Under 14
30 Giugno 2024
Semifinale Torneo delle Province Rappresentative Under 14: Asti-Torino B 0-3. Gli autori dei gol: Lorenzo Cammarata, Elion Daka e Anass Kane
La rappresentativa di Torino batte la formazione astigiana per 3-0 ed è in finale. Prestazione convincente dei ragazzi di Fabio Cascioli nella semifinale disputata a Gravellona, impreziosita dai gol di Lorenzo Cammarata, Anass Kane ed Elion Daka. Niente da fare per la delegazione di Asti che si deve arrendere allo strapotere degli avversari, nonostante una buona prestazione guidata dal leader tecnico della squadra Samuele Furlanetto. Ora l'appuntamento è fissato alle ore 16.30 a Baveno contro la delegazione di Pinerolo, uscita vincente dall'altra semifinale contro Biella per due reti a zero.
Il primo squillo della gara porta la firma di Cammarata (Lucento) che al terzo minuto porta a spasso la difesa avversaria e mette a sedere il centrale del Savio Asti Mallaly che cade con la mano sul pallone. Per il direttore di gara non ci sono dubbi e indica il dischetto del rigore. Sul pallone si presenta lo stesso Cammarata che incrocia il destro e batte Bruno (Sca Asti) che intuisce la direzione ma non tocca. La rappresentativa di Asti prova subito a reagire trascinato dalla tecnica del mancino di Furlanetto (Asti) che guadagna anche due punizioni dal limite interessanti che però vengono calciate alte da Hammoudy (Savio Asti) e dallo stesso n° 9. La rappresentativa torinese però è più concreta in fase offensiva e al 18' raddoppia: iniziativa personale ancora di Cammarata sull'out di destra che serve in mezzo a rimorchio dove è bravo Daka (Accademia Torino) a proteggere la palla per l'arrivo a rimorchio di Kane (Venaria) che batte di prima all'angolino basso. Gli astigiani tentano ancora di violare la porta di Falca (Sisport) con un calcio piazzato che parte dal destro di Gardino (Spartak Sd) e sfiora la traversa. Non ci sono altre occasioni degne di nota in questo primo tempo di 25 minuti che si conclude con un vantaggio di due reti in favore della rappresentativa di Torino: 2-0 e la finale del pomeriggio si avvicina.
La ripresa comincia subito male per la formazione astigiana. Bruno esce in presa bassa ma perde il controllo del pallone consentendo all'unico nuovo ingresso del secondo tempo, Bavuso (Vinovo), di calciare verso la porta. Non colpisce bene il neo campione provinciale, ma sul pallone diretto sul fondo si avventa Daka che anticipa tutti e deposita in rete da pochi passi. I torinesi continuano a spingere e, imbeccato dal cross di capitan Labate (Vinovo), Daka sfiora subito la doppietta con una bella girata al volo di prima che termina vicino al palo. Al 16' Cammarata va ancora vicinissimo al gol incornando il corner di Capatti (Bsr Grugliasco), ma Bruno si fa perdonare per l'errore commesso in precedenza e dice no al centravanti del Lucento, pedina importante del mercato Under 15 che si aprirà domani.
Gli ultimi minuti di gara sono privi di emozioni, se non la felicità dei torinesi e la delusione dei ragazzi di Valerio Giovinazzo che si devono fermare ad un passo dalla finale. Ottima prova invece della rappresentativa di Torino che si guadagna la finale del pomeriggio che verrà disputata a Baveno.
CP ASTI - CP TORINO 0-3
RETI: 4' rig Cammarata, 18' Kane, 2' st Daka.
Cp Asti (4-3-3) : Bruno 6.5, Giaretto 6.5 (18' st Marmo 6), Bona 7.5, Mallaly 6.5 (5' st De Sarro 6), Hammoudy 6.5 (5' st Furno 6, 14' st Terzano 6), Gardino 6.5, Torsiello 6.5, Rosso 6.5 (18' st Cavallaro 6), Furlanetto 7.5, Valanzano 6.5 (13' st Balsamo 6), Maggio 6.5 (18' st Dodaj 6). A disp. Balliano, Bianco, Marmo. All Giovinazzo 6.5.
Cp Torino (4-3-3) : Falca 6.5, Strignano 6.5 (18' st Murdocca 6), Sicoli 8 (25' st Zappavigna sv), Vitolo 7, Manes 6.5 (10' st Palarmarciuc 6.5), Casafranca 7 (10' st Basile 6.5), Labate 7, Kane 7.5 (1' st Bavuso 6.5), Capatti 7 (18' st Aiardo 6), Daka 7.5, Cammarata 8 (18' st Capra 6). All Cascioli 7 - Cossu 7. A disp Mongioj, Aimone
CP ASTI
Furlanetto 7.5 Porta pressione costante ai difensori avversari e riesce spesso a sgusciare negli spazi stretti per accentrarsi dalla destra con il suo mancino e far partire la maggior parte delle azioni offensive di Asti.
Bona 7.5 Ultimo baluardo della difesa di Asti, tiene in piedi i suoi in più occasioni con grandi interventi da ultimo uomo, pur dovendo fronteggiare avversari ostici come Daka e Cammarata che lo insidiano in campo aperto.
CP TORINO
Cammarata 8 Pronti via scappa in profondità alla difesa della delegazione di Asti, converge verso il centro con una super finta e si procura un calcio di rigore che lui stesso trasforma con una conclusione incrociata che sblocca il match. Propizia anche il 2-0 di Kane con un’accelerazione travolgente sulla destra.
Daka 7.5 Schierato esterno sinistro, viene costantemente coinvolto dai compagni nelle azioni offensive e sfrutta la sua velocità per creare la superiorità numerica. Fondamentale la sua protezione palla in occasione del 2-0 di Kane, quando con il suo fisico ha impedito l’intervento del difensore. In apertura di secondo tempo poi, spostato da centravanti, trova subito il 3-0 convergendo in rete il tiro di Bavuso.
Kane 7.5 Sostanza e polmoni in mezzo al campo, vince parecchi contrasti e partecipa a parecchie azioni offensive. Trova poi la rete del 2-0 grazie un inserimento letale senza palla e un mancino di controbalzo imparabile per Bruno.
Sicoli 8 Imponente nelle chiusure, dominante nel gioco aereo ed elegante in fase di costruzione, gioca con grande personalità senza paura di prendersi rischi per via di un terreno di gioco insidioso e limita la pericolosità di un ispirato Furlanetto.