Cerca

Giovanili

Sono i trasferimenti più clamorosi! Gli 11 colpi più eclatanti nel mercato più pazzo di sempre

Squadre professionistiche scatenate: la top 11 degli acquisti più importanti della stagione

FEDERICO MARRONE, DANIELE GANCI

GIOVANILI: Federico Marrone (ex Accademia Inter, ora Atalanta) e Daniele Ganci (ex Alcione, ora Monza)

Impossibile elencarli tutti. Ogni settimana compariva una nuova lista da 100, 200, 300 nomi che lasciavano gli ormeggi del calcio dilettantistico e spiegavano le vele verso i prof. Dunque sì, un elenco competo sarebbe pressoché impossibile (a meno di non avere davvero null'altro da fare tutto il giorno). Ma niente vieta di provare (e ci perdonerete se stiamo dimenticando qualcuno!) a fare una top 11 dei migliori colpi di mercato per la stagione 2024-2025. Da Federico Marrone all'Atalanta a Daniele Ganci al Monza, da Simone Marra al Pisa a Michele Cirasella al Como: trasferimenti vari, per tutti i gusti. Questi undici sono quelli che, a noi, sono piaciuti di più. 

SFOGLIA L'EDICOLA DIGITALE

DAI DILETTANTI AI PROFESSIONISTI

  • ALESSANDRO OTTAVIANO (Da Masseroni a Monza) • È un colpaccio. Un colpaccio alla Bianchessi. D'altronde, un metro e novantasette centimetri di portiere (a 16 anni) non lo si trova mica dappertutto. Alle innate doti fisiche, si aggiunga anche un bel caratterino e dei riflessi niente male: sempre pronto nonostante la stazza, sempre reattivo, sempre indispensabile. Se ne andrà nell'Under 17 dei biancorossi. 
  • FEDERICO MARRONE (Da Accademia Inter ad Atalanta) • Di lui si è parlato in lungo e in largo, a destra e a manca, sui siti, sui giornali, sulle pagine Instagram. Federico Marrone è il nuovo gioiellino dell'Atalanta, dopo essere stato il pupillo di Beppe Bergomi all'Accademia Inter e la punta di diamante di Tacchini nella Rapp. Nuovo palcoscenico da conquistare? Nessun problema per Fede Marro. 
  • NICOLAS ANTONIOLI (Da Uesse Sarnico a Como) • Campionato perfetto, Coppa Lombardia da protagonista, Torneo delle Regioni in prima linea. Un nome, un cognome, un destino segnato: Nicolas, Antonioli, la stretta di mano con il calcio dei professionisti. Alla fine se l'è accaparrato il Como: le premesse per continuare a far parlare bene di sé ci sono tutte. 
  • RONIE BARROS CABEZAS (Da Vigor Milano a Cremonese) • È il play per eccellenza. La sua stazza lo aiuta a destreggiarsi appena dietro l'attacco, la sua intelligenza è l'ingrediente perfetto per riuscire sempre in lavori di fino davanti alla porta. Mescola l'innato fiuto per il gol con una buona dose di altruismo e lavoro sodo per il reparto. Quando scende in campo, lo notano tutti: poteva forse la Cremonese lasciarselo scappare?
  • ALESSANDRO BRIGNOLI (Da Ponte San Pietro ad Atalanta) • E con lui, il centrocampo è al sicuro. Un colpo da novanta per il solito Roberto Samaden, uno che di giovani talenti se ne intende giusto un pochino. Qualità e intelligenza, costanza e concretezza: appena lo ha visto, la Dea se ne è innamorata. E come è possibile darle torto?
  • NICOLÒ MOTTA (Da Ponte San Pietro a Modena) • Capitano con il Ponte San Pietro? Sissignore. Capitano con la Rappresentativa regionale? Certo! Sarà capitano anche con il Modena? Staremo a vedere. Intanto la firma è già stata apposta, con tanto di foto su Instagram insieme alla bandiera gialla e blu della società di Serie B. 
  • MICHELE CIRASELLA (Da Cimiano a Como) • Ha tenuto un velo di mistero proprio fino alla fine. Alcuni pensavano ad una Serie B fuori regione, per un certo periodo si era detto Serie C alla Giana Erminio. Poi, il colpo di scena: a Michele piace di più l'aria di lago. E dunque sarà Como, quella neo promossa in Serie A che ha una voglia matta di spaccare tutto. Le premesse sono delle migliori per il prossimo campionato. 
  • SIMONE MARRA (Da Rozzano a Pisa) • 300 km non sono pochi. Ma quando sti inseguendo un sogno non c'è distanza che tenga. E allora, si fanno le valigie e si parte: direzione Pisa. Questa è la storia di Simone Marra, questa è la storia di una stella del Rozzano pronta a brillare nel firmamento del calcio dei grandi. 
  • GABRIELE PLATTO (Da Mario Rigamonti ad Atalanta) • Il matrimonio più atteso della stagione, con tanto di testimoni e firma su carta intestata, è finalmente cosa fatta. Dopo tanti corteggiamenti, il gioiellino della Mario Rigamonti mette l'anello al dito alla sua nuova sposa: Gabriele Platto e l'Atalanta ora sono una cosa sola, nella buona e nella cattiva sorte. 
  • DANIELE GANCI (Da Alcione a Monza) • Suuuuurprise! È stato il grande colpo di Bianchessi: quatto, quatto, il responsabile del settore giovanile del Monza si porta a casa un giocatore sopraffino. Daniele Ganci è quel numero 10  che ti risolve le partite, proprio quel numero 10 per cui si può dire "di nome e di fatto". Un capolavoro del vivaio orange: via Ragazzi del '99 non poteva lasciarselo scappare. 
  • FABRIZIO IAVARONE (Da Alcione a Monza) • E dopo Ganci, alla collezione di Bianchessi non poteva mancare il nome più blasonato del panorama giovanile: Fabrizio Iavarone lascia l'affezionata maglia orange, compagna di tante avventure fino alle soglie del tutto d'Italia, e si prepara a vestire i colori Bianco e rosso di via Ragazzi del '99. 
  • ALESSANDRO TONANI (Da Alcione a Monza) • È stata una delle notizie più calde dell'estate, una di quelle che ti strappa dal tuo cornetto e brioche in riva al mare e ti costringe a fare tutte le dovute ricerche su Google. Clamoroso Alessandro Tonfani, si leggeva in giro: 8 mesi dopo l'addio all'Alcione, il tecnico se ne va all'Under 16 del Monza. 

MENZIONI SPECIALI 

  • DENNIS SCIFO (Da Alcione a Monza) • Lo volevano sapere tutti, e alla fine il mercato ha dato le sue risposte. Il talento orange fa le valigie e, in uno degli assi più caldi del mercato, si trasferisce a Monza, in via Ragazzi del '99. Ad aspettarlo lì, troverà un volto ben noto: Fabrizio Iavarone attende l'ex compagno di squadra con i colori bianco e rosso addosso. Tutto pronto per replicare la stagione clamorosa dei classe 2009 di via Olivieri? Cambia il setting, ma la qualità è sempre la stessa. E promette scintille. 
  • NICCOLÒ SEGANTINI (Da Vigor Milano a Lecco) • Un difensore sopraffino, un compagno di squadra senza difetti, un giocatore di sacrificio e di carattere. Mescola la verve da bravo ragazzo con una voglia matta di spaccare il mondo: e in tutto questo, chi lo conosce sa che riesce sempre a farsi rispettare con buona educazione. Poteva il Lecco non notarlo? Certo che no.
  • FILIPPO TOMASINI (Da Varesina a Cremonese) • Numero 6 sulla schiena, un sogno nel cassetto, un obiettivo da rendere realtà. Lui è Filippo Tomasini, e a soli 14 anni sta realizzando la sua promessa con il destino: quella firma con la Cremonese vuol dire tanto, tantissimo, troppo per essere riassunto in poche righe. Si può solo provare a fare una domanda: «Pronto per la nuova avventura?» Se ti chiami Filippo Tomasini, la risposta non può che essere «Sissignore».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter