Cerca

Under 16 Élite

Capitano nella squadra di sempre e campione di Lombardia: il classe 2009 pronto al salto tra i grandi

Francesco Corcione firma con la Vis Nova per la prossima stagione, «Lo dedico a mio padre che ha sempre creduto in me»

Francesco Corcione; Under 16 Élite Vis Nova

VIS NOVA UNDER 16 ÉLITE: Francesco Corcione capitano del Cinisello nella stagione 2023/2024

Mai sentito parlare di "Regen"? Tradotto dall'inglese, questo termine significa letteralmente rigenerazione, ma come introdurre questo concetto nel mondo sportivo? Un conosciutissimo videogioco calcistico, ha introdotto nel suo vocabolario questo termine per indicare la nascita di nuovi calciatori a seguito del ritiro delle leggende; le giovani promesse rispecchiano pienamente le caratteristiche fisiche e di gioco del giocatore in questione e ne interpretano il ruolo con la stessa eleganza ed efficacia. Portiamo questo concetto alla vita reale: Francesco Corcione, neoacquisto della Vis Nova per la stagione 2024/2025, ha dichiarato di ispirarsi al leggendario Toni Kroos, fresco di ritiro dopo l'europeo; non vogliamo essere troppo affrettati, ma la raffinatezza del mancino del classe 2009 lascia ben sperare per il futuro.

GLI INIZI

Alla voce data di nascita, sulla carta d'identità di Francesco Corcione, si legge 2 giugno 2009. Tutto può sembrare strano quando si pensa che a soli 15 anni questo ragazzo vive, parla e gioca con una maturità di gran lunga superiore a quella dei suoi coetanei, ma andiamo con ordine. Francesco è un cinisellese DOC e, come tutti i bambini, trascorre i primi pomeriggi della sua vita al parco con papà Silvano, che lo fa giocare con il pallone, e lo introduce a quella che è tutt'ora la sua passione. Il tempo passa e Francesco decide di andare a giocare all'Oratorio SDS di Cinisello Balsamo a soltanto 5 anni, ed essendo così piccolo, viene subito buttato nella mischia insieme ai più grandi. Il talento c'è fin da subito, e si vede, e non può essere lasciato al calcio amatoriale, così dopo 6 anni Francesco firma per il Cinisello: «Mi hanno accolto subito a braccia aperte - dichiara Francesco - quando giocavamo a 9 giocavo da trequartista e facevo tantissimi gol impressionando tutti. Dopo qualche stagione difficile, è arrivata questa dove sono stato allenato da Morganti e ho avuto la possibilità di esprimermi nel ruolo che mi piace di più».

Francesco Corcione da bambino quando giocava all'Oratorio SDS di Cinisello Balsamo

UNA STAGIONE DA RICORDARE

«É stata la mia stagione migliore», con queste poche parole Francesco racchiude un 2023/2024 difficile da dimenticare, una stagione che rimarrà nei cuori e nelle menti di tutti i tifosi rossoblù. Il capitano del Cinisello gioca una stagione formidabile, i grifoni arrivano a un solo punto dalla Sesto 2012 in campionato e nella corsa per il titolo provinciale escono soltanto per mano di un ricorso in federazione. In parallelo al campionato, Francesco viene anche chiamato con la Rappresentativa Under 15 di Milano, con cui gioca titolare ogni partita del Torneo Delle Province, fino ad arrivare alla splendida vittoria di Iseo a fianco del compagno e amico Matteo Aversa. «Abbiamo formato davvero un bel gruppo - continua Francesco - li chiamerò per sempre Famiglia. Sono soddisfatto nonostante la mancanza di titoli, so che potrò contare su ognuno di loro quando ne avrò bisogno. Tra tutti, oltre al già nominato Matteo Aversa, ho legato soprattutto con Coka e Angarano».

Francesco Corcione al momento della firma con la Vis Nova per la stagione 2024/2025

FUTURO BRILLANTE

«Come si chiama il 4?» «Chi è quel ragazzo a centrocampo con la fascia da capitano?» Spesso, quando Corcione è in campo, si sentono dire frasi del genere da tutta la tribuna, e come biasimarli; quel mancino è pura poesia e, abbinato alla visione, lo rende un'arma letale per la squadra che può contare su di lui. Le prestazioni parlano per loro e Francesco si fa notare; a bussare alla porta sono Lecco, Varesina, Ausonia e dulcis in fundo, quello Vis Nova. «Il loro progetto è stato quello che mi ha convinto di più - confessa Francesco - sono pronti a investire su di me. Mi aspetto un anno difficile per il cambio di categoria ma, dai primi allenamenti e partite che stiamo facendo, sto iniziando a integrarmi nel gruppo». Nella squadra dei vice campioni di Lombardia, il ragazzo di Cinisello troverà un suo grande amico nella Rapp, Matteo Manfrè, anche lui fresco fresco di firma con le baby lucertole; chissà che l'anno prossimo la storia si ripeta e saremo ancora qui a raccontare del 4 che sforna assist a manetta per il numero 9 lì davanti, non vediamo l'ora.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter