Giovanili
24 Luglio 2024
RONDINELLA 2010 • Le punte di diamante Christian Puccio e Gianpier Restuccia
Tra l’intricato puzzle allenatori da completare e la continua ricerca di tasselli da aggiungere per completare i gruppi squadra, anche la Rondinella è ormai ai blocchi di partenza per quanto riguarda la stagione 2024/25. Anzitutto, c’è da precisare un fatto: la società di via Podgora ha dovuto convivere negli ultimi anni con un buco causato dall’assenza di un’annata 2007. Una mancanza assorbita definitivamente quest’anno, con i classe 2008 che saranno impegnati nella categoria Allievi A e che dunque porranno fine all’assenza di una rosa che potesse competerci. Un traguardo già di per se importante e a cui il Direttore sportivo Marco Nola mirava da tempo.
I classe 2008 della Rondinella
A questo si aggiunge il grande successo degli Open Day che si sono conclusi la scorsa settimana: «Sono più di 30 i nuovi tesserati che provengono dagli Open Day - dichiara Nola - ed è bello che in tanti guardino la Rondinella come un realtà credibile, nel vivaio stiamo lavorando bene. Un vivaio che produce giocatori per la prima squadra visto che anche nella stagione appena passata sono tanti gli elementi che ne sono entrati a far parte e che provengono dal nostro settore giovanile».
Capitolo allenatori: oltre alla coppia Giuseppe Sabatino e Alberto Frigerio che guiderà la Juniores a seguito della scelta fatta da Ds Walter Sassi, Nola non ha esitato ad esporre il quadro allenatori della stagione appena iniziata, iniziando proprio dai suoi 2008: «La scelta è stata quella di affiancarmi una figura come quella di Daniele Vignati, ragazzo con noi ormai da tempo e che può dare un carattere di novità importante dopo tanti anni di continuità tecnica. Io sarò sempre presente ma credo sia giusto lasciare più spazio a lui, anche i ragazzi potrebbero giovarne. Antonio Puntillo, invece, continuerà con il gruppo 2009 anche negli Allievi B».
In piedi, il Ds Marco Nola
Per entrambe le squadre, però, i cambiamenti sono stati tanti a causa anche delle tante partenze e, visti gli ottimi risultati della scorsa stagione, sarà necessario fare di necessità virtù. Gli staff sono esperti e sanno navigare in mari mossi, non ci sono dubbi ma solo tanta fiducia. Proseguendo, ecco le scelte per i Giovanissimi: «I classe 2010 andranno in mano a Mauro Gervasoni, tecnico in seconda di Puntillo fino all’anno scorso. Sarà un campionato difficile per loro e lo sapevamo, ma credo che lui possa mantenere il gruppo unito e farlo crescere. Infine, il gruppo 2011. Qui abbiamo deciso di non cambiare e dare continuità ad un ragazzo molto capace e che si è meritato una riconferma sul campo, Edoardo Leone. È un tecnico con noi ormai da molte stagioni e che ha fatto un lavoro esemplare in prea-gonistica, soprattutto con gli Esordienti. Dargli l’opportunità di allenare in agonistica è una promozione ottenuta sul campo».