Cerca

Giovanili

Vincono il terzo campionato di fila, la società rilancia: «Importante che i ragazzi prendano più contaminazione possibile»

In Viscontini tutto fila all'unisono, il Dg Gemelli annuncia progetti e panchine per la prossima stagione

Tommaso Scavone e Lorenzo Pisa; Viscontini

VISCONTINI: Tommaso Scavone (classe 2005) e Lorenzo Pisa (classe 2007)

Vincere è importante, ma non è l'unica cosa che conta. L'esatto contrario è la frase che meglio definisce lo stile Juventus, questo - invece - è il mantra che accompagna la Viscontini da anni e così nella prossima stagione. Poche settimane, briciole, ed ecco che anche i gialloblù torneranno di scena sui campi meneghini e di tutta la Lombardia.

FORMAZIONE

E in via Giorgi non si è perso tempo, anzi, si è andati subito al sodo programmando un immediato futuro le cui ambizioni vanno di pari passo con l'ideologia del club, ben snocciolata dal Direttore generale Fabio Gemelli: «Sicuramente partiamo con grandi obiettivi e tante ambizioni, ma senza dimenticarci che la nostra missione principale è quella di formare ragazzi che sappiano giocare a pallone e che in noi possano trovare una bella vetrina, valorizzandosi e valorizzandoci. Ad inizio stagione è normale che tutti partono per vincere, noi vogliamo prima di tutto mantenere le categorie e in questo senso siamo fiduciosi, gli allenatori stanno facendo tutti un ottimo lavoro e i gruppi nuovi si stanno amalgamando. È importante che i ragazzi nel loro percorso calcistico prendano più contaminazione possibile, imparando più cose da più persone, avere sempre voglia di novità».

Il Direttore generale Fabio Gemelli

Il campo intanto ci dice di una Viscontini che riparte anche e soprattutto dagli ottimi risultati ottenuti con i più grandi, su tutti la prima fascia dei regionali presi dall'Under 19, ma non solo: «Vogliamo ripetere quello che abbiamo fatto la scorsa stagione - ammette il Ds - anche nei più piccoli siamo fiduciosi di poter migliorare dopo il finale positivo dell'ultima annata».

A POLASTRI L'UNDER 19

E allora ecco che la società, il cui organigramma presenta sempre Nino Graziadei e Ruggero Cugola rispettivamente Responsabili di agonistica e Scuola calcio, non ha cincischiato sulla scelta degli allenatori delle giovanili per la prossima stagione. A partire dalla nuova Under 21 che sarà responsabilità di Mario Carulli, ex Como Women, passando poi per l'Under 19 che vede in panchina Mirko Polastri dopo l'ottima annata in Under 18, categoria - quest'ultima - affidata a Gianni Anastasio che quindi prosegue il cammino con i classe 2007.

Cambia l'Under 17 con Simone Fraietta, ormai storico uomo Viscontini, che avrà l'obiettivo di riprendere i regionali persi la scorsa stagione. Dall'Accademia Inter invece arriva Lucio Cosentino per l'Under 16, mentre i 2010 saranno sotto l'egida di Ruggero Cugola; chiudono i classe 2011 che affronteranno la stagione con l'ex Settimo Milanese, Salvatore Liberti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter