Under 15
11 Luglio 2024
Under 15 • Gabriele Cocciolo, nuovo centrocampista della Volpiano Pianese, e l'innesto dell'Alpignano per la fascia Dennis Hrincu
Sembrava essere già tutto definito per quanto riguardava la costruzione della rosa della Volpiano Pianese Under 15, e invece il calciomercato riserva sempre delle sorprese. La squadra di Andrea Mirasola, infatti, ha messo a segno un colpaccio incredibile assicurandosi un fresco e decisivo Campione Regionale. Ma a sorridere non sono solamente le Foxes, perché l'Alpignano di Alessandro Grungo ha subito approfittato di questo inaspettato movimento di mercato per aggiudicarsi un promesso sposo del Volpiano che aveva fatto benissimo sotto la guida del nuovo allenatore alpiceleste al Lascaris.
I due giocatori in questione sono Gabriele Cocciolo, centrocampista d'inserimento che ha segnato l'1-0 decisivo nella finale regionale, che passa dalla Sisport alla Volpiano Pianese, e Dennis Hrincu, ala offensiva da 31 gol stagionali al Lascaris che, invece di legarsi alle Foxes, ha firmato per l'Alpignano.
«Un'occasione», è stata definita così da Andrea Mirasola che aggiunge un centrocampista di grandissimo livello alla sua rosa. Un giocatore fisico, di buona qualità e che, soprattutto, ha nell'inserimento una delle sue caratteristiche più importanti. Basta pensare al gol che ha laureato la Sisport Campione Regionale per la prima volta nella storia che porta proprio la sua firma. Una percussione centrale senza palla, eseguita all'ultimo minuto di una partita molto dispendiosa a livello fisico e giocata interamente dall'ex numero 10 bianconero, conclusa con un ottimo diagonale da centro area dopo aver ricevuto l'assist dal neo-acquisto del Torino Fabio Castrignano. E il vizio del gol non è stato dimostrato solo in finale, con una sua rete fondamentale anche in semifinale e raggiungendo quota 19 gol in 31 presenze nel corso della stagione. Cifre da capogiro per un centrocampista di grande sostanza, non certo un trequartista a ridosso delle punte.
Con un colpo di mercato in più il numero di giocatori nella rosa poteva sembrare eccessivo per la scelta che era stata fatta da allenatore e società: due giocatori per ogni ruolo per riuscire a gestire al meglio i vari impegni. In questa situazione si è inserito l'Alpignano di Alessandro Grungo che conosce benissimo uno dei giocatori che era prossimo al trasferimento alla Volpiano Pianese. Si tratta di Dennis Hrincu, esterno alto ex Lascaris che aveva disputato una stagione da protagonista nella squadra bianconera quando era ancora sotto la gestione del nuovo tecnico alpiceleste. Un 4-3-3 che valorizzava al meglio le sue caratteristiche e lo ha portato a raggiungere quota 31 reti stagionali in un tridente estremamente prolifico con Alex Nastasi ed Emanuele Freguglia. Dall'inizio delle fasi finali, però, con il passaggio del timone ad Alessandro Malagrinò ed un cambio di modulo, Hrincu ha perso posizioni nelle gerarchie e non è riuscito a ripetere le stesse prestazioni anche come esterno a tutta fascia subentrando spesso in un 3-4-1-2 che ha portato il Lascaris in finale regionale, poi persa con la Sisport.
Tutti felici quindi al termine di queste operazioni. La Volpiano Pianese aggiunge un campione regionale alla sua mediana e, pur con un esterno di ruolo in meno, può ritenersi soddisfatta. Stesso discorso per l'Alpignano che completa il dodicesimo trasferimento della sessione di mercato (10 nuovi e 2 promossi dall'Atletico Alpignano) e si assicura un giocatore che ha già dimostrato di riuscire a dare il suo meglio allenato da Alessandro Grungo.