICA: L'1 LUGLIO 2024 DIVENTA L'1 LUGLIO 2025!

Art. 31

Abolizione del vincolo sportivo e premio di formazione tecnica

1. Le limitazioni alla libertà contrattuale dell'atleta, individuate come vincolo sportivo, sono eliminate entro il 1° luglio 2023. Il predetto termine è prorogato al 1° luglio 2024 (che diventa 1 luglio 2025, ndr) per i tesseramenti che costituiscono rinnovi, senza soluzione di continuità, di precedenti tesseramenti. ((PERIODO SOPPRESSO DAL D.LGS. 29 AGOSTO 2023, N. 120)). Decorsi i termini di cui al primo e al secondo periodo del presente comma, il vincolo sportivo si intende abolito. (10)

3. La misura del premio di cui al presente articolo è individuata dalle singole federazioni secondo modalità e parametri che tengano adeguatamente conto dell'età degli atleti, nonché della durata e del contenuto patrimoniale del rapporto tra questi ultimi e la società o associazione sportiva con la quale concludono il primo contratto di lavoro sportivo. Le Federazioni sportive nazionali e le Discipline sportive associate approvano i regolamenti di cui al comma 2 entro il 31 dicembre 2023. Nel caso di mancata adozione entro il predetto termine, vi provvede l'Autorità politica delegata in materia di sport, con proprio decreto. In ogni caso, il vincolo sportivo previsto dalla Federazione sportiva nazionale o dalla Disciplina sportiva associata che, decorso il predetto termine, non abbia provveduto all'adozione del regolamento, si intende abolito il ((1° luglio 2024)) - (che diventa 1 luglio 2025, ndr) - per i tesseramenti che costituiscono rinnovi, senza soluzione di continuità, di precedenti tesseramenti, fermo restando quanto previsto al comma 1 in ordine all'abolizione del vincolo sportivo entro il 1° luglio 2023 per gli altri tesseramenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • marilena.rullo

    30 Giugno 2024 - 11:50

    Scandaloso davvero una federazione al servizio delle Società sportive e non a tutela dei giocatori ....chi ha deciso a febbraio o marzo di ritirarsi da società dove stavano male ..tanto dal 1/7 sarebbero stati liberi ora aa 4 giorni dalla fine .,.. si ritrovano fermi per un anno in più !! Complimenti !!

    Report

    Rispondi

  • pietrobudroni

    30 Giugno 2024 - 10:51

    Ormai c'è poco da meravigliarsi. Abodi Gravina imbarazzanti . Dopo aver rimodulato il vincolo dilettantistico pensano bene a 4 giorni dall'attuazione dello svincolo per i 2002 di rimandare tutto. Ora il costo dello svincolo per quei ragazzi che hanno già accordo con altre società lo addebiterei tutto a loro! E aggiungo anche i complimenti per la partita con la Svizzera agli europei....dimettetevi

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter