Under 14
02 Luglio 2024
UNDER 14 • Luigi Iacopino e Damian Leu, due profili molto interessanti in uscita da Venaria che vanno verso Vanchiglia
Si infiamma il mercato anche della futura Under 14. L’annata 2011, tutta da scoprire con il passaggio nel settore agonistico, vede tantissimi movimenti tra le big del torinese, con le gerarchie della stagione passata che potrebbero venire ribaltate e aprire le porte a una ricca di sorprese.
È appena iniziata una stagione di grandi rivoluzioni, in primis dietro le scrivanie, con diverse società importanti che hanno cambiato guida in alcuni ruoli chiave come quello del responsabile. Cambiamenti che inevitabilmente impattano anche sulle panchine, in un domino che da ultimo tocca in maniera massiccia le rose, con tantissimi movimenti tra i top club del panorama torinese. Andiamo per ordine e prendiamo come riferimento la classifica definitiva dell’Oscar pubblicata proprio pochi giorno fa.
Triplo colpo per il Lascaris: i centrocampisti Mattia Diana e Alessandro Demaria rispettivamente da Bsr Grugliasco e Alpignano, mentre per l’attacco c’è Luigi Iacopino dal Venaria. Verso la permanenza Riccardo Barucchi, Edoardo Andreis e Luca Casella che verranno promossi dal secondo gruppo, ma ci sono anche tanti nomi in uscita: Emanuele Tambone e Francesco Celli potrebbero andare al Vinovo Sport Events, che attira anche Alberto Alvarado richiesto però contemporaneamente dalla Sisport. Riccardo Achiddu e Francesco Sciacca verso la galassia Cenisia, così come Pietro Filisteo, Manuel Di Matteo, Martino Bertacche e Mattia Borlizzi sono tutti in direzione Lucento. Tornando alle entrarte, le Ciliegine sulla torta sono i due ex Torino Simone Mancini e Alessio Cirillo.
Al lavoro ovviamente anche il Chisola, che proprio dal Lucento accoglierà il portiere Simone Lastella. Due colpi ex Lucento anche per la Volpiano Pianese: il centrocampista Andrea Angelillo e l’esterno d’attacco Andrea Garbellini. A questi potrebbe aggiungersi il portiere Lorenzo Campanale dal Lascaris.
Non sta certo fermo l’Alpignano che anzi si rafforza in maniera importante dalla cintola in sù: dopo una stagione al Chisola, il centravanti Samuele Bove riabbraccia l’allenatore Edoardo Ricci (già insieme ai tempi della Bruinese); Daniele Paganin è invece di ritorno dal Caselette mentre potrebbe arrivare anche Simone Solito, ex Venaria. Ma anche dietro non mancano gli ingressi: in arrivo Marco Ricciardi (ultima parte di stagione al Chisola) e per la porta Simone Bosco dal Carrara pronto a sostituire il partente Manuel Memmola, cercato dalla CBS.
Continuiamo con il Lucento: in entrata abbiamo già detto dell’interesse per tanti ex Lascaris ma bisogna aggiungere altri probabili arrivi: per la linea mediana Riccardo Espinoza del Torino, ma anche Enrico Delli Santi dal Carrara e Mattia Selvaggi dal Venaria, da dove proviene anche l’attaccante Alessandro Possumato. Sono invece in partenza, oltre ai già citati Lastella, Angelillo e Garbellini, anche i difensori Angelo Legrottaglie e Luca Bertot, oltre all’altro portiere Michael Nicoletti, tutti pronti a vestire il granata del Vanchiglia agli ordini del nuovo allenatore Davide Secchi. Ma non è finita qui: l’ex Venaria porta con sé anche il prolifico attaccante Damian Leu, e sempre per il reparto avanzato potrebbe concretizzarsi anche un super innesto come Andrea Arrichiello dal Carrara. Per la difesa dovrebbero infine aggiungersi altri due ex cervotti come Marco Petragallo ed Emanuele Biagi.
Si è detto tanto in entrata per il Vanchiglia, ma per la futura squadra di Davide Secchi potrebbe arrivare anche un’uscita dolorosa: il fantasista Alessandro Borelli è infatti attratto dal trasferimento alla Pro Eureka. Si tratterebbe veramente di un gran colpo per la società settimese che, dopo una stagione così così nella categoria con i 2010, punta a fare molto meglio coi 2011. Oltre al numero dieci granata, la Pro punta infatti in maniera decisa anche a due giocatori nell’ultima stagione protagonisti con la Sisport: il difensore leader del reparto, Giuseppe Spagnolo, e un altro trequartista di qualità come Nicolas Lucino, funambolo di spiccato estro tecnico.
Ai poli opposti del capoluogo si muovono anche altri due club che parteciperanno al prossimo SuperOscar. A sud la CBS, che oltre a tentare il portiere Memmola dell’Alpignano, per la difesa punta ad accaparrarsi Giuseppe Li Calzi dalla Sisport. Grandi manovre anche in attacco: nel mirino Ludovico Ratti dal Lucento e Adam Razak del Nichelino Hesperia. Spostandoci a nord-ovest, troviamo invece il Pianezza, che si sta muovendo per assicurarsi le prestazioni di Jason Altobelli, prolifico attaccante dello Sporting Orbassano con un passato anche nel Chisola. In arrivo poi anche il centrocampista Andrea Bossi dal Carrara, cresciuto nell’Alpignano.
Tra le squadre più concentrate sul mercato in entrata c’è il Cenisia. Oltre a Riccardo Achiddu e Francesco Sciacca dal Lascaris (quest’ultimo potrebbe però giocare per la matricola Virtus), ci sono altri due nomi importanti che se andranno in porto potrebbero contribuire significativamente ad aumentare il tasso tecnico di un gruppo già tra i migliori dell’annata 2011. Stiamo parlando di Tommaso Ferraris, centrocampista di qualità dello Spazio Talent Soccer, e di Diego Monetta, profilo che nell’ultima parte della stagione ha giocato per il Chisola e che viene da una lunga esperienza nel Torino, con cui ha preso parte anche al girone Piemonte-Liguria Under 13 Pro.
Porte scorrevoli anche in casa Carrara: oltre ad Arrichiello e Delli Santi già citati in apertura, potrebbe inoltre partire l’ottimo difensore Emanuele Dimasi, cercato da diversi club di prestigio nel torinese. Tante però anche le probabili entrate. Prima di tutto i fratelli Fiumara dalla Sisport, Alessandro per la difesa e Leonardo per l’attacco. La squadra che vedrà ancora al timone Alessandro Cucinotto potrebbe poi contare su ben tre innesti da un Venaria che cambierà completamente pelle dopo l’arrivo del nuovo direttore sportivo Michele Gricone. Verso corso Appio Claudio i difensori Donato Coppolella e Lorenzo Panella, mentre il centrocampista Simone Solito è anche nel mirino dell'Alpignano.