Cerca

Coppa Lombardia Under 17 Élite

È una Virtus in formato maxi: cinquina fuori casa e Scanzorosciate battuto

I rossoblù calano il poker mostrando le proprie qualità

RAVIZZA, CORTESE E ROTA BULO, VIRTUSCISERANO BERGAMO UNDER 17

UNDER 17 VIRTUS CISERANO BERGAMO - Ravizza, Cortese e Rota Bulò piegano lo Scanzorosciate

"Vincere aiuta a vincere" ripetono spesso gli allenatori e chissà che il risultato di oggi non sia presagio di un percorso importante in Coppa Lombardia per la Virtus Ciserano Bergamo, che batte per 4-1 lo Scanzorosciate nella prima uscita ufficiale della stagione 2024/2025. Volpe apre le marcature, ma l'uragano ospite si schianta sui ragazzi di Cortinovis: Rota Bulò, Ravizza ed una doppietta di Cortese sanciscono un successo più che meritato per Gargantini, che ora può guardare al futuro con ottimismo. I giallorossi saranno ospiti del Ponte San Pietro settimana prossima e dovranno necessariamente reagire, mentre i rossoblù aspetteranno la Cisanese per confermare le ottime impressioni del primo incontro. 

ILLUSIONE INIZIALE

Cortinovis in versione 3-5-2, con Volpe e Colleoni davanti mentre Nicoli e Cortinovis agiscono da esterni a tutta fascia. Virtus Ciserano Bergamo invece che nel 4-3-3 scelto da Gargantini schiera subito numerosi nuovi volti, tra i quali Cortese, Rota Bulò - rispettivamente provenienti da Fiorente e Villa Valle - e l'ex di giornata Milesi, mentre deve fare a meno di un elemento importante come Vho. Gli ospiti non attendono e spingono subito sull'acceleratore, cercando di scardinare la difesa di uno Scanzo che però sa trovare imbucate interessanti quando riesce a servire gli attaccanti. Al 16' Ravizza trova un buono spunto e serve Rota Bulò a centro area, il diez ospite salta secco l'avversario ma con tutta la porta a disposizione apre troppo il sinistro calciando a lato e facendo tirare un sospiro di sollievo alla a Tommaso Madaschi, bravo un minuto dopo a respingere la conclusione ravvicinata di Cortese. Come spesso accade però basta un errore e si paga a caro prezzo, la Virtus lascia spazio al contropiede giallorosso e Volpe è abile a sfruttare il tre contro uno che si viene a creare incrociando di sinistro e battendo Gritti per l'1-0 Scanzo. L'atteggiamento degli ospiti - già decisamente garibaldino prima del gol - diventa ancora più spiccatamente offensivo, tuttavia ci vuole un'autentica magia su punizione al 34' di Rota Bulò per rimettere tutto in parità e riaccendere la formazione di Gargantini. Il 2-1 sembra arrivare al 39', ma il missile dai 25 metri dell'ex Milesi si stampa sulla traversa con il portiere che nulla avrebbe potuto fare per fermare la conclusione, cosa che invece fa egregiamente su Inacio meno di 60 secondi dopo. Tutto lascia presagire che i rossoblu possano portarsi avanti ed al 42' lo fanno con Cortese, l'11 parte da sinistra e si accentra facendo partite una gran rasoiata che beffa Tommaso Madaschi sul suo palo per il raddoppio; Uka fischia due volte e le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 1-2.

UNO-DUE LETALE

Zeneli è la prima carta che si gioca Cortinovis cercando di dare una scossa ai suoi, che vanno subito alla conclusione dopo meno di due minuti trovando però la respinta di Gatti, tocca poi ad Inacio ma la palla è larga. Volpe cerca la doppietta ma l'estremo difensore ospite è ancora attento e nonostante il possesso sia spesso ad appannaggio dei ragazzi di Gargantini i padroni di casa sanno come far male in ripartenza ed iniziano a credere nel pareggio. Al 17' però le speranze di Merelli e compagni si affievoliscono, da una rimessa laterale infatti la Virtus mette Ravizza in buona posizione ed appena fuori dall'area il 9 ospite piazza un sinistro chirurgico che batte il portiere per il 3-1, non passano nemmeno 60 secondi e lo Scanzo perde un altro brutto pallone, questa volta dal limite è Cortese a scoccare il tiro che supera Tommaso Madaschi e calando il poker chiude i discorsi per la vittoria. Passano inesorabili gli ultimi minuti di una sfida già decisa e nessuna delle due cerca di affondare ulteriormente, sancendo il 4-1 finale con cui la Virtus Ciserano Bergamo inizia la propria stagione e che naturalmente invece non soddisfa Cortinovis

IL TABELLINO

SCANZOROSCIATE-V.CISERANO BG 1-4
RETI (1-0, 1-4): 22' Volpe (S), 34' Rota Bulò (V), 42' Cortese (V), 17' st Ravizza (V), 18' st Cortese (V).
SCANZOROSCIATE (3-5-2): Madaschi 6.5, Gritti 6 (24' st Vismara Massimo sv), De Stefano 6.5, Doneda 6.5 (16' st Colnaghi 6), Bandera 6.5, Madaschi 6 (10' st Santini 6), Cortinovis Alessandro 6 (24' st Leggeri sv), Merelli 6, Volpe 7, Colleoni 6 (1' st Seghezzi sv), Nicoli 6 (10' st Oggioni 6). A disp. Ghislandi. All. Cortinovis 6.
V.CISERANO BG (4-3-3): Gatti 6.5, Carnevale 6.5 (24' st Rossi Leonardo sv), Ventura 7, Bergamelli 7, Carobbio 8, Ferigo 6.5 (37' st Cortesi sv), Milesi 6.5 (31' st Ferrari sv), Inacio 6 (16' st Ghisleni 6.5), Ravizza 7.5 (24' st Rota Sahe sv), Rota Bulò 7.5 (19' st Appiani 6), Cortese 8 (24' st Donadoni sv). A disp. Lochis, El Achraf. All. Gargantini 8.
ARBITRO: Uka di Chiari 6.5.
AMMONITI: De Stefano (S), Volpe (S), Ravizza (V).

LE PAGELLE

SCANZOROSCIATE

Madaschi T 6.5 Un paio di interventi importanti tengono inizialmente a galla i suoi. 
Gritti 6 Rota Bulo e Cortese girano spesso dalle sue parti dandogli pochi punti di riferimento (24' st Vismara sv). 
De Stefano 6.5 Prestazione buona nonostante il passivo pesante.
Doneda 6.5 Dal suo lato ad onor del vero la Virtus non crea situazioni troppo spinose. 
16' st Colnaghi 6 Nemmeno il tempo di entrare in partita e la Virtus la chiude, sfortunato. 
Bandera 6.5 Del centrocampo è il migliore soprattutto grazie alla fase difensiva. 
Madaschi A 6 Soffre l'ottimo giro palla avversario oltre alla qualità di Inacio e Milesi. 
10' st Santini 6 Non riesce ad imporsi per la superiorità tecnica ospite. 
Cortinovis 6 Si limita a compiti più difensivi, supportando poco gli attaccanti nonostante la buona convinzione nei contrasti  (24' st Leggeri sv). 
Merelli 6 Inizia bene, poi cala insieme alla squadra cercando comunque sempre di tenerla sveglia. 
Volpe 7 Sblocca la partita con una bella conclusione ed è largamente il più pericoloso dello Scanzo (24' st Seghezzi sv). 
Colleoni 6 Isolato spesso contro la difesa, difficile trovare spazi. 
1' st Zeneli 6.5 Svaria su tutto il fronte cercando spazi da sfruttare. 
Nicoli 6 Trova il fondo un paio di volte ma poco altro. 
10' st Oggioni 6 Un paio di galoppate sulla fascia che non hanno esito positivo. 
All. Cortinovis 6 I suoi giocatori iniziano bene, soccombendo poi alla superiorità della Virtus. 
L'XI titolare scelto da Cortinovis

VIRTUS CISERANO BERGAMO

Gatti 6.5 Volpe lo brucia col sinistro, ma in un altro paio di situazioni è bravo a farsi trovare pronto. 
Carnevali 6.5 Dà buona spinta approfittando dell'attenzione che la difesa riserva a Cortese (24' st Rossi sv). 
Ventura 7 Gargantini gli chiede personalità e lui risponde, lucido in copertura e pronto a spingersi in avanti quando serve. 
Bergamelli 7 Mette da parte le difficoltà iniziali tenendo bene le ripartenze giallorosse. 
Carobbio 8 Centrocampista totale, fondamentale in entrambe le metà campo per Gargantini. 
Ferigo 6.5 Si propone con personalità aiutato da un Cortinovis molto rinunciatario (37' st Cortesi sv). 
Milesi 6.5 La traversa gli nega quello che sarebbe stato il gol della domenica (31' st Ferrari sv). 
Inacio 6 Si fa ipnotizzare dal portiere nell'unica occasione della sua gara, dà comunque qualità alla manovra. 
16' st Ghisleni 6.5 Buon impatto sulla gara con giocate efficaci. 
Ravizza 7.5 Del reparto offensivo è il più lucido nella prima fase, in più sigla la rete del 3-1 (24' st Rota sv). 
Rota Bulo 7.5 Si fa perdonare l'occasione fallita con una magia da calcio piazzato che pareggia i conti. 
19' st Appiani 6 Cerca spazi nel finale senza però trovarne. 
Cortese 8 Inizia sprecando molto, poi due prodezze balistiche aiutano prima a ribaltare e poi a chiudere il match (24' st Donadoni sv). 
All. Gargantini 8 Come un motore Diesel i suoi ragazzi carburano poco alla volta, ma quando trovano spazi mettono in mostra qualità eccelse ed idee chiare. 
L'XI titolare scelto da Gargantini

ARBITRO

Uka di Chiari 6.5 Tiene con tranquillità una partita non cattiva.

LE INTERVISTE

Non basta la netta vittoria a Gargantini: "Siamo ancora un cantiere aperto ed oggi si è visto, siamo un gruppo con tanti elementi nuovi e che ancora si deve amalgamare. Abbiamo affrontato una squadra equilibrata e molto tosta, siamo riusciti a chiuderla nel secondo tempo ma ci manca ancora qualche idea e determinati concetti oltre che un po' di rapidità di pensiero. Abbiamo vinto ma siamo ancora in alto mare, ce la giochiamo alla pari con tutti e dobbiamo metterci in testa le nostre idee su come interpretare la gara".
Riassume in poche e semplici parole invece Cortinovis: "C'è da pedalare, pedalare e pedalare, sennò è dura"
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter