Cerca

Serie D

Ha dominato tutta Italia e ora è pronto per il grande salto: la Serie D chiama il difensore diciassettenne

Offerte anche da squadre di Serie C e non solo, ma il campione regionale ha preso la sua decisione deifinitva

Lorenzo Costa, ufficiale il suo passaggio dall'Alpignano al Chisola in Serie D

Serie D • Lorenzo Costa, ufficiale il suo passaggio dall'Alpignano al Chisola in Serie D

Insieme a Brancato era certamente l'altro nome più caldo di quest'estate. Lo era per svariate ragioni: è stato il miglior difensore dell'anno, si è messo in tasca tutto il Piemonte e anche gran parte dell'Italia, insomma, quando si parla di Lorenzo Costa si parla di un giocatore che nel suo ruolo ha davvero pochi eguali, e non a caso, per un calciatore del genere, l'offerta doveva essere fuori dal normale, ed è per questo che una squadra su tutte ha fatto carte false per il difensore dell'anno, perché Lorenzo Costa è un nuovo giocatore del Chisola.

Juniores Nazionale? No no, direttamente in Serie D, questo è il futuro che aspetta l'ex Pianezza. Un bel salto in avanti per il centrale di difesa, che passa da un mondo come quello di un'ipotetica Juniores Regionale a quello della Serie D: un balzo che per la stagione fatta, per le doti fisiche e tecniche ci sta alla grande, e infatti il Chisola non era l'unica squadra che si era fatta avanti con questo tipo di proposta; lo stesso Borgaro si era mosso nella stessa direzione, poi ci sono stati anche i contatti con Bra, Asti e Lascaris, ma il difensore ha comunque preferito Vinovo come destinazione.

C'era poi un'altra scelta, se vogliamo più esotica, ma comunque affascinante, ed era la possibilità di giocare in Primavera 2 con l'Avellino; una scelta un po'alla Christian Mancino se vogliamo che la scorsa estate ha deciso di sposare l'avventura con il Monopoli: le somiglianze sarebbero state molte, per scelta, per leadership, per stazza, fisico, qualità, ma Costa alla fine ha optato per la causa vinovese, e chissà se si rivelerà la decisione corretta, perché, vedendo lo scorso campionato in D, le possibilità che il Chisola possa salire in C sono più che discrete.

A Vinovo dovrebbe far parte del blocco di difensori che comporranno la muraglia a 3, precisamente nel ruolo di braccetto di destra, sistema di gioco in cui Lorenzo si è esaltato alla grande quest'anno: con Cottone e Locuratolo ha formato la miglior difesa a 3 della categoria, con l'ex Pianezza a far la voce grossa in ogni situazione. Vero punto di riferimento della squadra di Bovolenta, quest'anno in 39 presenze con la maglia AlpiCeleste ha messo a segno ben 7 gol, alcuni di questi fondamentali, come quello ad Alghero nelle Fasi Nazionali valevole per il momentaneo 1-1 in  terra sarda (poi 1-2 con il gol di Zerbi), o quello contro il Chieri ai quarti di finale regionale, con quell'incornata sullo splendido corner battuto da Capitan Brancato.

Lorenzo Costa insieme a Christian Locuratolo e Simone Cottone, i suoi ormai ex compagni di difesa dell'Alpignano stellare dell'ultima stagione 


Anche con la Rappresentativa si è fatto notare: non visto fin da subito da Marangon, con il passare della stagione il difensore è riuscito a prendersi una chiamata in uno dei raduni di metà stagione e da quel momento non ha più lasciato la maglia del Piemonte; strappata con merito la convocazione per la spedizione ligure, al Torneo delle Regioni ha certamente brillato, dominando gran parte degli attacchi delle altre regioni ed essendo pericoloso anche in fase offensiva, tanto è vero che lui, insieme a Enea Florio, risulteranno i 2 bomber della squadra di Marangon. Finita qui? Per niente, perché tra fine maggio e inizio giugno arriva la chiamata da parte della Rappresentativa Nazionale per il Torneo Cava De Tirreni: sarà nuovamente protagonista anche con un'altra maglia, e dopo il triplete con l'Alpignano arriva anche il primo trofeo extra Piemonte, giusto per sottolineare la stupenda stagione avuta dal ragazzo, che piano piano sta iniziando a farsi la sua piccola bacheca personale. 

Serie D • Lorenzo Costa è un nuovo giocatore del Chisola, nella foto a sx Alessandro Tocci, mentre a dx Claudio Marchisio



Un'annata fantastica, che sicuramente lo ha aiutato ad avere magiore considerazione, ma il talento di questo ragazzo è sotto gli occhi di tutti, e il Chisola potrebbe aver fatto una mossa davvero vincente, e lo stesso si può dire di Lorenzo, che, ancora diciassettenne avrà la possibilità di giocarsela con i grandi, e chissà, forse, di sognare ancora più in grande.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter