Prima Categoria
02 Luglio 2024
Mattia Riva al Villarbasse, Marco Grieco alla Buttiglierese, Dario Bertolino alla Vischese
Una nuova era prende il via. Con l'inizio ufficiale della stagione 2024-2025 sono aumentati i movimenti di Calciomercato, finalmente svelati e ufficializzati dalle società. In Prima Categoria in molti avevano latitato fino alla fatidica data dell'1 Luglio, consci di dover fronteggiare questa nuova riforma del vincolo sportivo improvvisa e disturbante. Molte trattative dovrebbero andare comunque in porto, sperando nel buon senso e nella solidarietà tra società, mentre alcune per fortuna non hanno riscontrato problemi dell'ultima ora.
Mentre in casa CGC Aosta è stato confermato il forte portiere Giacomo Piretro e si attendono solo più novità su Alessandro Girotti, attaccante di proprietà dell'Aygreville autore di 17 gol nell'ultimo campionato che piace allo Charvensod, a muoversi un po' di più è il River Plaine. La squadra che ha centrato la promozione tramite i Playoff è stata completamente confermata e ora si attende l'esito delle trattative per rinnovare i prestiti con il VDA Aosta 511 di Angelo Mammoliti, Alberto Perruquet e Tommaso Canonico. Intanto, i primi acquisti resi noti sono quelli dell'esterno Axel Subet dal Grand Paradis, del portiere del Saint Christophe, Simone Antonin, e del roccioso difensore dello Charvensod, Didier Vuillermoz.
Non si sa se le due valdostane confluiranno nel Girone B o nel C, dubbio al quale si lega anche la vicenda de La Vischese. La società ha preferito attendere l'1 Luglio per annunciare tutti i propri movimenti, con 5 ingressi che hanno pareggiato 5 uscite. In particolare, il reparto difensivo è stato completamente stravolto: Matteo Quilico Scagliot, Stefano Avetta e Paolo Pellicano sono andati via, sostituiti con Cristian Zorzi, volto storico del Montanaro, e Alessandro Simondi, ex capitano della Mappanese. A centrocampo il colpo di classe del Ds Blanchetti è Gherard Bosonin, giocatore con un grande fiuto del gol che vanta un passato illustre tra professionismo (Pro Vercelli, Brescia, Pescara) e Eccellenza (Borgomanero, Aygreville, PDHAE). Come Bosonin, arriverà da Banchette anche Dario Bertolino, anche lui centrocampista, nonché ex capitano rossoblù. A completare il quadro, infine, sarà interessante valutare un altro ex Quincitava inserito nel contesto Vischese, Amir Ferrari, esterno d'attacco ceduto in prestito e pronto a guadagnarsi più spazio nella categoria inferiore.
Dopo un'annata travaglia, partita male sin dalla scorsa estate e salvata in corner all'ultimo minuto della stagione, il Beppe Viola ha deciso di ripartire con uno spirito diverso per provare a tornare ai vertici. La rivoluzione completa era stata già annunciata, mancavano però i primi colpi da novanta: in porta, oltre a Popa, è stato ingaggiato Vincent Diouf, estremo difensore ex Lucento che aveva già sposato temporaneamente la causa di Via Palatucci un paio di anni fa. Il pacchetto arretrato è stato rinforzato con il duttile difensore Moreno Fiora, proveniente dall'Autovip San Mauro, e con il roccioso centrale Mohamed Mar, che segue il tecnico Goteri dall'esperienza alla Luese. In mezzo al campo si prosegue con il blocco sanmaurese completato da Gabriele Trotta e Lorenzo Lionello, reduci da una stagione vincente ma individualmente con poco spazio, mentre per il reparto avanzato il nome è quello di Mirko Casasanta, attaccante che si è ritrovato anche a livello realizzativo a Pianezza.
Insistente il movimento di portieri in quello che sarà il Girone D. Oltre a Popa e Diouf, vestiranno una nuova maglia anche Marco Boetto e Luca Calabrò. Il veterano è in procinto di accettare la proposta del Cit Turin, dopo le ultime stagioni passate in casa Spazio Talent, mentre l'ex Corneliano cercherà la continuità non trovata al BSR con lo Sporting Club.
Nel futuro Girone E si sta affermando come potenza il Garino. Sfruttando le tante uscite provenienti da Villastellone, il Ds Sellitti sta costruendo una squadra molto forte: Lorenzo Petiti, Samuele Saddi, Matteo Ricci, Emanuele Fricano e Francesco Pace dovrebbero essere gli indiziati per spostarsi, mentre dal BSR potrebbe giungere il difensore centrale Stefano Cavaglieri. Attenzione però ai colpi a sorpresa: con Jarre ancora in bilico, la dirigenza si è mossa per cercare un centravanti da doppia cifra e l'identikit tracciato condurrebbe a Mattia Giambertone, classe 2001 capace di segnare 20 gol in Promozione con il Lascaris due anni fa.
Ma non solo Garino. Nell'ultima settimana anche il Villarbasse si è scatenato con annunci tramite i propri social, dimostrando di volersi subito riprendere la Promozione. Oltre alla seconda punta Promio, ufficializzata già da qualche tempo, è stato puntellato il reparto difensivo con tre nuovi innesti: Alessio Marino rientra dall'esperienza ad Avigliana, il prestante centrale Mattia Riva proveniente dalla Druentina e l'esperto mastino Amaro Iatanderson torna a giocare dopo un anno di inattività, ritrovando il Ds Andrea Santangelo con cui aveva collaborato alla Pro Collegno. Attesa ancora per un possibile bomber da affiancare al confermatissimo Vincenzo D'Agostino, che di fatto andrà a sostituire il ritirato Riccardo Mastrorosa.
Annunciati, infine, anche i primi acquisti in casa Vigone e Buttiglierese. Il Ds biancorosso Alessandro Ballì si è concentrato sul reparto offensivo per sopperire all'assenza di Mattia Etzi (indisponibile almeno fino a gennaio per la rottura della spalla) e si è assicurato le prestazioni di Alex Puddu (Villafranca) e Nicolò Revel Garrone (Luserna), due classe '99 in cerca di riscatto. Importante anche l'innesto in mezzo al campo della mezz'ala Loris Maurino, nell'ultima stagione punto fermo del Bricherasio, mentre Dennis Zarcone andrà a ricoprire il ruolo di secondo portiere. In casa astigiana, invece, sono state tante le conferme per il Ds Massimo Botte, che però deve ancora fronteggiare qualche trattativa per riproporre alcuni prestiti. Intanto è già fatta per l'ingaggio del trequartista ex PSG, Marco Grieco, fantasista che potrà dare ancora più qualità al reparto offensivo di Mensio. E a proposito di attacco, da gennaio tornerà disponibile anche Mattia Burzio, uno che in Settore Giovanile ha vestito anche la maglia di Torino e Alessandria. Insomma, una carta in più per dare sostegno a bomber Andrea Novara e per aggiungere qualche spunto un po' mancato in zona gol.