Cerca

Under 16

È il talento che ha fatto impazzire tutti! A 16 anni segna gol clamorosi e sogna la Serie D

Difensore di ruolo, attaccante d'indole: Davide Biasia è pronto per il Sangiuliano City

DAVIDE BIASIA

SANGIULIANO CITY, UNDER 19 NAZIONALE: Davide Biasia giocherà in gialloverde

Era un brutto anatroccolo, è ufficialmente diventato cigno. Che poi, brutto a chi? C'è chi pagherebbe per avere le sue doti da difensore centrale: spalle larghe, portamento fiero, la faccia tosta di chi non ha nessuna intenzione di farsi superare dal pallone. Ma la vera crème de la crème di Davide Biasia è la sua capacità di fare tutto quello che serve, esattamente quando serve (e grazie tante a Tefik Faria per aver avuto l'intuizione geniale di fargli provare anche l'ebrezza dell'attacco). Dunque sì, girando di 180 gradi il consueto numero 6 e ottenendo un bel 9 sulla maglia, Davide si è accorto che poteva diventare cigno e spiccare il volo. Bello, bellissimo. E, soprattutto, utile. Perché il suo non è un volo fine a se stesso, perché il cigno ha fatto gola a tantissimi, perché c'è un nuovo stagno da rendere casa: il Sangiuliano City non l'ha perso di vista un attimo solo, quel suo anatroccolo lasciato all'Ausonia qualche anno fa, e ora lo riaccoglie riservandogli un posto d'onore nella Juniores Nazionale. Nuovo inizio, nuova stagione, nuovi obiettivi lì davanti. E poi, la legittima domanda che si fanno tutti: «Ma quindi, attaccante o difensore?». 

6 O 9?

Largo ai fatti, poche ciance: tra la gloria dell'attacco e la costanza della difesa, Davide se può sceglie di essere il pilastro su cui poggia tutto il peso delle retrovie. L'eterna lotta tra il numero 6 e il numero 9 la vince la prima maglia, quella più affezionata. Ma guai a pensare che sia un tornare nell'uovo! Ricordate il portamento fiero e le spalle larghe? Sono quegli stessi ingredienti che nella storica semifinale di Under 17 Élite con l'Ausonia lo hanno fatto risplendere nel suo piumaggio più lucente. Lo avrà notato anche il Sangiu, che infatti riprende i lavori proprio dalla vecchia posizione di difensore centrale. Certo, l'esperienza da attaccante è tutt'altro che fatica sprecata: può sempre far comodo un pilastro della difesa che sappia riconoscere l'odore del gol anche a kilometri di distanza, nulla di più evidente. 

Era cominciato tutto in quella partita che sembrava maledetta contro lo Sported Maris. Sotto 1-0 fino agli ultimi minuti, Faria deve provare la soluzione di forza. Dunque, dentro il difensore in posizione d'attacco: o la va o la spacca. Il resto è storia. Pareggio nel giro di due minuti, proprio dagli scarpini di quell'anatroccolo che in quel momento si scopre tuttofare. La partita successiva contro l'Enotria conferma le sensazioni preliminari: Davide Biasia può fare anche l'attaccante, Davide Biasia, ora che sa spaziare per tutti i 100 metri di rettangolo verde, è pronto a spiccare il volo.

CAMPETTO

Non tutte le giocate vincenti sono quelle che si provano al primo colpo. Giusto avere il tempo di fare qualche prova in giro, giusto imboccare qualche via sbagliata prima di trovare la strada perfetta per sé. Nuoto? Carino, ma manca qualcosa. Karate? Nah, ancora un vicolo cieco. E poi c'erano quelle sessioni straordinarie di allenamento al parchetto con papà Rodolfo. Loro due e un pallone: nulla di più bello, nulla di più naturale. Per i primi tempi la storia d'amore tra Davide e il calcio stava tutta lì, in quelle ore al campetto che tanto aspettava tra i compiti da finire e un tuffo in piscina. Ad otto anni, la prima maglia ufficiale: è quella della Carpianese, la squadra del suo paese. Strada giusta? Finalmente sì

Lo conferma l'ascesa continua degli anni avvenire. Prima Pergolettese, già nei prof, poi Sangiuliano City. La retrocessione della prima squadra in Serie D lo porta all'Ausonia, dove fa su e giù tra Under 16 e Under 17 Élite. Tra le mani di Faria, scopre anche quella sua innata capacità di adattamento a tutte le situazioni che lo ha reso il cigno più bello di Milano. C'è da aspettarsi di vederlo spiccare sempre più in alto. Il volo è appena cominciato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter