Cerca

Giovanili

La società cambia nome e si scatena sul mercato: 41 talenti clamorosi per il nuovo Atletico Scarioni

L'ex Città di Rodano si prepara alla stagione 2024-2025

ATLETICO SCARIONI, GIOVANILI

GIOVANILI, ATLETICO SCARIONI: Mariano, Branchicella e Mazzilli (ex Ausonia Accademy)

Che cos'hanno in comune i colori arancione e nero? Una bella abbinata, l'armocromia ringrazia di sicuro. Ma al di là della buona accoppiata cromatica, la risposta è semplice: l'arancio e il nero hanno fatto la storia di Rodano, e ora diventeranno la sua eredità. Il Città di Rodano cambia nome di battesimo, ma rimane fedele alle sue tinte: il nuovo Atletico Scarioni Rodano, con i cari vecchi arancio e nero sullo stemma, è pronto a fare il suo ingresso nel calcio regionale. Quindi sì, questa la prima notizia: dopo una stagione con i controfiocchi, la Franco Scarioni fa sul serio anche con la sua accademy e si prepara a portare il suo arancio e il suo nero in tutta la Lombardia

Dunque la seconda notizia, un avviso. Forte, chiaro, da estendere velocemente da Rodano a tutta Milano: l'Atletico Scarioni c'è, e vuole fare bene. Non lo dicono gli astri di Paolo Fox, lo dice il mercato: tanti, tantissimi nuovi nomi per un percorso che è solo all'inizio e che vuole arrivare a solleticare l'attenzione delle big assolute della regione. Dall'Under 17 all'Under 14: rose rinnovate con l'intento ben preciso di essere subito competitivi. Avete dato un occhio ai gironi? Il direttore sportivo Giuseppe Merlino lo sa bene: non ci sarà da scherzare. Ma con premesse così, la naturale conseguenza non può essere altro che uno spettacolo da godersi con tanto di pop-corn croccanti alla mano. 

GIOVANISSIMI

Quindi bando alle ciance, si parte dall'Under 14. Direttamente dall'Oratorio Peschiera Borromeo arrivano a Rodano Mazzola, Righini, Voso e Lastella. Ingresso definitivo nell'harem del calcio agonistico con i colori nero e arancione indosso anche per Branchicella e Corberi dall'Ausonia Accademy, mentre cambiano sponda senza variare i colori del cuore Salerno, Radic, Vanni, Felaco e Lundkuist, che lasciano la Franco Scarioni per infoltire la rosa di Gianluca Tenedini. Nomi, tanti. Talento, da vendere. Girone, una sfida al cospetto di Enotria, Cimiano, Ausonia e compagnia cantante. I preparativi sono completi: dal 15 settembre si fa sul serio

E a proposito di fare sul serio, qualcuno ha detto Under 15 di Andrea Cioffi? I suoi classe 2010 sono un vero spettacolo: 11 nuovi nomi per tentare l'approccio clamoroso all'Élite. È forse in questa categoria che il mercato più scatenato dell'anno ha dato i suoi frutti migliori: molti gli acquisti dall'Ausonia Accademy, altrettanti ottimi nomi da sontuosi club milanesi. Insomma, Andrea Cioffi ha voluto immaginare in grande per la sua nuova avventura in arancionero. Lorello lascia la Scarioni per prendere cittadinanza a Rodano, così come anche Tornaghi dalla Settalese e Invernice dalla Riozzese. Si parlava di Ausonia Accademy, meglio non lasciare l'argomento in sospeso: dentro dunque il bomber Mazzilli, il terzino destro Re e i due centrocampisti Medioli e Coppola. Infine, gli ultimi quattro innesti: Piromallo dalla Macallesi, Terzi dalla Leon, Vaccaro dal Cimiano e Mariano dal Sangiuliano CVS. Il quadro è completo, ma Cioffi non si riposa: in mano, da questa stagione e grazie a Tommaso Conversi e Mirko Gariboldi, avrà anche il settore della pre-agonistica, dove intende lavorare con «istruttori preparati» (Matteo Priori e Pasquale Ferrara i nomi di spicco) per mettere al primo posto «divertimento e crescita dei nostri ragazzi». 

Il direttore sportivo Giuseppe Merlino con il nuovo acquisto Branchicella, classe 2011

ALLIEVI

Voltiamo pagina, capitolo "Allievi". L'Under 16 naviga in acque tranquille, con il timone della nave ben saldo tra le mani del direttore sportivo Giuseppe Merlino. Certo, non serve un binocolo particolarmente capace per vedere all'orizzonte qualche potenziale pericolo: Schuster, Milanese, Franco Scarioni... una tempesta bella e buona che par proprio non aver intenzione di fare sconti. Ma l'imbarcazione, forte di un nuovo equipaggio, sa il fatto suo. Metafora nautica più o meno riuscita a parte: ci sarà da lavorare, poco ma sicuro, ma i colpi di mercato hanno gettato basi solide su cui costruire un buon percorso. E allora, dentro Massimo Melfi dalla Franco Scarioni, Vitali e Dimartino dal Cernusco e Santomauro dalla Speranza Agrate. Tutto qua? No, non ancora: a completare il quadro ci pensano Roncasaglia dal Cimiano, Quagliarella dalla Calvairate, Mantegazza dal Carugate, Pozzi dal Biassono e infine Garrofalo dalla Milanese. 

Chiudiamo in bellezza con i classe 2008. L'Under 17, affidata a Davide Scottuzzi, arricchisce la propria rosa con nomi di spicco dal panorama milanese e dei d'introni. Scaffidi e Maggio arrivano dalla Scarioni, Mollica dal Sangiuliano CVS, Deboni e Pellizzon dal Tribiano, Molina dal Carugate, Vivace dall'Oratorio Peschiera Borromeo e, dulcis in fundo, Pastori e Sanapo dalla Cambiaghese. Dunque, dopo una carrellata di 41 talenti nuovi di zecca per il sontuoso progetto di Rodano, solo una domanda sorge spontanea: chi lo ferma più questo Atletico Scarioni Rodano?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter