Cerca

Giovanili

Fontana-Alcione, ufficiale l'addio! L'allenatore delle due finali torna sul mercato

L'ex tecnico orange fa il punto sul suo percorso e guarda al futuro

GIOVANILI

GIOVANILI: Jimmy Fontana, ex Alcione

Ci sono voluti giorni, settimane, mesi. Per razionalizzare, fare un passo avanti e stringere la mano alla realtà. Francesco Limido è uno che di strada ne ha fatta. Alle spalle la Varesina, di fronte un'avventura con l'Inter diventata presto una favola. Ma quel gol, quel maledetto gol, nasconde altro. "gollonzo" per definizione, di fatto decisivo. «Ce l'ho ancora in testa» ripetuto tante, troppe volte. Era il 4 giugno 2023, era Concorezzo, era Alcione-Varesina. Il (primo) punto più alto della sue esperienza all'Alcione, la (prima) finale di Jimmy Fontana.

Ci vorranno giorni, settimane, mesi. Per razionalizzare, fare un passo avanti e stringere la mano alla realtà. Il Sangiuliano City è Campione lombardo, l'Alcione no. Ma altrettanti per scoprire la coperta, sbirciare cosa c'è di sotto (tanto, tantissimo) e ripartire. Più forte di prima. Difficile, anzi difficilissimo. È roba da Jimmy Fontana, fresco di addio all'Alcione e tuttora in un limbo. Quasi tutte le panchine sono definite (forse...), la voglia di ripartire è tanta (letteralmente grappoli), il nome è altisonante (serve altro?). Nessuno vorrebbe essere nel suo smartphone

ANNATE

Tra le righe la notizia, ormai nota da una settimana circa: Jimmy Fontana e l'Alcione si separano. Cinque anni splendidi, intensi, formativi, iniziati alla grande e finiti... alla grande. Nonostante le due finali perse, ovviamente. È mancata la ciliegina sulla torta, null'altro. Dettagli, col senno di poi. Importanti ma che no, non cancellano il resto. «Ma come giocano bene le squadre di Fontana?». È la frase regina, uscita dalla bocca di diverse personalità del calcio giovanile. Resta anche questo, un gioco piacevole e offensivo, proposto, seppur con sfumature diverse, con ogni gruppo avuto in via Olivieri. Continuità. E chi se lo dimentica il suo personalissimo 4-3-1-2? 

FUTURO

Insomma, che Jimmy Fontana faccia gola un po' a tutti è fuori discussione. E saranno giorni caldi, settimane roventi, mesi infuocati. Potrebbe succedere un po' di tutto, intanto la certezza è che Jimmy Fontana non sarà più in via Olivieri. «Si chiude un percorso lungo cinque anni, ho ricevuto e dato tanto» le prime parole. E i motivi dietro l'addio: «Gli orari degli allenamenti erano incompatibili con il mio lavoro, credevo si sarebbe potuta trovare una soluzione ma così non è stato nonostante le premesse sembravano portare a ciò».

Tempo poi di ringraziamenti, da chi c'è ancora a chi c'è stato: «Un grosso grazie ai due presidenti, Montini e Gallazzi. Poi vorrei dedicare un pensiero a ogni ragazzo, Corbetta e Gasparro, ai tempi dell'Alcione una figura importante per me». Infine i collaboratori, tutte quelle figure che lo hanno accompagnato in questi 5 anni: «Montesano, Momo, Baldo, Pozzi, ringrazio tutti loro». E il finale che non ti aspetti, uno spiraglio per un ritorno in via Olivieri: «Magari è un arrivederci...». La caccia è aperta, il mercato - finito solo all'apparenza - è riaperto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter