Cerca

Under 16

Che esordio per il tridente delle meraviglie che ne fa 5 in un tempo, mentre il derby si decide nel finale

Il Pertusa riacciuffa la partita allo scadere in una prima giornata di Grande Slam all'insegna dello spettacolo

Coppa Grande Slam 2009, Carmagnola-Leinì 6-0

Coppa Grande Slam 2009, Carmagnola-Leinì 6-0, il magico tridente del Carmagnola: da sinistra Samuele Spitaleri, Paolo Chiumino e Federico Carli

Al via il Grande Slam per i classe 2009, in un ricco antipasto di quella che sarà la stagione ormai alle porte, in una prima giornata all'insegna del gol, solo una partita conclusa senza reti, tra nuovi esordi e partite combattute ed emozionanti in un torneo che è garanzia di spettacolo.

TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE DEL GRANDE SLAM LI TROVI SULL'APP DI SPRINT E SPORT

I NEROVERDI LA RIACCIUFFANO ALLO SCADERE

Il super sabato di Grande Slam si apre con la sfida tra il KL Pertusa ed il Vianney, e a poco meno da un minuto dal fischio d'inizio la partita si sblocca subito: la difesa del Pertusa allontana male un cross dalla destra, il pallone finisce sui piedi di Martino Bona, che non ci pensa su due volte e fa partire un gran tiro che supera il numero uno neroverde Jacopo Eichhof, portando così in vantaggio i ragazzi del tecnico Angelo Guerrisi. Partenza travolgente per il Vianney. I ragazzi di Jonathan Pintos cercano di rispondere al gol, ma la difesa avversaria non concede nulla, grazie anche ad un insuperabile Nahuel Puleo. I ragazzi di Guerrisi cercano in tutti i modi di raddoppiare, soprattutto grazie al talento del suo numero 10 Tommaso Cigna, ma i neroverdi resistono e la prima frazione si conclude sul risultato di 0-1. Nella ripresa l'incontro è subito più equilibrato e le rispettive difese concedono veramente poche occasioni, e quando ormai mancano pochi minuti alla fine della partita, in pieno recupero, arriva l'episodio che cambia le sorti della partita: punizione dal limite per il Pertusa, se ne occupa il numero 9 Andres Camacho che fa partire un tiro molto potente che sorprende il numero 12 del Vianney Nicolò Santucci, per il pareggio dei neroverdi a pochi secondi dal triplice fischio. La prima partita si conclude così sul risultato di 1-1.

IL TRIDENTE DELLA MERAVIGLIE

Nel secondo appuntamento pomeridiano, vanno in scena Carmagnola e Leinì. Come la partita precedente dopo neanche un minuto, si sblocca il risultato, infatti a portare avanti i ragazzi di Roberto Rosano, è l'esterno in maglia numero 11 Federico Carli Scardina, all'esordio con la nuova maglia. Dopo il gol del vantaggio, i ragazzi in maglia rossa continuano a spingere forte e dal minuto numero 6 inizia lo show dell'ex Morevilla Paolo Chiumino, il numero 9 segna in appena 11 minuti una tripletta spettacolare. In chiusura di primo tempo si mette la firma sul risultato anche il capitano Samuele Spitaleri, portando così il risultato sul 5-0. Tutto il tridente di Rosano va così a segno. Anche nella ripresa il Carmagnola gestisce la ripresa a portare il risultato sul definitivo 6-0 ci pensa il numero 13 Fabio Busso.

LE ALTRE PARTITE DELLA PRIMA GIORNATA

A completare la prima giornata, nel terzo match del pomeriggio, il Rosta di Stefano Campisi vince di misura sull'Academy Lascaris di Daniele Di Bisceglie, grazie alla rete di Alessandro Prete, che a soli 7 minuti dal suo ingresso in campo sigla il gol che vale i tre punti. Il PSG di Gianluca Rubin supera per 2-0 la Pro Collegno, autori dei due gol Daniele Tamietti nel primo tempo e Federico Longhin nel secondo. A chiudere la prima emozionante giornata di Grande Slam l'attesissimo derby tra Gassino e Autovip San Mauro. Dopo una partita molto combattuta, a portare a casa il successo sono i ragazzi di Enrico Mondin, che a soli 2 minuti dalla fine  sbloccano il risultato con Nicolò Mosca, che insacca da una posizione impossibile il gol vittoria.

La prima giornata di Grande Slam si è aperta nella serata di venerdì, nello specifico la Sisport ha battuto per 3-0 il Beiborg grazie alle reti di Stefano Regano, Simone De Angelis e Alessandro Ragagnin, porta a casa anche i tre punti il San Giacomo Chieri grazie al 3-1 sul Collegno Paradiso, grazie alla doppietta di Nicholas Solinas e Cristian Canonito, mentre per i ragazzi di Tommaso Anello a siglare la rete è Andrea Covi. All'insegna dell'equilibrio il match fra Barcanova e Vallorco, le due infatti si dividono la posta in gioco in seguito alla 0-0 maturato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter