Giovanili
21 Luglio 2024
GIOVANILI: Mercurio e Corrao, ex Enotria e pronti al salto alla Franco Scarioni
350 questa settimana, 400 la prossima? Sissignore. Gli ultimi due weekend di luglio saranno caldissimi, roventi. E se i trasferimenti nei professionisti sono pressoché tutti fatti, rimane bollente anche tutto quello che concerne i movimenti interni ai dilettanti. E ovviamente, rullo di tamburi... Milano comanda. In questa puntata siamo a est del Naviglio, rispettivamente in via Tucidide e via Bonfadini, rispettivamente case di Franco Scarioni e Ausonia. Il massimo comun denominatore? Manuel Gasparro, passato dai neroverdi agli arancioneri.
Prima il piatto forte, quindi quella che sarà la prossima Under 15 Élite. «Non ci nascondiamo, vogliamo vincere» e quindi cosa fa la coppia Gasparro-Conversi? Pesca un po' dappertutto. Arrivano Mariani (Ausonia), Mottino (Leon), Pini (Sangiuliano City), Fissore (Sangiuliano City), Mercurio (Enotria), Baragetti (Enotria), Romanelli (Enotria), Corrao (Enotria) e Lascioli (Villa). Discorso simile per l'Under 14, questi i colpi in entrata: Prota (Macallesi), Pastorella (Enotria), Ramondetta (Enotria), Longo (Enotria), Campolunghi (Sangiuliano CVS), Lanza (Sangiuliano CVS), Babic (Pro Sesto), Zanni (Calvairate), Bebhoudi (Ausonia), Allievi (Ausonia), Mariani (Ausonia) e Napolitano (Ausonia).
13 in totale i nuovi innesti per le due formazioni Allievi, tutti a formare rose che punteranno, nell'ordine: a mantenere la categoria e chissà... (Under 17 Élite), a vincere (Under 16). Semplice e inequivocabile, quindi sotto con i classe 2009: Bacci (Lombardia Uno), Romano (Ausonia), Adamo (Cimiano), Bighetti (Macallesi), Lombardo (Schuster), Pastorella (Enotria). Chiudono il cerchio i sette colpi per la prossima Under 17 Élite. Vestiranno arancionero: Sorrentino (Ausonia), Pagliani (Segrate), Bompan (Segrate), Marcialis (Pozzuolo), Spizzi (Schuster), Rosini (Sangiuliano City) e Moratti (Sangiuliano City).
«Mario è Mario». Breve e conciso, pungente al punto giusto e niente giro di parole. Zero. Alberto Campelli su Mario Di Benedetto, Alberto Campelli sull’Ausonia. La sua, quella di «Mario» e quella di Domenico Lattante, alla suo fianco per guidare l’agonistica. Prima in basso, prima quel «Mario» ritornato ufficialmente in neroverde dopo due anni al Sanguliano City. Via Bonfadini la sua casa, l’Ausonia la sua creatura. Con sé avrà 20 giocatori nuovi di zecca: Maltoni (Inter), Gervasoni (Franco Scarioni), Belli (Locate), Mirra (Paullese), Consolente (Sangiuliano CVS), Iaconelli (Brugherio), Pisanu (Sesto 2012), Mazza (Forza e Coraggio), Iurascu (Milan), Marconi (Forza e Coraggio), Casali (Vige Milano), Trimarchi (Bresso), Occhiobianco (Bresso), Previato (Sangiuliano CVS), Costa (Cimiano), Narciso (Tritium), Robertucci (Opera) e Gabriele (Sesto 2012). Sufficiente per replicare lo storico titolo Regionale del 2018? Era sempre Mario Di Benedetto, era sempre Mario Di Benedetto in Under 14. A buon intenditor… Under 15 Élite, terra di conquiste di Vittorio Taranto? Forse sì, forse no. Intanto sono nove i colpi: Santaniello (Ausonia Academy), Zoppi (Real Crescenzago), Prato (Rhodense), Mazzoni (Lombardia Uno), Romano (Franco Scarioni), Wahor (FC Milanese), Petillo (Enotria), Vergar (Frog Milano) e Romano (Franco Scarioni).
Interessante capire anche se Andrea Nicoli riuscirà a replicare la semifinale Regionale persa ai rigori contro la Varesina. Torna in Under 16 Élite e trova, nell’ordine: Allievi (Ausonia Academy), Fumagalli (Speranza Agrate), Bucci (Enotria), Teaima (Sangiuliano City), Trezzi (Varesina), Sepe (Rozzano/Siziano), Scarazzini (Rondinella), Hotinschi (Rondinella), Meledje (Atletico Alcione), Diallo (Paullese) e Robertucci (Opera). Cerchio chiuso da Cristiano Callegaro, nome d’Élite per eccellenza. Un ritorno con stile nei Regionali dopo una parentesi in Promozione. Sarà sua la categoria regina del vivaio neroverde. 12 new entry per rifarsi belli in vista della nuova stagione: Donato (Cimiano), Salvaneschi (Lombardia Uno), Milan (Sangiuliano City), Lusignani (Sangiuliano City), Passolunghi (Sangiuliano City), Bahi (Sangiuliano City), gemelli Sforza (Aldini), Elhalafawy (CG Bresso), Diallo (Missaglia), Corti (Romano Banco), Sommaruga (Romano Banco), Leotta (Barona) e Mameli (Macallesi). Per ultimo Matteo Maggi, ormai ex Enotria e diviso tra due fuochi: Under 17 o Under 16? Partirà con entrambe, ma la sensazione è quella che in via Bonfadini vogliano valorizzarlo al meglio.