Cerca

Giovanili

È il mercato più pazzo di sempre! 100 giovani talenti cambieranno squadra: la lista completa

Ancora tantissimi nomi in un'estate rovente, ma non è finita qui

MERCATO GIOVANIL

MERCATO GIOVANILI: Monieri, Sartorelli e Anzalone

Subito una premessa. Sono "solo" 100 perché sarebbe venuto fuori un "mappazzone" senza precedenti. Per il significato chiedere a Bruno Barbieri. Altri 100 arriveranno entro la fine del weekend. Sommando i 50 di giugno e i 50 di inizio luglio, la definizione di "pazzo mercato" non è altro che una normale conseguenza. Occorrono pop-corn e perché no, magari pure un posticino comodo comodo su una poltrona. 100 dei principali trasferimenti.

ROAD TO PROF

Subito forte, subito con gli ultimi colpi in entrata delle prof. Doveroso aprire con Iavarone. Tutto fatto, tutto vero: lascia l'Alcione e se ne va al Monza. Con lui, come ormai noto, anche Scifo. Ma non solo. Definito anche il passaggio in biancorosso di Mihnea, compagno di Iava in Rappresentativa Regionale. Lascerà il Caravaggio. Tema Rapp chiuso con Monieri, Pelegrini e Motta, rispettivamente destinati a FeralpiSalò, Giana Erminio e Modena. Ancora Monza con la firma di Murolo della Franco Scarioni, conteso da diverse prof. Giocherà anche lui in via Ragazzi del '99. Chiudono gli arrivi di Biraghi e Tortorella dall'Aldini.

È solamente l'inizio. Brignoli lascia il Ponte e firma per l'Atalanta, Craba e Conte dicono addio a Sangiuliano e Franco Scarioni e si accasano alla Giana Erminio e alla Pergolettese, intanto Gallucci mette nero su bianco il suo trasferimento dal Lombardia Uno al Lecco. Ancora Giana: arrivano Rossi (Sant'Angelo), Angelini, Saccone, Copes (tutti e tre dall'Enotria) Beretta, Cordini, Dorascenzi, Luly e Giuliani (tutti e cinque dalla Pro Sesto). Ancora Lecco, sempre attivissima sul mercato in entrata da dilettanti: Segantini (Vigor Milano), Corna (Varesina), Rosa (Vis Nova), Famà (Sangiuliano City), Baggiarini (Monza), Bumeliana (Enotria). 

ANCORA PROF

Colpi anche per le altre. L'Albinoleffe si porta a casa il trittico Morstabilini-Veneziano-Pezzali, uno dalla Virtus Ciserano Bergamo e due dall'Enotria. Intanto il Renate prende Piacenti e Alviano dalla Vis Nova e il Como, dopo aver pescato un po' dappertutto in questa sessione di mercato, punta anche su Pampuri dall'Aldini e sul tris Albergati-Saka-Marcoci dall'Enotria. Per la Pro Patria ci sono due dei classe 2007 più contesi: Colombo dall'Accademia Inter e Menicucci dalla Masseroni. Rimanendo a Milano, tra gli altri colpi in entrata, l'Alcione si assicura Cutaia, ex Renate. E se l'Atalanta pesca in Enotria per Perin e Ciapponi, Milan e Inter non sono da meno. Diventano rossoneri sia Boniforti sia Danna, rispettivamente dalla Cremonese e dall'Enotria. Viceversa, i nerazzurri ufficializzano Keqi (Donatello), Palmini (Lumezzane), Comelli (San Luigi), Creanza e Tucci (entrambi Enotria).

USCITE 2007

Ce ne sarebbero un'infinità, intanto ecco le principali. Qui Varesina. Arriva Moscheo dalla Masseroni, intanto sono diversi i colpi in canna per Masini. Tra questi Bof, diventando ufficialmente rossoblù dopo la corte di diverse prof. Stay tuned... Percorso simile per Sandonati, Carrer e Maiellano, anch'essi pronti all'addio a via Terzaghi. Trasferimento tuttavia più comodo: giocheranno al Club Milano. Con loro anche D'Errico e Sartorelli, entrambi ex Accademia Inter e cresciuti con Beppe Bergomi. Discorso Masseroni che si chiude con Visentin (Saronno), mentre sono diversi i nomi per la Vogherese. Arrivano Maggi, Astori e Brescia dall'Accademia Inter, quindi Scarpellini, Giacco e Leoni dall'Aldini. Per quest'ultimi decisivo l'accordo tra le due società. Difatti l'Under 19 Nazionale rossonera giocherà proprio in via Felice Orsini.

NERAZZURRI E FALCHI

Ancora focus sull'Accademia Inter. Prima chi arriva, vale a dire Chiecca (Baranzatese), Fossati (Biassono), Tosi (Inter), Bonzi (Academy Legnano, ricercatissimo anche dalle prof della zona) e Tognacca (Alcione). Saranno tutti alla corte di Andrea Corti, pronto più che mai a un campionato da protagonista in Under 15 Élite. Rosa che, dopo aver perso Gioeli, Marchesi e Valente destinazione Renate e Lecco, perde anche Bardelloni e Di Iorio: giocheranno entrambi al Rozzano. Insieme a loro anche Colazzo, in arrivo dall'Olginatese.

Più che attiva anche l'Aldini. E dopo aver perso giocatori del calibro di Greco e Tedone (solamente due del quartetto passato al Club Milano), rinforza e non poco la rosa che avrà a disposizione Faria. Tutto fatto per De Luca, Persico, Palmieri e Garofalo, tutti ex Alcione. Colpi importanti anche dall'Ausonia: ecco Gazzoni e Giannattasio. Chiudono gli ultimi cinque innesti. Ciprandi (Club Milano), Savatteri (Lombardia Uno), Baldo (Lazzate), Lindenfels (Vighignolo) e Anzalone (Seguro). Il discorso Milano si chiude con Biasia dall'Ausonia al Sangiuliano City (dovrebbe iniziare con l'Under 19 Nazionale), Telloli dall'Ausonia all'Enotria e la coppia Rosai-Borghi dalla Calvairate sempre in via Cazzaniga. Ma Stringhini dovrebbe regalare altre sorprese.

NORD E SUD

Prima l'estremo sud della regione. Da una parte attivissima l'Accademia Pavese che, tra gli altri colpi, si riporta a casa Mocanasu dall'Ausonia. Dall'altra c'è il Sant'Angelo. Quanti colpi per i rossoneri: Zilio dalla Reggiana, Fusan e Mariani dall'Ausonia, Guerini e Orsenigo dal Sant'Angelo, Atzori dal Piacenza. Rimanendo in zona Pavia, diventano biancocelesti Apostolo e Mannori, uno ex Rozzano e l'altro ex Assago.

Più a nord, in attesa di Olginatese e Vis Nova (due delle regine brianzole, domenica...), tanti, tantissimi i colpi della Cisanese. Riguardando tutti l'Under 17, che sia l'anno delle sorprese in Élite? Sono sei, tre dei quali dalla Folgore Caratese, semifinalista. Arrivano Fumagalli, Zica e Boakye, mentre dalla finalista Vis Nova, che intanto si è mossa a dovere, c'è Balestra. Chiudono infine Fratea dall'Ardor Lazzate e Wade, quest'ultimo in arrivo dall'Olginatese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter