Cerca

Giovanili

Rivoluzione Pro Sesto, cambiano tutte le panchine! Tutti i nomi dalla Serie D alle giovanili

La prima squadra e il vivaio biancoceleste pronti a ripartire dopo la retrocessione

PRO SESTO

PRO SESTO: a sinistra Angellotti, a destra Emanuele Russo

La scorsa è stata una stagione a due facce per la Pro Sesto. Da una parte l’incredibile Scudetto vinto dall’Under 15 di Fabio Sacco in finale contro l’Arezzo, dall’altra la retrocessione in Serie D della prima squadra. Quest’ultimo evento ha costretto la dirigenza biancoceleste a ripensare totalmente all’organico del suo settore giovanile. La Pro Sesto ripartirà dai Regionali, salutando la Serie C, e Marco Grossi - dovendo sopperire a partenze e promozioni - ha scelto cinque nuovi allenatori per tutte le sue Under. In attesa che si mobiliti il mercato giocatori, con tanti talenti in uscita e in entrata, la situazione delle panchine in casa Pro Sesto è già definita.

ADDII

Partiamo dagli addii. Fabio Sacco, dopo lo storico titolo in Under 15, ha annunciato, rotto dall’emozione, che la finale di Recanati sarebbe stata la sua ultima partita con la Pro. Il tecnico entro fine mese dovrebbe rompere il silenzio circa il suo futuro. L’altro grande passo è quello che farà Daniele Angellotti, reduce da un ottimo anno con la Primavera 3: guiderà stabilmente la prima squadra. Aveva già preso l’incarico la scorsa primavera per sopperire alle dimissioni dell’allora tecnico Paci ma, pur facendo un grande lavoro, non è riuscito ad evitare la retrocessione. Ora avrà la grande chance in Serie D, con l’obiettivo di riportare la Pro Sesto dove merita. Dopo due stagioni un po’ opache, salutano invece Michele Magrin e Sebastiano Costantini. Il primo ha galleggiato sulla sufficienza per tutta la stagione, prendendosi all’ultimo un dignitoso quarto posto in classifica che però non gli ha permesso di giocarsi le fasi finali. Costantini ha invece pagato un brutto inizio di stagione per poi tentare la disperata rincorsa primaverile, senza successo. La stagione dei 2007 si è chiusa con un quinto posto.

VOLTI NUOVI

Il volto copertina della campagna allenatori di Grossi se lo prende sicuramente Emanuele Russo. Il tecnico,
dopo aver impressionato con l’Under 15 della Pergolettese portandola ad una semifinale storica (eliminata proprio dalla Pro), guiderà i classe 2007 in Under 19 Nazionale. Da valutare quali giocatori avrà a disposizione, ma le basi sembrano essere solide per una stagione di alto livello. L'Under 17 Élite sarà affidata a Riccardo Bettonte, reduce da anni di esperienza nelle giovanili del Chiasso. Per lui sarà un esordio alla Pro Sesto. Per gli altri tre allenatori "nuovi" il campo del Breda non sarà una novità, sono tutti e tre promossi internamente. L'Under 16 sarà affidata a Cristian Testini, mentre l'Under 15 a Matteo Varisco. Quest'ultimo nella scorsa stagione ha allenato i 2011 in Under 13, ottenendo anche una prestigiosissima vittoria contro l'Inter (2-0). Infine chiude il quadro delle panchine Luca Rossi. Il giovane allenatore ha passato anni nelle file del Segrate, sia da giocatore che da allenatore. Lo si ricorda come vice di Federico Dallera. Ora è pronto per la sua prima grande panchina: allenerà l'Under 14 biancoceleste.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter