Cerca

Coppa Under 17 Élite

Due gol in tre minuti per certificare l'esordio perfetto, i gialloblù sono già in formato Élite

La Baranzatese di Monterosso batte 2-1 l'Aldini e si regala la prima storica vittoria di categoria

Corrado Spadone, Giacomo Masetti, Leonardo Zanni e Manolo Callea; Under 17 élite Baranzatese

BARANZATESE UNDER 17 ÉLITE: Corrado Spadone, Giacomo Masetti, Leonardo Zanni e Manolo Callea festeggiano a fine partita

L'esordio assoluto in una categoria di spicco come quella dell'Under 17 Élite dev'essere motivo di orgoglio per tutta la società, dev'essere motivo di vanto per tutti i lavoratori presenti nel club ma soprattutto dev'essere la prima motivazione che spinge i calciatori quando sono in campo e vestono quei colori. La partita tra Baranzatese e Aldini ha dimostrato proprio questo: una realtà nuova come quella gialloblù che nella scorsa stagione ha saputo prendersi di forza una categoria storica, contro chi questa categoria ha dovuto mantenerla con le unghie e con i denti andando a vincere i playout, nonostante una storicità ben consolidata. Ma nel pratico, cos'ha offerto il primo turno di Coppa Under 17 Élite? Un primo tempo intenso, giocato a ritmi elevati ma a reti bianche e una seconda frazione più movimentata dove i gol in rapida successione di Spadone e Masetti piegano le gambe all'Aldini, il quale prova a rimanere appeso alla partita con la rete di Marasco ma senza esito positivo, i tre punti rimangono a Baranzate.

TANTO CALDO, POCHE OCCASIONI

Baranzate, 1 settembre 2024, caldo torrido. Tutto nella norma. La stagione estiva si avvia verso la fine e questo significa solo una cosa: finalmente si torna in campo. Nel centro sportivo di Via Nazario Sauro la temperatura è altissima, non solo fuori ma soprattutto dentro al campo. La prima giornata di Coppa rappresenta un'occasione importante per incominciare a pompare benzina seria nelle gambe, quella da 8 ottani super. Nei primi minuti le squadre si affrontano a viso aperto, senza preoccuparsi di concedere troppi spazi agli avversari. I padroni di casa si schierano con un 3-5-2 molto solido: tre colonne dietro che rispondono al nome di Cirigliano, Livelli e Di Iorio, un metronomo come Caglio a centrocampo che si occupa di dettare i ritmi e una punta velocissima e molto decisa che veste la maglia numero 9 e si chiama Giacomo Masetti; per quanto riguarda i falchi, la prima formazione di Faria è un 4-2-3-1 molto moderno e dinamico che tende a trasformarsi tramite i movimenti di alcuni interpreti, come le continue salite di Gazzoni, l'ago della bilancia Palmieri e i movimenti in tandem di De Luca e Marasco atti a creare spazio e buchi nella difesa Baranza. Fino al cooling break concesso da Ferrario nulla da segnalare, una gara chiusa che sta vivendo di continui duelli a centrocampo e di qualche galoppata sugli esterni. L'acqua fresca sembra risanare le condizioni fisiche e mentali delle compagini, al rientro in campo si susseguono delle piccole azioni sponda gialloblù con il terribile Sudano che semina il panico più volte ma non è concreto sotto porta, mentre per i falchi è l'altro numero 11 Marco Airaghi a salire in cattedra per incominciare a spaventare la difesa di Monterosso.

SPADONE E MASETTI FIRMANO LA VITTORIA

Riparte la seconda frazione nel nord di Milano ma le cose non sembrano voler cambiare, per il momento ovviamente. Le formazioni rimangono le stesse della prima metà, ma con molti giocatori che si scaldano già sulla linea laterale. Come si può sbloccare una partita così chiusa e con ottime difese da entrambe le parti? Ce lo spiega Spadone al minuto numero 11: a seguito di un calcio d'angolo, si crea una mischia nell'area rossoblù e la palla schizza fuori verso Zanni, il numero 8 non ci pensa due volte e rimette il pallone dentro dove il più veloce di tutti è appunto Spadone, che ci mette il piede e beffa Musazzi, è 1-0 Baranza. Colpo durissimo per l'Aldini, che solamente tre minuti dopo, al 14', subisce il raddoppio: un imbufalito Masetti semina il panico tra le fila rossoblù, tanto da prendere palla da solo e lanciarsi in una serpentina velenosa, che termina con un pallonetto dolcissimo alle spalle di Musazzi, che non può fare altro che guardare la sfera entrare in rete, 2-0 Baranzatese che ne segna due nell'arco di tre minuti e adesso si ritrova a condurre. Gli ospiti subiscono il colpo ma faticano a rialzarsi, gli animi si sono chiaramente raffreddati e i tre punti scorrono ormai in direzione Baranzate, che al 28' ha anche un'occasione per fare il terzo: prima di uscire dal campo Masetti ha ancora il tempo di girare di testa un bel cross del neo-entrato Bignami, il suo tentativo si spegne sul fondo. Proprio quando tutto sembrava perduto, si riaccende una luce in casa Aldini e a schiacciare l'interruttore è la stella, Nicholas Marasco, che al 38' sfonda la difesa della Baranzatese e con la punta destra trafigge Vasquez Alvarado per fare 2-1 e regalare a tutto il pubblico un finale davvero emozionante. Gli ultimi minuti di gara sono classici di una sfida ancora aperta, la squadra di Faria si butta in avanti nel tentativo di trovare un pareggio che avrebbe dell'incredibile ma Monterosso ordina ai suoi di chiudersi e giocare sulle ripartenze grazie alla velocità di Bignami e Mirra fino al triplice fischio di Ferrario, che arriva puntuale e mette fine alla prima sfida della stagione.

IL TABELLINO


BARANZATESE-ALDINI 2-1
RETI (2-0, 2-1): 11' st Spadone C. (B), 14' st Masetti (B), 38' st Marasco (A).
BARANZATESE (3-5-2): Vasquez Alvarado 6.5, Zarantoniello 6.5 (20' st Caruso 6), Callea 7, Di Iorio 6.5, Livelli 7 (15' st Ferino 6.5), Cirigliano 6.5 (20' st Mirra 6.5), Spadone C. 7.5 (36' st Monguzzi sv), Zanni 7, Masetti 7.5 (20' st Ciccarello 6), Caglio 6.5 (41' st Iasella sv), Sudano 6.5 (17' st Bignami 6.5). A disp. Cremascoli, Lombini. All. Monterosso 7. Dir. Gesualdo - Mattiazzo.
ALDINI (4-2-3-1): Musazzi 6, Autiero 6 (25' st De Brasi sv), Gazzoni 6.5 (34' st Savatteri sv), Baldo 6.5, Persico 6 (31' st Orta sv), Lika Alessio 6, Anzalone 6 (12' st Sgotto 6), Palmieri 6.5 (12' st Garofalo 6.5), De Luca 6.5 (36' st Novello sv), Marasco 7, Airaghi 6.5 (31' st Visconti sv). A disp. Ciprandi, Mariani. All. Faria 6.5. Dir. Attici.
ARBITRO: Ferrario di Legnano 6.5.
AMMONITI: Spadone C. (B), Gazzoni (A), Persico (A).

LE PAGELLE

BARANZATESE


Vasquez Alvarado 6.5 Un gol subito nel finale rovina la sua porta inviolata, bravo a mantenere la solidità negli ultimi minuti.
Zarantoniello 6.5 Sale in cattedra nel secondo tempo, la sua spinta verticale diventa fondamentale nell'innescare Masetti e Sudano.
20' st Caruso 6 Continua il buon lavoro svolto da Zarantoniello in precedenza.
Callea 7 Primo tempo sontuoso, gamba per spingere in avanti e forza per vincere ogni contrasto a tutto campo.
Di Iorio 6.5 Capitano nel vero senso della parola, una roccia che tutti i compagni prendono come esempio.
Livelli 7 Partita composta e ordinata, si occupa di contenere le punte dell'Aldini con forza e coraggio.
15' st Ferino 6.5 Buona presenza in fase difensiva per arginare le forze fresche dell'Aldini.
Cirigliano 6.5 Forte di testa sui calci d'angolo, la specialità della casa che mette in difficoltà l'Aldini.
20' st Mirra 6.5 Entra e va a comporre il nuovo tandem d'attacco insieme a Bignami.
Spadone 7.5 Gol da rapinatore d'area, uno che sente il profumo della rete come se fosse una torta appena sfornata. Molto bravo a sporcare la traiettoria per far iniziare la festa Baranza (36' st Monguzzi sv).
Zanni 7 Un suo assist apre le danze a Baranzate, per il resto una prestazione da mastino del centrocampo contro la sua ex squadra.
Masetti 7.5 Di netto il migliore in campo, la sua voglia di conquistare tutti i palloni e di creare azioni pericolose è davvero invidiabile, con il suo pallonetto dolce chiude di fatto la partita.
20' st Ciccarello 6 Compito principale: portare a casa i tre punti a qualunque costo; missione riuscita.
Caglio 6.5 Metronomo, presenza stabile davanti alla difesa per garantire sicurezza nella manovra (41' st Iasella sv).
Sudano 6.5 Ottimo compagno di attacco per Masetti, fondamentale il suo apporto nei pressi del numero 9
17' st Bignami 6.5 Entra molto carico per fornire nuovi spunti offensivi all'attacco gialloblù
All. Monterosso 7 La Baranzatese non poteva sognare esordio migliore in categoria, due gol per partire con il piede giusto nonostante un po' di sofferenza comprensibile nel finale. A Baranzate si può già sognare in grande, la squadra dei classe 2008 ha già dimostrato di essere pronta alla categoria.

ALDINI


Musazzi 6 Subisce due gol su cui non può fare molto di più, qualche buco difensivo non lo aiuta.
Autiero 6 Tenta il tiro da fuori in più occasioni ma senza mai centrare la porta (25' st De Brasi sv).
Gazzoni 6.5 Gioca più alto di Autiero e si vede quando l'Aldini parte in campo aperto (34' st Savatteri sv).
Baldo 6.5 Tecnica e testa alta, un binomio perfetto per mantenere il possesso sulla mediana.
Persico 6 Fatica a fermare le avanzate di un grande Masetti (31' st Orta sv).
Lika 6 Prova a usare il fisico contro i piccoli diavoli della Baranza.
Anzalone 6 Qualche fiammata ma nulla di più, l'Aldini gioca tanto dall'altra parte.
12' st Sgotto 6 Prestazione sufficiente anche a causa dello scarso minutaggio concessogli.
Palmieri 6.5 Centrocampista più di gamba per fornire dinamismo alla linea a due di Faria.
12' st Garofalo 6.5 Entra e fa la differenza a centrocampo con i suoi muscoli.
De Luca 6.5 Punta di peso che tiene qualche pallone spalle alla porta (36' st Novello sv).
Marasco 7 Con la sue rete riapre la partita e porta nuova aria di speranza in casa Aldini.
Airaghi 6.5 Nel primo tempo gioca molto vicino a Marasco e con qualche sponda cerca di rendersi pericoloso (31' st Visconti sv).
All. Faria 6.5 Un primo tempo difficile da entrambe le parti, ciò che è mancato di più è la reazione sul gol subito che ha fatto spegnare completamente i falchi. Adesso sarà fondamentale riprendersi in vista del campionato e dell'imminente seconda giornata contro il Club Milano.

ARBITRO

Ferrario di Legnano 6.5 Una partita diretta in maniera corretta, ottimo uso dei cartellini per sedare gli animi più caldi.

LE INTERVISTE


Monterosso
, attualmente allenatore della Baranzatese ma ex storico dell'Aldini, commenta così al termine della sfida: «Ho fatto 26 anni lì e conosco molto bene il valore dell'Aldini, noi stiamo lavorando solo da 8 giorni tutti insieme e sono contento del risultato ma soprattutto della prestazione. Possiamo crescere ancora per raggiungere i nostri obiettivi grazie alle indicazioni che ho ottenuto oggi». Proprio in fatto di obiettivi il tecnico non si nasconde: «il mio Presidente mi dice che retrocederemo ma io gli rispondo sempre che non sono mai retrocesso in vita mia, non voglio essere esagerato ma mi auguro di poter lottare per la zona playoff».

Il nuovo tecnico dell'Aldini Faria, analizza così la gara stagionale: «Siamo una squadra con 14 giocatori nuovi che ha iniziato a lavorare un po' in ritardo, dobbiamo conoscerci e trovare i nostri equilibri. Ho visto cose negative e positive, siamo spariti dopo il primo gol subito e in poco tempo abbiamo preso il secondo senza reagire. C'è tanto da lavorare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter