Cerca

Under 16 Serie C

In volo verso la Serie C: il portiere classe 2009 da 11 clean sheet stagionali se ne va nei professionisti

Una stagione incredibile con la Varesina e adesso un nuovo capitolo: Pietro Corna è un nuovo giocatore del Lecco

CORNA PIETRO LECCO UNDER 16 SERIE C

UNDER 16 SERIE C LECCO • Pietro Corna è il nuovo acquisto del Lecco

Un solo, semplice, numero. 58. Precisamente, è un numero percentuale. 58%. Dopodiché, altri due: 19 e 11. Sono i numeri della stagione di Pietro Corna, professione portiere. Conoscendo il ruolo allora è quasi facile collegare, ma sempre meglio essere chiari: in 19 presenze in Under 15 Élite il classe 2009 ha messo insieme in maglia Varesina la bellezza di 11 clean sheet, chiudendo le partite per il 58% delle volte da imbattuto. Numeri che potrebbero risultare anche essere difficili da credere ma che invece sono tutti assolutamente corrispondenti a realtà: non a caso, infatti, la solidità difensiva delle fenici di Arban è stata la colonna portante della stagione della Varesina, che proprio dalla retroguardia trovava poi l'energia per andare avanti e fare il percorso incredibile fatto nel 2023/2024.

Insomma, l'apporto dato da Pietro durante tutto l'anno - in cui in porta si è alternato con Poletto - è stato fondamentale ma, cosa ben più importante, non è passato decisamente inosservato. Chi se n'è accorto in maniera importante e ha deciso di agire per assicurarsi le doti sportive del ragazzo è stato il Lecco che, dopo aver portato al Rigamonti-Ceppi un talento come Francesco Avellino, raddoppia e per la stagione 2024/2025 potrà contare dunque anche sull'ormai ex portiere della Varesina, che ha spiccato definitivamente il volo verso il professionismo, verso la Serie C.

SICUREZZA

E prima di arrivare in Serie C, Pietro ha dovuto vivere un anno difficile nei dilettanti, questa stagione. Difficile non perché ci siano stati momenti di difficoltà individuale, ma difficile perché la categoria è una delle più impegnative di tutte e nel girone A la Varesina ha dovuto vedersela non solo con l'Alcione poi Campione di Lombardia ma anche contro altre squadre come Club Milano, Accademia Inter o Rozzano. Tutte compagini che fino alla fine hanno battagliato e con le quali la Varesina ha dovuto sgomitare per fare la stagione incredibile e pressoché perfetta che ha fatto.

Pressoché perfetta perché se è vero che in campionato si parla di un secondo posto e nelle fasi finali di una doppio confronto in semifinale perso contro l'Alcione, ma non bisogna dimenticarsi dell'altra faccia della medaglia: la Coppa Lombardia. La nuova Coppa Lombardia Under 15, la cui prima edizione è stata vinta proprio dalla Varesina, che ha alzato il trofeo al cielo grazie al 2-0 in finale contro l'Uesse Sarnico.

Un 2-0 che porta le firme di Bongiorno e di Colugnat, certo, ma anche - e soprattutto - di Pietro, che a risultato ancora in bilico neutralizza prima il tiro fulminante di Owusu e poi manda sopra la traversa il colpo di testa sempre di Owusu. Nel secondo tempo, poi, il duello tra i due si rinnova: tiro a giro dell'attaccante del Sarnico e tuffo perfetto del portiere della Varesina. Corna mantiene l'equilibrio che di lì a qualche minuto sarebbe diventato poi vantaggio per le fenici: dunque, nella partita più importante della loro stagione i rossoblù hanno potuto contare sulla sicurezza trasmessa dal classe 2009, che nel suo repertorio non ha solo questa capacità di lanciarsi in interventi spettacolari ma anche delle letture veramente importanti delle traiettorie di palla e delle intenzioni degli attaccanti. Senza dimenticare, ovviamente, anche la sua abilità nel saper costruire e dialogare con i difensori, riuscendo a far partire l'azione dal basso.

PROFESSIONISMO

Tutte qualità e caratteristiche che fanno di Pietro sicuramente uno dei migliori portieri in circolazione e uno di quelli il cui futuro, a oggi, sembra decisamente roseo. Ma soprattutto, tutte qualità e caratteristiche che hanno portato il Lecco a innamorarsi di Corna, che l'anno prossimo ha dunque l'opportunità di mettersi in mostra su un palcoscenico importante e sfidante come quello della Serie C. La stagione ventura, dunque, condividerà il ruolo non più con Poletto (che nel frattempo salterà l'Under 16 Élite per andare a giocare da sotto età in Under 17) ma con Avellino: una batteria di portieri, quella del Lecco Under 16 24/25, di tutto rispetto e che già adesso, ai nastri di partenza, deve far paura agli attaccanti che si troveranno davanti i due baby fenomeni classe 2009.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter