Cerca

GS Under 17

Vincono 3-0 all'esordio e volano al primo posto! I biancoblù rispondono con un successo all'ultimo minuto

Sorridono Autovip e Carmagnola, i gialloblù si godono il proprio bomber che ha deciso la sfida con una doppietta spettacolare

Vincono 3-0 all'esordio e volano già al primo posto! I biancoblù rispondono con un successo all'ultimo secondo

Grande Slam Under 17: Alberto Prino, Gianluca Sassi alla prima da capitano e il portiere Edoardo Di Palermo del Carmagnola.

Cominciano alla grande Autovip San Mauro e Carmagnola, che si aggiudicano i primi tre punti nel Girone B del Grande Slam Under 17 e sembrano già volare. Sul campo del KL Pertusa in via Genova 161 si sono date battaglia rispettivamente contro San Giacomo Chieri e Vallorco. I gialloblù del neo tecnico Cirri calano il tris con una prestazione superlativa, condita da grandi trame e triangolazioni già imparate a memoria dai giocatori, che si trovano come se fossero nella stessa squadra da una vita intera. Spicca la doppietta del bomber Beltino e si prende meritatamente la copertina della giornata. Il Carmagnola fatica, ma alla fine la risolve con un guizzo del tandem Otmane-Molino, che mettono l'ipoteca sulla vittoria.

Federico Molino e Aabdaoui, il primo ha segnato il gol della vittoria per il Carmagnola contro il Vallorco, il secondo ha confezionato l'assist

LA PARTITA

Non c'era modo migliore per presentarsi: Vincenzo Cirri, che l'altr'anno ha sfiorato l'impresa arrivando fino alla finale per il Titolo Provinciale con la Druentina, si è già conquistato la sua nuova squadra, l'Autovip San Mauro. E lo fa con una squadra ancora in assestamento, ma sembra che tutti si conoscano già da una vita. La prova è la prima gara dell'anno contro il San Giacomo Chieri all'esordio nel Grande Slam: un 3-0 secco firmato due volte Andrea Beltino, un bomber di razza che quando si gira spacca la porta, e nella ripresa Lorenzo Capasa sigilla il tris. Avvio lampo per il San Mauro, appena 30 secondi dall'inizio del match Di Blasi - una garanzia quando tocca palla - entra in area dalla fascia destra e serve sui piedi Beltino che, ad un paio di metri dalla porta sguarnita, non può fare altro che spingere in rete nonostante lo faccio con il destro, il suo piede debole.

Andrea Beltino e Lorenzo Capasa, autori dei tre gol dell'Autovip San Mauro ai danni del San Giacomo Chieri

La fase difensiva del San Giacomo Chieri è ancora da studiare, d'altronde Marcello Marina è appena arrivato e serve tempo per capire le necessità dei propri calciatori. Ma per il Chieri qualche rimpianto c'è, come la palla gol non sfruttata a dovere da Matteo Cusenza sul servizio d'oro da parte di Manuel Morrone, ma D'Alessandro tra i pali lo ipnotizza (16') o la rete annullata anzitempo allo stesso Cusenza, uno dei migliori dei suoi. L'Autovip, però, ha saputo sfruttare meglio le proprie occasioni e quando hai un Samuel Tonnani in più che in mezzo a quattro sguscia con una facilità quasi disarmante e tira fuori dal cilindro l'assist dell'anno per Beltino che si gira e spacca la porta con il suo piede forte questa volta, allora tutto diventa più semplice. Tant'è che c'è spazio anche per il tris confezionato da due subentranti: cross teso dal lato mancino di Pietro Peverati, pronto al centro dell'area piccola Capasa. Con un'azione fotocopia del primo gol, i gialloblù la chiudono e mettono in cassaforte i primi tre punti dell'anno, volando così al primo posto momentaneo nel girone B.

IL TABELLINO

SG CHIERI-AUT.SANMAURO 0-3
RETI: 1' Beltino (A), 20' st Beltino (A), 23' st Capasa (A).
SG CHIERI (4-3-3): Tinello, Marinelli (1' st Gili), Ferrero, Piovesan, Bondor, Conti, Gammino (2' st Fumi), Desole, Morrone, Gagliardi, Cusenza. A disp. Ivanov, Mosso, Ballachino, Delvento. All. Marina. Dir. Gagliardi - Tinello.

AUT.SANMAURO (4-3-3): D'Alessandro, Lanubile, Borraccino, Pruteanu, Palamarciuc, Tedesco (9' st Tonanni), Bocaniala, Barbieri, Beltino (21' st Guercio), Di Blasi (15' st Peverati), Benoukaiss (4' st Capasa). A disp. La Rosa, Vaschetto M., Rigatuso, Malos. All. Cirri. Dir. Vaschetto - Di Blasi.

AMMONITI: Pruteanu (A).


LA PARTITA

Inizia con qualche minuto di ritardo la partita tra Carmagnola e Vallorco, due squadre che hanno promosso in Under 17 due allenatori che la stagione scorsa allenavano i 2009, rispettivamente Alessandro Scarsi e Alessandro Pullici. Il Vallorco, in piena fase di costruzione, si presenta sul campo con pochi effettivi, 13, più numerosi invece gli avversari, che approcciano meglio la partita con un 3-5-2 di impronta offensiva grazie ad un Mattia Aiello creativo. Ritmi bassi, occasioni da gol poche. Ci prova il Vallorco nel secondo tempo, ma senza mai realmente impensierire Edoardo Di Palermo che protegge i legni. Pullici sperimenta e prova anche a schierarsi con un 4-3-1-2 piuttosto mobile, ma è proprio quando nessuno se l'aspetta che arriva la zampata, anzi, il tacco decisivo all'ultimo minuto: nella propria area di rigore, Federico Marchetti pasticcia con la palla, Otmane è lesto e gliela ruba, alza lo sguardo e vede Federico Molino appostato davanti alla porta liberissima e quindi lo serve con un colpo di tacco delizioso. Molino ringrazia e manda il Carmagnola in paradiso.

IL TABELLINO

CARMAGNOLA-VALLORCO 1-0
RETI: 25' st Molino (C).
CARMAGNOLA (3-5-2): Di Palermo, Sassi, Brianese, Nicolino (1' st Crivello), Aiello (1' st Vitale), Pomohaci (1' st Lavigna), Albertino Francesco, Dal Seno (1' st Aabdaoui), Caputo, Molino, Petruzzelli (13' st Prino). A disp. Tassone, Torchio Ettore. All. Scarsi. Dir. Tassone.

VALLORCO (4-2-3-1): Brao, Cavallo, De Biasio (1' st Carraro), Marchetti, Riva, Grosso, Elichy, Moustaine (1' st Yamoul), Perardi, Crocco, Lerose. All. Pullici.


AMMONITI: Brianese (C), De Biasio (V), Moustaine (V).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter