Cerca

Under 15

Colpi di mercato incandescenti: i bianconeri scaldano i motori e puntano in alto

I vicecampioni regionali sono pronti alla stagione del riscatto, questa volta l'obiettivo è arrivare al Titolo

Colpi di mercato incandescenti: i bianconeri scaldano i motori e puntano in alto

CALCIOMERCATO UNDER 15 • Francesco Ciliberti dall'Alpignano al Lascaris

Decimo Titolo conquistato, stella cucita sulla maglia, ma il Lascaris ha appena cominciato e non vuol smettere di fare sul serio. Dopo una stagione perfetta che li ha portati dritti sul tetto del Piemonte, Alessandro Malagrinò saluta i “per sempre suoi” 2009 ed è pronto a ricominciare una nuova avventura restando alla guida della categoria Under 15. 
Non un volto nuovo ai classe 2010 di via Claviere, che il tecnico ha accompagnato nelle ultime delicate partite della passata stagione compiendo l’impresa contro la favorita Volpiano Pianese e approdando in finale regionale persa poi contro la Sisport.
Doblete mancato per un soffio, ma i bianconeri si stanno già preparando per la stagione del riscatto, e da dove cominciare se non da un mercato estivo non privo di colpi di prima fascia?

E’ così che, se il centrocampo perde un tassello fondamentale come Andrea Molino, pronto alla sfida nelle prof alla Pro Vercelli, giunge a piazzarsi davanti alla difesa Daniele Tealdo centrocampista, ormai ex Cbs, dal sinistro chirurgico con il quale nella scorsa stagione ha firmato ben 16 reti. Percorso inverso per Francesco Corbosiero che nella prossima stagione giocherà nella società rossonera al servizio di Venere. In uscita anche Mattia Allegri che sarà un giocatore del Chieri. 

Arriva invece dal Vanchiglia Davide Ordisci che in configurazione Malagriniana é pronto ad abbassarsi dalla trequarti alla mediana e a conquistarsi un posto nella linea centrale del suo 3-4-1-2. Al loro fianco super confermato Antonio Gemisto, fulcro del gioco bianconero con le sue letture illuminanti e il piede preciso, ma anche Luca Spada, Francesco Zeno Piovano e Alessandro Abrate resteranno a disposizione del tecnico.
E’ tempo di saluti invece per Alessio Magopat che nella prossima stagione vestirà granata in direzione Vanchiglia. Ma non c’è da temere perché spendibile sulla fascia destra potrà farsi valere Claudio Panizzolo approdato dal Pinerolo. Mentre dall’altra parte del campo ci sarà il nuovo arrivo Federico Leone fresco di laurea come campione regionale con la Sisport. Per chiudere il centrocampo,
 all’uscita di Denis Hrincu in direzione Alpignano si risponde con l’ex Lucento Simone De Marino

Rinforzatissima e super corazzata anche la difesa dove l'imponente saracinesca Michael Dimasi manterrà il suo posto da centrale nella linea a 3, affiancato da due arrivi di altissimo livello direttamente dai vicini dell’Alpignano: Francesco Ciliberti e Alessandro Ursu.  Una difesa dalla fisicità prorompente, coadiuvata da ottime alternative interne come Pietro Schiavone e Denis Petrozzi

Per Malagrinó il calcio è una cosa semplice, toglietegli tutto, ma non il suo trequartista e nella prossima stagione a creare occasioni dietro gli attaccanti sarà ancora l’eclettico Emanuele Freguglia. Confermato anche Cristian Spatolisano, giocatore di prospettiva,  mentre in arrivo dal Pianezza c’è Jacopo BrunoVeri colpi di mercato due gioiellini in arrivo rispettivamente da Alpignano e Lucento: come Emanuele Peuto con le sue 25 reti stagionali e il rossoblù Lorenzo Cammarata con 26 gol all’attivo nella passata stagione. Due giocatori che andranno a rinforzare ulteriormente un attacco già di tutto rispetto con protagonisti del calibro di Alex Nastasi e Nicola Paolillo.

A chiudere la panoramica, l’arrivo tra i pali dall’Atletico Alpignano dell’estremo difensore Zanini, a compensare l’uscita di Gioele Benevento che invece vestirà di biancoazzurro con l’Alpignano; resta come una sicurezza a difendere la porta Samuele Cordero.  

Una rosa lunga, competitiva e di qualità con la quale il Lascaris, ancora una volta, si candida tra le favorite nella corsa al Titolo che sulla carta gli verrà conteso da Volpiano Pianese e Chisola. Un gruppo completo con il quale Alessandro Malagrinó può puntare sul gradino più alto di tutti per il secondo anno consecutivo, anche se in via Claviere non si può mai abbassare la guardia e con il mercato estivo non ancora chiuso, niente può far escludere qualche colpo grosso in arrivo dalle prof.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter