Under 15
13 Luglio 2024
Rivarolese Under 15: aumenta il peso del reparto offensivo con l'arrivo di Roberto Rossi, 21 reti la scorsa stagione con la Volpiano Pianese
Dopo una stagione da assolute protagoniste nel girone provinciale di Aosta in Under 14, Rivarolese e Ivrea Calcio si apprestano a vivere la prossima stagione ai regionali con l'obiettivo di fare quanto di meglio possibile. Molti i cambi nelle due società, sia a livello societario che in panchina, con anche dei nuovi acquisti che promettono di dare continuità ad un progetto tecnico degno di tale nome. Due approcci di mercato ben diversi, con la vincitrice dei provinciali che punta a rinforzare la rosa con molti nuovi innesti, mentre la seconda punta forte sul blocco che gli ha permesso di conquistarsi un posto ai prossimi regionali: ma andiamo a vedere nel dettaglio come si sono mosse le due società.
Una stagione da record quella dei biancorossi: ben venti le vittorie su ventidue match disputati con la ciliegina sulla torta di non aver mai perso, condite da centoquattordici gol fatti e soltanto sei subiti. Nonostante gli ottimi risultati ottenuti nella stagione appena terminata, i cambi in casa Rivarolese sono però molti, a partire dall'allenatore. A Walter Madaschi subentra infatti Enrico Scanavino, che nell'ultima stagione ha guidato la Rappresentativa Under 14 di Ivrea. Società che si è però letteralmente scatenata finora sul mercato, con ben otto nuovi acquisti messi a segno. Il reparto difensivo è quello che vede più stravolgimenti con ben quattro nuovi rinforzi: Darius Ionut Baciu, ex colonna difensiva della Strambinese, Eros Lido Pane dalla Volpiano Pianese, mentre sulle fasce arrivano Jacopo Rossetto e Davide Moretto, rispettivamente da Ivrea calcio e Castellamonte. Centrocampo che invece vede due rinforzi, ovvero Nicolò Bonifacio dall'F.C. Volpiano e Luca Sonego dalla Pro Eureka. Reparto offensivo infine che si arricchisce di gol grazie ai nuovi arrivi di Gabriel Ferraro (reduce da tredici marcature messe a segno nella scorsa stagione con la maglia del Quincitava) ma sopratutto di Roberto Rossi, con all'attivo ventuno reti nella stagione appena terminata con la Volpiano Pianese. Rivarolese che approda quindi ai prossimi regionali con tutta l'intenzione non solo di mantenere la categoria ma anche e sopratutto di stupire.
Dopo una stagione con un ruolino di marcia decisamente invidiabile (due sole sconfitte in tutta la stagione regolare, condite da centodieci reti e soltanto diciassette gol subiti), L'Ivrea ha conquistato con una giornata d'anticipo nel girone di qualificazione con Atletico CBL e Grand Paradis l'accesso ai prossimi regionali. Arancioni che, dopo lo stravolgimento societario e la conseguente individuazione come nuovo presidente di Davide D'Errico, optano anch'essi per il cambio in panchina: il duo Angelo La Ferrera/Massimo Pancani lascia infatti spazio a Pietro Martino, proveniente dall'Alicese Orizzonti. Società che finora si è mossa con soltanto due nuovi acquisti per rinforzare la rosa: Herman Garritano proveniente dal Vallorco e Riccardo Vespa, autore di quattro reti la scorsa stagione tra le fila della Pro Vercelli. Strategia di mercato quella dell'Ivrea ben chiara, con nessuno stravolgimento della squadra ma che punta a vivere una grande stagione partendo proprio dal blocco che ha permesso l'approdo ai questi regionali.